ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Roberto Cacciapaglia presenta il nuovo CD "Alphabet" alla Feltrinelli di Milano
28.02.2014

Roberto Cacciapaglia presenta il nuovo CD "Alphabet" alla Feltrinelli di Milano

Roberto Cacciapaglia è protagonista dell'incontro con il pubblico per la presentazione del suo nuovo CD Alphabet che si terrà martedì 4 marzo alle ore 18.30 presso la Feltrinelli di Piazza Piemonte 2 a Milano. L'incontro sarà moderato da Ezio Guaitamacchi (JAM). Durante la presentazione Roberto Cacciapaglia eseguirà alcuni brani dal vivo e, al termine, sarà lieto di autografare le copie del CD.
 
Maurizio Baglini presenta "In tempo di danza" alla Feltrinelli di Cremona
27.02.2014

Maurizio Baglini presenta "In tempo di danza" alla Feltrinelli di Cremona

Venerdì 28 febbraio alle ore 18.00 presso il punto vendita Feltrinelli di Corso Mazzini 20 (tel. 0372 23748), Maurizio Baglini presenterà il suo nuovo album "In tempo di danza" (Decca) che raccoglie 16 Sonate di Domenico Scarlatti che hanno come denominatore comune l’evocazione dei ritmi tradizionali spagnoli. Durante l'incontro moderato dal critico musicale Roberto Codazzi (La Provincia di Cremona) saranno eseguiti alcuni brani. Al termine della presentazione l'artista sarà lieto di autografare i suoi CD.
 
Leonidas Kavakos e Yuja Wang interpretano le Sonate di Brahms.
26.02.2014

Leonidas Kavakos e Yuja Wang interpretano le Sonate di Brahms.

Leonidas Kavakos e Yuja Wang, due formidabili talenti al servizio di Brahms per una strepitosa incisione delle Sonate per violino e pianoforte. Un duo a dir poco stellare che il pubblico italiano ha già potuto apprezzare dal vivo nel tour intrapreso dagli artisti con questo programma alla fine del 2013 e che sarà finalmente disponibile su CD all'inizio di aprile. Clicca sulla cover del CD e guarda il video che riprende un momento dell’Allegretto grazioso tratto dalla Sonata n. 2
 
Milos: Aranjuez - Il nuovo album è già al 1° posto della classifica classica inglese
25.02.2014

Milos: Aranjuez - Il nuovo album è già al 1° posto della classifica classica inglese

A pochissimi giorni dall'uscita, il nuovo album di Milos Karadaglic ha già conquistato la vetta della classifica classica inglese. Un grande risulato accompagnato da critiche sempre più entusiastiche come quella apparsa sul mensile "Gramophone" come "Editor's Choice" di marzo: "Miloš Karadaglić è per molti versi il migliore interprete di Rodrigo…il suo modo di suonare è un insieme di passione controllata ed eleganza. E cos'è il Concierto de Aranjuez se non un passionale flamenco temperato dall'eleganza classica? ...Questa è sicuramente un'interpretazione di riferimento..."
 
Julia Fischer interpreta Sarasate
25.02.2014

Julia Fischer interpreta Sarasate

Lo straordinario talento di Julia Fischer brilla in questo omaggio al mitico violinista Pablo Sarasate attraverso i virtuosismi delle Danze Spagnole e della celebre Zingaresca presente nella versione originale con accompagnamento del pianoforte. Con questo CD Julia Fischer vuole sottolineare l’importanza che ha avuto Sarasate nell'evoluzione interpretativa e concertistica: i brani proposti sono autentiche gemme create da un vero genio musicale che ha ispirato compositori come Camille Saint-Saëns, Max Bruch e Édouard Lalo.
 
Da oggi nuova playlist su Spotify con le novità classiche e crossover del mese
24.02.2014

Da oggi nuova playlist su Spotify con le novità classiche e crossover del mese

Una nuova playlist per gli appassionati Spotify da oggi: classica - novità del mese.Connettendoti a Spotify puoi ascoltare le playlist Universal con i capolavori della musica classica, jazz e crossover, e da oggi conoscere le nostre principali novità.Una volta connessi bastano pochi click per andare sulla pagina Universal Music Italia e scegliere una delle nostre playlist. Con la novità di oggi sono inserite cinque playlist, che vengono aggiornate periodicamente: classica-novità del mese, classica strumentale, classica vocale, jazz e crossover. E' il modo più semplice per ascoltare grande capolavori, ma anche per "assaggiare" una selezione delle più recenti novità. Ti ricordiamo che per ricevere l'elenco delle nostre novità basta iscriversi gratuitamente alle nostre newsletter nella sezione "registrati" di questo sito.
 
Loreena McKennitt: esce il 4 marzo "The Journey So Far — The Best of"
24.02.2014

Loreena McKennitt: esce il 4 marzo "The Journey So Far — The Best of"

“Guardando a ritroso il mio percorso attraverso le persone che ho incontrato, i posti visitati e le formative esperienze musicali in cui ho creato, e registrato, mi rendo conto di quanto ricco sia stato il mio viaggio.” Loreena McKennitt Con i suoi 14 milioni di album venduti, un paio di Juno Award e due nominations ai Grammy, Loreena McKennitt celebra i 30 anni di una carriera straordinaria come artista nota al mondo per aver rivoluzionato i suoni e la miscela della musica Celtica. Questo percorso è documentato nella raccolta dei suoi più grandi successi “The Journey So Far — The Best of Loreena McKennitt” disponibile in 3 versioni: CD standard a prezzo speciale, vinile e 2 CD Deluxe: il secondo album contiene “A Midsummer Night’s Tour”, ovvero il meglio della registrazione del vivo realizzata a Mainz nel 2012. Clicca sulla cover del CD vedere la presentazione su Repubblica.it
 
Milos Karadaglic: farfalla sulle corde
21.02.2014

Milos Karadaglic: farfalla sulle corde

Il settimanale l'Espresso dedica un bellissimo articolo ad "Aranjuez", il nuovo CD di Milos Karadaglic disponibile da oggi nei migliori negozi e in digitale. Secondo Joaquin Rodrigo, autore del celebre brano, il "Concierto de Aranjuez" deve essere "agile come una farfalla ed elegnate come una veronica". "L'ideale per il suono sottile e antiretorico di Milos Karadaglic" commenta il critico musicale Riccardo Lenzi che sottolina come il chitarrista montenegrino sia diventato una star del pubblico giovanile grazie alle sue straordinarie affermazioni internazionali.
 
Valentina Lisitsa interpreta i brani più celebri di Michael Nyman
21.02.2014

Valentina Lisitsa interpreta i brani più celebri di Michael Nyman

Il nuovo album di Valentina Lisitsa in uscita il prossimo aprile sarà interamente dedicato alle più celebri composizioni per pianoforte di Michael Nyman. "Chasing Pianos", questo è il titolo del CD, conterrà anche la celebre "The Heart Asks Pleasure First", il bellissimo tema realizzato dal compositore inglese per la colonna sonora del film "Lezioni di piano". Clicca sulla cover del CD e guarda il video!
 
Alexander Romanovky. Educare l'anima
21.02.2014

Alexander Romanovky. Educare l'anima

Il mensile Amadeus dedica un'ampia intervista ad Alexander Romanovsky sul numero di febbraio in ocasione dell'uscita del suo nuovo CD "Russian Faust" dedicato alle Sonate per pianoforte di Rachmaminov. "Mi hanno chiesto della mia attrazione per la musica di Rachmaninov" spiega il pianista ucraino al critico Edoardo Tomaselli "ma il mio amore per la sua musica è il medesimo che prova il pubblico di tutto il mondo verso questo compositore. Nelle pagine di Rachmaninov emerge una grande sincerità, assieme alla semplicità che appartiene ai grandi. Le sue melodie ci parlano di qualcosa che è molto caro e vicino a ciascuno di noi, e io ho la fortuna di appartenere - come sensibilità e cultura - allo stesso mondo cui appartiene Rachmaninov, e questo mi dà forse un'ulteriore chiave di accesso alla sua musica".
 
L'ULTIMA REGISTRAZIONE DI CLAUDIO ABBADO ENTRA AL 16° POSTO DELLA CLASSIFICA POP
20.02.2014

L'ULTIMA REGISTRAZIONE DI CLAUDIO ABBADO ENTRA AL 16° POSTO DELLA CLASSIFICA POP

La registrazione di due concerti mozartiani con Martha Argerich al pianoforte e Claudio Abbado sul podio dell’Orchestra Mozart pubblicata l’11 febbraio entra direttamente al sedicesimo posto della classifica dei dischi più venduti (Top of the Music FIMI-GfK). E’ senza dubbio in un CD speciale, registrato dal vivo nel marzo 2013 al Festival di Lucerna: Abbado era tornato a collaborare con Martha Argerich a 10 anni dalla precedente incisione per realizzare la prima collaborazione mozartiana in disco, che purtroppo passerà alla storia come l’ultima, sublime incisione di Claudio Abbado. “L’ultimo disco di Abbado con Argerich al piano: un atto d’amore a Mozart”…”Questa musica arriva persino sorridente. Si è sfiorati per un attimo dal pensiero che si tratti di qualcosa oltre la morte. Che la musica è più forte di tutto. Che il bello riscatta ogni cosa. Ecco perché questo disco, l’ennesimo disco di Abbado, della Argerich e della Mozart è molto di più di un disco stupendo.” Enrico Girardi, Il Corriere della Sera “Abbado e Argerich: con Mozart si compie il cerchio della vita”…”Il loro Mozart della maturità, nella bellezza suprema dei Concerti n. 20 K466 e n. 25 K503, ha il senso essenziale del percorso della vita che torna all’innocenza infantile”. Egle Santolini, La Stampa “In questo prezioso CD, Claudio era tornato a collaborare con l’amica Marta, già complice di leggendarie avventure discografiche…Alla sfida della brillantezza vitale del K503, Abbado ha voluto abbinare gli emozionanti e tenebrosi interrogativi metafisici del K466. Come se avesse voluto dirci che coltivava con assoluto amore per la vita, la consapevolezza della propria fine”. Leonetta Bentivoglio, La Repubblica
 
L'arte di Daniel Barenboim
20.02.2014

L'arte di Daniel Barenboim

Non tutti coloro che vedono in teatro, o ascoltano in disco, il Maestro Daniel Barenboim si rendono conto di avere davanti a sè un vero e proprio monumento alla musica classica: basta scorrere la sua biografia (e discografia) per capire che ci si trova davanti a un pezzo di storia. Ingannati dalla perfetta forma di questo artista, ci si dimentica che in oltre cinquant'anni di attività il Maestro non solo ha avuto modo di interpretare un repertorio dalla vastità enorme, viene da dire inimitabile, nelle due vesti di pianista e direttore, ma che ha accompagnato, o è stato accompagnato da, praticamente tutti i più grandi artisti della seconda metà del Novecento, o ha tenuto a battesimo tantissimi giovani divenuti star. Alcuni nomi a caso: Rubinstein, Abbado, Boulez, Pollini. La lista è interminabile. Per celebrare questo artista esce su etichetta Deutsche Grammophon il cofanetto L'arte di Daniel Barenboim: 16 cd che gettano luce sull'arte direttoriale del Maestro, con particolare riferimento (ma non solo) agli anni '70 e '80 e al repertorio francese. Il box, dal prezzo particolarmente attraente, presenta numerose rarità e incisioni strepitose, come l'avveniristica registrazione della sinfonia con organo di Saint-Saens, con la parte orchestrale incisa a Boston e quella organistica nella cattedrale di Chartres, in modo da catturarne l'acustica. Un box da non dimenticare
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca