ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Domani mattina Estrio in ascolto su Radio 3
29.10.2014

Domani mattina Estrio in ascolto su Radio 3

Domani mattina sarà possibile ascoltare il nuovo disco di Estrio, il trio composto da Laura Gorna (violino), Cecilia Radic (violoncello) e Laura Manzini (pianoforte), pubblicato da Decca ed interamente dedicato a Mendelssohn. Sin dal suo esordio, Estrio si è immediatamente imposto all’attenzione del pubblico e della critica come una delle migliori formazioni cameristiche italiane. Domani mattina alle ore 9:30 sintonizzatevi su Radio Tre per ascoltare l'album, già disponibile nei migliori negozi e in digitale. Clicca sull'immagine per acquistarlo!
 
Il nuovo disco di Stefano Bollani esce oggi
28.10.2014

Il nuovo disco di Stefano Bollani esce oggi

Stefano Bollani pubblica oggi "Sheik Yer Zappa", il suo disco di omaggio a Frank Zappa e si posiziona da subito nella Top 10 nella classifica di iTunes. Clicca sull'immagine per acquistarlo!
 
Maurizio Baglini: un primo estratto dal nuovo album in uscita il 4 Novembre
27.10.2014

Maurizio Baglini: un primo estratto dal nuovo album in uscita il 4 Novembre

In attesa dell'uscita del nuovo disco, Maurizio Baglini ce ne dà un'anteprima eseguendo un brano di Mussorgsky tratto dall'album. Clicca sull'immagine per vedere il video!
 
Maria Perrotta presenta il suo disco in Feltrinelli
27.10.2014

Maria Perrotta presenta il suo disco in Feltrinelli

La pianista Maria Perrotta presenta il suo disco oggi pomeriggio alle 18:00 alla Feltrinelli di Roma (Via Appia Nuova 427) e lunedì 17 Novembre alla Feltrinelli di Milano. Maria Perrotta, vincitrice del Concorso Shura Cherkassky nel 2009, è considerata fra le più interessanti interpreti nel panorama internazionale. Il suo CD di debutto su Decca - le ultime Sonate per pianoforte di Beethoven – ha ottenuto splendide critiche dal parte dei più autorevoli critici nazionali. La pianista calabrese incide ora le Variazioni Goldberg, capolavoro che ha eseguito in concerto dall’età di 13 anni e che le ha dato grande notorietà per averle affrontate in pubblico al nono mese di gravidanza.
 
Il nuovo album di Cecilia Bartoli nelle posizioni più alte della classifica
23.10.2014

Il nuovo album di Cecilia Bartoli nelle posizioni più alte della classifica

Cecilia Bartoli entra nelle classifiche pop di diversi Paesi dopo pochissimi giorni dalla pubblicazione del nuovo album "St. Petersburg". Anche in Italia la famosissima soprano ha raggiunto la cinquantunesima posizione nella classica generale Top 100 GFK. Di seguito altri dati riguardanti alcuni paesi europei e gli USA: Austria Pop chart: No.10 Belgium Classical chart: No.1 Pop chart: No.7 Denmark Classical chart: No.1 Pop chart: No.12 France Classical chart: No.1 Pop chart: No.13 Germany Classical Chart: No.2 Pop chart: No.40 Spain Pop chart: No.33 Switzerland Pop chart: No.18 UK Classical Chart: No.1 US Classical Chart: No.1
 
Pollini: Le Sonate complete di Beethoven in uscita il 4 Novembre
22.10.2014

Pollini: Le Sonate complete di Beethoven in uscita il 4 Novembre

Dopo 39 anni Maurizio Pollini completa l’integrale della Sonate per pianoforte di Beethoven. Un momento lungamente atteso da tutti gli appassionati, un autentico monumento nella storia dell’interpretazione. Un’impresa storica iniziata nel 1975 con le Sonate op. 109 e 110 che si conclude quest’anno con LE REGISTRAZONI INEDITE delle 3 Sonate op. 31 e le 2 Sonate op. 49 che completano il ciclo e l’introduzione di una nuova incisione dal vivo della “Waldstein” in sostituzione di quella edita nel 1980. Il box di 8 CD a prezzo speciale uscirà il 4 novembre in anteprima per l’Italia e successivamente nel resto del mondo.
 
Grigory Sokolov firma un contratto di esclusiva con Deutsche Grammophon
21.10.2014

Grigory Sokolov firma un contratto di esclusiva con Deutsche Grammophon

Deutsche Grammophon ha siglato un contratto con il grande pianista visionario ed enigmatico Grigory Sokolov. Il famoso pianista russo, nato a San Pietroburgo nel 1950, è conosciuto soprattutto per il suo stile sugegstivo e vario, la profonda musicalità e l'intensità dei suoni. Il suo primo album firmato DG, un recital di Mozart e Chopin registrato dal vivo al Salzburg Festival nel 2008, sarà disponibile da Gennaio 2015. Sarà il suo primo disco in uscita dopo 20 anni.
 
Martha Argerich e Daniel Barenboim insieme per un nuovo album
21.10.2014

Martha Argerich e Daniel Barenboim insieme per un nuovo album

Dopo 15 anni, due autentiche stelle dalla musica classica, entrambe argentine di Buenos Aires, tornano a suonare insieme in un concerto memorabile. Un momento di pura poesia catturato dalla registrazione dal vivo realizzata il 19 aprile 2014 alla Philharmonie di Berlino. L'album che la racchiunde uscirà il 4 Novembre. Clicca sull'immagine per vedere il video!
 
70 anni per Nelson Freire, "il divo solitario"
20.10.2014

70 anni per Nelson Freire, "il divo solitario"

Compie oggi gli anni Nelson Freire, pianista brasiliano. La Decca lo festeggia con due CD: dopo il grande successo ottenuto con i Concerti di Brahms nel 2007 (Gramophone Recording of the Year), Nelson Freire torna a collaborare con Riccardo Chailly e la Gewandhausorchester per l’incisione dell’”Imperatore” di Beethoven, concerto che il pianista brasiliano eseguì per la prima volta in pubblico a 12 anni. Viene inoltre pubblicato anche il doppio cd "Radio Days", una raccolta eccezionale con capolavori della letteratura pianistica magistralmente interpretati dal pianista brasiliano accompagnato da direttori quali Masur, Ahronovitch e Zinman. CLICCA SULLE IMMAGINI PER ACQUISTARE, RISPETTIVAMENTE, I DUE CD
 
Daniel Barenboim in esclusiva su L' Espresso
17.10.2014

Daniel Barenboim in esclusiva su L' Espresso

L'intervista sull'Espresso di Daniel Barenboim di questa settimana è uno straordiario racconto di uno dei più grandi musicisti viventi. Partendo della sua ultima incisione, l'integrale delle Sonate di Schubert appena pubblicate per Deutsche Grammophon, il Maestro argentino parla dei suoi prossimi impegni milanesi oltre a ricordare gli incontri con grandissimi personaggi del calibro di Furtwangler, Arrau, Rubinstein e Celibidache. E' proprio al Teatro alla Scala che Barenboim eseguirà l'integrale di Schubert a dicembre in quattro serate (3, 9, 12 e 16). Sempre al Piermarini sarà impegnato il 6 novembre con "Simon Boccanegra" e il 12 Novembre con un concerto dedicato a Mahler e Mozart per arrivare alla tradizionale serata di Sant'Ambrogio nella quale dirigerà la prima del "Fidelio" di Beethoven. Il cofanetto delle Sonate di Schubert celebra i 60 anni di attività discografica e giunge dopo una lunga maturazione che traspare chiaramente nella sua splendida interpretazione. Clicca sull'immagine per ascoltarlo ed acquistarlo!
 
Wilhelm Backhaus: il box con tutti i suoi concerti  per pianoforte
17.10.2014

Wilhelm Backhaus: il box con tutti i suoi concerti per pianoforte

Per la prima volta tutti i concerti per pianoforte registrati da Wilhelm Backhaus sono raccolti in un elegante cofanetto di 8 CD. Di seguito la tracklist: (CLICCA SULLE IMMAGINI PER ACQUISTARLO SUBITO!)
 
Ritornano le Prove Aperte: La Filarmonica della Scala incontra la città
16.10.2014

Ritornano le Prove Aperte: La Filarmonica della Scala incontra la città

Anche nella stagione 2014/2015 la Filarmonica della Scala sarà al fianco del non profit milanese con il ciclo di Prove Aperte “La Filarmonica della Scala incontra la città”. La Filarmonica presenta un ciclo di cinque Prove Aperte, la prima gratuita e dedicata alla città e quattro a pagamento con biglietti a prezzi contenuti da € 5 a € 35, il cui incasso sarà interamente destinato a sostenere progetti di Onlus milanesi. L’anteprima gratuita in programma domenica 19 ottobre alle ore 10.30 vede sul podio il direttore Christoph Eschenbach, in occasione dell’ultimo concerto della stagione 2013-2014 della Filarmonica della Scala, con l’introduzione di Enrico Parola. I quattro appuntamenti a pagamento destinati alla raccolta fondi per il 2015 saranno: la prova aperta diretta da Fabio Luisi dell’11 gennaio, a favore di UILDM Milano; la prova diretta da Myung–Whun Chung del 1 marzo, a favore di HANDICAP...su la testa!; la prova di Riccardo Chailly del 16 maggio a favore de iSemprevivi+onlus; la prova diretta da Marc Albrecht del 24 maggio a favore di Progetto Itaca. Le introduzioni ai concerti saranno a cura di Gian Mario Benzing ed Enrico Parola. I carnet saranno in vendita a partire da lunedì 13 ottobre 2014. I biglietti singoli saranno in vendita dal 2 dicembre con prezzi da € 5 a € 35.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca