ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Domani sera Giuseppe Albanese all'Auditorium di Milano
24.04.2014

Domani sera Giuseppe Albanese all'Auditorium di Milano

James Conlon lo ha definito "uno dei più straordinari pianisti italiani emersi negli ultimi anni" ed ha da poco pubblicato il suo primo album "Fantasia" per Deutsche Grammophon. Giuseppe Albanese ha da poco pubblicato il suo album "Fantasia" per Deutsche Grammophon. Da sempre il concetto della fantasia ha stimolato grandi e piccoli compositori, ascendendo a vero e proprio genere nel periodo romantico. L’argomento è qui declinato nelle interpretazioni di tre grandi compositori del periodo classico – romantico tedesco: dal Beethoven del “Chiaro di luna” (che il compositore, stravolgendo in modo rivoluzionario la consueta forma-sonata, denominò per l’appunto “Sonata quasi una fantasia”), allo Schubert della notissima “Wanderer” per arrivare alla meravigliosa Fantasia op.17 di Schumann, che quasi simmetricamente chiude il programma: come Beethoven apre inusualmente la sonata con un Adagio, così Schumann chiude la Fantasia op.17 con il suo struggente “Langsam getragen”. La registrazione è stata affidata al notissimo producer Chris Alder, che nel suo curriculum vanta collaborazioni con maestri del livello di Claudio Abbado e Maurizio Pollini, ed è caratterizzata dal glorioso “suono Deutsche Grammophon”. Domani sera alle 20:00 l'appuntamento è all'Auditorium di Milano in Largo Mahler, per il Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra in Do maggiore op. 15 di Beethoven interpretato dalle sapienti mani di Giuseppe Albanese. Il concerto verrà replicato anche domenica alle 16:00. Tour Giuseppe Albanese: Milano, Auditorium Orchestra Sinfonica Verdi Beethoven: Concerto n.1 op.15 25, 27 aprile 2014 Bologna, Palazzo Albergati 28 maggio 2014 Genova, Teatro Carlo Felice 26 maggio 2014 Lucca, Chiesa di San Francesco Festival Lucca in Musica Orchestra della Toscana Beethoven: Concerto n. 3 op. 37 6 giugno 2014 Pieve a Elici (Lu) Festival di Musica da Camera della Versilia 20 luglio 2014 Venezia, Teatro alle Tese Inaugurazione 58° Festival Biennale Musica Orchestra del Teatro La Fenice Ligeti: Concerto per pianoforte e orchestra Nono: Como una ola de fuerza y luz 3 ottobre 2014
 
"Da Capo Al Fine", il nuovo album di Roberto Prosseda
24.04.2014

"Da Capo Al Fine", il nuovo album di Roberto Prosseda

Roberto Prosseda completa il grande progetto dell’integrale per piano solo di Mendelssohn con un triplo CD a prezzo speciale che include variazioni, preludi e fughe, studi: alcuni esempi rappresentativi dei vari generi pianistici coltivati dal compositore tedesco all’interno della sua ampia produzione. In questo nuovo album troviamo musiche pubblicate quanto Mendelssohn era ancora in vita, altre rimaste nel lascito del compositore e stampate postume nella seconda metà del 19° secolo e, infine, brani che sono restati sconosciuti fino a pochi anni fa. Da segnalare la presenza di 28 PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI, in particolare il CD 3 è quasi totalmente composto da inediti. Per capire l'importanza di questo disco, è sufficiente fare riferimento alle parole dello stesso pianista Prosseda: "Mi auguro che Da Capo al Fine simboleggi anche l'esigenza di tornare a riascoltare Mendelssohn con orecchi diversi, fuori dai sentieri battuti e senza prevenzioni, e che il sapere guardare indietro possa innescare un proficuo “ricircolo” di idee e positivi riascolti che illuminino le molteplici sfaccettature della complessa personalità di Felix Mendelssohn."
 
Leonard Bernstein: oggi l'articolo sul Corriere della Sera
23.04.2014

Leonard Bernstein: oggi l'articolo sul Corriere della Sera

"Il più grande pianista tra i direttori, il più grande direttore tra i compositori, il più grande compositore tra i pianisti...un genio universale". Così Artur Rubinstein definisce Leonard Bernstein, colui che ha dominato la scena musicale nella seconda parte del 20° secolo come pochi altri. Nell'ultima decade della sua vita registrò in esclusiva per Deutsche Grammophon, anche se la collaborazione era già incominciata negli anni '70 con la celebre Carmen. Deutsche Grammophon ha da pochissimo pubblicato in due lussuosi cofanetti le registrazioni complete con la riproduzione delle cover originali corredate da un booklet di 40 pagine formato LP arricchito dagli articoli dei maggiori biografi del Maestro e da uno speciale contributo della figlia Jamie Bernstein. Il 1° volume contiene le registrazioni complete da Beethoven a Liszt, tutte le sue composizioni oltre a Brahms, Copland, Haydn, sincolgi CD dedicati a Bruckner, Debussy, Dvorak, Elgar, Franck, Hindemith e ai compositori americani. Il secondo volume, da Mahler a Wagner, sarà pubblicato nel 2015.
 
Il duo Dego/Leonardi presenta il disco in Feltrinelli
18.04.2014

Il duo Dego/Leonardi presenta il disco in Feltrinelli

Francesca Dego, accompagnata da Francesca Leonardi al pianoforte, presenterà oggi pomeriggio alla Feltrinelli di Cremona alle ore 18:00 il suo ultimo disco dedicato alle Sonate per Violino di Beethoven. Il duo sarà anche alla Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano il 23 Aprile prossimo alle ore 18:30. Appuntamenti imperdibili!
 
"Prayer", Il nuovo disco di Magdalena Kozena
17.04.2014

"Prayer", Il nuovo disco di Magdalena Kozena

Magdalena Kozena nel suo nuovo album "Prayer" affronta una selezione di arie sacre che spaziano dal Barocco al Novecento accompagnata dall'organo. Da Bach a Verdi, da Schubert a Ravel, il mezzosoprano ceco offre un'interpretazione intensa ed emozionante. Il disco è disponibile da pochissimi giorni nei migliori negozi ed in digitale.
 
Luciano Pavarotti: The first Decade by Decca
16.04.2014

Luciano Pavarotti: The first Decade by Decca

Il 2014 segna il 50° anniversario del legame tra Pavarotti e Decca, uno dei più lunghe e produttivi della discografia. L’etichetta inglese ha deciso di celebrare questo evento realizzando una serie di box veramente speciali in edizione limitata: il primo raccoglie le registrazioni complete della prima decade, dal 1963 al 1973. Ogni singola traccia è stata rimasterizzata partendo dei master originali con la supervisione di Philip Siney (Decca balance engineer). Il box in edizione limitata è formato da 27 CD confezionati in un lussuoso cofanetto formato LP con numerose rarità tra cui la prima registrazione su vinile 45 giri del 1964. Il box contiene la riproduzione dell’LP 45 giri di Big Luciano realizzato nel maggio 1964, prima registrazione per Decca, con 5 arie tra cui ‘Che gelida manina’, ‘E lucevan le stelle’ e 3 da Rigoletto. Contiene anche il Bonus CD con ‘Che gelida manina’ cantata al debutto il 29 aprile 1961 al Teatro Municipale in Reggio Emilia prima che il contratto Decca fosse firmato.
 
Alexander Romanovsky domani pomeriggio alla Festrinelli di Torino
16.04.2014

Alexander Romanovsky domani pomeriggio alla Festrinelli di Torino

Il formidabile talento di Alexander Romanovsky (Vincitore del Concorso Busoni nel 2001) trova in Rachmaninov la sua massima espressione grazie ad un’affinità tecnica ed espressiva veramente speciale che lega il giovane pianista ucraino al grande compositore russo. Il suo ultimo album, pubblicato lo scorso Febbraio, racchiude la sua migliore interpretazione della Sonata No.1 in Re minore, Op.28 e della Sonata No.2 in Si bemolle minore, Op.36. Non perdete la presentazione domani pomeriggio, con performance dal vivo al pianforte. Alexander Romanovsky - Russian Faust TRACKLIST: 1 Son. per pf.: n. 1 in re min. op.28 1 Allegro moderato 2 Lento 3 Allegro molto Sergei Rachmaninov (1873-1943) 2 Son. per pf.: n. 2 in si bem. min. op.36 1 Allegro agitato 2 Non allegro. Lento 3 Allegro molto Sergei Rachmaninov (1873-1943)
 
Roberto Cacciapaglia presenta il suo album "Alphabet" alla Feltrinelli di Roma
15.04.2014

Roberto Cacciapaglia presenta il suo album "Alphabet" alla Feltrinelli di Roma

Il suo album "Alphabet" sta scalando le classifiche dallo scorso gennaio. Roberto Cacciapaglia sarà alla Feltrinelli di Roma oggi pomeriggio alle ore 18:00 per presentarlo e suonare alcuni brani al pianoforte, con introduzione ed interventi di John Vignola. Domani pomeriggio toccherà invece alla Feltrinelli di Palermo, sempre alle 18:00, con relatore Dario Olivieri. Non mancate!
 
Thomas Hampson canta Richard Strauss
15.04.2014

Thomas Hampson canta Richard Strauss

Il famoso baritono americano Thomas Hampson rende omaggio a Richard Strauss in occasione del 150° anniversario della nascita con una bellissima raccolta di Lieder. Hampson è accompagnato al pianoforte da Wolfram Rieger e, nel "Notturno Op. 44 n.1" dal violinista Daniel Hope. Il disco è disponibile da oggi nei migliori negozi e in digitale!
 
Ancora successo per i Concerti brahmsiani di di Pollini
14.04.2014

Ancora successo per i Concerti brahmsiani di di Pollini

"La terza registrazione dei Concerti è una lettura maestrosa ma mutevole, traboccante romanticismo, finezze, smarrimenti poetici". Queste le parole de La Repubblica di ieri, domenica 13 aprile, per il disco dedicato al Concerto n. 2 di Brahms di Maurizio Pollini, sotto la direzione di Christian Thielemann. Un'ulteriore recensione positivissima per il nuovo album del grande pianista, che va a completare il ciclo dei concerti brahmsiani iniziato nel 2011 con il Concerto n.1 che ha ottenuto anche il prestigiosissimo ECHO Award. Il disco sarà disponibile dal 15 aprile nei migliori negozi.
 
Valentina Lisitsa oggi a Piazza Verdi su Radio 3
12.04.2014

Valentina Lisitsa oggi a Piazza Verdi su Radio 3

Oggi pomeriggio in diretta su Radio 3 sarà ospite la pianista Valentina Lisitsa, con anticipazioni sul suo nuovo album "Chasing Pianos", in uscita martedì 15 aprile. Non mancate all'appuntamento ALLE 15:00!
 
Oggi pomeriggio Francesca Dego e Francesca Leonardi ospiti su Radio Classica
11.04.2014

Oggi pomeriggio Francesca Dego e Francesca Leonardi ospiti su Radio Classica

Francesca Dego e Francesca Leonardi saranno in onda oggi pomeriggio alle 16:00 su Radio Classica, ospiti del programma "Ritratti", condotto da Luca Ciammarughi. Il duo Dego/Leonardi ha da poco pubblicato un album dedicato alle Sonate n. 3-4-9 "Kreuzer" di Beethoven. Dopo il successo dei 24 Capricci di Paganini, Francesca Dego affronta sempre per Deutsche Grammophon l’integrale beethoveniana delle Sonate per violino e pianoforte, accompagnata da Francesca Leonardi con la quale festeggia quest’anno una collaborazione decennale. Francesca Dego TOUR: Marzo 17 Bergamo (Beethoven/Leonardi) Marzo 24-25 Pesaro Maggio 10-11 Verona Maggio 19 Bari (Beethoven/Leonardi) Maggio 20 Fasano (Beethoven/Leonardi) Giugno 4 Torino Luglio 6 Taranto (Beethoven/Leonardi)
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca