ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Jan Lisiecki in tour in Italia
03.05.2014

Jan Lisiecki in tour in Italia

Il giovane e bravissimo pianista Jan Lisiecki sarà in concerto a Milano e a Reggio Emilia nei prossimi giorni. Al termine di ogni concerto sarà lieto di fermarsi e di incontrare il pubblico per autografare i suoi cd. Il programma di entrambe le date prevede brani di Chopin, in seguito al secondo cd pubblicato dal talentuosissimo pianista, definito da Claudio Abbado “un talento straordinario”. Jan Lisiecki nel suo secondo disco ha interpretato gli Studi completi di Chopin per il suo secondo CD Deutsche Grammophon che rappresenta anche la sua prima registrazione in studio. Dopo la celebre edizione di Maurizio Pollini realizzata nel 1972, nessun altro pianista ha mai inciso questo repertorio per l’etichetta gialla. Il suo cd decicato a Chopin ed il precedente cd dedicato a Mozart saranno in vendita presso il punto vendita di entrambe le date. clicca sulla copertina del cd per ascoltarlo subito! TOUR: - 06 Maggio 2014 MILANO Conservatorio di Milano - Sala Verdi - 07 Maggio 2014 REGGIO EMILIA Teatro Valli - 10 Maggio 2014 SALERNO Teatro Municipale Giuseppe Verdi - 28 Maggio 2014 ROMA Auditorium Parco della Musica - Sala Santa Cecilia
 
Giulini in Vienna in edizione limitata
02.05.2014

Giulini in Vienna in edizione limitata

Per celebrare il centesimo anniversario dalla nascita di Carlo Maria Giulini (14 maggio 1914), Deutsche Grammophon ha realizzato un elegante cofanetto di 15 cd a prezzo speciale che raccoglie le registrazioni realizzate dal grande direttore coi Wiener Philharmoniker e coi Wiener Symphoniker. Il box contiene la PRIMA PUBBLICAZIONE su cd dell'opera An die Nachgeborenen del compositore austriaco Gottfried von Einem. clicca sulla cover per acquistare il cofanetto!
 
Alexander Romanovsky - Russian Faust su Classic Voice
01.05.2014

Alexander Romanovsky - Russian Faust su Classic Voice

Cinque stelle per l'ultimo disco di Alexander Romanovsky, dedicato a Rachmaninov, compositore a lui particolarmente congeniale. "Il giovane e grande virtuoso scava nei meandri di una scrittura sempre assai ardua ma va molto al di là di una pura eccelsa resa dal punto di vista tecnico. ". Queste le parole di Luca Chierici su Classic Voice. Il formidabile talento di Alexander Romanovsky (Vincitore del Concorso Busoni nel 2001) trova infatti in Rachmaninov la sua massima espressione grazie ad un’affinità tecnica ed espressiva veramente speciale che lega il giovane pianista ucraino al grande compositore russo. ASCOLTA L'ALBUM CLICCANDO SULLA COVER DEL CD
 
Grande successo per la nuova Edizione di "Recomposed by Max Richter"
30.04.2014

Grande successo per la nuova Edizione di "Recomposed by Max Richter"

“Recomposed by Max Richter” è diventato un album di culto, apprezzatissimo dalla critica internazionale e dal pubblico. In Italia l’ampia intervista a Max Richter recentemente pubblicata su Repubblica ha suscitato un rinnovato interesse per questo straordinario progetto. A seguito del dilagante successo , Deutsche Grammophon ha realizzato una NUOVA EDIZIONE dell’album in 3 versioni arricchite da numerosi contenuti extra: CD - 13 tracce originali: Spring 0-3 / Summer 1-3 / Autumn 1-3 / Winter 1-3 - 5 Shadows : 5 nuovi brani ovvero paesaggi sonori composti per le performance dal vivo a supporto del materiale visivo realizzato dal designer danese Dark Matters. DELUXE CD + DVD - 13 tracce originali + 5 Shadows - 4 Remixes: Spring 1 (Remix by Max Richter) - Summer 3 (Robot Koch Remix) Autumn 3 (Fear of Tigers Remix) - Winter 3 (NYPC Remix) - DVD: Un affascinante film con la performance dell’intero repertorio nella leggendaria Funkhaus Nalepastraße di Berlino (ovvero gli studi radiotelevisivi della Germania dell’Est) realizzato nel dicembre 2013 con Max Richter, Daniel Hope, l’ensemble L’Arte del Mondo e l’ausilio di numerosi effetti visivi e sonori. 2 LP E’ disponibile anche la versione in 2 LP con il contenuto della versione CD (13 tracce originali + 5 Shadows). L'album sta ottenendo un grande successo su iTunes, permanendo da due giorni nella Top 30.
 
Nino Rota Vol. 2 su Diapason
30.04.2014

Nino Rota Vol. 2 su Diapason

Bellissima recensione su Diapason, testata di riferimento per la musica classica in Francia per il 2° volume della raccolta dedicata a Nino Rota, pubblicato da Decca . Il secondo volume, uscito lo scorso luglio, rappresenta il secondo di tre appuntamenti con il progetto dedicato a Nino Rota che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra. Oltre alle celebri musiche da film, troviamo rarità e inediti di grande valore artistico, tra cui delle importantissime PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI. Tutte le incisioni sono state realizzate in studio dall’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Giuseppe Grazioli, autentico specialista di questo repertorio.
 
"A Life For Music" di Seiji Ozawa da oggi disponibile nei negozi
29.04.2014

"A Life For Music" di Seiji Ozawa da oggi disponibile nei negozi

E' finalmente disponibile da oggi il box dedicato allo straordinario direttore d'orchestra giapponese Seiji Ozawa, "A Life For Music". Un repertorio che spazia da Bach a Takemitsu alla guida delle più celebri orchestre con la collaborazione di solisti quali Kremer, Mullova, Norman, Battle, Perlman e molti altri. clicca sull'immagine per acquistarlo subito!
 
Il nuovo album di Roberto Prosseda
29.04.2014

Il nuovo album di Roberto Prosseda

Roberto Prosseda completa il grande progetto dell’integrale per piano solo di Mendelssohn con un triplo CD a prezzo speciale che include alcuni esempi rappresentativi dei vari generi pianistici coltivati dal compositore tedesco all’interno della sua ampia produzione, tesori nascosti ora finalmente tornati alla luce. "Da Capo al Fine" è composto da musiche pubblicate quanto Mendelssohn era ancora in vita e da altre rimaste nel lascito del compositore e stampate postume nella seconda metà del 19° secolo. Infine, nel disco è possibile trovare brani che sono restati sconosciuti fino a pochi anni fa. Questo cofanetto è caratterizzato dalla presenze di 28 PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI. Roberto Prosseda sarà in tour in tutta Italia e non solo; di seguito alcune delle date principali dei prossimi mesi: • 30 Aprile 2014 NAPOLI Maggio dei Monumenti • 04 Maggio 2014 L'AQUILA Barratelli • 12 Maggio 2014 FIRENZE La Feltrinelli - Presentazione album • 15 Maggio 2014 RIMINI Palacongressi
 
MiIos Karadaglic su Style
28.04.2014

MiIos Karadaglic su Style

La storia del giovane chitarrista Milos Karadaglic raccontata nell' ultimo numero di Style da Giovanni Gavazzeni. Nel suo ultimo album, uscito lo scorso Febbraio, Miloš conferma il suo talento, affrontando alcuni dei brani più celebri della letteratura chitarristica tra cui il bellissimo Concierto de Aranjuez di Rodrigo. Con “Mediterraneo”, il suo album di debutto per Deutsche Grammophon, Miloš ha scalato le classifiche pop in Inghilterra, Francia e Germania. Nel 2011 è stato eletto “Young Artist of the Year ” dalla rivista Gramophone ed ha e ricevuto il premio “Specialist Classical Chart Award” per gli eccezionali risultati di vendita del suo album. "Aranjuez" è un disco che rappresenta un vero e proprio omaggio alla Spagna e ai compositori che hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo e alla divulgazione del repertorio per chitarra.
 
Tori Amos torna con un nuovo album e tour in Italia
28.04.2014

Tori Amos torna con un nuovo album e tour in Italia

Tori Amos, una delle artiste e cantautrici più amate degli ultimi vent’anni, torna con “Unrepentant Geraldines”, il suo quattordicesimo album realizzato in studio. Il disco, dopo i progetti più innovativi degli ultimi anni (“Night of Hunters” e “Gold Dust”), segna un ritorno all’ identità originale dell’artista con canzoni di squisita bellezza e dove il pianoforte, il suo strumento principale, è nuovamente protagonista. “Unrepentant Geraldines” rappresenta un ulteriore passo avanti nell’evoluzione artistica di una delle personalità di maggior successo e influenza della sua generazione, e un ritorno alla musica stimolante e personale per cui Tori Amos è conosciuta in tutto il mondo: nel corso della sua carriera ha venduto oltre 12 milioni di album, si è esibita in oltre mille concerti e ha vinto numerosi premi. L’uscita dell’album sarà seguita da un lungo tour mondiale che farà tappa nelle principali città europee. Qui di seguito le date italiane: 2 giugno – ROMA Auditorium Parco della Musica 3 giugno – MILANO Teatro Nazionale di Milano 4 giugno – PADOVA Gran Teatro Geox
 
Seiji Ozawa : "A Life For Music", il nuovo box
27.04.2014

Seiji Ozawa : "A Life For Music", il nuovo box

"A life for Music" è un cofanetto di 23 CD a prezzo veramente speciale. In uscita per Deutsche Grammophon il 29 aprile prossimo, il box ripercorre la straordinaria carriera del grande direttore giapponese. Un repertorio che spazia da Bach a Takemitsu alla guida delle più celebri orchestre con la collaborazione di solisti quali Kremer, Mullova, Norman, Battle, Perlman e molti altri. Di seguito i compositori e la tracklist contenuti nel box: BACH: Messa in si minore (Bonney/Kirchschlager/Ainsley/Miles) BEETHOVEN: Sinf. N. 7 BERG: Conc. per violino “Alla memoria di un angelo” (Perlman) BERLIOZ: La Damnation de Faust (Burrows/McIntyre/Mathis/Paul) BERNSTEIN: Danze Sinfoniche da “West Side Story” BRAHMS: Sinf. N. 4 – Danze Ungheresi N. 5, 6 DVOŘÁK: Sinf. N. 8 - The Noon Witch FRANCK: Sinf. in re minore GERSHWIN: Un americano a Parigi MENDELSSOHN: Sogno di una note di mezza estate POULENC: Gloria - Stabat Mater (Battle) - Conc. per organo (Preston) PROKOFIEV: Sinf. N. 5 - Lieutenant Kijé - Piano Conc. N. 2 R. STRAUSS: Capriccio (Einleitung) Wiener-Philharmoniker-Fanfare - Sinfonia delle Alpi Feierlicher Einzug der Ritter des Johanniterordens RAVEL: Conc. in sol (Yundi Li) RUSSO: Street Music SCHOENBERG: Gurrelieder (McCracken/Norman/Troyanos/Arnold/Scown/Klemperer) Verklärte Nacht SCHUBERT: Sinf. N. 8 “Incompiuta” e Sinf. N. 9 “La Grande” SCHUMANN: Conc. per violino (Kremer) SHOSTAKOVICH: Conc. per violoncello N. 2 (Rostropovich) Conc. per violino N. 2 SIBELIUS: Conc. per violino (Mullova) STRAVINSKY: Apollon musagète – Conc. per violino TAKEMITSU: November Steps - Eclipse – Conc. per viola (Imai) TCHAIKOVSKY: Conc. per violino
 
Eugen Jochum consigliato su Il Giornale
26.04.2014

Eugen Jochum consigliato su Il Giornale

"Eugen Jochum è la quintessenza purissima dell'arte direttoriale tedesca." L'esordio della recensione di Gavazzeni di qualche giorno fa su Il Giornale prelude a un'ottima recensione dell'ultimo album di Eugen Jochum, pubblicato da Deutsche Grammophon. Il disco contiene musiche di Brahms, Bruckner e Beethoven ed è sufficiente cliccare sulla copertina sottostante per acquistarlo.
 
Festival di Lugano: una parata di stelle
25.04.2014

Festival di Lugano: una parata di stelle

Moltissimi artisti Decca e Deutsche Grammophon sono in programma al Festival di Lugano, iniziato il 18 aprile e che durerà fino a giugno. Dopo Dudamel, che il 23 aprile ha guidato la Gothenburg Symphony Orchestra, il 7 maggio sarà la volta di Riccardo Chailly, che condurrà l'Orchestra Filarmonica della Scala sulle note di Richard Strauss e di Rhim. Ashkenazy sarà invece sul podio il 15 maggio, alla direzione dell'Orchestra della Svizzera Italiana. E ancora tanti altri artisti Universal saranno presenti al Festival, tra cui Enrico Dindo, il 3 giugno con Markus Poschner.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca