ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Karl Böhm: 120 anni e le sue sinfonie rimaste nella storia
03.09.2014

Karl Böhm: 120 anni e le sue sinfonie rimaste nella storia

Esattamente 120 anni fa (per essere precisi il 28 agosto 1894) nasceva Karl Böhm, uno dei direttori più importanti del secolo scorso e della storia musicale degli ultimi due secoli. Deutsche Grammophon, insieme a Decca, ha avuto la fortuna di collaborare con il Maestro per vari decenni, durante i quali sono state realizzate incisioni destinate a rimanere per sempre nella storia: nel repertorio operistico non si può tuttora prescindere dalla sua ampia discografia mozartiana e straussiana, mentre in quello sinfonico il suo lascito è norme. Molte incisioni sono tuttora in catalogo e altre saranno presto ripubblicate. Segnaliamo in particolare il cofanetto Symphonies, pubblicato pochi mesi fa a prezzo speciale, con le integrali sinfoniche di Beethoven, Brahms, Mozart e Schubert a capo di Berliner e Wiener Philharmoniker (DG, 4807484, 22 CD), imperdibile per chiunque ami la musica classica e voglia costruirsi un’idea di questo ormai mitico direttore.
 
Elina Garanca la "Grace Kelly della lirica"
02.09.2014

Elina Garanca la "Grace Kelly della lirica"

Una nuova incisione per Elina Garanca dedicata a celebri canti sacri oltre ad alcuni brani di autori lituani per sottolineare il forte legame con la sua terra d’origine. Dall’Ave Maria di Mascagni sulle note dell’Intermezzo della Cavalleria Rusticana al Laudate Dominum di Mozart, dall’arrangiamento del Miserere di Allegri a due Songs inedite di Peterin Vasks. Elina Garanca sarà una delle maggiori protagoniste della prossima stagione del Teatro alla Scala grazie alla sua presenza nelle seguenti produzioni: Verdi/Messa da Requiem diretta da Riccardo Chailly (3 e 4 ottobre 2014), Carmen (marzo 2015) e Cavalleria Rusticana (giugno 2015). Style le dedica un'interessantissima intervista questa settimana, davvero da non perdere! Clicca sulla copertina del disco "Meditation" in uscita il 23 settembre, per prenotarlo!
 
"L'ultima gioia musicale di Abbado"
01.09.2014

"L'ultima gioia musicale di Abbado"

"Un congedo ma senza i toni di ciò che finisce, perchè ogni nota, ogni colore, ogni gesto musicale qui riacquista una luce di vita stupenda. [...] può essere condiviso da una registrazione che suona più affettuosa del solito nella cura e nella fedeltà del suono." Queste le parole dedicate all'ultimo concerto di Abbado, inciso su Deutsche Grammophon a Lucerna lo scorso anno, su Suonare News di questo mese. Clicca sull'immagine per acquistarlo!
 
Dal 2 settembre il nuovo album di Lisa Batiashvili
29.08.2014

Dal 2 settembre il nuovo album di Lisa Batiashvili

Lisa Batiashvili presenta una raffinata selezioni di celebri brani di Bach, oltre all'inedita trascrizione della famosa aria "Erbarme Dich, mein Gott" per violino, oboe e orchestra. Troviamo inoltre la prima registrazione assoluta dalla Trio Sonata di C.P.E. Bach per violino, flauto e basso cotninuo dove la violinista georgiana collabora con il grande Emmanuel Pahud. Il disco sarà disponibile dal 2 settembre nei migliori negozi e in digitale, nel frattempo clicca sull'immagine sottostante per vedere il video-trailer!
 
Alice Sara Ott e Francesco Tristano insieme nel nuovo album "Scandale"
28.08.2014

Alice Sara Ott e Francesco Tristano insieme nel nuovo album "Scandale"

Alice Sara Ott e Francesco Tristano hanno realizzato un album innovativo e provocatorio ispirato ai Balletti Russi, agli scandali e ai successi che hanno accompagnato molte delle loro prime rappresentazioni. Dalla "Sagra della Primavera" di Stravinsky a "Sheherazade" di Rimsky-Korsakov, avanguardia ed esotismo riproposti nella coinvolgente versione per due pianoforti dove si esaltano i caratteri ritmici e le armonie innovative. Famiglia Cristiana la definisce "un'operazione stimolante e realizzata con impeccabile professionalità". Il CD contiene anche "La Valse" di Ravel e il nuovo brano "A soft shell groove" composto da Francesco Tristano in PRIMA REGISTRAZIONE MONDIALE. DISPONIBILE DAL 16 SETTEMBRE 2014 nei migliori negozi e in digitale.
 
L'ultimo concerto di Abbado è disco del mese su Classic Voice
27.08.2014

L'ultimo concerto di Abbado è disco del mese su Classic Voice

Il disco Deutsche Grammophon, in collaborazione con Accentus Music, di Claudio Abbado è disco del mese su Classic Voice di Settembre 2014. Un'incisione definita da Paolo Petazzi "un'interpretazione che non ha bisogno della retorica delle lacrime e del congedo". Il disco contiene la registrazione della Sinfonia n. 9 di Bruckner registrata nell’agosto 2013 nel corso dell’ultimo concerto tenuto da Claudio Abbado al Festival di Lucerna. Clicca sull'immagine per acquistarlo su Amazon.
 
Miloš Karadaglic all'iTunes Festival con Nicola Benedetti
27.08.2014

Miloš Karadaglic all'iTunes Festival con Nicola Benedetti

L'iTunes Festival, con le sue 30 serate in diretta streaming su iTunes, presenta quest'anno molti ospiti. Il 28 settembre sul suo palco si esibirà Nicola Benedetti, uno dei talenti più promettenti della musica classica, che ha pubblicato numerosi album scala classifiche, tra cui il suo ultimo "Homecoming - A Scottish Fantasy". Nell'ambito della stessa serata anche il talento della chitarra Miloš Karadaglić si esibirà sullo stesso palco. Con “Mediterraneo”, il suo album i debutto per Deutsche Grammophon, Miloš scala le classifiche pop in Inghilterra, Francia e Germania. Nel 2011 viene eletto “Young Artist of the Year” dalla rivista Gramophone e riceve anche il premio “Specialist Classical Chart Award”. Nel ultimo CD "Aranjuez", Miloš affronta alcuni dei brani più celebre della letteratura chitarristica; un vero e proprio omaggio alla Spagna e ai compostori che hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo e alla divulgazione del repertorio per chitarra. Clicca sull'immagine per ascoltare "Aranjuez".
 
In arrivo a settembre il disco di Ramin Bahrami dedicato alle sonate per flauto di Bach
26.08.2014

In arrivo a settembre il disco di Ramin Bahrami dedicato alle sonate per flauto di Bach

I primi di settembre uscirà un nuovo CD di Ramin Bahrami, dedicato alle composizioni per flauto traverso e clavicembalo di Bach. Bahrami, pianista iraniano punto di riferimento assoluto per l'interpretazione bachiana, che ha da poco pubblicato il disco che ha spopolato nelle classifiche "Bach For Babies", si è avvalso della collaborazione del flautista Massimo Mercelli, con il quale ha maturato una grande intesa grazie alle numerosi esecuzioni dal vivo.
 
Il box in omaggio a Lorin Maazel "in tutta la sua eleganza"
21.08.2014

Il box in omaggio a Lorin Maazel "in tutta la sua eleganza"

"Ritroviamo qui tutta la sua eleganza, quel suo rigore che non era mai disgiunto da un sorriso". Le parole di Famiglia Cristiana riguardo al cofanetto appena pubblicato da Decca in omaggio al grande direttore scomparso il mese scorso, che contiene le integrali di Tchaikovsky e Sibelius, oltre a due opere di Richard Strauss, registrate da Lorin Maazel alla guida dei Wiener Philharmoniker, incise da Decca tra il 1964 e il 1972.. Un doveroso omaggio all'arte del grande direttore statunitense che insieme all'orchestra viennese ha toccato vette interpretative ancora oggi di riferimento assoluto. Clicca sull'immagine per acquistarlo.
 
"Da Capo Al Fine" di Roberto Prosseda su Suonare News
19.08.2014

"Da Capo Al Fine" di Roberto Prosseda su Suonare News

Roberto Prosseda ha completato il grande progetto dell’integrale per piano solo di Mendelssohn con un triplo CD, uscito gli scorsi mesi per Decca. Suonare gli dedica un'ampia recensione, in cui non mancano gli elogi: "Di certo pochi cofanetti che, proponendo inediti e frammenti d'autore si prestano a una sorta di scetticismo pregiudiziale, si rivelano all'ascolto così freschi e appaganti." Il cofanetto è caratterizzato dalla presenze di 28 PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI, in particolare il CD 3 è quasi totalmente composto da inediti. Clicca sull'immagine per acquistarlo su Amazon.
 
Il disco di Wunder & Ashkenazy in ascolto su Primo Movimento lunedì 18 agosto
17.08.2014

Il disco di Wunder & Ashkenazy in ascolto su Primo Movimento lunedì 18 agosto

Ingolf Wunder interpreta due tra i più celebri concerti del repertorio pianistico in un’entusiasmante registrazione da vivo effettuata nel 2012 a San Pietroburgo nel corso del Festival delle “Notti Bianche”. Ad accompagnarlo una team d’eccezione; l'Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo diretta dal grande Vladimir Ashkenazy. Domani mattina Primo Movimento, il programma di Radio 3, presenterà l'album dalle 9 alle 10, con l'ascolto di alcuni estratti. Clicca sull'immagine per seguire la diretta!
 
Cinque stelle per Thomas Hampson su Amadeus di agosto
14.08.2014

Cinque stelle per Thomas Hampson su Amadeus di agosto

In "Notturno", il disco uscito per DG lo scorso aprile, il celebre baritono americano Thomas Hampson rende omaggio a Richard Strauss in occasione del 150° anniversario della nascita con una bellissima raccolta di Lieder. "All’ascolto questo percorso si rivela impressionante per la varietà dei temi e delle soluzioni musicali con cui sono trattati e risolti nella composizione.", queste le parole di Cesare Fertonani sulla rivista specializzata Amadeus. Hampson è accompagnato al pianoforte da Wolfram Rieger e, nel “Notturno Op.44, N. 1” dal violinista Daniel Hope. Clicca sull'immagine per ascoltarlo.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca