ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

La Sinfonia n. 9 di Mahler diretta da Chung
11.03.2015

La Sinfonia n. 9 di Mahler diretta da Chung

Dal 10 marzo è disponibile nei migliori negozi e in digitale la registrazione dal vivo del trionfale concerto tenuto il 29 agosto 2013 al Seoul Arts Center Concert Hall, rimasto nella memoria per la grande prova di Myung-Whun Chung alla guida della Seoul Philharmonic Orchestra. Clicca sull'immagine per ascoltarlo subito!
 
Vif Et Rythmique disponibile da oggi
10.03.2015

Vif Et Rythmique disponibile da oggi

Finalmente disponibile da oggi il disco di Fabrizio Meloni, primo clarinetto della Scala e clarinettista di fama internazionale. In questo album ci presenta, insieme al pianista giapponese Takahiro Yoshikawa sei pezzi per clarinetto e pianoforte scritti nel Novecento da compositori francesi. TRACKLIST: Claude Debussy Première rhapsodie (1910) Camille Saint-Saëns Sonate pour clarinette et piano Opus 167 (1921) Arthur Honegger Sonatine pour clarinette et piano(1922) Darius Milhaud Sonatine pour clarinette et piano Opus 100 (1927) Francis Poulenc Sonata pour clarinette et piano(1962) Jean Françaix Tema con variazioni pour clarinette et piano (1974)
 
Il disco di Sonig Tchakerian a Primo Movimento su Radio Tre
10.03.2015

Il disco di Sonig Tchakerian a Primo Movimento su Radio Tre

Domani mattina dalle 9.30 alle 10.00 va in onda a Primo Movimento, la tramissione di Radio 3, la presentazione dell'innovativo album della violinista Sonig Tchakerian, che non si è limitata ad interpretare Le Quattro Stagioni di Vivaldi, ma le ha interpolate con “Le Mezze Stagioni”, realizzate dal compositore e sassofonista Pietro Tonolo. Clicca sull'immagine per vedere il video trailer con l'intervista ai due artisti!
 
Ramin Bahrami sostituisce Hélène Grimaud
09.03.2015

Ramin Bahrami sostituisce Hélène Grimaud

La pianista Hélène Grimaud è costretta a cancellare il concerto dell’11 marzo previsto nella Stagione da Camera dell'Accademia di Santa Cecilia a Roma. Nello stesso giorno, salirà sul palcoscenico della Sala Santa Cecilia Ramin Bahrami. Il pianista iraniano accompagnerà il suo pubblico nel “Viaggio in Italia”, titolo del recital che oltre al suo compositore d’elezione, ovvero Johann Sebastian Bach, di cui è stimatissimo interprete, raccoglierà preziose pagine di Domenico Scarlatti come l’Aria in re min. K 32, la Sonata in sol magg. K 289, la Sonata in re magg. K 282. Bahrami si esibirà anche il 15 Marzo all'Auditorium Parco della Musica di Roma, nella Sala Sinopoli. Clicca sull'immagine per visualizzare tutti i dettagli sul sito dell'Accademia.
 
Riccardo Chailly in esclusiva su SETTE
07.03.2015

Riccardo Chailly in esclusiva su SETTE

Copertina e intervista in esclusiva su Sette (allegato del Corriere della Sera) di questa settimana per Riccardo Chailly: l'inizio della sua avventura come direttore musicale alla Scala, la Turandot in scena a inizio maggio e il concerto in Piazza Duomo con David Garrett il 30 dello stesso mese. Un'intervista davvero imperdibile.
 
Maria Perrotta a Piazza Verdi su Radio Tre
05.03.2015

Maria Perrotta a Piazza Verdi su Radio Tre

Maria Perrotta sabato 7 marzo in diretta a Piazza Verdi. La pianista suonerà: J. S. Bach: Fantasia Cromatica e Fuga in re minore BWV 903 – Fantasia Cromatica 6.30 Alexander Scriabin: 8 Studi op. 42 – Studio n. 4 in fa diesis maggiore: Andante 2.30 Sergei Prokof'ev: Sonata n. 6 in la minore op. 82 – IV: Vivace 5.40 Maria asrà anche in concerto l’8 Marzo a Milano AL Teatro Spazio 89.
 
Gli ospiti di Piazza Verdi , su Radio 3
04.03.2015

Gli ospiti di Piazza Verdi , su Radio 3

Sonig Tchakerian nel suo nuovo CD non si limita ad interpretare le “Quattro Stagioni” di Vivaldi, ma li interpola con “Le Mezze Stagioni” realizzate dal compositore e sassofonista Pietro Tonolo. Sarà ospite il 21 Marzo al programma Piazza Verdi, su Radio 3. Ad Aprile invece sarà il turno del primo clarinetto del Teatro alla Scala, Fabrizio Meloni, che l'11 Aprile presenterà il suo disco "Vif et rythmique", pubblicato da Deutsche Grammophon. Un album affascinante, interamente improntato sulla musica da camera francese per clarinetto e pianoforte. Appuntamento su Radio 3. CLICCA SULLA FOTO PER ASCOLTARE LA DIRETTA
 
Debutto su Decca per Vanessa Benelli Mosell
03.03.2015

Debutto su Decca per Vanessa Benelli Mosell

"Tecnica scintillante in musica impegnativa... Non lascia alcun dubbio della sua invidiabile facilità..." - Gramophone Debutto su Decca per la giovane pianista italiana Vanessa Benelli Mosell con un omaggio alla musica del Novecento partendo dagli 8 Klavierstücke di Stockhausen, che Vanessa Benelli Mosell ha maturato grazie ad un grande lavoro a stretto contatto con il grande compositore tedesco. Oltre ai celebri Trois Mouvements de Petrouchka di Stravinsky, l’album contiene la prima registrazione mondiale di Karol Beffa, Suite pour Piano ou Clavecin. Dal suo esordio a soli undici anni in duo pianistico con Pascal Rogé, che l'ha descritta come "il maggior talento naturale che ho incontrato in tutta la mia vita di musicista e insegnante", Vanessa Benelli Mosell ha suonato nelle sale da concerto più prestigiose. Rinomata a livello internazionale per le sue performances dei Klavierstuecke di Stockhausen, Vanessa incontra il compositore per la prima volta del 2006. A seguito di una sua esecuzione su Radio3 dei Klavierstuecke I-IV, Vanessa viene invitata dal compositore in persona a studiare con lui in Germania. Da quello stesso anno fino alla scomparsa di Karlheinz Stockhausen, Vanessa lavora con il famoso compositore ricevendo premi e riconoscimenti per le sue interpretazioni. L'ALBUM SARA' DISPONIBILE DAL 24 MARZO
 
Fabrizio Meloni debutta su DG con "Vif et Rythmique"
02.03.2015

Fabrizio Meloni debutta su DG con "Vif et Rythmique"

Fabrizio Meloni, primo clarinetto solista dell’Orchestra del Teatro e della Filarmonica della Scala dal 1984, oltre che affermatissimo solista di fama internazionale, debutta su Deutsche Grammophon con un album affascinante, interamente improntato sulla musica da camera francese per clarinetto e pianoforte. Accompagnato dal bravissimo pianista giapponese Takahiro Yoshikawa con il quale ha maturato questo programma grazie a numerose esecuzioni dal vivo, Meloni esegue sei pezzi per clarinetto e pianoforte scritti nel Novecento da compositori francesi organizzati in ordine cronologico, dalla Première Rhapsodie di Debussy (1910) al più recente 15 Tema con variazioni di Françaix (1974). DAL 10 MARZO!
 
Il ritorno di Karima
27.02.2015

Il ritorno di Karima

Karima, definita dalla critica una delle più belle voci uscite dai talent show italiani, torna alla ribalta con un nuovo, splendido album interamente dedicato alle canzoni di Burt Bacharach, artista mitico con il quale ha strettamente collaborato per la realizzazione di questo affascinante progetto. Da oggi è possibile ascoltare il singolo "Close To You" in tutte le radio! “Ho scoperto il meraviglioso mondo di questo grande artista a soli quindici anni, quando ho ricevuto in dono un disco che mi ha cambiato la vita, un regalo che mi ha permesso di entrare in un mondo di musiche splendide che fino ad allora non conoscevo. Era “Dionne Warwick Sings The Bacharach & David Songbook”: una rivelazione, un modo di scrivere così profondo e romantico che toccò per sempre le corde della mia anima. Dieci anni dopo ho avuto la grande opportunità di collaborare con il Maestro coronando così uno dei miei più grandi sogni: trovarmi a Los Angeles, a casa sua… poi in studio ed essere da lui prodotta in alcune delle sue composizioni. Questo progetto nasce dalla passione per la bella musica e dall’amore per un grande artista che ha regalato sogni, emozioni e attimi meravigliosi a tutto il mondo: un momento musicale per immortalare i suoi più celebri successi e raccontare anche brani meno noti”. KARIMA TRACKLIST 1. THIS GUY’S IN LOVE WITH YOU / A HOUSE IS NOT A HOME 2. WAITING FOR CHARLIE (To Come Home) 3. (They Long To Be) CLOSE TO YOU 4. (There’s) ALWAYS SOMETHING THERE TO REMIND ME 5. WALK ON BY 6. ONE LESS BELL TO ANSWER 7. JUST WALK AWAY 8. THE LOOK OF LOVE 9. WIVES AND LOVERS 10. I SAY A LITTLE PRAYER 11. ALFIE 12. WHAT THE WORLD NEEDS NOW IS LOVE SWEET LOVE 13. GOD GIVE ME STRENGHT IN USCITA IL 24 marzo 2015 Karima, livornese di nascita, si avvicina alla musica da adolescente partecipando a Bravo Bravissimo e Domenica In. Nell'ottobre 2006 viene ammessa alla sesta edizione di Amici di Maria De Filippi e vince il premio della critica all'unanimità. Nel 2009 partecipa al Festival di Sanremo con il brano Come in ogni ora e, nella seconda serata, canta accompagnata da Burt Bacharach e Mario Biondi. Nel maggio dello stesso anno partecipa ad Amici - La sfida dei talenti che vede in gara i protagonisti delle prime otto edizioni del talent show. Nel 2010 esce il primo album intitolato Karima, apre i concerti del tour italiano di Whitney Houston e partecipa come special guest nel tour italiano di Burt Bacharach. Successivamente sarà supporter dei concerti di John Legend, Anastacia, Simply Red e Seal. Karima è stata impegnata anche nel doppiaggio cinematografico, prestando la voce a Naturi Naughton nel film Fame - Saranno famosi e interpretando le canzoni della Principessa Tiana nel Classico Disney La principessa e il ranocchio.
 
Sonig Tchakerian presenta il suo album in Feltrinelli
26.02.2015

Sonig Tchakerian presenta il suo album in Feltrinelli

Sonig Tchakerian propone nel suo disco le “Quattro Stagioni” di Vivaldi ma non solo: nel suo nuovo CD la bravissima violinista Sonig Tchakerian non si limita ad interpretare i capolavori del Prete Rosso ma li interpola con “Le Mezze Stagioni” realizzate dal compositore e sassofonista Pietro Tonolo. Attingendo dalla tradizione dell’intermezzo operistico settecentesco, Tonolo trae ispirazione proprio dalla partitura vivaldiana per proporre una visione contaminata, a cavallo tra la classica e il jazz, dove gli elementi originali germogliano in un processo di trasfigurazione molto suggestivo sottolineato dal suono del sassofono. Sonig Tchakerian sarà in concerto Domenica 8 marzo al Conservatorio "G. Verdi" di Torino, nell'ambito della Stagione concertistica 2014/2015 dell'Unione Musicale di Torino. Di seguito invece gli appuntamenti in Feltrinelli per la presentazione dell'album: - Venerdì 6 marzo: La Feltrinelli di Padova, Via S. Francesco 7, ore 18.00 - Lunedì 9 marzo: La Feltrinelli di Torino, Stazione Porta Nuova, ore 18.00
 
Il debutto su DG del violinista franco-serbo Nemanja Radulovic
25.02.2015

Il debutto su DG del violinista franco-serbo Nemanja Radulovic

Debutto su Deutsche Grammophon per il prodigioso violinista franco-serbo Nemanja Radulovic, che propone un avvincente recital con alcune delle più celebri musiche di tradizione Est europea. Lanciato nell'olimpo dei grandi interpreti da Maxim Vengerov, Radulovic unisce una solidissima formazione classica ad un look giovane, aggressivo, che catalizza l'attenzione di un pubblico molto vasto. Sarà in tour in Italia: - 10 maggio PISA, Teatro Verdi - 20 maggio FIRENZE, Teatro Verdi - 21 maggio POGGIBONSI, Politeama - 22 maggio FIGLINE VALDARNO, Teatro Comunale
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca