ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Daniel Barenboim in esclusiva su L' Espresso
17.10.2014

Daniel Barenboim in esclusiva su L' Espresso

L'intervista sull'Espresso di Daniel Barenboim di questa settimana è uno straordiario racconto di uno dei più grandi musicisti viventi. Partendo della sua ultima incisione, l'integrale delle Sonate di Schubert appena pubblicate per Deutsche Grammophon, il Maestro argentino parla dei suoi prossimi impegni milanesi oltre a ricordare gli incontri con grandissimi personaggi del calibro di Furtwangler, Arrau, Rubinstein e Celibidache. E' proprio al Teatro alla Scala che Barenboim eseguirà l'integrale di Schubert a dicembre in quattro serate (3, 9, 12 e 16). Sempre al Piermarini sarà impegnato il 6 novembre con "Simon Boccanegra" e il 12 Novembre con un concerto dedicato a Mahler e Mozart per arrivare alla tradizionale serata di Sant'Ambrogio nella quale dirigerà la prima del "Fidelio" di Beethoven. Il cofanetto delle Sonate di Schubert celebra i 60 anni di attività discografica e giunge dopo una lunga maturazione che traspare chiaramente nella sua splendida interpretazione. Clicca sull'immagine per ascoltarlo ed acquistarlo!
 
Wilhelm Backhaus: il box con tutti i suoi concerti  per pianoforte
17.10.2014

Wilhelm Backhaus: il box con tutti i suoi concerti per pianoforte

Per la prima volta tutti i concerti per pianoforte registrati da Wilhelm Backhaus sono raccolti in un elegante cofanetto di 8 CD. Di seguito la tracklist: (CLICCA SULLE IMMAGINI PER ACQUISTARLO SUBITO!)
 
Ritornano le Prove Aperte: La Filarmonica della Scala incontra la città
16.10.2014

Ritornano le Prove Aperte: La Filarmonica della Scala incontra la città

Anche nella stagione 2014/2015 la Filarmonica della Scala sarà al fianco del non profit milanese con il ciclo di Prove Aperte “La Filarmonica della Scala incontra la città”. La Filarmonica presenta un ciclo di cinque Prove Aperte, la prima gratuita e dedicata alla città e quattro a pagamento con biglietti a prezzi contenuti da € 5 a € 35, il cui incasso sarà interamente destinato a sostenere progetti di Onlus milanesi. L’anteprima gratuita in programma domenica 19 ottobre alle ore 10.30 vede sul podio il direttore Christoph Eschenbach, in occasione dell’ultimo concerto della stagione 2013-2014 della Filarmonica della Scala, con l’introduzione di Enrico Parola. I quattro appuntamenti a pagamento destinati alla raccolta fondi per il 2015 saranno: la prova aperta diretta da Fabio Luisi dell’11 gennaio, a favore di UILDM Milano; la prova diretta da Myung–Whun Chung del 1 marzo, a favore di HANDICAP...su la testa!; la prova di Riccardo Chailly del 16 maggio a favore de iSemprevivi+onlus; la prova diretta da Marc Albrecht del 24 maggio a favore di Progetto Itaca. Le introduzioni ai concerti saranno a cura di Gian Mario Benzing ed Enrico Parola. I carnet saranno in vendita a partire da lunedì 13 ottobre 2014. I biglietti singoli saranno in vendita dal 2 dicembre con prezzi da € 5 a € 35.
 
Estrio presenta il nuovo disco alla Feltrinelli
16.10.2014

Estrio presenta il nuovo disco alla Feltrinelli

Sin dal suo esordio, Estrio si è immediatamente imposto all’attenzione del pubblico e della critica come una delle migliori formazioni cameristiche italiane. Laura Gorna (violino), Cecilia Radic (violoncello) e Laura Manzini (pianoforte) hanno saputo raccogliere e reinterpretare la tradizione della grande scuola italiana resa celebre nel mondo dai loro maestri, Salvatore Accado, Rocco Filippini e Bruno Canino. L'ensemble, che ha all’attivo numerosi concerti per le maggiori stagioni concertistiche italiane e straniere, debutta su Decca con questo album interamente dedicato a Mendelssohn. Il trio incontrerà il pubblico in occasione della presentazione del disco alla Feltrinelli di Milano (Piazza Piemonte) venerdì 24 Ottobre.
 
Stefano Bollani presenta il suo disco dedicato a Zappa in Feltrinelli
15.10.2014

Stefano Bollani presenta il suo disco dedicato a Zappa in Feltrinelli

Stefano Bollani rende omaggio al grande Frank Zappa con un nuovo album dal titolo "Sheik Yer Zappa". Il pianista presenterà il disco alla Feltrinelli di Milano (Piazza Piemonte) il 6 Novembre alle ore 18:30, e a Roma alla Feltrinelli di Via Appia alle ore 18:00. Sheik Yer Zappa è frutto di una serie di concerti tenuti nel 2011: sono tutti brani di Frank Zappa tranne “Male Male” scritto da Bollani e “Bene Bene” che il pianista milanese firma insieme al vibrafonista Jason Adasiewicz. Bollani prende i brani come spunti per improvvisare tantissimo, per andare in un'altra direzione: in questo modo Zappa è “shakerato” per ottenere cose diverse ma rimane lo spirito con cui lui prendeva tutte le musiche del mondo, le mescolava e creava commistioni interessanti. In uscita a fine Ottobre per Decca Black.
 
Habemus Papam: il disco con la musica del Conclave
15.10.2014

Habemus Papam: il disco con la musica del Conclave

Esce a fine Ottobre il disco che contiene l'annuncio della nomina e il saluto di Papa Francesco nella Cappella Sistina e le musiche eseguite nelle celebrazioni del Conclave cantata dal Coro della Cappella Musicale Pontificia Sistina. Un doppio album che rappresenta un documento eccezionale mai pubblicato prima d'ora, registrato dal vivo. Tra i brani presenti nel doppio album è interessante notare il recupero di due "perle" della tradizione: l'offertorio "Sicut in holocaustis" di Palestrina, probabilmente scritto per la Messa per l'elezione del Romano Pontefice, e il mottetto "Tu es pastor ovium", sempre di Palestrina. In uscita il 28 Ottobre per Deutsche Grammophon.
 
Il nuovo album di Cecilia Bartoli esce oggi
14.10.2014

Il nuovo album di Cecilia Bartoli esce oggi

Finalmente disponibile online e nei migliori negozi da oggi il nuovo album di Cecilia Bartoli, "St. Petersburg". Per la prima volta Cecilia Bartoli esplora i tesori barocchi della Russia zarista con musiche eseguite nel corso del 18° secolo alla corte di tre imperatrici: Anna, Elisabetta e Caterina la Grande. L’album contiene brani in prima registrazione mondiale scritti da compositori di corte italiani e tedeschi in un'importante fase storica in cui la Russia si stava avvicinando politicamente e culturalmente all’Ovest illuminato. Cantato per la maggior parte in italiano, questo album offre la possibilità di ascoltare per la prima volta la star romana interpretare arie in russo. Cecilia stessa ha effettuato le complicate ricerche negli archivi della biblioteca del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo riportando alla luce musiche dimenticate da oltre 200 anni. A pochissime ore dalla pubblicazione l'album si trova già al primo posto della classifica di musica classica di iTunes e nella Top 5 su Amazon ed IBS. E' inoltre entrato subito al 34° posto anche nella classica pop di iTunes.
 
Barenboim, Abduraimov e Hope in ascolto su Radio 3
13.10.2014

Barenboim, Abduraimov e Hope in ascolto su Radio 3

Continuano gli appuntamenti con gli ascolti dei dischi a "Primo Movimento" Radio Tre. Domani mattina alle 9:00 sarà la volta del disco di Behzod Abduraimov dedicato alle musiche di Tchaikovsky a Prokofiev, con l'Orchestra sinfonica nazionale della RAI. Giovedì 16 tocca a Daniel Barenboim e al suo disco delle Sonate di Schubert. Infine venerdì verrà ascoltato l'ultimo disco di Daniel Hope "Escape to Paradise".
 
Prosseda, Pieranunzi, Fiore e Downes e il disco dedicato a Mendelssohn
10.10.2014

Prosseda, Pieranunzi, Fiore e Downes e il disco dedicato a Mendelssohn

Roberto Prosseda, Gabriele Pieranunzi, Francesco Fiore e Shana Downes pubblicano una bellissima registrazione dal vivo dei Quartetti n. 1 e 3 di Mendelssohn. Il CD contiene la PRIMA REGISTRAZIONE MONDIALE del Largo e Allegro in re minore per pianoforte e archi che il grande compositore tedesco realizzò nel 1820 all’età di 11 anni. Il CD è già disponibile nei migliori negozi e in digitale! Clicca sull'immagine per ascoltarlo e acquistarlo!
 
Ramin Bahrami in concerto esclusivo Domenica mattina al Conservatorio di Milano
10.10.2014

Ramin Bahrami in concerto esclusivo Domenica mattina al Conservatorio di Milano

In occasione della pubblicazione della serie "Ramin Bahrami, Il mio Bach" in collaborazione con il Corriere della Sera, Ramin Bahrami incontrerà il pubblico Domenica 12 Ottobre alle 11:00 presso il Conservatorio di Milano Modererà l'incontro Enrico Girardi. L'ingresso è su invito e riservato a posti prenotati via email o via telefono: - via Telefono : 0287387707 - via Email: rsvp@fondazionecorriere.it MAGGIORI DETTAGLI SUL FLYER qui sotto:
 
Seiji Ozawa da 5 stelle su Amadeus
09.10.2014

Seiji Ozawa da 5 stelle su Amadeus

Cinque stelle su Amadeus di Ottobre per il cofanetto di 23 CD che ripercorre la straordinaria carriera del grande direttore giapponese Ozawa. Un repertorio che spazia da Bach a Takemitsu alla guida delle più celebri orchestre con la collaborazione di solisti quali Kremer, Mullova, Norman, Battle, Perlman e molti altri. Clicca sull'immagine per acquistarlo!
 
Cecilia Bartoli: l' intervista in esclusiva di Sky TG 24
08.10.2014

Cecilia Bartoli: l' intervista in esclusiva di Sky TG 24

L'intervista esclusiva di Sky TG 24 a Cecilia Bartoli direttamente da Versailles, dove ha presentato il suo nuovo album "St. Petersburg" lo scorso 6 Ottobre. Clicca sull'immagine per guardare il video
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca