ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Si è concluso il ciclo di Schubert alla Scala
23.12.2014

Si è concluso il ciclo di Schubert alla Scala

Ieri sera l'ultima data di Daniel Barenboim al Teatro alla Scala di Milano che ha visto concludersi, dopo altre tre serate, il ciclo delle Sonate complete di Schubert. Deutsche Grammophon ha pubblicato da poco il cofanetto dedicato proprio alle Sonate di Schubert eseguite dal Maestro tedesco.
 
Baglini: Il suo Mussorgsky su il Venerdì di Repubblica
19.12.2014

Baglini: Il suo Mussorgsky su il Venerdì di Repubblica

E’ stata orchestrata da compositori come Ravel e Rimsky-Korsakov, interpretata da giganti della tastiera come Richter o Horowitz, perfino rielaborata con chitarre elettriche dalle rockstar Emerson, Lake & Palmer. Ma il 39enne pianista Maurizio Baglini non si sottrae alle sfide e, per l’etichetta Decca, porta in sala di registrazione la suite Quadri di un’esposizione di Modest Mussorgsky: intramontabile capolavoro musicale dell’Ottocento russo, con atmosfere indimenticabili come Il vecchio castello e La grande porta di Kiev, la capitale dell’Ucraina oggi al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica mondiale. La sua nuova, e sorprendente, interpretazione fa parte di un doppio CD che raccoglie – per la prima volta nel prestigioso catalogo Decca Universal – tutta la produzione per pianoforte di Mussorgsky: 113 minuti di musica che comprendono brani di rara esecuzione, come la malinconica Capricieuse e la dolcissima Una lacrima. Dell’integrale pianistica fa parte anche la Sonata in Do maggiore a quattro mani, dove Baglini duetta con il pianista Roberto Prosseda. Claudio Strinati definisce il progetto una impresa degna delle indubbie qualità di questo pianista fervido e brillante. Oggi su Il Venerd' di Repubblica.
 
Idee per Natale #7: Revealing Bach
18.12.2014

Idee per Natale #7: Revealing Bach

Pochi artisti hanno fatto tanto per diffondere la musica del Kantor: senz’altro spicca tra questi Karl Richter, nel suo ruolo di clavicembalista, organista, direttore e fondatore dell’Orchestra Bach di Monaco, e naturalmente anche in quello di filologo e studioso. Questo cofanetto raccoglie registrazioni note e altre meno note o introvabili in cd, con un approccio che ancora oggi, a molti anni di distanza, mostra tutta la sua modernità. 20 cd tutti da ascoltare, a un prezzo davvero natalizio.
 
Idee per Natale #6: Le Sonate di Schubert di Daniel Barenboim
16.12.2014

Idee per Natale #6: Le Sonate di Schubert di Daniel Barenboim

La sorpresa di questo autunno. Barenboim è riuscito nell’impresa di trascinare Schubert ai vertici delle vendite, entrando nella classifica pop. Un cofanetto eccezionale, per un repertorio mai da lui affrontato prima in 60 anni di carriera. E per chi lo desidera, la possibilità di ascoltare l’integrale in quattro concerti alla Scala nel mese di dicembre.
 
Idee per Natale #5: David Garrett - Timeless
15.12.2014

Idee per Natale #5: David Garrett - Timeless

E’ difficile definire questo artista: dal suo debutto da bambino prodigio su Deutsche Grammophon con Claudio Abbado sono passati quasi vent’anni, durante i quali ha eseguito tanta musica classica, ma si è anche imposto a folle entusiasmate con arrangiamenti per violino di capolavori della musica pop, e ha interpretato il personaggio di Paganini in un film. Tutto questo non deve farci dimenticare che Garrett è innanzitutto un grande violinista, come dimostra questo cd con i concerti di Bruch e Brahms insieme a Zubin Mehta.
 
In esclusiva su Famiglia Cristiana il video di presentazione di HABEMUS PAPAM
12.12.2014

In esclusiva su Famiglia Cristiana il video di presentazione di HABEMUS PAPAM

In esclusiva sul sito di FAMIGLIA CRISTIANA il video dedicato al nuovo cd Deutsche Grammophon, con la presentazione di Mons. Palombella. Clicca sull'immagine per vederlo subito!
 
Baglini e Backhaus in ascolto su Radio Tre
12.12.2014

Baglini e Backhaus in ascolto su Radio Tre

Lunedì 15 DICEMBRE 2014 alle ore 9:00 va in onda su Radio Tre il programma "Primo Movimento", in cui verrà presentato il disco "Quadri di un'esposizione" di Maurizio Baglini, da poco pubblicato da Decca. Inoltre, mercoledì 17 DICEMBRE 2014 verrà ascoltato il cofanetto "The Concerto Recordings" di Wilhelm Backhaus. Per conoscere questi due dischi CLICCA SULLE LORO COPERTINE qui sotto!
 
La musica classica che piace
11.12.2014

La musica classica che piace

Anche nel Natale di quest’anno la musica classica si fa largo nelle preferenze del pubblico. E così trovano posto nella classifica top 100 Gfk, tradizionale terreno delle grandi star del pop, due artisti come Maurizio Pollini e Daniel Barenboim. Ma la cosa stupefancente è che non si tratta di due dischi singoli, ma di due box: l’integrale delle sonate beethoveniane per Pollini (8 CD Deutsche Grammophon) e quella delle sonate di Schubert per Barenboim (8 CD Deutsche Grammophon). Maurizio Pollini è in classifica da ben 5 settimane; Barenboim da 2. Entrambe le pubblicazioni sono in ascesa nella graduatoria. Mai successo prima d’ora, a nostra memoria, nella storia delle classifiche di vendita. Un bel segnale a tutti: ai media, che purtroppo alla musica classica dedicano poco spazio nella convinzione, contraddetta da tutti gli indicatori, che la musica classica attiri solo un pubblico ristretto, ai critici e al pubblico: la musica classica esiste e non è affatto in cattiva salute come superficialmente si tende a dichiarare. Grazie a questi dischi, ma anche a tanti artisti giovani e meno giovani che sempre più si affacciano in queste classifiche, che Universal può orgogliosamente annunciare una forte crescita del segmento classico e jazz della sua attività. Un grazie sentito a tutti coloro che, con il loro consenso, ci incitano a fare sempre di più e sempre meglio.
 
Idee per Natale #4: Habemus Papam
11.12.2014

Idee per Natale #4: Habemus Papam

Per gli appassionati della musica sacra e antica un disco davvero unico. Per la prima volta in cd (anzi, in 2 cd al prezzo di 1) i canti della messa per il Conclave e quelli della prima Messa di Papa Francesco. Un viaggio indietro di secoli, con brani di non facile reperibilità, ma anche un viaggio nella storia e nell’attualità. Il cd è impreziosito dall’annuncio della nomina di Papa Francesco e dal suo primo discorso. Il tutto rigidamente dal vivo, senza correzioni, per non togliere nulla alla magia di questi momenti.
 
Idee per Natale #3: I Quadri di un'esposizione di Mussorgsky interpretati da Baglini
10.12.2014

Idee per Natale #3: I Quadri di un'esposizione di Mussorgsky interpretati da Baglini

L’ennesima versione dei “Quadri per un’esposizione”? Certo. Ma questo disco è qualcosa di più: in 90 minuti, con 2 cd al prezzo di 1, Baglini ripercorre l’integrale delle musiche per pianoforte di Mussorgsky, inclusa la Sonata per pianoforte a 4 mani con Roberto Prosseda, fino all’ultima composizione del maestro russo: Une larme. Scoprirete che è assai ingiusto ricordare questo compositore solo per i suoi splendidi “Quadri”. CLICCA SULL'IMMAGINE PER ASCOLTARE SUBITO ED ACQUISTARE IL DISCO!
 
Idee per Natale #2: Pollini
09.12.2014

Idee per Natale #2: Pollini

L’integrale beethoveniana eseguita da Maurizio Pollini: praticamente l’impresa di una vita da concertista, visto che Pollini ha impiegato 39 anni per completarla. Il cofanetto contiene cinque sonate mai pubblicate prima di ora. Un successo senza precedenti: per la prima volta un cofanetto da 8 cd è entrato nella classifica top 100 pop, dove staziona da alcune settimane. Un consiglio: se per caso avete già qualche cd beethoveniano di Pollini, conviene regalarlo ed acquistare il box: il prezzo infatti è fortemente ridotto proprio per venire incontro ai fan del Maestro. CLICCA SULL'IMMAGINE PER ACQUISTARLO SUBITO!
 
Idee per Natale #1 : Il Fidelio di Claudio Abbado
05.12.2014

Idee per Natale #1 : Il Fidelio di Claudio Abbado

L’ultima incisione operistica di Claudio Abbado, con Jonas Kaufmann nel ruolo di protagonista, registrata per Decca e apparsa due anni fa. E’ la versione che i milanesi stanno ascoltando nelle strade, in particolare nella Galleria Vittorio Emanuele, in questo periodo natalizio. L’apertura della stagione del Teatro alla Scala ci dà l’occasione per riscoprire un grande capolavoro. Ed è difficile trovare di meglio di questa versione fantastica, a prezzo ridotto per questo Natale. CLICCA SULL'IMMAGINE PER SCOPRIRE IL FIDELIO DI ABBADO!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca