ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Il nuovo disco di Maurizio Baglini: oggi la presentazione alla Feltrinelli di Roma
25.11.2014

Il nuovo disco di Maurizio Baglini: oggi la presentazione alla Feltrinelli di Roma

Oggi pomeriggio Maurizio Baglini incontra il pubblico alle ore 18:00 alla Feltrinelli di Roma (Via Appia Nuova, 427): un'occasione in cui suonerà alcuni brani dal suo nuovo disco dedicato a Mussorgsky. Baglini incontrerà il suo pubblico anche alle librerie Feltrinelli di Cremona e Pisa nei prossimi giorni: - Mercoledì 26 novembre - Feltrinelli Cremona, C.so Mazzini 20 - ore 18:00 - Giovadì 27 novembre - Feltrinelli Pisa, Corso Italia 50 - ore 18:00
 
Daniel Barenboim a Che Tempo che Fa
24.11.2014

Daniel Barenboim a Che Tempo che Fa

Ieri sera Daniel Barenboim è stato ospite a "Che Tempo Che Fa" su RAI3, presentando il suo ultimo cofanetto Deutsche Grammophon dedicato alle Sonate di Schubert, che eseguirà in 4 concerti al Teatro alla Scala a partire dal 3 Dicembre prossimo. Clicca sull'immagine per vedere il video!
 
Anna Netrebko e Daniel Barenboim insieme per Strauss
21.11.2014

Anna Netrebko e Daniel Barenboim insieme per Strauss

Un splendida novità per chiudere in bellezza l’anno dell’anniversario di Richard Strauss. Anna Netrebko, il soprano più richiesto del momento, interpreta gli “Ultimi 4 Lieder” sotto la direzione di Daniel Barenboim alla guida della Staatskapelle Berlin. La registrazione dal vivo è stata realizzata il 31 agosto presso la Philharmonie di Berlino ed è completata con una superba esecuzione del poema sinfonico “Vita d’eroe”. Anna Netrebko sarà in concerto a Roma il 20 e 22 dicembre (Accademia di S. Cecilia, Auditorium Parco della Musica). IN USCITA IL 25 NOVEMBRE! clicca sull'immagine per prenotarlo!
 
Il cofanetto di Pollini sempre più in alto
20.11.2014

Il cofanetto di Pollini sempre più in alto

A due settimane dalla pubblicazione il cofanetto di Maurizio Pollini che completa l'integrale delle Sonate di Beethoven sale al 41° posto della classifica generale Gfk. Un risultato inedito: per la prima volta un box da 8 cd entra nella "top 100" pop e, a due settimane dalla pubblicazione, sale nella graduatoria al 41° posto, a fianco dei più celebri divi della musica leggera. Clicca sull'immagine per acquistarlo subito!
 
Maurizio Baglini presenta il suo disco nelle Librerie Feltrinelli
19.11.2014

Maurizio Baglini presenta il suo disco nelle Librerie Feltrinelli

I capolavori per pianoforte di Mussorgsky per la prima volta su cd Decca interpretati dal 39enne virtuoso pisano. Nell’album anche la celebre suite che termina con un omaggio alla capitale dell’Ucraina, oggi al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica mondiale. Baglini incontra il suo pubblico alle librerie Feltrinelli di Milano, Roma, Cremona e Pisa per presentare questo suo ultimo lavoro. Oggi pomeriggio è il turno di Milano (Feltrinelli di Piazza Piemonte, 2) dove avrà modo di parlare del suo nuovo disco, suonarne alcuni estratti ed autografare i suoi dischi. Di seguito i prossimi appuntamenti nelle librerie Feltrinelli: - Mercoledì 19 novembre - Feltrinelli Milano, Piazza Piemonte 2 - ore 18:30 - Martedì 25 novembre - Feltrinelli Roma, Via Appia Nuova 427 - ore 18:00 - Mercoledì 26 novembre - Feltrinelli Cremona, C.so Mazzini 20 - ore 18:00 - Giovadì 27 novembre - Feltrinelli Pisa, Corso Italia 50 - ore 18:00
 
Recensioni entusiastiche in tutto il mondo per il duo d'eccezione Barenboim-Argerich
18.11.2014

Recensioni entusiastiche in tutto il mondo per il duo d'eccezione Barenboim-Argerich

"…a real clash of two giants…this new release is highly recommended." Classical Reviewer (Blog), 12 Oct 2014 The Stravinsky especially erupts like a volcano . . . [Mozart / Sonata for 2 Pianos K. 448]: Barenboim's light, singing touch in the Primo part keeps the andante spry, free of all preciosity. The Times (London), 31 Oct 2014 Queste solo alcune delle splendide recensioni ottenute dal nuovo disco di Martha Argerich e Daniel Barenboim, straordinariamente insieme in un cd registrato dal vivo il 19 aprile 2014 alla Philharmonie di Berlino. Dopo 15 anni due autentiche stelle dalla musica classica, entrambe argentine di Buenos Aires, tornano a suonare insieme in un concerto memorabile. CLICCA SULL'IMMAGINE PER ASCOLTARLO!
 
Maria Perrotta alla Feltrinelli di Milano
17.11.2014

Maria Perrotta alla Feltrinelli di Milano

Maria Perrotta, vincitrice del Concorso Shura Cherkassky nel 2009, è considerata fra le più interessanti interpreti nel panorama internazionale. Il suo CD di debutto su Decca - le ultime Sonate per pianoforte di Beethoven – ha ottenuto splendide critiche dal parte dei più autorevoli critici nazionali. La pianista calabrese ha inciso ora le Variazioni Goldberg, capolavoro che ha eseguito in concerto dall’età di 13 anni e che le ha dato gande notorietà per averle affrontate in pubblico al nono mese di gravidanza. Oggi pomeriggio sarà alla Feltrinelli di Milano (Piazza Piemonte, n. 2) per presentare il suo disco...non mancate!
 
Esce domani il nuovo disco di Francesca Dego e Francesca Leonardi
17.11.2014

Esce domani il nuovo disco di Francesca Dego e Francesca Leonardi

Francesca Dego e Francesca Leonardi proseguono la registrazione dell’integrale beethoveniana con le Sonate n. 1, 2, 5 “Primavera” e 8. Il precedente CD, che conteneva la celebre “Kreutzer”, ha ottenuto entusiastici consensi da parte della critica che ha riconosciuto alle giovani artiste una maturità e una profondità interpretativa sbalorditive. Il duo sarà all'Auditorium di Milano per eseguire l'integrale delle Sonate di Beethoven nelle seguenti date: - 14 dicembre 2014: Sonate n. 1, 2, 3 e 8 - 11 gennaio 2015: n. 4, 5 “La Primavera” e 9 "Kreutzer" - 22 febbraio 2015: n. 6, 8 e 10 In uscita domani per Deutsche Grammophon...Clicca sull'immagine per prenotarlo!
 
Per la prima volta Pollini in classifica pop
13.11.2014

Per la prima volta Pollini in classifica pop

L'integrale di Beethoven completata da Pollini con un nuovo cofanetto uscito proprio in questi giorni è entrata nella classifica pop (48esimo posto), un evento inedito: è la prima volta per il grande pianista e per questo tipo di repertorio. Pollini/Beethoven: una storia che inizia nel giugno del 1975, quando Maurizio Pollini cominciò a registrare le sonate di Beethoven partendo da due delle ultime tre, l’op.109 e 110. Le restanti “ultime sonate” (op.101, 106 e 111) seguirono nei due anni successive. Pubblicate inizialmente come LP singoli, vinsero in cofanetto un Gramophone Award. La storia termina nel 2014 con l’incisione delle tre sonate op.31 e delle due op.49 (l’artista aveva già registrato l’op.31 n.2, la cosiddetta Tempesta, in passato). Nel complesso quasi quarant’anni per incidere 32 sonate. E’ il primo ciclo per Deutsche Grammophon dopo quello di Daniel Barenboim (1981-1984) e quello incompleto di Emil Gilels (1972-1984). Clicca sulla foto per ascoltare subito il cofanetto ed acquistarlo!
 
Il quartetto da 5 stelle
13.11.2014

Il quartetto da 5 stelle

"Splendida musica" quella del quartetto composto da Roberto Prosseda, Gabriele Pieranunizi, Francesco Fiore e Shana Downes, secondo Amadeus di Novembre 2014. L'album è una bellissima registrazione dal vivo dei Quartetti n. 1 e 3 di Mendelssohn. Contiene inoltre la PRIMA REGISTRAZIONE MONDIALE del Largo e Allegro in re minore per pianoforte e archi che il grande compositore tedesco realizzò nel 1820 all’età di 11 anni.
 
Valentina Lisitsa: Studi di Chopin e Schumann
12.11.2014

Valentina Lisitsa: Studi di Chopin e Schumann

Dopo il successo di "Chasing Pianos" dedicato a Michael Nyman, la bravissima pianista ucraina torna al grande repertorio classico con gli Studi di Chopin e Schumann. E' la prima volta che questi capolavori vengono accostati in un solo cd: Valentina ci è riuscita offrendo una straordinaria incisione della durata di 85 minuti.
 
Il nuovo album di Maurizio Baglini: "Quadri di un'esposizione" di Mussorgsky
11.11.2014

Il nuovo album di Maurizio Baglini: "Quadri di un'esposizione" di Mussorgsky

Maurizio Baglini spalanca le porte di Kiev: i capolavori per pianoforte di Mussorgsky sono disponibili per la prima volta su cd Decca interpretati dal 39enne virtuoso pisano. Nell’album "Quadri di un'esposizione" è presente anche la celebre suite che termina con un omaggio alla capitale dell’Ucraina, oggi al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica mondiale E’ stata orchestrata da compositori come Ravel e Rimsky-Korsakov, interpretata da giganti della tastiera come Richter o Horowitz, perfino rielaborata con chitarre elettriche dalle rockstar Emerson, Lake & Palmer. Ma il 39enne pianista Maurizio Baglini non si sottrae alle sfide e, per l’etichetta Decca, porta in sala di registrazione la suite Quadri di un’esposizione di Modest Mussorgsky: intramontabile capolavoro musicale dell’Ottocento russo, con atmosfere indimenticabili come Il vecchio castello e La grande porta di Kiev, la capitale dell’Ucraina oggi al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica mondiale. La sua nuova, e sorprendente, interpretazione fa parte di un doppio CD che raccoglie – per la prima volta nel prestigioso catalogo Decca Universal – tutta la produzione per pianoforte di Mussorgsky: 113 minuti di musica che comprendono brani di rara esecuzione, come la malinconica Capricieuse e la dolcissima Una lacrima. Dell’integrale pianistica fa parte anche la Sonata in Do maggiore a quattro mani, dove Baglini duetta con il pianista Roberto Prosseda. CLICCA SULL'IMMAGINE PER ASCOLTARLO SUBITO!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca