ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

THE LEONARD BERNSTEIN COLLECTION
21.03.2014

THE LEONARD BERNSTEIN COLLECTION

“Il più grande pianista tra i direttori, il più grande direttore tra i compositori, il più grande compositore tra i pianisti…un genio universale” Artur Rubinstein su Leonard Bernstein Leonard Bernstein ha dominato la scena musicale nella seconda parte del 20° secolo come pochi altri. Nell’ultima decade della sia vita registrò in esclusiva per Deutsche Grammophon, anche se la collaborazione era già incominciata negli anni ’70 con la celebre Carmen. Deutsche Grammophon pubblica in due lussuosi cofanetti le registrazioni complete con la riproduzione delle cover originali corredate da un booklet di 40 pagine formato LP arricchito dagli articoli dei maggiori biografi del Maestro, Humphrey Burton e Nigel Simeone, e uno speciale contributo della figlia Jamie Bernstein. Il I° volume contiene le registrazioni complete da Beethoven a Liszt,tutte le sue composizioni oltre a Brahms, Copland, Haydn, singoli CD dedicati a Bruckner, Debussy, Dvořák, Elgar, Franck, Hindemith e ai compositori americani. Il secondo volume, da Mahler a Wagner, sarà pubblicato nel 2015.
 
Enrico Dindo presenta il suo nuovo CD di Kapustin e Piazzolla alla Feltrinelli di Milano
20.03.2014

Enrico Dindo presenta il suo nuovo CD di Kapustin e Piazzolla alla Feltrinelli di Milano

Domani, venerdi 21 marzo, alle ore 18.30 presso al Feltrinelli Libri e Musica di Piazza Piemonte 2 a Milano, Enrico Dindo presenta il suo nuovo CD di PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI: il Concerto n. 2 di Nicolaj Kapustin, compositore ucraino dallo stile vivace che unisce classica e jazz, e celebri brani di Astor Piazzola orchestrati da Jorge Bosso e dallo stesso Dindo. Nel corso dell'incontro, moderato da Gabriele Formenti (giornalista - Radio Classica), Dindo eseguirà alcuni brani da vivo. Al termine l'artista sarà lieto di autografare i suoi CD.
 
Gustavo Dudamel: prima registrazione mondiale di "The Gospel According To The Other Mary" di Adams
19.03.2014

Gustavo Dudamel: prima registrazione mondiale di "The Gospel According To The Other Mary" di Adams

The Gospel According To The Other Mary è un monumentale lavoro dove John Adams reinterpreta la forma dell’oratorio bachiano. Una prima registrazione mondiale realizzata alla Disney Hall di Los Angeles con le compagini del Los Angeles Master Chorale e della Los Angeles Philharmonic dirette da Gustavo Dudamel.
 
Francesca Dego e Francesca Leonardi alla Feltrinelli di Torino per presentare Beethoven.
18.03.2014

Francesca Dego e Francesca Leonardi alla Feltrinelli di Torino per presentare Beethoven.

Oggi pomeriggio alle ore 18.30 presso la La Feltrinelli di Porta Nuova a Torino, Francesca Dego e Francesca Leonardi presentano il nuovo CD dedicato alle Sonate per violino e pianoforte di Beethoven n. 3, 4 e 9 “Kreutzer”, il primo album dell’integrale programmata per Deutsche Grammophon. L'incontro, moderato da Alberto Rizzuti, docente di Storia della civiltà musicale nell'Università degli studi di Torino, prevede l’esecuzione di alcuni brani dal vivo. Al termine gli artisti saranno lieti di autografare i loro CD.
 
Francesca Dego: Beethoven è meglio dei talent
17.03.2014

Francesca Dego: Beethoven è meglio dei talent

Ampia intervista a Francesca Dego apparsa domenica 16 marzo sul quotidiano Avvenire. Oltre a parlare del suo nuovo CD dedicato alla Sonate di Beethoven, la giovanie violinista ripercorre le tappe della sua carriera e spiega il rapporto tra la musica classica e i giovani. Francesca Dego, che compie oggi i suoi 25 anni, sarà in concerto questa sera a Bergamo presso la Sala Piatti (ore 21.00) accompagnata da Francesca Leondardi. In programma musiche di Poulenc, Debussy e naturalmente Beethoven.
 
Sogno di una notte di mezza estate
14.03.2014

Sogno di una notte di mezza estate

Uscirà martedì 18 marzo il nuovo attesissimo album di Riccardo Chailly.Realizzato con la "sua" orchestra del Gewandhaus, l'album esplora alcuni capolavori di Felix Mendelssohn-Bartholdy, molto legato alla città di Lipsia e all'orchestra che diresse per molti anni.Il CD si apre con una prima registrazione mondiale, l'Ouverture Ruy Blas , nella versione del 1839 e nella revisione critica di Christopher Hogwood. Segue una suite orchestrale con cinque celeberrimi brani dal Sogno di una notte di mezza estate. Il virtuosismo esplosivo dell'orchestra, mai peraltro prevaricante sull'interpretazione, toglie il respiro.Il disco si completa con i due concerti per pianoforte e orchestra, interpretati da Saleem Ashkar che di Mendelssohn è un autentico specialista.L'album è corredato da note di presentazione del dottor Schmidt, uno dei massimi esperti mondiali della musica di Mendelssohn, ed è impreziosito da una confezione digipack con oro a caldo.
 
Guido Rimonda in concerto a Milano con "Le Violon Noir"
14.03.2014

Guido Rimonda in concerto a Milano con "Le Violon Noir"

Lunedi 17 marzo alle ore 21.00 presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano Guido Rimonda e la Camerata Ducale saranno in concerto per la stagione delle Serate Musicali. Il programma propone i brani contenuti nell’ultima registrazione realizzata dal violinista torinese per Decca intitolata “Le Violon Noir” ovvero celebri composizioni che suscitano forti tensioni emotive per il loro essere legate proprio al “nero”, ovvero a una dimensione inquietante ma allo stesso tempo piena di fascino. Non solo: queste musiche interpretate da Guido Rimonda sono eseguite con lo Stradivari “Le Noir”, strumento legato alla misteriosa morte del suo proprietario più noto: Jean Marie Leclair. Un progetto sicuramente insolito, ma di grande presa e di indubbia attualità.
 
"The Journey So Far — The Best of Loreena McKennitt" entra in classifica al 33° posto
14.03.2014

"The Journey So Far — The Best of Loreena McKennitt" entra in classifica al 33° posto

"The Journey So Far: The Best of Loreena McKennitt" entra la 33° posto della classifica dei dischi più venduti (Top of the Musica Gfk). Loreena McKennitt, nota al mondo per aver rivoluzionato i suoni e la miscela della musica Celtica, celebra i 30 anni di una carriera con questo bellissimo progetto. Questo percorso è documentato nella raccolta dei suoi più grandi successi “The Journey So Far—The Best of Loreena McKennitt” disponibile in 3 versioni: CD standard a prezzo speciale, LP e Deluxe Edition con un secondo CD, “A Midsummer Night’s Tour”, ovvero il meglio della registrazione del vivo realizzata a Mainz nel 2012.
 
MILOS KARADAGLIC INCONTRA IL PUBBLICO ALLA FELTRINELLI DI MILANO
13.03.2014

MILOS KARADAGLIC INCONTRA IL PUBBLICO ALLA FELTRINELLI DI MILANO

Sabato 15 marzo alle ore 19.00 presso la Feltrinelli Libri e Musica di Piazza Piemonte 2, Milano, il fenomenale chitarrista Milos Karadaglic presenterà il suo nuovo CD "Aranjuez" attualmente al 53° posto della classifica pop. Un'occasione unica per conoscere dal vivo un artista veramente unico che, grazie alle sue doti straordinarie, viene considerato uno dei più accreditati eredi del grande Andrés Segovia. Nel corso dell'incontro, moderato da Maurizio Corbella (musicologo e critico musicale di Amadeus), il chitarrista montenegrino eseguirà alcuni brani dal vivo: al termine Milos Karadaglic sarà lieto di autografare i suoi CD.
 
Cecilia Bartoli torna ad interpretare Rossini
12.03.2014

Cecilia Bartoli torna ad interpretare Rossini

Cecilia Bartoli torna ad interpretare un ruolo rossiniano nel bellissimo “Comte Ory” ripreso nel dicembre del 2011 all’Opera di Zurigo con la regia firmata da Moshe Leiser e Patrice Caurier. Nel cast si segnala la presenza del giovane e formidabile tenore messicano Javier Camarena. "Le Comte Ory" è disponbile anche in formato BLU-RAY.
 
Francesca Dego e Francesca Leoardi alla Feltrinelli di Roma per presentare Beethoven.
08.03.2014

Francesca Dego e Francesca Leoardi alla Feltrinelli di Roma per presentare Beethoven.

Lunedì pomeriggio, 10 marzo, alle ore 18.00 presso la La Feltrinelli Libri e Musica di Via Appia Nuova 427, Francesca Dego e Francesca Leonardi presentano il nuovo CD dedicato alle Sonate per violino e pianoforte di Beethoven n. 3, 4 e 9 “Kreutzer”, il primo album dell’integrale programmata per Deutsche Grammophon. L'incontro, moderato dal critico musicale Andrea Fasano, prevede l’esecuzione di alcuni brani dal vivo. Al termine gli artisti saranno lieti di autografare i loro CD.
 
Milos Karadaglic segue Claudio  Abbado nella classifica dei dischi più venduti
06.03.2014

Milos Karadaglic segue Claudio Abbado nella classifica dei dischi più venduti

Con sempre maggior frequenza la musica classica conquista posizioni di rilievo nella classifica dei dischi più venduti. E la volta di Milos Karadaglic che entra al 53° posto con il suo nuovo CD “Aranjuez” pubblicato la scorsa settimana. Un grande risultato per un artista veramente speciale che fin dal suo primo CD "Mediterraneo" è riuscito a portare la chitarra classica in vetta alle classifiche pop europee. Il giovane chitarrista montenegrino fa così compagnia all’ultimo CD di Claudio Abbadodedicato ai Concerti per pianoforte di Mozart con Martha Argerich che è stabilmente presente nella parte alta della classifica fin dalla sua uscita avvenuto l’11 febbraio che troviamo oggi al 25° posto.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca