04.02.2015
Mehta in concerto straordinario alla Scala per la ricerca
Rimangono solo pochi giorni per prenotare i posti ancora disponibili al Teatro alla Scala di Milano per assistere al concerto straordinario diretto dal Maestro Zubin Mehta lunedì 9 febbraio, alle ore 20.
Intenso il programma della serata, che vedrà Mehta guidare la Filarmonica della Scala nell'esecuzione di alcuni tra i più celebri brani scritti a inizio '800 da Ludwig van Beethoven: Overture da Egmont, musica di scena potente e espressiva composta per l'opera omonima di Johann Wolfgang von Goethe, Sinfonia n. 4 in si bem. magg. op. 60, ricca di sperimentazioni timbriche che percorrono internamente l'intera partitura, e Sinfonia n. 3 in mi bem. magg. op. 55 Eroica, sintesi di tutta l'aspirazione all'epos riscoperta durante l'età napoleonica. Composizioni cariche di forza espressiva, che rapiranno il pubblico in una suggestiva atmosfera al confine tra Classicismo e Romanticismo.
Il concerto è un evento benefico promosso da Fondazione Negri Weizmann nell'ambito del progetto "Insieme per lottare contro le malattie" e offrirà l'occasione per unire al piacere della grande musica classica la possibilità di sostenere in prima persona il progresso della ricerca scientifica su una malattia sempre più diffusa e purtroppo ancora incurabile.
Il ricavato della serata, infatti, contribuirà a creare un laboratorio di ricerca per la malattia di Alzheimer comune tra l'Istituto Mario Negri di Milano e l'Istituto Weizmann di Scienze di Rehovot, in Israele.
[da www.aragorn.it]
Per informazioni:
Aragorn 02 465 467 467, da lunedì a venerdì - ore 10/13 e 14/17
biglietteria@aragorn.it - www.vivaticket.it
CLICCA SULLA LOCANDINA PER SAPERNE DI PIU'!