ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Ramin Bahrami – Inventions & Sinfonias
27.01.2014

Ramin Bahrami – Inventions & Sinfonias

Questa sera Ramin Bahrami si esibisce a Milano per un concerto straordinario nel quale eseguirà brani tratti dal suo ultimo album “Johann Sebastian Bach - Inventions & Sinfonias”. Appuntamento alle ore 20.30 presso l’Auditorium Fondazione Cariplo in largo Gustav Mahler. Ricordiamo che è possibile scaricare il coupon che, una volta presentato alla cassa, permetterà di acquistare il biglietto a prezzo ridotto. Un appuntamento da non perdere Clicca sulla copertina per visualizzare il coupon.
 
Milos Karadaglic – Aranjuez
24.01.2014

Milos Karadaglic – Aranjuez

E’ on-line il video di presentazione del nuovo CD di Milos Karadaglic nel quale l’artista affronta alcuni dei brani più celebri della letteratura chitarristica tra cui il bellissimo Concierto de Aranjuez di Rodrigo. Un vero e proprio omaggio alla Spagna e ai compositori che hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo e alla divulgazione del repertorio per chitarra. Nato in Montenegro 28 anni fa, Miloš Karadaglic debutta in pubblico a 9 anni, a 11 vince due concorsi diventando una star nazionale, si trasferisce a Belgrado per studiare in Conservatorio e successivamente alla Royal Academy of Music di Londra dove viene subito notato per le sue straordinarie doti. Con “Mediterraneo”, il suo album di debutto per Deutsche Grammophon suo primo album scala le classifiche pop in Inghilterra, Francia e Germania Nel 2011 Miloš Karadaglic viene eletto “Young Artist of the Year” dalla rivista Gramophone e riceve anche il premio “Specialist Classical Chart Award ” per gli eccezionali risultati del CD “Mediterraneo”: nel Regno Unito il suo su esso è stato tale he, secondo le stime della BBC, le vendite hanno rappresentato il 20 % dell’intero mercato della musica classica inglese di quell’anno! Clicca sulla copertina per vedere il video
 
Claudio Abbado: la nuova registrazione dei Concerti per pianoforte di Mozart con Martha Argerich
24.01.2014

Claudio Abbado: la nuova registrazione dei Concerti per pianoforte di Mozart con Martha Argerich

Il 4 febbraio 2014 uscirà simultaneamente in tutto il mondo una nuova registrazione di concerti mozartiani con Martha Argerich alla tastiera e Claudio Abbado sul podio dell'Orchestra Mozart, l'ultima creatura del Maestro. Avrebbe dovuto essere la prima collaborazione mozartiana in disco per questi due artisti, mentre purtroppo sarà ricordata dal mondo come l'ultima incisione di Claudio Abbado. Il grande Maestro milanese ci saluta con una sublime interpretazione di Mozart, autore con il quale ha sempre avuto una speciale affinità, tanto da dedicargli il nome dell'ultima orchestra da lui fondata. Un CD speciale, registrato dal vivo nel marzo 2013 al Festival di Lucerna: Abbado era tornato a collaborare con Martha Argerich a 10 anni dalla precedente registrazione.
 
Rafal Blechacz – Polacche di Chopin
24.01.2014

Rafal Blechacz – Polacche di Chopin

5 stelle che garantiscono alle “Polacche di Chopin”, ultimo album di Rafal Blechacz, il titolo di “Disco del Mese” su Classic Voice. “Blechacz possiede infatti come pochi quel senso del rubato che è l’anima misteriosa del linguaggio Chopiniano” – Gian Paolo Minardi Con questo CD il pianista polacco torna a registrare Chopin, il compositore grazie al quale si è affermato a livello mondiale vincendo la 15° edizione del celebre Concorso Internazionale. Trai i premi speciali che la giuria gli assegnò in quell’occasione ci fu anche quello per la migliore esecuzione di una Polacca. Questa incisione ci permette finalmente di ascoltare questo formidabile pianista nelle 7 Polacche tra cui le celebri “Militare”, “ Eroica” e la “Polacca- Fantasia”. Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
Ramin Bahrami ospite a Piazza Verdi (Radiotre)
24.01.2014

Ramin Bahrami ospite a Piazza Verdi (Radiotre)

Ramin Bahrami sarà ospite del programma "Piazza Verdi" in onda domani, sabato 25 gennaio, dalle 15.00 alle 18.00 su Radiotre. Il pianista iraniano presenterà il suo nuovo CD "Inventions & Sinfonias" alternando l'intervista all'esecuzione di alcuni brani dal vivo.
 
Luc Arbogast – Odysseus
22.01.2014

Luc Arbogast – Odysseus

Con oltre 180.000 copie vendute in 5 mesi doppiando il traguardo del disco di platino e la permanenza ai vertici della classifica pop con il suo CD “Odysseus”, Luc Arbogast è la nuova stella del firmamento musicale francese. Il suo straordinario mix di musica celtica, medievale, classica e pop ha entusiasmato il pubblico oltralpe ed ora si prepara alla conquista dell’Europa. Nel 2013 Luc Arbogast partecipò all’edizione francese del programma televisivo “The Voice” grazie al quale la sua popolarità esplose immediatamente, spinta dalla particolarità della musica, dal suo look da bardo medievale ma soprattutto dalla sua splendida voce. Luc è un artista molto seguito anche sul web, il video del singolo “Nausicaa”, un bellissimo arrangiamento della celebre Moldava di Smetana, ha totalizzato oltre 755.000 visualizzazioni. Un album da non perdere – disponibile dal 28 gennaio
 
Roberto Cacciapaglia – Alphabet
21.01.2014

Roberto Cacciapaglia – Alphabet

Nuovo CD Decca per il compositore e pianista milanese Roberto Cacciapaglia , protagonista della scena musicale italiana e internazionale più innovativa per la ricerca musicale tra classicità e sperimentazione elettronica, nella direzione di una musica senza confini, al di là delle divisioni tra generi. Autore di colonne sonore per il cinema e la televisione, molti dei suoi brani sono stati utilizzati per spot pubblicitari di grandi marchi (Barilla, Levissima, Emergency … ) Alphabet è la naturale prosecuzione di precedenti album “Quarto Tempo” e “Canone degli spazi” dove la cura del suono e la chiarezza della linea melodica proiettano l’ascoltatore in bellissimi paesaggi sonori. Un CD originale e imperdibile.
 
Alessandro Carbonare e Tetraktis Percussioni - Invenzioni
17.01.2014

Alessandro Carbonare e Tetraktis Percussioni - Invenzioni

“Il titolo è Invenzioni ma potrebbe essere Divertimenti o semplicemente Svago perché ciò che comunica all’ascoltatore è proprio questo….Divertimenti, si diceva, ma molto seri e impegnativi sia per le diavolerie della ritmica sia per gli accorgimenti stilistici del caso.” Così commenta il critico musicale Enrico Girardi sul Corriere della Sera lo splendido album di Alessandro Carbonare e l’ensamble Tetraktis Percussioni. Questo nuovo CD è frutto di una collaborazione nata per sperimentare una combinazione di strumenti inconsueta: uno strumento come il clarinetto ed un organico moderno come quello del gruppo di percussionisti. Un album dal repertorio eterogeneo che alterna trascrizioni a brani originali offrendo un ascolto estremamente interessante. Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
MAURIZIO POLLINI - BRAHMS: CONCERTO PER PIANOFORTE N. 2, OP. 83
17.01.2014

MAURIZIO POLLINI - BRAHMS: CONCERTO PER PIANOFORTE N. 2, OP. 83

Registrata dal vivo nel gennaio 2013 alla Semperoper di Dresda questa performance del concerto n.2 per pianoforte di Brahms ha riunito, sotto la direzione di Christian Thielemann, Maurizio Pollini e la Staatskapelle Orchestra Un anno fa “la coppia” Pollini Thielemann ha vinto il premio ECHO per la registrazione Deutsche Grammophon del primo concerto uscito nel 2012. Il secondo concerto per pianoforte di Brahms ha avuto una storia particolarmente importante nella città di Dresda, dove lo stesso compositore ha suonato per due volte sul palco del Semperoper – luogo nel quale è stata fatta questa registrazione. “La combinazione di Pollini e Thielemann deriva la sua attrazione non da ultimo dal contrasto tra due grandi artisti con diversi atteggiamenti nel fare musica” (Tobias Niederschlag) “La determinazione e sicurezza di sé con cui Pollini ha suonato qui è stata affascinante. Il suono è stato in grado di guadagnare in ampiezza e profondità. Christian Thielemann ha accompagnato con grande attenzione e flessibilità” (Dresdner Neueste Nachrichten) La registrazione video sarà inclusa nel box CD+DVD in uscita in autunno.
 
Tonight – La magia del musical per il Concerto di Capodanno di Thielemann a Dresda
16.01.2014

Tonight – La magia del musical per il Concerto di Capodanno di Thielemann a Dresda

Dal 21 gennaio sarà disponibile la splendida versione in DVD del Concerto di Capodanno della Staatskapelle che è diventato un appuntamento imprescindibile per tutti gli appassionati. Quest’anno Christian Thielemann, Renée Fleming e Klaus Florian Vogt sono protagonisti di un programma, , dedicato al musical già disponibile in CD e tra poco anche in DVD. Da Berlino a Broadway passando dai maghi dell’operetta come Paul Abraham, Robert Stolz e Paul Lincke fino a giganti come George Gershwin e Leonard Bernstein. Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
The Best of Jonas Kaufmann è "Disco Amadeus" di gennaio
16.01.2014

The Best of Jonas Kaufmann è "Disco Amadeus" di gennaio

“L’arte canora di Jonas Kaufmann, con un legato superbo e una delicatezza di sfumature dinamiche da fuoriclasse, è uno dei rari casi dove una voce moderna sorpassa anche i più illustri esempi del passato prossimo e remoto. Sia Verdi o Puccini o Massenet, Wagner o Weber, in seno al suo canto non è difficile spargere lacrime vere. La chiusura è una sola: scritturate, o voi reggitori teatrali soprattutto italiani, Jonas Kaufmann,e nel botteghino comparirà la scritta magica “Tutto esaurito”. Così in critico musicale Giovanni Gavazzeni nel numero di gennaio del mensile Amadeus commenta la raccolta realizzata dalla Decca con il meglio del tenore tedesco assegnando la massima valutazione ( 5 stelle-Disco Amadeus). Per Kaufmann si tratta del primo “Best of” realizzato e contiene le sue più belle interpretazioni oltre a due due registrazioni inedite: “Apri la tua finestra!” (Mascagni, Iris) e “Cacilie” (R. Strauss). Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
Daniil Trifonov – The Carnegie Recital
14.01.2014

Daniil Trifonov – The Carnegie Recital

Nel numero di gennaio del mensile Amadeus, il critico Lorenzo Sorbo, recensisce e valuta 5 stelle il CD Deutsche Grammophon “Trifonov – The Carnegie Hall recital”. Disco registrato dal vivo in Febbraio nella celebre sala di New York, segna l’esordio internazionale del musicista russo. Uno Chopin ricco di profondità e fantasia interpretato da questo pianista ventiduenne che ha suscitato l’entusiasmo di pubblico e critica anche durante il concerto presso il teatro alla Scala di Milano, dove si è esibito come solista nel Concerto in re minore di Mozart. “Che dire, in questa registrazione si respira effettivamente l’aura speciale del concerto. Trifonov è ormai conosciuto ovunque per i suo virtuosismo, la profondità musicale e l’intensità espressiva e, come se non bastasse, si divide tra concerti per pianoforte e gruppi orchestrali. Inutile dire che ha fatto collezione di premi internazionali.” Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca