ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Nino Rota : Orchestral Works Vol.3
13.11.2013

Nino Rota : Orchestral Works Vol.3

Terzo appuntamento con il progetto dedicato a Nino Rota, in 2 CD al prezzo di 1, che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra. Il repertorio comprende: -Le Molière imaginaire -Prova d’orchestra – Suite -Rabelaisiana -Concerto in mi per pianoforte e orchestra “Piccolo Mondo Antico” Le incisioni sono state realizzate in studio dall’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Giuseppe Grazioli, autentico specialista di questo repertorio. E’ importante sottolineare come sia Le Molière imaginaire, composto per il balletto del grande Béjart, che Rabelaisiana costituiscono due prime registrazioni mondiali, andando a colmare una lacuna clamorosa della discografia. Sono inoltre disponibili Nino Rota – The Rota Project Vol.1 e Nino Rota – The Rota Project Vol.2 entrambi in 2 CD al prezzo di 1, con all’interno 4 prime registrazioni mondiali. Una collezione da non perdere
 
Ramin Bahrami
13.11.2013

Ramin Bahrami

Ramin Bahrami sarà ospite di Radiotre dalle ore 20.30. Al’interno di “Radiotre Suite” il maestro presenterà il suo nuovo CD “Inventions & Sinfonias”. Clicca sulla copertina per acquistare il CD .
 
Sviatoslav Richter: Solo Recordings
12.11.2013

Sviatoslav Richter: Solo Recordings

Il 14 gennaio sarà pubblicato un bellissimo cofanetto dedicato alle registrazioni per pianoforte solo di Sviatoslav Richer, uno dei più grandi interpreti del nostro tempo. Una raccolta di 33 CD ad un prezzo veramente speciale con un repertorio che spazia da Bach a Webern. Un ritratto musicale unico di questo gigante della tastiera che ripropone moltissime registrazioni da troppo tempo assenti dal mercato.
 
DANIEL BARENBOIM : MESSA DI REQUIEM
12.11.2013

DANIEL BARENBOIM : MESSA DI REQUIEM

Su Amadeus di novembre l’interpretazione della Messa di Requiem di Giuseppe Verdi, diretta da Daniel Barenboim alla guida dell’Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, è stata segnalata come CD del mese. Sotto la bacchetta di Barenboim l’opera sembra lentamente emergere dal sottosuolo, cupa e brunita, come un avvolgente e doloroso compianto di una umanità che vive in maniera stupefatta e assieme rassegnata la morte come un momento di mistero, sofferenza, timore, ma anche di unificazione dalle divisioni, di conforto e di speranza. Bravi i solisti : stupende prime parti di un’umanità a cui il coro diretto da Bruno Casoni dà mirabilmente voce, canto e, verrebbe da dire, recitazione. Primo lavoro di una nuova collaborazione tra Decca e la Scala, questa splendida registrazione è disponibile in 2 CD al prezzo di 1 e in versione DVD /Blu-Ray con la regia di Andy Sommer . Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
Ramin Bahrami
12.11.2013

Ramin Bahrami

Continua l’affascinante avventura bachiana di Ramin Bahrami, l’artista che già tre volte ha portato la musica di Bach nelle classifiche pop. Il nuovo album è dedicato alle Invenzioni a due voci e alle sinfonie (denominate anche Invenzioni a tre voci). All’interno troviamo anche il Preludio, Fuga e Allegro BWV.998, l’Ouverture-Suite BWV 820 e la Sarabanda BWV.996. Va segnalato che tre di questi pezzi sono qui incisi per la prima volta su pianoforte: Suite, Preludio, Fuga e Allegro e Sarabanda, originariamente scritte per liuto, ma per le quali era contemplata la possibilità di un’esecuzione su tastiera. La registrazione è avvenuta a Londra ed è stata diretta dal grande producer inglese John Fraser. Clicca sulla copertina per acquistare il CD.
 
Leonidas Kavakos
11.11.2013

Leonidas Kavakos

Kavakos registra il capolavoro brahmsiano con la Gewandhausorchester di Lipsia diretta da Riccardo Chailly. Insieme al pianista Péter Nagy, il violinista greco completa la registrazione con alcune Danze Ungheresi di Brahms (N. 1, 2, 6 e 11) nel bellissimo arrangiamento di Joachim, oltre alle Rapsodie e alle Danze Popolari Rumene di Bela Bartok, tutti brani che hanno come minimo comune denominatore la musica popolare. Leonidas Kavakos sarà in concerto : 2013 29 novembre – Roma – Auditorium parco della musica – Santa Cecilia 30 novembre – Firenze –Teatro della pergola 2 dicembre – Milano – Conservatorio “G. Verdi” 3 dicembre – Ferrara – Teatro comunale 4 dicembre – Napoli 7-9 dicembre – Roma – Auditorium parco della musica – Santa Cecilia 2014 18 gennaio – Milano – Teatro alla Scala 3 febbraio – Vicenza - Teatro comunale 4 febbraio – Milano – Conservatorio “G. Verdi”
 
Bahrami – Bach
08.11.2013

Bahrami – Bach

Il nuovo CD bachiano di Ramin Bahrami, in uscita il 12 novembre, è dedicato alle Invenzioni a due e tre voci. Il Maestro presenterà il suo nuovo lavoro presso le sedi de La Feltrinelli nelle seguenti date: 12 Novembre 2013 - ore: 18:00 Firenze - Via dei Cerretani, 30/32 r La Feltrinelli 13 Novembre 2013 - ore: 18:00 Roma - Via Appia Nuova 427 La Feltrinelli 14 Novembre 2013 - ore: 18:00 Napoli - Via S. Caterina a Chiaia, 23 La Feltrinelli 05 Dicembre 2013 - ore: 18:30 Milano - P.zza Piemonte 2 La Feltrinelli 06 Dicembre 2013 - ore: 18:30 Torino - Stazione Porta Nuova La Feltrinelli Clicca sulla copertina per ordinare il CD.
 
Le Invenzioni di Alessandro Carbonare e Tetraktis Percussioni
07.11.2013

Le Invenzioni di Alessandro Carbonare e Tetraktis Percussioni

Settimana prossima uscirà il nuovo CD di Alessandro Carbonare e Tetraktis Percussioni intitolato Invenzioni. Il progetto sperimenta una combinazione di strumenti inconsueta: da questo mix è nato un album dal repertorio eterogeneo che alterna trascrizioni a brani originali che vanno da Bartok a Zappa, da Stravinsky a Monk offrendo un ascolto estremamente vario e interessante. Alessandro Carbonare e i Tetraktis saranno a Roma al Teatro Olimpico il 21 novembre, un’ottima occasione per ascoltare dal vivo questo fantastico disco. Clicca sulla copertina per prenotare il CD.
 
Bach Masterworks
06.11.2013

Bach Masterworks

Dal 12 novembre sarà disponibile Bach Masterworks, il box di 50 CD in edizione limitata con tutti i più grandi capolavori di Johann Sebastian Bach. La grafica, molto curata, presenta i CD in bustine che riproducono le cover degli album originali. Tra le incisioni selezionate troviamo i recenti concerti brandeburghesi con Abbado, il clavicembalo ben temperato con Pollini oltre a celebri incisioni di Gardiner, Pinnock, Hogwood, Walcha, Richter, Preston e MAK, solo per citarne alcune. Clicca sulla copertina per vedere il video di presentazione del box su YouTube.
 
Rafal Blechacz interpreta le Polacche
06.11.2013

Rafal Blechacz interpreta le Polacche

Nelle colonne de “il Venerdì” di qualche giorno fa, Claudio Strinati scrive un’entusiastica recensione sulle Polacche di Chopin nell’interpretazione del ventottenne pianista polacco Rafal Blechacz, pubblicate questo mese. “A Chopin si deve la conoscenza di un territorio inesplorato, a un pianista come Blechacz il merito di avere un’idea piena e perfetta” Chopin è il compositore grazie al quale Blechacz si è affermato a livello mondiale vincendo la quindicesima edizione del celebre Concorso Internazionale di Varsavia. Tra i premi speciali che la giuria assegnò in quell’occasione ci fu anche quello per la migliore esecuzione di una Polacca. Questa incisione ci permette finalmente di ascoltare questo formidabile pianista nelle sette Polacche, tra cui le celebri “Militare”, “Eroica” e la “Polacca-Fantasia”. “Blechacz deve avere effettivamente una sintonia rara con la mente compositiva di Chopin e taglia d’istinto, come un esperto restauratore, tutte le superfetazioni accumulatesi sul compositore”. Clicca sulla copertina per acquistare il CD.
 
Frate Alessandro: "Tu scendi dalle stelle"
04.11.2013

Frate Alessandro: "Tu scendi dalle stelle"

"Gesù: il Dio bambino che per nascere sceglie la mangiatoia del nostro cuore, la paglia del nostro affetto, la stalla della nostra vita. Il bambino povero che accoglie la nostra povertà, il Dio che non vuole farci paura, ma solo donarci amore". Frate Alessandro Dopo lo straordinario successo di “La Voce di Assisi”, Frate Alessandro torna con un nuovo, splendido CD di canzoni di Natale. Da “Tu scendi dalle stelle” – title track del CD - a “Adeste Fideles”, da “O Tannenbaum” a “O Holy Night”, un bellissimo viaggio musicale attraverso i motivi natalizi più celebrati e amati. Clicca sulla copertina per acquistare il CD.
 
Una riscoperta da maestro
01.11.2013

Una riscoperta da maestro

Un cofanetto preziosissimo: così ieri Enrico Girardi sul Corriere della Sera definiva il box con l'integrale brahmsiana pubblicata questo mese da Decca con Riccardo Chailly a capo della Gewandhausorchester. Il critico non ha mancato di sottolineare un ulteriore elemento di interesse per il cofanetto: la presenza di alcune varianti (un diverso incipit della Sinfonia n.4, o l'Andante originale della n.1), e di alcune rarità.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca