ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Claudio Abbado – The Symphony Edition
14.01.2014

Claudio Abbado – The Symphony Edition

E’ nuovamente disponibile il bellissimo box realizzato lo scorso anno per festeggiare l’80° compleanno di Claudio Abbado. 41 CD in edizione limitata a prezzo speciale con i cicli sinfonici realizzati dal grande direttore milanese in 40 anni di collaborazione. Il repertorio, selezionato da Abbado stesso, include l’integrale delle sinfonie di Beethoven, Schubert, Mendelssohn, Brahms e Mahler oltre alle ultime Sinfonie di Mozart, 5 di Bruckner e le Londinesi di Haydn nelle splendide esecuzioni con le Orchestre che hanno accompagnato la sua straordinaria carriera: Orchestra Mozart, Chamber Orchestra of Europe, London Symphony, Berliner Philharmoniker, Wiener Philharmoniker, Mahler Chamber Orchestra e Lucerne Festival Orchestra. Il cofanetto include un booklet di 96 pagine con un’intervista ad Abbado realizzata da Julia Spinola oltre a numerose fotografie. Clicca sulla copertina per acquistare il Box
 
Yuja Wang – Rachmaninov # 3
13.01.2014

Yuja Wang – Rachmaninov # 3

Domani martedì 14 gennaio esce il nuovo imperdibile CD Deutsche Grammophon di Yuja Wang “Rachmaninov #3” Una splendida registrazione dal vivo realizzata a Caracas nel febbraio 2013 con protagonista una strepitosa Yuja Wang nel repertorio a lei più congeniale che combina tecnica e passione. Gustavo Dudamel esalta l’interpretazione della fenomenale pianista cinese con una superba prova della sua orchestra. Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
Nino Rota – Orchestral Works Vol. 3
13.01.2014

Nino Rota – Orchestral Works Vol. 3

Nelle colonne del mensile Amadeus di gennaio, il critico Edoardo Tomaselli con 5 stelle il CD Decca “Nino Rota - Orchestral Works Vol. 3” Terzo appuntamento con il progetto dedicato a Nino Rota, disponibile in 2 CD al prezzo di 1, che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra. Le incisioni sono state realizzate in studio dall’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Giuseppe Grazioli, autentico specialista di questo repertorio. “Tutto inizia nel 2011, quando l’orchestra Verdi decise di suonare, incidere e riscoprire un grande numero di partiture del compositore milanese. Dopo due anni escono i frutti di quel lavoro che ha visto Giuseppe Grazioli a fianco della fondazione Cini, con il supporto critico di Francesco Lombardi e l’interpretazione di un’orchestra eccellente, rendendo disponibile per la prima volta su disco molta musica di Rota. I capolavori scritti per il cinema di Fellini, sono solo la piccola parte di una produzione enorme, legata a una conoscenza profonda, geniale e artigianale del creare musica” Sono naturalmente disponibili Nino Rota – The Rota Project Vol.1 e Nino Rota – The Rota Project Vol.2 entrambi in 2 CD al prezzo di 1, con all’interno varie prime registrazioni mondiali. Una collezione da non perdere. Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
Alessandro Carbonare e Tetraktis Percussioni - Invenzioni
10.01.2014

Alessandro Carbonare e Tetraktis Percussioni - Invenzioni

Sul Venerdì di Repubblica in edicola oggi, Claudio Strinati recensisce il nuovo CD di Alessandro Carbonare con Tetraktis Percussioni. “Invenzioni” è il frutto di una collaborazione nata per sperimentare una combinazione inconsueta: uno strumento come il clarinetto e un organico moderno come quello del gruppo di percussionisti. Da questo mix è nato un album dal repertorio eterogeneo che alterna trascrizioni a brani originali che vanno da Batrok a Zappa, da Stravinsky a Monk offrendo un ascolto estremamente interessante. “E’ una musica eminentemente urbana, carica però di echi di mondi , specie quelli che si collocano all’estremo opposto del nomadismo e del vagabondaggio. E’ una forma di curioso post-modernismo, un periplo dove sembra di attraversare un villaggio tibetano, un paese della Normandia, una tribù africana, un teatro cinese, una landa sudamericana, per ritrovarsi al centro di New York” Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
5 stelle al DVD della "Matilde di Shabran" con Juan Diego Florez su Amadeus
10.01.2014

5 stelle al DVD della "Matilde di Shabran" con Juan Diego Florez su Amadeus

Il mensile Amadeus assegna 5 stelle al bellissimo DVD Decca della “Matilde di Shabran” di Rossini dove Juan Diego Florez ricopre il ruolo che a soli 23 anni lo lanciò nell'olimpo della lirica mondiale. Così commenta Patrizia Luppi “..questo ultimo DVD è testimonianza di uno spettacolo di considerevole livello, le cui componenti si integrano con efficacia. L’acclamata regia di Mario Martone è briosa e scorrevole, grazie anche alla bella e funzionale scenografia di Sergio Tramonti … l’interpretazione di Florez conferma tutto ciò che già si sa delle sue qualità strepitose … tutto il cast è di ottimo livello” Clicca sulla copertina per acquistare il DVD
 
Ernest Ansermet – French Music
10.01.2014

Ernest Ansermet – French Music

Esce il 14 gennaio il nuovo bellissimo cofanetto dedicato al grande direttore svizzero con le registrazioni – per la maggior parte introvabili ! – effettuate da Ernest Ansermet con l’Orchestre de la Suisse Romande a la Paris Conservatoire Orchestra dedicate al repertorio francese. Un box estremamente curato con un repertorio che spazia dai grandi capolavori di Debussy, Ravel, Faure, Berlioz fino a Martin, Roussel e Honnegar. Una fantastica occasione per acquistare questo splendido cofanetto di 32 CD proposto a un prezzo davvero speciale. Clicca sulla copertina per acquistare il cofanetto
 
Maurizio Pollini: Le Sonate di Beethoven sono "CD del Mese" su Amadeus
09.01.2014

Maurizio Pollini: Le Sonate di Beethoven sono "CD del Mese" su Amadeus

Nel numero di gennaio del mensile Amadeus , il critico musicale Massimo Rolando Zegna recensisce l’ultima incisione di Maurizio Pollini dedicata alle Sonate di Beethoven come “CD del Mese”. Con questo album Maurizio Pollini prosegue la sua registrazione delle Sonate per pianoforte di Beethoven avviandosi al completamento dell’integrale. In questo album troviamo le Sonate Op. 7,14 e 22 registrate presso il KKL di Lucerna e la Herkuessal di Monaco. “Secondo il suo inconfondibile stile interpretativo, Pollini le affronta in maniera assoluta, ogni volta come sfida. Un confronto che in prima istanza è di tecnica: sempre innalzata a livello di virtuosismo, anche quando il virtuosismo non è presente in maniera usuale in superficie come momento di esibizione, ma affiora attraverso i risvolti lucidamente incandescenti dell’interpretazione di Pollini come sostanza stessa del discorso musicale, come mezzo interpretativo, come strumento che permette di accumulare intensità ed espressione.” Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
Rafal Blechacz insignito del premio Gilmore 2014
08.01.2014

Rafal Blechacz insignito del premio Gilmore 2014

Il pianista polacco Rafal Blechacz, 28 anni, è il vincitore del Gilmore Artist Award 2014. Premio davvero straordinario, valuta i candidati a loro insaputa attraverso le registrazioni ed esibizioni dal vivo in un periodo di tempo prolungato, venendo assegnato ogni quattro anni a un pianista considerato in grado di avere una brillante carriera internazionale. Rafal riceverà 300.000 dollari in supporto ai suoi obbiettivi musicali e di carriera. Daniel R. Gustin, direttore dell’”Irving S. Gilmore International Keyboard Festival”, ha dichiarato: “Rafal per noi è una figura musicale davvero particolare, con una musicalità e una dedizione che fanno presagire una lunga e brillante carriera”. Blechacz, che registra in esclusiva per Deutsche Grammophon, è balzato alla notorietà nel 2006 vincendo il primo premio assoluto e cinque premi speciali al Concorso Chopin a Varsavia. Il suo CD più recente, le Polacche di Chopin, ha avuto un successo incredibile in Polonia ed ha ricevuto il premio German Record Critics’ Award in Germania Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
Riccardo Chailly – Brahms The Symphonies
08.01.2014

Riccardo Chailly – Brahms The Symphonies

Nelle colonne di Amadeus di gennaio Cesare Fertonani recensisce con favore il cofanetto brahmsiano di Riccardo Chailly da poco uscito. “…In linea di principio,Riccardo Chailly persegue un’idea del sinfonismo di Brahms che tende ad alleggerire, rendere scorrevole e trasparente tanto la condotta quanto le tessiture e le sonorità e dunque a rivedere alcuni luoghi comuni di una lettura per così dire tradizionalmente germanica. La stessa drammaticità della musica appare lasciata e affidata all’eloquenza della musica: se non è depotenziata, certo non è nemmeno in alcun modo caricata. Tutto ciò avvicina Brahms a una dimensione classica, di essenziale bellezza ed equilibrio che riesce peraltro a non sacrificare quell’intensità espressiva di canto connaturata alla scrittura sinfonica strumentale con esiti che appaiono alterni per l’avvicendarsi di soluzioni affascinanti e altre che non convincono sino in fondo laddove la temperatura emotiva della musica sale al calor bianco...” Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
Sviatoslav Richter : Solo Recordings
07.01.2014

Sviatoslav Richter : Solo Recordings

Un cofanetto strepitoso, contenente pressochè tutte le incisioni per piano solo effettuate dal grande Maestro russo per le etichette Decca, Deutsche Grammophon e Philips Classics nel corso della sua carriera, per la prima volta insieme in 33 CD a prezzo speciale. Alcuni brani sono presenti anche più di una volta, naturalmente in interpretazioni diverse. Il box è arricchito da un saggio di Piero Rattalino, in lingua inglese e italiana. Un'opera monumentale, mai assemblata prima da Universal, che rende giustizia all'arte di un gigante del '900, un artista che ha lasciato un'impronta incancellabile nella storia dell'interpretazione pianistica. Il prezzo particolarmente attraente lo rende un cofanetto ideale per gli appassionati (e sono davvero tanti) di questo grande Maestro. Clicca sulla copertina per acquistare il box.
 
The Butler: Colonna sonora originale
07.01.2014

The Butler: Colonna sonora originale

E’ disponibile il CD colonna sonora dell’attesissimo film “The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca” diretto da Lee Daniels e uscito nelle sale italiane l’1 gennaio 2014. La pellicola è dedicata a Eugene Allen nero di umili origini, maggiordomo alla Casa Bianca dal 1957 al 1986. Allen è stato testimone della vita privata e delle vicende politiche di 7 presidenti degli Stati Uniti, da Harry Truman fino all’insediamento di Barak Obama. La splendida colonna sonora presenta musiche originali di Rodrigo Leao e molti celebri evergreen con artisti quali James Brown, Dean Martin e Dinah Washington che ripercorrono la vicenda storico-sociale narrata nel film. Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
Yuja Wang interpreta il Rach 3 con Gustavo Dudamel sul podio
03.01.2014

Yuja Wang interpreta il Rach 3 con Gustavo Dudamel sul podio

Esce il 14 gennaio la splendida registrazione dal vivo realizzata a Caracas nel febbraio 2013 con protagonista una strepitosa Yuja Wang impegnata nel repertorio a lei più congeniale che combina tecnica e passione. Gustavo Dudamel esalta l’interpretazione della fenomenale pianista cinese con una superba prova della sua Simón Bolívar Symphony Orchestra of Venezuela. Yuja Wang sarà in Italia per eseguire il Concerto n. 2 di Prokofiev contenuto il questo CD: l'appuntamento è a Roma (18, 19 e 21 gennaio) con l’Orchestra dell’Accademia di S. Cecilia diretta da Antonio Pappano.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca