ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

"Nino Rota - Orchestral" Works mercoledì su radio 3
17.12.2013

"Nino Rota - Orchestral" Works mercoledì su radio 3

Mercoledì 18 dicembre alle ore 9.30 nel corso della trasmissione Primo Movimento in onda su Radio3, sarà presentato il CD Decca “Nino Rota - Orchestral Works” realizzato con l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi diretta da Giuseppe Grazioli. E’ il terzo volume di un progetto dedicato a Nino Rota che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra. Oltre alle celebri musiche da film, troviamo rarità e inediti (Le Molière Imaginaire e Rabelaisiana) di grande valore artistico. “Nino Rota - Orchestral Works” è disponibile in 2 CD al prezzo di 1. Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
Hélène Grimaud : I Concerti di Brahms
16.12.2013

Hélène Grimaud : I Concerti di Brahms

Nel numero di dicembre di “Musica” , ottima recensione per l’ultimo album Deutsche Grammophon di Hélène Grimaud dedicato ai Concerti per pianoforte di Brahms con l’Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese (n. 1) ed i Wiener Philharmoniker (n. 2) diretti da Andris Nelsons. Cosi commenta Luca Segalla : “da segnalare l’ottima qualità tecnica delle registrazioni, con il pianoforte in primo piano e sempre a fuoco ma privo di quelle durezze che spesso si accompagnano a registrazioni così definite” Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
On line su Spotify le playlist Universal per musica classica e jazz
13.12.2013

On line su Spotify le playlist Universal per musica classica e jazz

Da oggi, connettendoti a Spotify puoi ascoltare le playlist Universal con i capolavori della musica classica e jazz. Una volta connessi bastano pochi click per andare sulla pagina Universal Music Italia e connetterti in una delle nostre playlist. Sono per ora inserite tre playlist: classica strumentale, classica vocale e jazz, ma altre lo saranno a breve. E’ il modo più semplice per ascoltare grande capolavori, ma anche per “assaggiare” una selezione delle più recenti novità. Le playlist saranno aggiornate con brani dalle nuove pubblicazioni. Ti ricordiamo che per ricevere l’elenco delle nostre novità basta iscriversi gratuitamente alle nostre newsletter nella sezione “registrati” di questo sito. Buon ascolto!
 
La pianista discreta è un genio acclamato
13.12.2013

La pianista discreta è un genio acclamato

L’articolo, firmato da Enrico Regazzoni è un viaggio attraverso i momenti più importanti della vita della Perrotta, dall’adolescenza caratterizzata da uno studio profondo e di grande dedizione verso il pianoforte, alla sua decisione di trasferirsi a Milano, alla ricerca di se stessa, alle vittorie nei concorsi di Saarbrucken bel Shura Cherkassky, all’approdo alla Decca. Entusiastico il giudizio sul CD di debutto apparso su Decca: “Chi oggi si mettesse all’ascolto del cd (Decca) in cui la Perrotta ha appena inciso le sonate 109, 110 e 111, enigma della maturità di un genio e sfida dei massimi pianisti di sempre, si troverebbe difronte a una miracolosa spontaneità interpretativa, all’arte di una donna che senza sforzo apparente cava dal suo strumento suoni indicibili e governa le frasi più impervie come se quel linguaggio fosse, naturalmente, il suo” Clicca sulla copertina per acquistare il cd.
 
Sabato 14 Ramin Bahrami  ospite al programma "Che tempo che fa"
13.12.2013

Sabato 14 Ramin Bahrami ospite al programma "Che tempo che fa"

Sabato 14 dicembre Ramin Bahrami sarà ospite al programma “Che tempo che fa” di Fabio Fazio. Il Maestro, suonerà brani di Johann Sebastian Bach tratti dal suo ultimo cd “Inventions & Sinfonias”. Inoltre questa sera a L’Aquila,verrà consegnato al Maestro Bahrami il Premio Nino Carloni (VII Edizione), assegnatogli dal Centro Studi Musicali Nino Carloni, che nel 2007, in occasione della ricorrenza ventennale della scomparsa dell’illustre avvocato, fondatore della Società Aquilana dei Concerti B.Barattelli e promotore di tutte le più importanti attività musicali dell’Aquila e della regione Abruzzo, ha istituito questo prestigioso riconoscimento da attribuire a insigni personalità del mondo della musica e della cultura.
 
Ecco le Nominations per i Grammy Awards 2014
12.12.2013

Ecco le Nominations per i Grammy Awards 2014

Scintillante lista di nominations per Decca e Deutsche Grammophon in vista dei 56° Grammy Awards che si svolgeranno a Los Angeles il 26 gennaio 2014. Le registrazioni Universal in lizza per i premi sono le seguenti: "Best Historical Album”: Sir George Solti – Wagner: Anello del Nibelungo (Decca) “Best Opera Recording”: Christian Thielemann – Wagner: Anello del Nibelungo (Deutsche Grammophon) Thomas Adès – The Tempest (Deutsche Grammophon) “Best Orchestral Performance”: Claudio Abbado – Schumann: Sinfonia n.2 (Deutsche Grammophon) "Chamber Music/Small Ensemble Performance”: Hélène Grimaud & Sol Gabetta – Duo (Deutsche Grammophon) Leonidas Kavakos e Enrico Pace – Beethoven: Sonate per violino e pianoforte (Decca) “Best Classical Instrumental Solo”: Maria João Pires – Schubert: Sonate per pianoforte D. 845 & D. 960 (Deutsche Grammophon) Salonen – Concerto per violino (solista Leila Josefowicz) (Deutsche Grammophon) “Best Contemporary Classical Composition”: Salonen – Concerto per violino (Deutsche Grammophon) “Best Classical Vocal Solo”: Cecilia Bartoli – Mission (Decca) Jonas Kaufmann – Recital wagneriano (Decca) “Best Engineered Album, Non-classical”: Madeleine Peyroux – The Blue Room (Engineers: Helik Hadar/Leslie Ann Jones; Mastering Engineer: Bernie Grundman) (Decca)
 
Pierre Boulez – Complete Works : 5 stelle su "Musica" di dicembre
11.12.2013

Pierre Boulez – Complete Works : 5 stelle su "Musica" di dicembre

Nelle colonne del mensile “Musica” Alessandro Turba recensisce e valuta 5 stelle il box Deutsche Grammophon intitolato “Pierre Boulez - Complete Works”, splendida integrale discografica del compositore francese.. Un imperdibile box realizzato sotto la supervisione dello stesso Boulez, composto da 13 CD che contengono prime registrazioni mondiali (pour le Dr Kalmus e Une page d'éphéméride ), inediti (Notations pour grand orchestre , Dérive 1 & 2), e prime pubblicazioni su CD (Livre pour cordes e Une page d'éphéméride ). “…questo cofanetto costituisce per il musicofilo e per il musicologo un insostituibile strumento per abbracciare, nel suo insieme, una delle più longeve e influenti parabole artistiche del XX secolo…” Clicca sulla copertina per acquistare il box.
 
Riccardo Chailly nuovo direttore musicale del Teatro alla Scala dal 2015
10.12.2013

Riccardo Chailly nuovo direttore musicale del Teatro alla Scala dal 2015

Il Cda del Teatro alla Scala ha ufficialmente annunciato che dal 1 gennaio 2015 il Maestro Riccardo Chailly sostituirà Daniel Barenboim come nuovo direttore musicale. Così il commento del sindaco di Milano, Giuliano Pisapia: "Una splendida notizia per Milano sia perché Chailly è milanese sia perché è una delle eccellenze che hanno scelto di dar lustro alla Scala''.
 
Lo Stabat Mater di Poulenc con Patricia Petibon giovedì mattina su Radio 3
10.12.2013

Lo Stabat Mater di Poulenc con Patricia Petibon giovedì mattina su Radio 3

Giovedì 12 dicembre dalle ore 9:30 alle 10:00 nel corso della trasmissione Primo Movimento (Radio 3) sarà presentato il CD Decca “Poulenc – Stabat Mater” con protagonista Patricia Petibon. Il soprano francese rende omaggio a Francis Poulenc nel 50° anniversario della morte con la registrazione delle sue più celebri composizioni sacre : “Gloria”, “Stabat Mater” e le “Litanies à la Vierge noire”. La direzione è affidata a Paavo Jarvi che fa il suo debutto su Deutsche Grammophon alla guida dell’Orchestre de Paris.
 
Ramin Bahrami, "Inventions & Sinfonias": splendida recensione apparsa sul Corriere della Sera
10.12.2013

Ramin Bahrami, "Inventions & Sinfonias": splendida recensione apparsa sul Corriere della Sera

Un bellissima recensione di “Inventions & Sinfonias”, il nuovo CD bachiani di Ramin Bahrami, è apparsa sulle colonne del Corriere della Sera domenica Così commenta il critico Enrico Girardi. : “Ogni brano ha dentro di sé, come in forma embrionale, la manifestazione superficiale sua propria … Sprigiona perciò tal contenuto espressivo. E lo fa con la freschezza e la generosità tipiche del suo pianismo. Ne sortisce un incisione Decca che è un tripudio di colori e bollori, così squadernati che quasi si dimentica quale ne fosse l’origine … Bel disco davvero.” Un commento che sottolinea l’eccezionale qualità di questo album che ha già conquistato il 59° posto della classifica dei dischi più venduti (Top 100 GFK).
 
Benjamin Britten : Cinque stelle Amadeus per il box intitolato "The Performer"
09.12.2013

Benjamin Britten : Cinque stelle Amadeus per il box intitolato "The Performer"

Cinque Stelle Amadeus per il fantastico cofanetto Decca “The Performer” che racchiude le registrazioni di Benjamin Britten nella veste di interprete. 27 CD in cui il celebre compositore inglese si cimenta in numerosissime esecuzioni che spaziano in un repertorio veramente vasto: dalla “Passione secondo san Giovanni” di Bach al Mozart delle ultime sinfonie passando per Haydn, Schumann, Elgar e molti altri. Così commenta il critico Giovanni Gavazzeni: “Britten fu solista, pianista-accompagnatore e in duo pianistico senza rivali: il suo Schubert con il tenore-compagno Pears è sublime … Altrettanto eccelso è l’apporto di Britten nella prediletta intimità dei gruppi cameristici, spesso registrati nel suo Festival di Aldeburgh: partner di artisti geniali come Sviatoslav Richter (Schubert), Clifford Curzon (Mozart) e “Slava” Rostropovič (Debussy, Schumann, Šostakovič)…Un cofanetto impagabile, moderato solo nel prezzo.” Clicca sulla copertina per acquistare il box
 
Francesca Dego in concerto a Milano
09.12.2013

Francesca Dego in concerto a Milano

Giovedì 12 alle ore 21.00 e sabato 14 dicembre alle ore 17.00 Francesca Dego sarà in concerto a Milano per la stagione dei Pomeriggi Musicali presso il Teatro del Verme. La giovane e telentuosa violinista eseguirà il Concerto per violino e pianoforte di Mendelssohn insieme Francesca Leonardi al pianoforte, l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali sarà diretta da Daniele Rustioni. Al termine della sua esibizione, Francesco Dego autograferà il CD dei “24 Capricci di Paganini” (Deutsche Grammophon) che saranno disponibili presso il punto vendita nella hall del teatro.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca