ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Svjatolsav Richter: Recensione con lode su Amadeus di giugno
04.06.2014

Svjatolsav Richter: Recensione con lode su Amadeus di giugno

Fantastica recensione di Giovanni Gavazzeni su Amadeus di questo mese per "Solo Recordings", il box di 33 cd dedicato a Svjatolsav Richter, che raccoglie le registrazioni Philips, Decca e Deutsche Grammophon realizzate dal grande pianista russo. Il box fornisce un ritratto musicale completo e unico di questo gigante della tastiera, comprendendo moltissime registrazioni da troppo tempo non più disponibili sul mercato. Clicca sull'immagine e Acquista il box su Amazon!
 
Giugno: l'Italia ricorda Claudio Abbado
03.06.2014

Giugno: l'Italia ricorda Claudio Abbado

Numerose le iniziative da parte di Deutsche Grammophon e Universal per ricordare il Maestro Abbado a pochi mesi dalla scomparsa, in occasione di quello che avrebbe dovuto essere il suo ottantunesimo compleanno.Deutsche Grammophon annuncia una campagna promozionale speciale su buona parte del catalogo del Maestro, pubblicando anche in cofanetti separati la Abbado Symphony Edition che tanto successo aveva avuto lo scorso anno.La stessa etichetta annuncia la pubblicazione in cd dell'ultimo concerto, avvenuto a Lucerna nel settembre del 2013: in programma la sinfonia n.9 di Bruckner, nei negozi da luglio.Infine Amadeus, nota rivista di settore, dedica al Maestro il numero di giugno con un cd e circa 35 pagine di redazionale.
 
Max Richter e Richard Reed Parry insieme nella Yellow Lounge
01.06.2014

Max Richter e Richard Reed Parry insieme nella Yellow Lounge

L'evento di domani a Parigi riguarda l'incontro tra Max Richter e Richard Reed Parry. Richter, compositore contemporaneo di grande successo ha da poco pubblicato "Vivaldi Recomposed", un disco (disponibile anche nella nuova versione deluxe e in vinile) in cui le 4 Stagioni vengono rielaborate con i criteri dell'elettronica e dell'ambient; Richard Reed Parry fa parte come polistrumentista e compositore del gruppo degli Arcade Fire, celebre rock band canadese, e il prossimo 10 giugno fa il suo debutto su etichetta DG con "Music For Heart And Breath", un album dove attinge dal suo background classico, elettronico e folk. Le Yellow Lounge, che quest'anno sono alla loro terza edizione, rappresentano sempre l'occasione di incontro e scambio tra due artisti Deutsche Grammophon, questa volta davvero imperdibile. Per ascoltare VIVALDI RECOMPOSED BY MAX RICHTER clicca sull'immagine qui sotto
 
Rafael Kubelik: The Symphony Edition
30.05.2014

Rafael Kubelik: The Symphony Edition

Su Il Giornale del 29 Maggio la recensione entusiasta di Giovanni Gavazzeni per il box che Deutsche Grammophon ha realizzato per celebrare il 100° anniversario dalla nascita di Rafael Kubelik (29 giugno 2014), uno dei più grandi direttori del secolo scorso. Il box contiene i cicli sinfonici completi di Beethoven, Schumann, Dvořák e Mahler che rappresentano ancora oggi un punto di riferimento per la storia dell’interpretazione. Clicca sull'immagine per acquistarlo!
 
Anna Netrebko: Giovanna D'Arco
29.05.2014

Anna Netrebko: Giovanna D'Arco

Deutsche Grammophon registra per la prima volta il capolavoro verdiano "Giovanna d'Arco" e sceglie la spettacolare edizione realizzata al Festival di Salisburgo con protagonista Anna Netrebko. Da sottolineare la presenza di Francesco Meli e di Placido Domingo che registra per la prima volta quest’opera nel ruolo di baritono. Questa pubblicazione anticipa un altro debutto verdiano per la Netrebko, quello di Lady Macbeth a Monaco dal 27 giugno all’1 luglio. Clicca sulla copertina per pre-ordinare l'album!
 
Tori Amos: il nuovo video in esclusiva e il tour in Italia nei prossimi giorni
29.05.2014

Tori Amos: il nuovo video in esclusiva e il tour in Italia nei prossimi giorni

Tori Amos, una delle artiste e cantautrici più amate degli ultimi vent’anni, torna con “Unrepentant Geraldines”, il suo quattordicesimo album realizzato in studio. Il disco, dopo i progetti più innovativi degli ultimi anni (“Night of Hunters” e “Gold Dust”), segna un ritorno all’ identità originale dell’artista con canzoni dove il pianoforte, il suo strumento principale, è nuovamente protagonista. “Unrepentant Geraldines” è disponibile in 3 versioni: CD standard, Deluxe (CD+ DVD) e 2 LP. Tori Amos sarà in tour nei prossimi giorni in Italia: 2 giugno: ROMA - Auditorium Parco della Musica 3 giugno: MILANO - Teatro Nazionale 4 giugno: PADOVA - GranTeatro Geox Da oggi è disponibile il suo nuovo video, cliccando sull'immagine qui sotto!
 
Trifonov conquista il Festival di Brescia e Bergamo
28.05.2014

Trifonov conquista il Festival di Brescia e Bergamo

Daniil Trifonov conquista il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, ricevendo il PREMIO ABBIATI durante la serata di domenica al Teatro Donizetti di Bergamo e ricevendo ottime recensioni anche per il concerto di lunedì al Teatro Grande di Brescia per Daniil Trifonov, tra le quali ricordiamo quella di Luigi Fertonani su BresciaOggi. In programma musica russa, con la Serenata in la di Igor Stravinskij, con il Tema e Variazioni op.19 n. 6 di Pëtr Il’ic Ciajkovskij e le Variazioni su un tema di Chopin op. 22 di Sergej Rachmaninov, oltre agli Studi sinfonici op. 13 di Robert Schumann. Clicca sulle copertine dei dischi qui sotto per ascoltarli!
 
Valentina Lisitsa su Style
28.05.2014

Valentina Lisitsa su Style

Valentina Lisitsa, la pianista ucraina che è diventata un fenomeno mondiale grazie al web (43 milioni di visualizzazioni nel 2012 di un suo video su YouTube), ha da poco pubblicato il suo album ”Chasing Pianos” è un omaggio alle colonne sonore di Michael Nyman, il compositore inglese che ha imposto uno stile unico. "Chasing Pianos" parte dalla celebre "The Heart Asks Pleasure First", realizzato per la colonna sonora del film "Lezioni di piano", per proseguire con altre musiche presenti nella stessa pellicola oltre a molte altre melodie indimenticabili come quelle che hanno caratterizzato i film di Peter Greenaway (I Misteri del giardino di Compton House, Lo Zoo di Venere, Giochi nell’acqua). Style le dedica un'intervista bellissima in cui la pianista si racconta. Valentina Lisitsa sarà a Milano al Conservatorio G. Verdi con Società dei Concerti il prossimo 4 giugno. Non mancate! Clicca sull'immagine per ascoltare l'album!
 
Richard Reed Parry debutta su Deutsche Grammophon
27.05.2014

Richard Reed Parry debutta su Deutsche Grammophon

Richard Reed Parry, compositore e polistrumentista degli Arcade Fire, la celebre rock band canadese che con l’album “Reflektor” ha venduto più di 1 milione di copie, presenta il suo “Music for Heart and Breath”. Il CD rappresenta il debutto su Deutsche Grammophon: è un album dove Reed Parry attinge dal suo background classico, elettronico e folk. L’elemento più innovativo dell’album è racchiuso nel titolo, come spiega Richard Reed Parry: “Music for Heart and Breath è una serie di brani che utilizzano come parametri per l’esecuzione il movimento degli organi involontari del corpo umano, in particolare i polmoni e il cuore. Non ho indicato una velocità specifica: il tempo e il ritmo sono sempre regolati dal battito cardiaco o dal respiro dei singoli componenti dell’ensemble. Nel caso di quest’ultimo, il musicista deve suonare sincronizzando il suo respiro con quello degli altri musicisti e viceversa: per permettere questo indossano degli stetoscopi grazie ai quali suonano in modo naturale e tranquillo”. Il CD è prodotto da Bryce Dessner (The National), presente anche nella veste di chitarrista insieme al fratello Aaron. Tra gli altri esecutori si segnalano Nico Muhly (direzione, piano e celesta), l’ensemble Ymusic, il mitico Kronos Quartet e lo stesso Richard Reed Parry .
 
Trionfo di Villazón alla Scala, con Daniel Barenboim al pianoforte
26.05.2014

Trionfo di Villazón alla Scala, con Daniel Barenboim al pianoforte

Un quarto d'ora di applausi ieri sera al Teatro alla Scala di Milano per Rolando Villazón, che in quest'occasione ha interpretato Robert Schumann, Manuel De Falla, Giuseppe Verdi e Fernando Obradors. All'accompagnamento pianistico, Daniel Barenboim. Al termine il tenore non ha mancato di allietare il pubblico con tre arie: la Chanson de l'adieu di F.P. Tosti, Ouvre tes yeux bleus di Massenet e L'Alba separa dalla luce l'ombra (G.P. Tosti). Un ritorno alla Scala di enorme successo per il tenore messicano-francese, che nel 2013 ha omaggiato Verdi nell'anno del bicentenario con un disco dedicato alle sue migliori arie e che dal 19 Giugno al 30 Giugno 2014 interpreterà la nuova produzione basata sullo spettacolo del Festival di Salisburgo di "Così Fan Tutte" di Mozart al Piermarini, con la direzione di Daniel Barenboim . Villazón ha pubblicato proprio lo scorso gennaio un CD Deutsche Grammophon dedicato alle migliori arie di Mozart. CLICCA SULLA COPERTINA DEL DISCO PER ASCOLTARLO!
 
Gianluca Cascioli: il suo Mozart raccontato nell'intervista dell'Espresso
23.05.2014

Gianluca Cascioli: il suo Mozart raccontato nell'intervista dell'Espresso

Sull'Espresso di questa settimana una bellissima intervista di Riccardo Lenzi al pianista Gianluca Cascioli, che ha pubblicato i mesi scorsi il suo album dedicato a Mozart. Clicca sull'immagine per ascoltarlo subito!
 
Clemens Krauss dirige Richard Strauss: la sua eleganza sulla recensione del Giornale
23.05.2014

Clemens Krauss dirige Richard Strauss: la sua eleganza sulla recensione del Giornale

In occasione del 150° anniversario Decca raccoglie in un unico box a prezzo speciale tutte le registrazioni delle opere di Richard Strauss realizzate dal mitico direttore Clemens Krauss. Krauss conobbe il compositore tedesco all’inizio degli anni '20 e diresse la prima rappresentazione di numerose opere - Arabella, Friedenstag, Capriccio, Die Liebe der Danae – diventandone uno dei suoi più autorevoli interpreti. Sul Giornale la recensione di Giovanni Gavazzeni che definisce la direzione di Krauss "una bacchetta che dipana la materia musicale straussiana con fluidità avvolgente e la fraseggia con suprema eleganza". CLEMENS KRAUSS conducts RICHARD STRAUSS -The Complete Decca Recordings Tracklist : CD 1 - Don Juan, op.20 / Ein Heldenleben, op.40 (Boskovsky, violino) CD 2 - Also sprach Zarathustra, op.30 / Don Quixote, op.35 (Fournier, cello / Moraweg, viola) CD 3 - Sinfonia domestica, op.53 / Le Bourgeois gentilhomme — Suite, op.60 CD 4 - Aus Italien, op.16 / Till Eulenspiegels lustige Streiche, op.28 / Salome, op.54 (Scenes 1-3) CD 5 - Salome, op. 54: Scenes 4-5 Meyer-Welfing, Preger, Dickie, Bierbach, Weber, Pröglhöf, Berry, Alsen Clicca sulla copertina per ascoltare l'album!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca