ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Messiaen – Complete Edition : 5 stelle su "Musica" di dicembre
26.12.2013

Messiaen – Complete Edition : 5 stelle su "Musica" di dicembre

Massimo Pastorelli attribuisce al 5 stelle al box Deutsche Grammophon “Olivier Messiaen – Complete Edition” che racchiude l’integrale delle musiche del compositore francese. Un cofanetto imperdibile commentato così da Pastorelli: “Ascoltare l’opera omnia di Olivier Messiaen, edita in un cofanetto di 32 CD, è come sfogliare un’enciclopedia della musica del Novecento concentrata in un solo nome" Clicca sulla copertina per acquistare il BOX
 
Buon Natale da Universal Music Italia Classics
25.12.2013

Buon Natale da Universal Music Italia Classics

Universal Music Italia Classics è felice di augurare a tutti gli appassionati di musica classica un felice Natale
 
Rossini - Zelmira : il DVD Decca riceve 5 stelle su "Musica"
24.12.2013

Rossini - Zelmira : il DVD Decca riceve 5 stelle su "Musica"

Nelle colonne del mensile “Musica” di dicembre, Stephen Hastings recensisce e valuta 5 stelle il DVD Decca intitolato con la celebre opera rossiniana. In questo splendido DVD troviamo Juan Diego Florez protagonista nella versione di Zelmira, girato presso il celebre Festival Rossini nella città natale del compositore Pesarese. Registrata in alta definizione nel festival del 2009, la produzione di Giorgio Barberio Corsetti rivisita in chiave moderna il racconto classico ambientato durante la guerra di Troia. Insieme a Juan-Diego Florez troviamo un cast descritto da Opera Today come “vicino al miracoloso” e capeggiato nel ruolo della protagonista dal mezzosoprano americano Kate Aldrich. “Tutti i cantanti sembrano trarre ispirazione dalla guida di Roberto Abbado, che ottiene una prestazione lodevole dall’Orchestra e dal Coro bolognesi e ci offre una lettura più coesa di quella di Scimone e più ricca di atmosfera di quella di Benini … è difficile immaginare oggi una Zelmira più appagante di questa edizione del ROF e le cinque stelle sono più che meritate”
 
Rossini - Matilde di Shabran : 5 stelle su "Musica" per il DVD Decca
23.12.2013

Rossini - Matilde di Shabran : 5 stelle su "Musica" per il DVD Decca

5 stelle per il DVD Decca nel quale Juan-Diego Florez torna ad interpretare il ruolo che a soli 23 anni lo lanciò nell'Olimpo della lirica mondiale. Registrato al Rossini Opera Festival del 2012, questo apprezzato allestimento del regista Mario Martone trova in Olga Peretyatko una Matilde particolarmente ispirata . Cosi Stephen Hastings commenta il DVD : “Lo spettacolo pesarese – il migliore realizzato dal ROF nel nuovo millennio – era già stato immortalato da Decca in occasione della sua prima messa in scena del 2004, ma questa ripresa video, realizzata nel 2012, è ancora più appagante, perché il Corradino di Juan-Diego Florez è un interpretazione che va goduta nella sua piena realtà teatrale e qui il registra Martone non sbaglia un colpo.”
 
Idee per Natale? Albrecht Mayer and The king's Singers
21.12.2013

Idee per Natale? Albrecht Mayer and The king's Singers

Albrecht Mayer & the King’s Singers insieme per un bellissimo album natalizio con musiche che spaziano dal Barocco ai nostri giorni. Un perfetto connubio fra il suono dell’oboe e la voce umana per un album ricco di atmosfera nel quale sono raccolte alcune tra le più celebri hit natalizie, da Let it snow (title track dell’album) a Jingle Bells. Clicca sulla copertina per acquistare il CD.
 
Ramin Bahrami : Concerto straordinario a Milano
20.12.2013

Ramin Bahrami : Concerto straordinario a Milano

Il 27 gennaio 2014 alle ore 20.30 Ramin Bahrami sarà a Milano presso l’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo (Largo Gustav Mahler) per un concerto straordinario nel quale eseguirà alcuni brani tratti dal suo ultimo album bachiano “Inventions & Sinfonias”. Cliccando sulla copertina dell’album potrai accedere alla pagina Facebook dove è possibile scaricare il coupon che, una volta presentato alla cassa, permetterà di acquistare il biglietto del concerto al prezzo ridotto di euro 7,00
 
Maria Joao Pires - The Wigmore Hall Recital: 5 stelle su "Musica"
19.12.2013

Maria Joao Pires - The Wigmore Hall Recital: 5 stelle su "Musica"

Nelle colonne del mensile “Musica” di dicembre, Andrea Bambace valuta 5 stelle lo splendido album Deutsche Grammophon di Maria Joao Pires intitolato “The Wigmore Hall Recital”, nel quale la pianista, accompagnata da Antonio Meneses al violoncello, interpreta musiche di Schubert, Brahms, Mendelssohn e Bach. “Interpretazione rapida e molto crepuscolare della pianista, capace di riprendere e restituire le tinte autunnali di riflessioni poetiche intense e quanto imploranti. Da brivido, come da incantarsi è il fascino discreto dell’esordio della sonata schubertiana, che Pires introduce con non ostentata nobiltà e che l’arco di Menenes subito riprende come l’espressione di un alter ego che, a quel punto, non è né della pianista, né della cellista, ma è una terza entità, esistente solo nell’attimo in cui si estrinseca, come si verifica solo negli esiti più alti del camerismo”
 
Riccardo Chailly – Brahms The Symphonies : 5 stelle su "musica" di Dicembre
18.12.2013

Riccardo Chailly – Brahms The Symphonies : 5 stelle su "musica" di Dicembre

Nelle colonne del mensile “Musica” Paolo Bertoli recensisce e valuta 5 stelle il box Decca intitolato “Brahms – The Symphonies”, nel quale il maestro milanese affronta le 4 sinfonie di Brahms alla guida della Gewandhausorchester di Lipsia. Questa nuova integrale contiene molte rarità oltre a numerose prime registrazioni mondiali (2 intermezzi per pianoforte orchestrati da Paul Klengel, il Liebesliedeer Walzer Op. 52/65, la versione originale della prima esecuzione dell’Andante della Sinfonia n.1 e l’edizione critica dell’inizio della Sinfonia n.4). Il cofanetto contiene inoltre l’Ouverture Tragica, l’Ouverture per una festa accademica, le Variazioni Haydn e 3 Danze Ungheresi nell’orchestrazione dello stesso Brahms. “Ottima la qualità della registrazione e assai gradita la presenza di note di copertina – curate da Peter Korfmacher - tradotte anche in lingua italiana” Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
Max Emanuel Cencic - "Rokoko"
17.12.2013

Max Emanuel Cencic - "Rokoko"

L’acclamato controtenore Max Emanuel Cencic festeggia il suo nuovo contratto discografico con Decca Classics con Rokoko, un nuovo CD, dove esegue arie dalle più belle opere drammatiche di Hasse. Con un registro che svaria dalla squisita delicatezza dell’ aria di sostenuto alla passione ardente dell’ aria di bravura, la voce di Cencic è destinata a portare grande attenzione sull’opera di Hasse. Il recital arriva dopo i grandi apprezzamenti ricevuti dalla critica per la registrazione di Alessandro: Gramophone lo ha descritto come “un acquisto essenziale”, Opera News dichiarava che “Cencic comanda totalmente la musica”, mentre Diapason gli ha conferito il premio “Diapason de l’or de l’année”. L’incisione ha inoltre vinto il riconoscimento agli International Opera Awards a Londra. Clicca sulla copertina per vedere il video nel quale Max spiega il concetto dell’album e le regioni per averlo registrato in EPK.
 
"Nino Rota - Orchestral" Works mercoledì su radio 3
17.12.2013

"Nino Rota - Orchestral" Works mercoledì su radio 3

Mercoledì 18 dicembre alle ore 9.30 nel corso della trasmissione Primo Movimento in onda su Radio3, sarà presentato il CD Decca “Nino Rota - Orchestral Works” realizzato con l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi diretta da Giuseppe Grazioli. E’ il terzo volume di un progetto dedicato a Nino Rota che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra. Oltre alle celebri musiche da film, troviamo rarità e inediti (Le Molière Imaginaire e Rabelaisiana) di grande valore artistico. “Nino Rota - Orchestral Works” è disponibile in 2 CD al prezzo di 1. Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
Hélène Grimaud : I Concerti di Brahms
16.12.2013

Hélène Grimaud : I Concerti di Brahms

Nel numero di dicembre di “Musica” , ottima recensione per l’ultimo album Deutsche Grammophon di Hélène Grimaud dedicato ai Concerti per pianoforte di Brahms con l’Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese (n. 1) ed i Wiener Philharmoniker (n. 2) diretti da Andris Nelsons. Cosi commenta Luca Segalla : “da segnalare l’ottima qualità tecnica delle registrazioni, con il pianoforte in primo piano e sempre a fuoco ma privo di quelle durezze che spesso si accompagnano a registrazioni così definite” Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
On line su Spotify le playlist Universal per musica classica e jazz
13.12.2013

On line su Spotify le playlist Universal per musica classica e jazz

Da oggi, connettendoti a Spotify puoi ascoltare le playlist Universal con i capolavori della musica classica e jazz. Una volta connessi bastano pochi click per andare sulla pagina Universal Music Italia e connetterti in una delle nostre playlist. Sono per ora inserite tre playlist: classica strumentale, classica vocale e jazz, ma altre lo saranno a breve. E’ il modo più semplice per ascoltare grande capolavori, ma anche per “assaggiare” una selezione delle più recenti novità. Le playlist saranno aggiornate con brani dalle nuove pubblicazioni. Ti ricordiamo che per ricevere l’elenco delle nostre novità basta iscriversi gratuitamente alle nostre newsletter nella sezione “registrati” di questo sito. Buon ascolto!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca