ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Juan Diego Florez: Guglielmo Tell
13.03.2015

Juan Diego Florez: Guglielmo Tell

Ad Aprile uscirà su etichetta Decca il Guglielmo Tell interpretato da Juan Diego Florez, con l'Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna, diretti da Michele Mariotti. Per vederne un estratto in anteprima clicca sull'immagine qui sotto!
 
Paolo Bordogna al Regio di Torino
12.03.2015

Paolo Bordogna al Regio di Torino

Paolo Bordogna, affermatissimo baritono attivo nei principali teatri lirici internazionali, debutta su Decca con il CD “TuttoBuffo” in uscita a fine marzo. E’ il primo recital che la prestigiosa etichetta inglese dedica al ruolo del baritono buffo. Bordogna sarà impegnato fino al 22 marzo al Teatro Regio di Torino nel ruolo di Don Geronio nell'opera "Il Turco In Italia". Il suo cd uscirà nelle prossime settimane, nel frattempo per restare sempre aggiornati, clicca sull'immagine di seguito e seguilo sulla sua pagina Facebook!
 
Astor Piazzolla in Feltrinelli: la presentazione dell'album di Floraleda Sacci e Maristella Patuzzi
12.03.2015

Astor Piazzolla in Feltrinelli: la presentazione dell'album di Floraleda Sacci e Maristella Patuzzi

Il duo formato da arpa e violino di Floraleda Sacchi e Maristella Patuzzi presenta il suo disco dedicato ad Astor Piazzolla nelle principali librerie Feltrinelli d'Italia, nelle seguenti date: - Venerdì 13 marzo - Feltrinelli Milano, ore 18,30 - P.zza Piemonte 2 | Moderatore: Claudio Ricordi - Radio Popolare - Lunedì 16 marzo - Feltrinelli Roma Appia, ore 18,00 - via Appia Nuova 427 | Moderatore: Federico Capitoni - Martedì 17 marzo - Feltrinelli Firenze, ore 18,30 - Feltrinelli RED, Piazza della Repubblica | Moderatore:Valeria Ronzani - Corriere Fiorentino - Mercoledì 18 marzo - Feltrinelli Bologna, ore 18,00 - Piazza Ravegnana | Moderatore: Stefano Marchetti - Resto del Carlino - Giovedì 19 marzo - Feltrinelli Torino, ore 18,00 - piazza CLN 251, Torino | Moderatore: Liana Puschel Università Torino
 
La Sinfonia n. 9 di Mahler diretta da Chung
11.03.2015

La Sinfonia n. 9 di Mahler diretta da Chung

Dal 10 marzo è disponibile nei migliori negozi e in digitale la registrazione dal vivo del trionfale concerto tenuto il 29 agosto 2013 al Seoul Arts Center Concert Hall, rimasto nella memoria per la grande prova di Myung-Whun Chung alla guida della Seoul Philharmonic Orchestra. Clicca sull'immagine per ascoltarlo subito!
 
Vif Et Rythmique disponibile da oggi
10.03.2015

Vif Et Rythmique disponibile da oggi

Finalmente disponibile da oggi il disco di Fabrizio Meloni, primo clarinetto della Scala e clarinettista di fama internazionale. In questo album ci presenta, insieme al pianista giapponese Takahiro Yoshikawa sei pezzi per clarinetto e pianoforte scritti nel Novecento da compositori francesi. TRACKLIST: Claude Debussy Première rhapsodie (1910) Camille Saint-Saëns Sonate pour clarinette et piano Opus 167 (1921) Arthur Honegger Sonatine pour clarinette et piano(1922) Darius Milhaud Sonatine pour clarinette et piano Opus 100 (1927) Francis Poulenc Sonata pour clarinette et piano(1962) Jean Françaix Tema con variazioni pour clarinette et piano (1974)
 
Il disco di Sonig Tchakerian a Primo Movimento su Radio Tre
10.03.2015

Il disco di Sonig Tchakerian a Primo Movimento su Radio Tre

Domani mattina dalle 9.30 alle 10.00 va in onda a Primo Movimento, la tramissione di Radio 3, la presentazione dell'innovativo album della violinista Sonig Tchakerian, che non si è limitata ad interpretare Le Quattro Stagioni di Vivaldi, ma le ha interpolate con “Le Mezze Stagioni”, realizzate dal compositore e sassofonista Pietro Tonolo. Clicca sull'immagine per vedere il video trailer con l'intervista ai due artisti!
 
Ramin Bahrami sostituisce Hélène Grimaud
09.03.2015

Ramin Bahrami sostituisce Hélène Grimaud

La pianista Hélène Grimaud è costretta a cancellare il concerto dell’11 marzo previsto nella Stagione da Camera dell'Accademia di Santa Cecilia a Roma. Nello stesso giorno, salirà sul palcoscenico della Sala Santa Cecilia Ramin Bahrami. Il pianista iraniano accompagnerà il suo pubblico nel “Viaggio in Italia”, titolo del recital che oltre al suo compositore d’elezione, ovvero Johann Sebastian Bach, di cui è stimatissimo interprete, raccoglierà preziose pagine di Domenico Scarlatti come l’Aria in re min. K 32, la Sonata in sol magg. K 289, la Sonata in re magg. K 282. Bahrami si esibirà anche il 15 Marzo all'Auditorium Parco della Musica di Roma, nella Sala Sinopoli. Clicca sull'immagine per visualizzare tutti i dettagli sul sito dell'Accademia.
 
Riccardo Chailly in esclusiva su SETTE
07.03.2015

Riccardo Chailly in esclusiva su SETTE

Copertina e intervista in esclusiva su Sette (allegato del Corriere della Sera) di questa settimana per Riccardo Chailly: l'inizio della sua avventura come direttore musicale alla Scala, la Turandot in scena a inizio maggio e il concerto in Piazza Duomo con David Garrett il 30 dello stesso mese. Un'intervista davvero imperdibile.
 
Maria Perrotta a Piazza Verdi su Radio Tre
05.03.2015

Maria Perrotta a Piazza Verdi su Radio Tre

Maria Perrotta sabato 7 marzo in diretta a Piazza Verdi. La pianista suonerà: J. S. Bach: Fantasia Cromatica e Fuga in re minore BWV 903 – Fantasia Cromatica 6.30 Alexander Scriabin: 8 Studi op. 42 – Studio n. 4 in fa diesis maggiore: Andante 2.30 Sergei Prokof'ev: Sonata n. 6 in la minore op. 82 – IV: Vivace 5.40 Maria asrà anche in concerto l’8 Marzo a Milano AL Teatro Spazio 89.
 
Gli ospiti di Piazza Verdi , su Radio 3
04.03.2015

Gli ospiti di Piazza Verdi , su Radio 3

Sonig Tchakerian nel suo nuovo CD non si limita ad interpretare le “Quattro Stagioni” di Vivaldi, ma li interpola con “Le Mezze Stagioni” realizzate dal compositore e sassofonista Pietro Tonolo. Sarà ospite il 21 Marzo al programma Piazza Verdi, su Radio 3. Ad Aprile invece sarà il turno del primo clarinetto del Teatro alla Scala, Fabrizio Meloni, che l'11 Aprile presenterà il suo disco "Vif et rythmique", pubblicato da Deutsche Grammophon. Un album affascinante, interamente improntato sulla musica da camera francese per clarinetto e pianoforte. Appuntamento su Radio 3. CLICCA SULLA FOTO PER ASCOLTARE LA DIRETTA
 
Debutto su Decca per Vanessa Benelli Mosell
03.03.2015

Debutto su Decca per Vanessa Benelli Mosell

"Tecnica scintillante in musica impegnativa... Non lascia alcun dubbio della sua invidiabile facilità..." - Gramophone Debutto su Decca per la giovane pianista italiana Vanessa Benelli Mosell con un omaggio alla musica del Novecento partendo dagli 8 Klavierstücke di Stockhausen, che Vanessa Benelli Mosell ha maturato grazie ad un grande lavoro a stretto contatto con il grande compositore tedesco. Oltre ai celebri Trois Mouvements de Petrouchka di Stravinsky, l’album contiene la prima registrazione mondiale di Karol Beffa, Suite pour Piano ou Clavecin. Dal suo esordio a soli undici anni in duo pianistico con Pascal Rogé, che l'ha descritta come "il maggior talento naturale che ho incontrato in tutta la mia vita di musicista e insegnante", Vanessa Benelli Mosell ha suonato nelle sale da concerto più prestigiose. Rinomata a livello internazionale per le sue performances dei Klavierstuecke di Stockhausen, Vanessa incontra il compositore per la prima volta del 2006. A seguito di una sua esecuzione su Radio3 dei Klavierstuecke I-IV, Vanessa viene invitata dal compositore in persona a studiare con lui in Germania. Da quello stesso anno fino alla scomparsa di Karlheinz Stockhausen, Vanessa lavora con il famoso compositore ricevendo premi e riconoscimenti per le sue interpretazioni. L'ALBUM SARA' DISPONIBILE DAL 24 MARZO
 
Fabrizio Meloni debutta su DG con "Vif et Rythmique"
02.03.2015

Fabrizio Meloni debutta su DG con "Vif et Rythmique"

Fabrizio Meloni, primo clarinetto solista dell’Orchestra del Teatro e della Filarmonica della Scala dal 1984, oltre che affermatissimo solista di fama internazionale, debutta su Deutsche Grammophon con un album affascinante, interamente improntato sulla musica da camera francese per clarinetto e pianoforte. Accompagnato dal bravissimo pianista giapponese Takahiro Yoshikawa con il quale ha maturato questo programma grazie a numerose esecuzioni dal vivo, Meloni esegue sei pezzi per clarinetto e pianoforte scritti nel Novecento da compositori francesi organizzati in ordine cronologico, dalla Première Rhapsodie di Debussy (1910) al più recente 15 Tema con variazioni di Françaix (1974). DAL 10 MARZO!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca