ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Addio al grande Maestro Maazel
14.07.2014

Addio al grande Maestro Maazel

E’ con estrema tristezza che Universal ha appreso la notizia della morte di Lorin Maazel. La tristezza raddoppia per il fatto di dover annunciare proprio per questi giorni la pubblicazione del cofanetto “Maazel in Vienna”. Avrebbe dovuto essere un omaggio al grande Maestro, mentre purtroppo diventerà una commossa commemorazione. Maazel è stato un grandissimo direttore, e chi scrive ha avuto la fortuna di conoscerlo personalmente già 29 anni fa, impegnato alla Scala. Il gesto inconfondibile, probabilmente il gesto tecnico più chiaro ed efficace fra i direttori dell’ultimo cinquantennio, unitamente a una padronanza del repertorio davvero eccezionale, hanno reso questo artista unico. Se Maazel ha avuto un limite, forse paradossalmente questo è stata la troppa bravura, la troppa facilità nel dirigere, che lo ha portato in alcuni momenti a moltiplicare gli impegni, ma ciò non scalfisce di un millimetro capacità e carriera di un direttore unico, la cui perdita lascia un grande vuoto nel mondo musicale. La direzione rappresenta la parte più importante e conosciuta della carriera di Maazel, ma non vanno dimenticate le sue capacità di violinista e compositore, che lo portarono alla Scala con il suo “1984” pochi anni fa. Rimangono, per fortuna, numerosissime registrazioni a testimoniare la sua arte. In particolare, il cofanetto in pubblicazione si sofferma sul periodo degli anni '60 a Vienna, con risultati davvero di riferimento nella storia dell’interpretazione. Il suo ciclo di Sibelius, per esempio. Un Maazel ancora giovane, ma già molto maturo, che avrebbe continuato a portare grandi frutti nel cinquantennio successivo. Cliccando sull'immagine è possibile prenotare il cofanetto in anticipo su Amazon
 
Francesca Dego in sala di registrazione: la copertina su Classic Voice
11.07.2014

Francesca Dego in sala di registrazione: la copertina su Classic Voice

Il duo composto da Francesca Dego & Francesca Leonardi ha da poco pubblicato per Deutsche Grammophon il primo album dedicato alle Sonate di Beethoven ed è ora tornato in sala di registrazione (l'Auditorium di Largo Mahler a Milano) per registrare il secondo volume, in uscita il prossimo novembre. Il progetto, triennale, si concluderà nel 2015 ed ha già raccolto numerosissimi consensi. Classic Voice di luglio/agosto 2014 dedica alla violinista e alla sua fedele accompagnatrice al pianoforte (un duo che dura da oltre dieci anni) una lunga intervista. Clicca sull'immagine per ascoltare il primo volume delle Sonate di Beethoven del duo Dego/Leonardi!
 
Tutto Bahrami a 5,99 euro su iTunes
10.07.2014

Tutto Bahrami a 5,99 euro su iTunes

Dall’ 8 al 21 luglio tutti i dischi di Ramin Bahrami, incluso il nuovissimo “Bach For Babies”, sono acquistabili a prezzo ridotto su iTunes,a partire da 5,99 euro. Il nuovo album di Bahrami, "Bach For Babies", è dedicato alla figlia nata da poco ma, più ancora, a tutti i bambini, per far scoprire loro la bellezza della musica di Bach. E’ possibile scoprire tutta la discografia del pianista iraniano in una speciale sezione dedicata su iTunes, cliccando sull'immagine qui sotto.
 
Max Richter e Woodkid
10.07.2014

Max Richter e Woodkid

Woodkid, nome d'arte di Yoann Lemoine, è un acclamato musicista, regista e compositore francese che ha collaborato con MAX RICHTER per la realizzazione del suo quarto video legato al suo nuovo album "The Golden Age", di prossima uscita. Il video è un vero e proprio short-film, di cui di seguito si può vedere il teaser (cliccando sull'immagine), e segue una serie di cortometraggi realizzati da Woodkid, che lo hanno reso famoso e seguitissimo su Youtube in Francia (http://www.youtube.com/WOODKIDMUSIC). La musica è opera dell'artista francese e di Max Richter. Clicca per vedere e ascoltare!
 
Un "Da Capo Al Fine" da 5 stelle su Musica
09.07.2014

Un "Da Capo Al Fine" da 5 stelle su Musica

Giunge la termine, dopo nove cd, la registrazione integrale delle opere pianistiche di Mendelssohn, avventura intrapresa dal pianista Roberto Prosseda qualche anno fa "con perveranza e cura ammirevoli". "Gli esiti estetici sono altissimi" e "Prosseda ha avuto il coraggio di affrontare la totalità della sua musica pianistica, mettendone in luce la coerenza, la straordinaria eleganza, la profondità e la consapevolezza artistica." (Musica - luglio 2014) "Da Capo al Fine" è composto da musiche pubblicate quando Mendelssohn era ancora in vita e da altre rimaste nel lascito del compositore e stampate postume nella seconda metà del 19° secolo. Nel disco è possibile trovare brani che sono restati sconosciuti fino a pochi anni fa. Questo cofanetto è caratterizzato dalla presenze di 28 PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI e va a concludere l'integrale di Mendelssohn, composta da due ulteriori pubblicazioni del pianista. CLICCA SULL'IMMAGINE PER ASCOLTARLO ED ACQUISTARLO SU iTUNES!
 
Le sonate di Beethoven di Maria Perrotta sono disco del mese su Amadeus di luglio
08.07.2014

Le sonate di Beethoven di Maria Perrotta sono disco del mese su Amadeus di luglio

“La pianista discreta è un genio acclamato” (Enrico Regazzoni, Il Venerdì di Repubblica) “Interprete rara, cantabile e sicura…C’è poco da dire, è un’interprete dei quelle rare, che sfugge a qualsiasi rubricazione” (Angelo Foletto, Suonare News) « È una figura schiva e poco conosciuta, è uno dei veri astri del pianismo mondiale» (Paolo Isotta, Corriere della Sera) Maria Perrotta, vincitrice del Concorso Shura Cherkassky nel 2009, è considerata fra le più interessanti interpreti di Beethoven. Proprio con un programma dedicato alle ultime Sonate per pianoforte composte dal compositore tedesco debutta su etichetta Decca. Amadeus colloca il disco tra le scelte del mese, definendolo un cd che "ha una felicità di tocco davvero rara". Per acquistarlo clicca sull'immagine sottostante
 
Milos Kardaglic su Amadeus di luglio
04.07.2014

Milos Kardaglic su Amadeus di luglio

Una ricca intervista dedicata al chitarrista montenegrino Milos Karadaglic su Amadeus di questo mese. Nel suo ultimo album "Aranjuez", Miloš affronta alcuni dei brani più celebre della letteratura chitarristica. Con “Mediterraneo”, il suo album di debutto per Deutsche Grammophon suo primo album scala le classifiche pop in Inghilterra, Francia e Germania. Nel 2011 Miloš Karadaglić viene eletto “Young Artist of the Year” dalla rivista Gramophone e riceve anche il premio “Specialist Classical Chart Award” per gli eccezionali risultati del CD “Mediterraneo”: nel Regno Unito il suo successo è stato tale che, secondo le stime della BBC, le vendite hanno rappresentato il 20 % ell’intero mercato della musica classica inglese. "Aranjuez" è un vero e proprio omaggio alla Spagna e ai compostori che hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo e alla divulgazione del repertorio per chitarra. Clicca sull'immagine per ascoltarlo!
 
La freschezza di Ansermet secondo il Giornale di oggi
03.07.2014

La freschezza di Ansermet secondo il Giornale di oggi

Dopo il successo del cofanetto "French Music", Decca ha realizzato "Russian Music", una nuova raccolta dedicata al grande direttore svizzero con le sue memorabili interpretazioni del repertorio russo. Una grande operazione di recupero delle incisioni dedicate ai capolavori di Ciaikovski, Prokofiev, Stravinsky, Borodin, Glinka, Rimsky-Korsakov, ora nuovamente disponibili in un box di 34 CD ad un prezzo estremamente vantaggioso. Gavazzeni su Il Giornale di oggi decanta la grande capacità di Ansermet di trasmettere il fascino della Russia, quale "Oriente dell'Occidente". Clicca sull'immagine per acquistare il box su Amazon!
 
"Bach For Babies": il nuovo album di Ramin Bahrami
02.07.2014

"Bach For Babies": il nuovo album di Ramin Bahrami

Esce oggi il nuovo disco di Ramin Bahrami, "Bach For Babies": una nuova registrazione di dedicata alla figlia Shahin Maria ma, più ancora, a tutti i bambini per far scoprire loro la bellezza della musica di Bach. I brani sono stati scelti per il loro carattere intimo, mai gridato, per entrare in perfetta sintonia tra chi suona e chi ascolta e creare un’atmosfera tranquilla e rassicurante. "Bach for Babies” non solo è nei negozi, ma anche su itunes al prezzo specialissimo di 7,99 euro per i prossimi giorni. Inoltre dall’ 8 giugno, sempre su iTunes, tutto il catalogo di Ramin Bahrami sarà disponibile per due settimane al prezzo promozionale di 5,99 euro. Clicca sulla copertina, qui in anteprima, per ascoltare ed acquistare "Bach For Babies" a prezzo speciale su iTunes!
 
Da oggi è disponibile la registrazione dell'ultimo concerto di Abbado
01.07.2014

Da oggi è disponibile la registrazione dell'ultimo concerto di Abbado

Deutsche Grammophon, in collaborazione con Accentus Music, pubblica l'incisione della Sinfonia n. 9 di Bruckner registrata nell'agosto 2013 nel corso dell'ultimo concerto tenuto da Claudio Abbado al Festival di Lucerna. Un tributo al grande maestro recentemente scomparso che il 26 giugno avrebbe compiuto 81 anni. Da oggi l'album è disponibile nei migliori negozi e in digitale. Clicca sull'immagine per ascoltarlo subito!
 
Roberto Prosseda e il suo "Da Capo Al Fine" sul Sole 24 Ore
30.06.2014

Roberto Prosseda e il suo "Da Capo Al Fine" sul Sole 24 Ore

"Da Capo Al Fine" è disco del Sole sul Sole 24 ore di domenica 29 giugno. "Un ascolto che procede con la pacatezza di un viaggio sicuro" secondo Carla Moreni,in cui "Prosseda suona con un bello smalto da virtuoso, appassionandosi ad ogni brano, ritagliando, anche nei minuscoli, un gesto strumentale che li caratterizzi. Bravissimo e soprattutto controcorrente." "Da Capo al Fine" è composto da musiche pubblicate quando Mendelssohn era ancora in vita e da altre rimaste nel lascito del compositore e stampate postume nella seconda metà del 19° secolo. Nel disco è possibile trovare brani che sono restati sconosciuti fino a pochi anni fa. Questo cofanetto è caratterizzato dalla presenze di 28 PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI e va a concludere l'integrale di Mendelssohn, composta da due ulteriori pubblicazioni del pianista.
 
Guido Rimonda ospite a Piazza Verdi (Radiotre)
27.06.2014

Guido Rimonda ospite a Piazza Verdi (Radiotre)

Guido Rimonda sarà ospite del programma “Piazza Verdi" (Radiotre) sabato 28 giugno dove commenterà il Progetto Viotti e, in particolare, il nuovo CD dei Concerti per violino n. 4, 20 e 30 pubblicato la scorsa settimana. Nel corso dell’intervista che si svolgerà in diretta a partire dalle ore 16.00, Guido Rimonda eseguirà alcuni brani dal vivo con il suo prezioso Stradivari “Le Noir”. CLICCA SULL'IMMAGINE PER ACQUISTARE L'ALBUM!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca