ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Grigory Sokolov: "un trionfo"
25.02.2015

Grigory Sokolov: "un trionfo"

Un enorme successo per il disco che racchiude il recital al Festival di Salisburgo del 2008 per Grigory Sokolov. L'album ha raggiunto la vetta della classifica classica in Germania e grandiosi risultati anche nel Regno Unito e negli altri stati. Dopo 20 anni Sokolov ha acconsentito alla pubblicazione di questa sua incisione: un momento lungamente atteso da moltissimi appassionati ed estimatori di un artista che la critica internazionale considera uno dei più carismatico pianista in attività. ”The Salzburg Recital” è una splendida registrazione dal vivo del recital tenuto al Festival di Salisburgo nel 2008 con un programma dedicato principalmente a Mozart e Chopin, oltre a numerosi bis. Un album-evento che segna anche l’inizio della collaborazione esclusiva tra il mitico pianista russo e Deutsche Grammophon.
 
Il ritorno di Cabassi con Beethoven
24.02.2015

Il ritorno di Cabassi con Beethoven

Torna Davide Cabassi, che sabato pomeriggio 28 febbraio sarà ospite a Piazza Verdi, il programma di Radio 3, per presentare il suo ultimo lavoro. Dopo il debutto mozartiano su etichetta Decca (Sonate K331, K332, K570 e Variazioni K455), il pianista milanese Top Prize Winner del Concorso Van Cliburn (2005) affronta Beethoven con le tre Sonate dell’Op. 10 oltre alle celebre "Patetica" evidenziando una straordinaria maturità interpretativa. Cliccando sulla copertina è possibile ascoltare ed acquistare l'album!
 
DECCA SOUND: MONO YEARS 1944-1956
23.02.2015

DECCA SOUND: MONO YEARS 1944-1956

Grazie ad un grande lavoro di recupero, Decca pubblica un’ elegante box in edizione limitata con le celebri registrazioni “ffrr” dell’era mono che hanno dato il via all’era dell’Hi-Fi. Uno straordinario box a prezzo speciale con 53 CD confezionati singolarmente in bustine che riproducono le copertine degli LP originali, un ampio booklet con articoli sullo sviluppo del sistema “ffrr” oltre a informazioni e foto relative ad ogni incisione. E’ disponibile inoltre l'edizione limitata e numerata in vinile da 180 gr (6 LP).
 
Le incisioni mozartiane di Arthur Grumiaux
20.02.2015

Le incisioni mozartiane di Arthur Grumiaux

Un cofanetto dedicato a tutte le registrazioni di Arthur Grumiaux, uno dei più eleganti e raffinati violinisti del secolo scorso. Dai Concerti completi alle Sonate accompagnato al pianoforte dalla grandiosa Clara Haskil, e ancora molta musica da camera (Duetti, Quartetti) in cui Grumiaux ha lasciato un segno indelebile per le sue interpretazioni. Il box sarà disponibile dal 3 marzo, ma è già prenotabile su Amazon, cliccando sull'immagine qui sotto!
 
Filarmonica della Scala Discovery: cinque concerti diretti dai più grandi Maestri
19.02.2015

Filarmonica della Scala Discovery: cinque concerti diretti dai più grandi Maestri

Domenica 8 marzo 2015 alle ore 20, inizia il viaggio della Filarmonica della Scala con il nuovo progetto Discovery. Al Teatro degli Arcimboldi l’orchestra si esibirà sotto la direzione del Maestro Myung - Whun Chung in un concerto dedicato all’Europa. Il programma prevede l’esecuzione dei brani: Rossini - L’Italiana in Algeri, Overture Mendelssohn-Bartholdy - Sinfonia n. 4 in la magg. op. 90 “Italiana” Brahms - Sinfonia n. 1 in do min. op. 68 Sempre il 10 marzo Deutsche Grammophon pubblica la registrazione dal vivo del trionfale concerto tenuto da Chung il 29 agosto del 2013 presso il Seoul Arts Center Concert Hall, caratterizzato da una grande prova del Maestro alla guida della Seoul Philharmonic Orchestra. Per tutti i dettagli e le informazioni sui biglietti, clicca sull'immagine!
 
Il debutto su DG per Fabrizio Meloni, primo clarinetto della Scala
18.02.2015

Il debutto su DG per Fabrizio Meloni, primo clarinetto della Scala

Fabrizio Meloni, primo clarinetto solista dell’Orchestra del Teatro e della Filarmonica della Scala dal 1984 oltre che affermatissimo solista di fama internazionale debutta su Deutsche Grammophon con un album affascinante, interamente improntato sulla musica da camera francese per clarinetto e pianoforte. Accompagnato dal bravissimo pianista giapponese Takahiro Yoshikawa con il quale ha maturato questo programma grazie a numerose esecuzioni dal vivo, Meloni esegue sei pezzi per clarinetto e pianoforte scritti nel Novecento da compositori francesi organizzati in ordine cronologico, dalla Première Rhapsodie di Debussy (1910) al più recente 15 Tema con variazioni di Françaix (1974). IN USCITA IL 10 MARZO 2015!
 
Janine Jansen in tour in Italia: il 21 e il 23 Febbraio a Santa Cecilia
17.02.2015

Janine Jansen in tour in Italia: il 21 e il 23 Febbraio a Santa Cecilia

Janine Jansen torna in Italia, questa volta per due date all'Auditorium Parco della Musica di Roma, il 21 e il 23 Febbraio. La violinista olandese ha pubblicato nel 2013 un album dedicato a Bach e in precedenza si era dedicata al repertorio di Schoenberg e Schubert. Clicca sugli album qui sotto per ascoltarli subito!
 
Riccardo Chailly nel suo primo concerto da direttore alla Scala
16.02.2015

Riccardo Chailly nel suo primo concerto da direttore alla Scala

Quello di stasera è il primo concerto che Riccardo Chailly dirige da quando ha assunto il ruolo di direttore principale della Scala. In questa serata dirigerà la "sua" Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, in tour in Europa in questi giorni, unendo simbolicamente, come riportato anche da Enrico Parola sul Corriere della Sera di ieri "le sue due case musicali, Lipsia e Milano". In programma Mendelssohn e Mahler.
 
Il Mussorgsky di Baglini su American Record Guide
16.02.2015

Il Mussorgsky di Baglini su American Record Guide

L'ultimo lavoro di Maurizio Baglini è stato recensito anche da American Record Guide, famoso magazine americano di musica classica. La recensione decanta il disco e soprattutto le doti e la ricerca di individualità del pianista. E’ stata orchestrata da compositori come Ravel e Rimsky-Korsakov, interpretata da giganti della tastiera come Richter o Horowitz, perfino rielaborata con chitarre elettriche dalle rockstar Emerson, Lake & Palmer. Ma il 39enne pianista Maurizio Baglini non si è sottratto alla sfida e, per l’etichetta Decca, ha porttoa in sala di registrazione la suite Quadri di un’esposizione di Modest Mussorgsky: intramontabile capolavoro musicale dell’Ottocento russo, con atmosfere indimenticabili come Il vecchio castello e La grande porta di Kiev. La sua nuova, e sorprendente, interpretazione fa parte di un doppio CD che raccoglie – per la prima volta nel prestigioso catalogo Decca Universal – tutta la produzione per pianoforte di Mussorgsky: 113 minuti di musica che comprendono brani di rara esecuzione, come la malinconica Capricieuse e la dolcissima Una lacrima. Clicca sulle immagini per poter ascoltare ed acquistare il disco!
 
Sonig Tchakerian e l'Orchestra di Padova e del Veneto, in occasione dell'uscita del nuovo album
14.02.2015

Sonig Tchakerian e l'Orchestra di Padova e del Veneto, in occasione dell'uscita del nuovo album

La violinista italo-armena Sonig Tchakerian torna il 24 febbraio con un nuovo album dedicato a Vivaldi. L' 8 marzo si esibirà dal vivo con l'Orchestra di Padova e del Veneto a Torino, al Conservatorio G. Verdi. Guarda il video di Sonig con l'orchestra e Pietro Tonolo (sax) dal concerto del 2014, cliccando sull'immagine qui sotto.
 
Estrio in concerto a Milano
13.02.2015

Estrio in concerto a Milano

Estrio dal vivo questa sera al Conservatorio di Milano per le "Serate Musicali". In programma: FABIO VACCHI Orna buio ciel LUDWIG VAN BEETHOVEN Trio n. 5 in re maggiore, op. 70 n. 1 "Gli spettri" FANNY MENDELSSOHN Trio op. 11 Laura Gorna (violino), Cecilia Radic (violoncello) e Laura Manzini (pianoforte) hanno saputo raccogliere e reinterpretare la tradizione della grande scuola italiana resa celebre nel mondo dai loro maestri, Salvatore Accado, Rocco Filippini e Bruno Canino, e ne viene data prova nel loro album pubblicato da Decca dedicato a Mendelssohn. Al termine del concerto il trio sarà lieto di incontrare il pubblico e firmare i propri cd. CLICCA SULLA COPERTINA PER ASCOLTARLO ED ACQUISTARLO SUBITO!
 
Avi Avital torna con un nuovo album dedicato a Vivaldi
13.02.2015

Avi Avital torna con un nuovo album dedicato a Vivaldi

Il nuovo album di Avi Avital dedicato alle QUATTRO STAGIONI di Vivaldi sarà pubblicato a fine Marzo. Nel frattempo il mandolinista sarà, tra i vari appuntamenti, protagonista agli Yellow Lounge in Belgio il 19 Marzo (con Hilary Hahn e Pietr Beczala). Dal 17 Gennaio è già possibile pre-ordinare l'album su iTunes, ed è anche possibile guarda il video dell' "Estate" di Vivaldi su Sinfini Music. CLICCA SULLA COPERTINA PER PRE-ORDINARE L'ALBUM!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca