ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Alfred Brendel: Un successo oltre le previsioni
22.05.2015

Alfred Brendel: Un successo oltre le previsioni

Il cofanetto "Alfred Brendel – The concerto recordings" sta riscuotendo un eccezionale successo, sia di critica che di pubblico. Ciò ci inorgoglisce visto che il cofanetto è stato progettato in Italia, ed è disponibile in esclusiva sul territorio italiano. Ma ogni cosa ha il suo lato negativo: le dimensioni del successo hanno provocato l’esaurimento delle scorte, ormai da alcune settimane, e la mancanza del box nei negozi. Desideriamo tranquillizzare gli appassionati e ringraziare tutti per la pazienza: la situazione si normalizzerà intorno alla fine di maggio, quando saremo in grado di effettuare una nuova fornitura ai negozi. Ricordiamo che questo eccezionale cofanetto si avvale di scelte di repertorio dello stesso Maestro Brendel, che ha steso di suo pugno le note di accompagnamento.
 
Salvatore Accardo racconta Nicolò Paganini
22.05.2015

Salvatore Accardo racconta Nicolò Paganini

SALVATORE ACCARDO racconta NICOLO’ PAGANINI 25 maggio, ore 18.30 . laFeltrinelli Piazza Duomo, Milano - Galleria Vittorio Emanuele II Moderatore: Claudio Ricordi Un incontro da non perdere lunedì pomeriggio: Salvatore Accardo, coadiuvato dal critico musicale Claudio Ricordi, guiderà il pubblico all’approfondimento dell’opera di Nicolò Paganini, compositore al quale è indissolubilmente legato fin dalla vittoria dell’omonimo premio nel 1958. Accardo è stato per moltissimi anni l’unico italiano ad essersi affermato in questo difficilissimo concorso dove le doti virtuosistiche devono necessariamente esprimersi attraverso una maturità musicale completa che si evidenzia nell’esecuzione del repertorio barocco, classico e romantico. Una maturità che Salvatore Accardo ha raggiunto molto giovane – aveva solo 17 anni quando vinse il Paganini - grazie alle sue doti straordinarie ma anche all’educazione attenta e intelligente di Luigi d’Ambrosio, suo Maestro al Conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli che lo preso in carico all’età di otto anni e non lo espose mai ai rischi di un percorso da “bambino prodigio”. Paganini è stato così il trampolino di lancio che gli ha permesso di affermarsi a livello internazionale come uno dei violinisti più importanti dei nostri tempi spaziando in un repertorio vastissimo e dedicando grande attenzione anche alla musica da camera. Le registrazioni realizzate per Deutsche Grammophon, dai 24 Capricci ai Concerti per violino con la London Philharmonic Orchestra diretta da Charles Dutoit, rappresentano tutt’ora un punto di riferimento assoluto nella storia dell’interpretazione. CLICCA SULLE IMMAGINI PER ACQUISTARE IL BOX DEL MAESTRO ACCARDO DEDICATO A PAGANINI
 
Classic Quadrophenia: il brano Love Reign o'er Me già disponibile su iTunes
21.05.2015

Classic Quadrophenia: il brano Love Reign o'er Me già disponibile su iTunes

Esce per Deutsche Grammophon la versione sinfonica del capolavoro degli WHO "Quadrophenia", con Pete Townshend, Alfie Boe, Billy Idol, Phil Daniels e Robert Ziegler alla direzione della Royal Philharmonic Orchestra. Pete Townshend, leader e chitarrista dei mitici Who, ha ripreso la sua creatura più famosa nata nel 1973 per realizzare una stupenda versione sinfonica. "Classic Quadrophenia" è orchestrata da Rachel Fullern, in collaborazione con Townshend stesso per il monumentale organico della Royal Philharmonic Orchestra diretta da Robert Ziegler. In questi giorni esce in anteprima un brano dall'album, che sarà disponibile dall'8 giugno: Love Reign o'er Me è già downloadabile da iTunes. Clicca sulla copertina per scaricarlo subito!
 
Milos Karadaglic in Italia: oggi a Expo e poi in tour
21.05.2015

Milos Karadaglic in Italia: oggi a Expo e poi in tour

La Repubblica del Montenegro celebra oggi all'Esposizione Expo 2015 a Milano la propria Giornata nazionale con un concerto di Milos Karadaglic, chitarrista classico che ha stregato e affascinato Deutsche Grammophon. Con "Mediterraneo", album di debutto per Deutsche Grammophon, scala le classifiche pop in Inghilterra, Francia e Germania e, con i successivi CD "Latino" e "Aranjuez", si afferma definitivamente come uno dei piu' apprezzati interpreti mondiali. Oltre al concerto all'Expo, Karadaglic suonera' il 6, 8 e 9 giugno a Roma, nell'Auditorium Parco della Musica, dove eseguira' il "Concierto de Aranjuez".
 
Andris Nelsons e la BSO annunciano la collaborazione con DG
20.05.2015

Andris Nelsons e la BSO annunciano la collaborazione con DG

La Boston Symphony Orchestra e Deutsche Grammophon annunciano una nuova collaborazione che prevede una serie di registrazioni dal vivo sotto la direzione di Andris Nelsons. All'interno di questa iniziativa verrà pubblicato "Shostakovich Under Stalin’s Shadow", dedicato alle opere composte da Shostakovich durante il periodo del regime staliniano.
 
"Viva Verdi!" in DVD
20.05.2015

"Viva Verdi!" in DVD

Decca pubblica la registrazione dal vivo in alta definizione del concerto realizzato al Teatro alla Scala l’11 febbraio 2013 nell’ambito delle celebrazioni per il bicentenario verdiano. La pubblicazione di questo DVD si aggiunge all’incisione in studio realizzata e pubblicata nel 2012, un bestseller discografico che ha scalato le classifiche pop e che ha suscitato il plauso della stampa internazionale: “…è difficile immaginare questa musica suonata e diretta meglio di così” (The Sunday Times). CLICCA SULL'IMMAGINE PER PRENOTARNE SUBITO UNA COPIA!
 
Mehta: il successo di "Symphonies and Symphonic Poems"
20.05.2015

Mehta: il successo di "Symphonies and Symphonic Poems"

Continuano unanimi le recensioni positive su “Symphonies and symphonic poems”, il cofanetto appena distribuito e dedicato a Zubin Mehta. Anche Musica di questo mese conferisce 4 stelle al box di 23 CD Decca. Giuseppe Rossi loda la scelta di includere la prima incisione Decca del Maestro indiano, la Sinfonia n.9 di Bruckner con i Wiener Philharmoniker, a proposito del quale parla di “splendida riuscita”, mentre si loda nella recensione la “formidabile capacità di cogliere la traiettoria formale dei poemi sinfonici in un perfetto equilibrio fra minuzia descrittiva e avvincente tensioni narrative”, o ancora il “notevole Dvorak contrassegnato da una pienezza di canto, una grazia danzante e all’occorrenza una tenerezza nostalgica”. Fanno inoltre paradossalmente piacere i commenti sulle incisioni che “mancano” all’interno del box: 23 cd sono infatti già un cofanetto molto corposo, e questo successo ci spinge a pensare a un nuovo cofanetto prossimo venturo.
 
Roberto Prosseda ed Elio in concerto per "Mani Tese"
19.05.2015

Roberto Prosseda ed Elio in concerto per "Mani Tese"

Questa sera al Conservatorio G. Verdi di Milano si terrà il concerto di Roberto Prosseda ed Elio (Elio e le Storie Tese) per "Mani Tese": un viaggio nella storia della musica classica italiana e non solo. Per saperne di più, clicca sulla locandina qui sotto!
 
Il concerto in piazza Duomo: David Garrett e Riccardo Chailly insieme il 30 maggio
19.05.2015

Il concerto in piazza Duomo: David Garrett e Riccardo Chailly insieme il 30 maggio

David Garrett sarà il solista del megaconcerto che si terrà in Piazza Duomo a Milano il 30 maggio con la Filarmonica della Scala diretta da Riccardo Chailly, un evento per il quale si prevede la presenza di oltre 50.000 spettatori. Il formidabile violinista tedesco interpreterà il Concerto per violino n. 1 di Bruch (presente nel suo ultimo CD "Timeless"), il Capriccio n. 24 di Paganini (presente nel CD "Garrett vs Paganini") e la celeberrima Czardas di Monti. Al termine del concerto Garrett incontrerà il pubblico e firmerà le copie del suo album "Timeless" presso il Mondadori Store di Piazza Duomo a Milano, alle ore 23 circa del 30 maggio appunto. Per l'occasione del concerto tutto il catalogo di David Garrett è disponibile a prezzo speciale fino al 30 giugno 2015.
 
Al via il Ravenna Festival: ospiti Mehta, Aimard, Muti e tanti altri
18.05.2015

Al via il Ravenna Festival: ospiti Mehta, Aimard, Muti e tanti altri

Dal 22 maggio al 27 luglio 2015 torna il Ravenna Festival, che quest'anno vede tra i suoi protagonisti anche Zubin Mehta, che dirigerà l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino il 4 giugno. Consulta il programma cliccando sull'immagine qui sotto!
 
Francesca Dego: Ancora per pochi giorni i Capricci di Paganini a soli 3,99 Euro
18.05.2015

Francesca Dego: Ancora per pochi giorni i Capricci di Paganini a soli 3,99 Euro

Continua l'offerta che prevede la possibilità di acquistare sui principali servizi di download digitali l'album di debutto della straordinaria violinista Francesca Dego su Deutsche Grammophon: i Capricci di Paganini sono acquistabili a solo 3,99 Euro su iTunes e sugli altri principali servizi di download digitale. Clicca subito sull'immagine per non perdere l'opportunità di avere l'album a questo prezzo esclusivo!
 
Disco d'oro per ISLANDS di Ludovico Einaudi
15.05.2015

Disco d'oro per ISLANDS di Ludovico Einaudi

L'album "Islands - The Essential" riceve il premio del disco d'oro (25.000 copie vendute). L'album, come ricordiamo, è stato pubblicato nel 2001 ed è una raccolta di alcuni dei più grandi successi del pianista. Di seguito la tracklist: 1. I giorni 2. The Earth Prelude 3. Le onde 4. Nightbook 5. Divenire 6. Dietro casa 7. Fairytale 8. Nuvole bianche 9. Passaggio 10. Primavera 11. Nefeli 12. Questa notte 13. Berlin Song 14. Melodia Africana III Clicca subito sulla fotografia per riascoltarlo!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca