ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

I migliori dischi di Ramin Bahrami con il Corriere della Sera
03.10.2014

I migliori dischi di Ramin Bahrami con il Corriere della Sera

A partire dal 14 Ottobre un’ampia selezione del catalogo discografico di Ramin Bahrami sarà venduta insieme al Corriere della Sera. Si parte con le Variazioni Goldberg. Qui sotto la pubblicità che partirà nei prossimi giorni.
 
Questa sera intervista esclusiva a Daniel Barenboim su Radio3Suite
02.10.2014

Questa sera intervista esclusiva a Daniel Barenboim su Radio3Suite

Questa sera alle 20:30 in esclusiva Radio 3 Suite, il programma di Radio 3, l' intervista a Daniel Barenboim e presentazione il suo nuovo album dedicato alle Sonate di Schubert. Da novembre il Maestro Barenboim sarà protagonista al Teatro alla Scala dell'esecuzione dell'integrale di Schubert.
 
Valentina Lisitsa: da questa sera in concerto all'Auditorium di Milano
02.10.2014

Valentina Lisitsa: da questa sera in concerto all'Auditorium di Milano

Valentina Lisitsa suonerà da questa sera all'Auditorium di Milano, per tre sere. In programma il Concerto n.2 in Sol minore per pianoforte e orchestra op.16 di Sergej Prokof'ev e la Manfred Sinfonia in Si minore in quattro quadri op.58 di Pёtr Il'ič Čajkovskij. Il nuovo album di Valentina Lisitsa, la pianista ucraina che è diventata un fenomeno mondiale grazie al web (43 milioni di visualizzazioni nel 2012 di un suo video su YouTube!) si intitola ”Chasing Pianos” è un omaggio alle colonne sonore di Michael Nyman, il compositore inglese che ha imposto uno stile unico ed inimitabile.
 
Le Sonate di Schubert di Barenboim sul Sunday Times
01.10.2014

Le Sonate di Schubert di Barenboim sul Sunday Times

Anche il Sunday Times parla del cd di Daniel Barenboim dedicato alle Sonate di Schubert, definendone l'interpretazione "magistrale". E' la prima volta che Barenboim incide le Sonate di Schubert, questa volta in occasione dei suoi 60 anni di carriera discografica. Clicca sull'immagine per ascoltare l'album!
 
Esce oggi l'album di Estrio, l'ensemble composto da Gorna, Radice e Manzini
30.09.2014

Esce oggi l'album di Estrio, l'ensemble composto da Gorna, Radice e Manzini

Sin dal suo esordio, Estrio si è immediatamente imposto all’attenzione del pubblico e della critica come una delle migliori formazioni cameristiche italiane. Laura Gorna (violino), Cecilia Radic (violoncello) e Laura Manzini (pianoforte) hanno saputo raccogliere e reinterpretare la tradizione della grande scuola italiana resa celebre nel mondo dai loro maestri, Salvatore Accado, Rocco Filippini e Bruno Canino. L'ensemble, che ha all’attivo numerosi concerti per le maggiori stagioni concertistiche italiane e straniere, debutta su Decca con questo album interamente dedicato a Mendelssohn. ASCOLTALO CLICCANDO SULL'IMMAGINE!
 
Esce oggi l'integrale per pianoforte di Chopin di Pietro De Maria
30.09.2014

Esce oggi l'integrale per pianoforte di Chopin di Pietro De Maria

Finalmente disponibile in un cofanetto a prezzo speciale l’integrale per pianoforte di Chopin interpretata da Pietro de Maria. Un progetto monumentale registrato nell’arco di 6 anni (2007-2012) che ha ricevuto il plauso della critica nazionale (5 stelle Amadeus e Musica, “Standing Ovation” Suonare News) e internazionale (5 stelle Diapason, International Piano e Pianiste). Pietro De Maria - "Complete Piano Works" CD 1 Studi CD 2 Preludi / Allegro da concerto CD 3 Ballate, Improvvisi CD 4-5 Notturni CD 6-7 Polacche/Variazioni CD 8 Scherzi, Brani brevi CD 9 Le 3 Sonate CD 10 Valzer CD 11-12 Mazurke CD 13 Fantasia, Berceuse, Barcarola, Bolero, Rondò
 
Il nuovo disco di Maria Perrotta
29.09.2014

Il nuovo disco di Maria Perrotta

Maria Perrotta, vincitrice del Concorso Shura Cherkassky nel 2009, è considerata fra le più interessanti interpreti nel panorama internazionale. Il suo CD di debutto su Decca - le ultime Sonate per pianoforte di Beethoven – ha ottenuto splendide critiche dal parte dei più autorevoli critici nazionali. La pianista calabrese incide ora le Variazioni Goldberg, capolavoro che ha eseguito in concerto dall’età di 13 anni e che le ha dato grande notorietà per averle affrontate in pubblico al nono mese di gravidanza. IN USCITA IL 30 SETTEMBRE, nei migliori negozi e in digitale.
 
CECILIA BARTOLI: "ST PETERSBURG"
29.09.2014

CECILIA BARTOLI: "ST PETERSBURG"

In attesa del nuovo album di Cecilia Bartoli in uscita il 13 ottobre, tutti gli appassionati potranno ricevere in anteprima quattro brani sottoscrivendo il preordine su iTunes: “O placido il mare”(Siroe, re di Persia), “Razverzi pyos gortani, laja” (Altsesta) entrambe composte da Hermann Raupach, “Vado a morir” (La forza del amore e dell’odio) di Francesco Domanico Araia e, a partire da oggi, De' miei figli (Prologo alla Clemenza di Tito di Hasse) di Domenico Dall'Oglio e Luigi Madonis. Con questo nuovo CD Cecilia Bartoli esplora per la prima volta i tesori barocchi della Russia zarista con musiche eseguite nel corso del 18° secolo alla corte di tre imperatrici: Anna, Elisabetta e Caterina la Grande. L’album contiene brani in prima registrazione mondiale scritti da compositori di corte italiani e tedeschi in un'importante fase storica in cui la Russia si stava avvicinando politicamente e culturalmente all’Ovest illuminato. Cantato per la maggior parte in italiano, questo album offre la possibilità di ascoltare per la prima volta la star romana interpretare arie in russo. Cecilia stessa ha effettuato le complicate ricerche negli archivi della biblioteca del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo riportando alla luce musiche dimenticate da oltre 200 anni. Anche in questa registrazione Cecilia Bartoli collabora con il formidabile ensemble de I Barocchisti diretti da Diego Fasolis.
 
Behzon Abduraimov incanta con Tchaikovsky e Prokofiev
26.09.2014

Behzon Abduraimov incanta con Tchaikovsky e Prokofiev

“Questo ragazzo è il nuovo Horowitz?” The Indipendent Una domanda più che lecita quella posta del prestigioso quotidiano inglese: infatti basta ascoltare questo giovanissimo pianista uzbeko nei due monumentali concerti contenuti in questo CD per capire che siamo di fronte ad un talento fuori dal comune. BEHZOD ABDURAIMOV TCHAIKOVSKY: Piano concerto n. 1 PROKOFIEV: Piano concerto n. 3 Orchestra Sinfonica Nazionale RAI Direttore : Juraj Valcuha Ieri sera l'inaugurazione della Stagione 2014-2015 dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, con cui il giovane pianista ha registrato l'album. Abduraimov sarà in tour in Italia a MERANO (16 settembre) e VERONA (19 settembre) dove eseguirà il Concerto n. 1 di Ciaikovski.
 
Lindsey Stirling: il nuovo cd della violinista danzante
25.09.2014

Lindsey Stirling: il nuovo cd della violinista danzante

“Un’esperienza visiva unica, con musiche che vanno dalla classical al pop, dall’hip-hop elettronico al dubstep” New York Times Blog Lindsey Stirling è una giovane violinista, compositrice e coreografa californiana che si esibisce suonando e danzando. Lanciata del 2010 dal programma TV “America's Got Talent", le sue musiche prendono ispirazione dalle aree più differenti: classica, pop, elettronica, dance sapientemente miscelate, rendono il suo stile musicale veramente unico. Il suo album di debutto ha venduto oltre 850.000 copie (Disco di platino in Germania, disco d’oro in Svizzera, Austria e Polonia) dopo aver raggiunto la vetta anche nelle vendite digitali negli Stati Uniti con 1 milione di singoli. Questo nuovo CD, il secondo per Decca, è una priorità mondiale per il gruppo Universal e sarà supportato da un tour europeo che toccherà l’Italia il 28 ottobre all’Alcatraz di Milano. 12 nuove canzoni composte da Lindsey Stiring in collaborazione con Lzzy Hale, cantante leader della band Halestorm già vincitrice di un Premio Grammy®.
 
Il box "Revealing Bach" di Karl Richter su il Giornale
25.09.2014

Il box "Revealing Bach" di Karl Richter su il Giornale

Oggi Giovanni Gavazzeni su Il Giornale dedica lo spazio recensioni al box di Karl Richter "Revealing Bach". Per tanti anni Karl Richter è stato quasi esclusivo sinonimo della musica di Bach: ne divenne l'interprete più conosciuto e accreditato, diffondendo la sua musica in tutto il mondo nel corso degli anni Sessanta e Settanta grazie ai suoi numerosi dischi e alle tournée internazionali. Richter rimane tutt'oggi un punto di riferimento fondamentale per tutti coloro che si avvicinano al repertorio bachiano, come testimoniato da questo prezioso cofanetto di 18 CD a prezzo speciale che raccoglie le sue straordinarie registrazioni, molte delle quali disponibili per la prima volta in CD.
 
Addio a Christopher Hogwood
24.09.2014

Addio a Christopher Hogwood

Ci ha lasciato oggi Christopher Hogwood. La notizia è riportata dal sito dell’artista. Grande direttore, filologo, ricercatore e musicista, Hogwood ha collaborato a lungo con Decca, contribuendo in modo determinante a portare al successo l’etichetta L’Oiseau-Lyre, per la quale realizzò centinaia di registrazioni nel ruolo di direttore dell’Academy of Ancient Music e di clavicembalista. Professionista curioso e instancabile, si segnalò per numerosissime “prime registrazioni” assolute o con strumenti originali, ottenendo un incredibile successo di popolarità e di vendita. Negli ultimi anni Universal Music Italia ha realizzato alcuni cofanetti antologici sulla sua arte che hanno avuto enorme successo: l’integrale sinfonica mozartiana, la quasi integrale haydniana, il ciclo sinfonico beethoveniano, il corpo completo delle sue incisioni vivaldiane. Ma Hogwood va ricordato anche per la sua ricerca e il contributo alla realizzazione di Urtext importanti, addirittura imprescindibili, di molti compositori, e per la sua attività direttoriale anche con complessi moderni. Insomma, un musicista a tutto tondo e una persona estremamente umile e affabile. I funerali si svolgeranno in forma strettamente privata nei prossimi giorni.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca