ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Pablo Heras-Casado "El Maestro Farinelli": guarda il video di presentazione
02.04.2014

Pablo Heras-Casado "El Maestro Farinelli": guarda il video di presentazione

Il giovane direttore Pablo Heras-Casado debutta su etichetta Archiv alla guida dell’ensemble Concerto Köln con “El Maestro Farinelli”, un album strumentale e vocale ispirato alla figura del leggendario castrato che tra il 1724 e il 1734 fece letteralmente impazzire l’intera Europa con le sue straordinarie doti vocali. Nel CD in uscita il 6 maggio troviamo musiche di Hasse, Porpora, Jomelli, Traetta, C.P.E. Bach e include ben 8 prime registrazioni mondiali. La parte vocale è affidata al formidabile controtenore Bejun Mehta. Clicca sulla copertina del CD per vedere il video di presentazione.
 
Vladimir Ashkenazy: "Suono per intero tutte le opere di Rachmaninov"
31.03.2014

Vladimir Ashkenazy: "Suono per intero tutte le opere di Rachmaninov"

Domenica 30 marzo il quotidiano Il Giornale ha pubblicato un'ampia intervista a Vladimnir Ashkenazy realizzata dal critico Giovanni Gavazzeni in occasione dell'uscita del cofanetto dedicato all'intergrale per pianoforte di Rachmaninov. Questo box rappresenta il punto d’arrivo del monumentale progetto iniziato dal grande pianista oltre cinquant’anni fa con l'incisione del Rach 3, una vera "missione" artistica per rivalutare l'opera di un grande compositore al quale Ashenazky a dedicato moltissime energie nel corso della sua lunga carriera.
 
Il ritorno di Gianluca Cascioli su Deutsche Grammophon
28.03.2014

Il ritorno di Gianluca Cascioli su Deutsche Grammophon

Gianluca Cascioli torna ad incidere per Deutsche Grammophon, l’etichetta che lo ha lanciato a livello mondiale dopo la vittoria al Concorso Micheli (1994), con un programma interamente dedicato alle Sonate di Mozart. Il pianista torinese le affronta con la consueta intelligenza musicale che si evidenzia nella cura dei dettagli, nella scelta stilistica e nell’impressionate precisione tecnica.
 
Premio Abbiati 2014 a Daniil Trifonov
27.03.2014

Premio Abbiati 2014 a Daniil Trifonov

Daniil Trifonv è il vincitore del Premio Abbiati 2014 (categoria Solista), il premio più prestigioso della critica musicale italiana. Un grande risultato per il giovane pianista russo che affianca in suo nome ai grandi interpreti insigniti nelle precedenti edizioni quali Benedetti Michelangeli, Richter, Lupu, Schiff, Accardo e molti altri. La cerimonia di premiazione si terrà il 25 maggio presso il Teatro Donizetti di Bergamo dove sera stessa terrà un recital per il Festival Internazionale il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo.
 
Ramin Bahrami: incontro pubblico presso Casa Verdi, Milano
26.03.2014

Ramin Bahrami: incontro pubblico presso Casa Verdi, Milano

Domani, giovedì 27 marzo alle ore 17.45, nel salone d'onore di Casa Verdi, Piazza Buonarroti 29, Milano, il pianista iraniano Ramin Bahrami incontra i ragazzi della Scuola Media "Monteverdi" a indirizzo musicale che rivolgeranno 10 domande sulla sua vita, le sue scelte professionali e il suo rapporto col pianoforte. L’incontro è aperto anche ad adulti, ragazzi e agli anziani ospiti della Casa di riposo fondata dal grande compositore. Nel corso dell’incontro è prevista l’esecuzione di alcuni brani tratti dal suo ultimo album “Invention & Sinfonias”. Al termine l’artista sarà lieto di autografare i suoi CD.
 
James Levine: Live at the Carnegie Hall
26.03.2014

James Levine: Live at the Carnegie Hall

E' finalmente disponibile la registrazione realizzata dal vivo il 19 maggio 2013 del concerto che ha celebrato il ritorno di James Levine sul podio dopo 2 anni di assenza alla guida dell’Orchestra del MET. L’evento, salutato dal pubblico in sala con una lunghissima ovazione, ha visto la presenza del grande pianista Evgeny Kissin impegnato nel Quarto Concerto di Beethoven e nel Rondò a capriccio op. 129. In programma anche il Preludio del primo atto da Lohengrin di Wagner e la Sinfonia n. 9 “La Grande” di Schubert. James Levine ha vinto 10 Grammy Awards, 5 dei quali con il MET, ensemble con il quale collabora fin dal 1971 e che ha portato ai massimi vertici mondiali.
 
Maurizio Baglini su Sky Classica nel nome di Schumann
25.03.2014

Maurizio Baglini su Sky Classica nel nome di Schumann

Venerdì 4 aprile alle h. 21.10 sulla tv Classica HD (piattaforma SKY, canale 131) Maurizio Baglini sarà ospite della trasmissione Contrappunti condotta da Nicola Campogrande. Titolo della puntata sarà “Maurizio Baglini e Schumann". Sempre su Classica HD, giovedì 17 aprile alle 22.00 verrà proposto il récital di Baglini per il Festival Internazionale “PianoEchos. Settimane pianistiche internazionali in Monferrato”, registrato il 14 settembre 2013 nella Chiesa di San Nazario a Lu Monferrato (Alessandria). Il pianista toscano interpreta uno dei capolavori di Schumann - Carnaval op. 9 - che Baglini ha anche registrato in un cd per Decca.
 
Milos Karadaglic intervistato da Sky TG24 parla del suo nuovo CD "Aranjuez"
24.03.2014

Milos Karadaglic intervistato da Sky TG24 parla del suo nuovo CD "Aranjuez"

Sky TG24 ha dedicato un'ampia intervista a Milos Karadaglic. Oltre a presentare il suo nuovo CD "Aranjuez" che sta conquistando le classifiche di mezza Europa, Milos parla del suo rapporto con il pubblico e della magia sprigionata dal suono della chitarra, strumento ideale per tradurre in musica le emozioni più profonde. Clicca sulla cover del CD e guarda il video.
 
Francesca Dego intervistata da L'Espresso
21.03.2014

Francesca Dego intervistata da L'Espresso

"La violinista è arrivata al sul tetto" e il titolo dell'ampia intervista apparsa oggi su L'Espresso dedicata a Francesca Dego, la violinista lecchese che a soli 25 anni ha raggiunto un il successo internazionale bruciando le tappe sia a livello concertistico sia discografico. Dopo l'incisione dei 24 Capricci di Paganini, il suo nuovo CD dedicato alle Sonate di Beethoven n. 3, 4 e 9 "Kreutzer" insieme a Francesca Leonardi è il primo dell'integrale sempre per Deutsche Grammophon che vedrà la luce entro due anni. Clicca sulla cover del CD per vedere il videoclip con il finale della Sonata "A Kreutzer" di Beethoven.
 
THE LEONARD BERNSTEIN COLLECTION
21.03.2014

THE LEONARD BERNSTEIN COLLECTION

“Il più grande pianista tra i direttori, il più grande direttore tra i compositori, il più grande compositore tra i pianisti…un genio universale” Artur Rubinstein su Leonard Bernstein Leonard Bernstein ha dominato la scena musicale nella seconda parte del 20° secolo come pochi altri. Nell’ultima decade della sia vita registrò in esclusiva per Deutsche Grammophon, anche se la collaborazione era già incominciata negli anni ’70 con la celebre Carmen. Deutsche Grammophon pubblica in due lussuosi cofanetti le registrazioni complete con la riproduzione delle cover originali corredate da un booklet di 40 pagine formato LP arricchito dagli articoli dei maggiori biografi del Maestro, Humphrey Burton e Nigel Simeone, e uno speciale contributo della figlia Jamie Bernstein. Il I° volume contiene le registrazioni complete da Beethoven a Liszt,tutte le sue composizioni oltre a Brahms, Copland, Haydn, singoli CD dedicati a Bruckner, Debussy, Dvořák, Elgar, Franck, Hindemith e ai compositori americani. Il secondo volume, da Mahler a Wagner, sarà pubblicato nel 2015.
 
Enrico Dindo presenta il suo nuovo CD di Kapustin e Piazzolla alla Feltrinelli di Milano
20.03.2014

Enrico Dindo presenta il suo nuovo CD di Kapustin e Piazzolla alla Feltrinelli di Milano

Domani, venerdi 21 marzo, alle ore 18.30 presso al Feltrinelli Libri e Musica di Piazza Piemonte 2 a Milano, Enrico Dindo presenta il suo nuovo CD di PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI: il Concerto n. 2 di Nicolaj Kapustin, compositore ucraino dallo stile vivace che unisce classica e jazz, e celebri brani di Astor Piazzola orchestrati da Jorge Bosso e dallo stesso Dindo. Nel corso dell'incontro, moderato da Gabriele Formenti (giornalista - Radio Classica), Dindo eseguirà alcuni brani da vivo. Al termine l'artista sarà lieto di autografare i suoi CD.
 
Gustavo Dudamel: prima registrazione mondiale di "The Gospel According To The Other Mary" di Adams
19.03.2014

Gustavo Dudamel: prima registrazione mondiale di "The Gospel According To The Other Mary" di Adams

The Gospel According To The Other Mary è un monumentale lavoro dove John Adams reinterpreta la forma dell’oratorio bachiano. Una prima registrazione mondiale realizzata alla Disney Hall di Los Angeles con le compagini del Los Angeles Master Chorale e della Los Angeles Philharmonic dirette da Gustavo Dudamel.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca