ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

RICCARDO CHAILLY: NUOVA INCISIONE DELLE SINFONIE DI BRAHMS CON LA GEWANDHAUSORCHESTER. GUARDA I VIDEO DI PRESENTAZIONE.
06.08.2013

RICCARDO CHAILLY: NUOVA INCISIONE DELLE SINFONIE DI BRAHMS CON LA GEWANDHAUSORCHESTER. GUARDA I VIDEO DI PRESENTAZIONE.

Dopo lo straordinario successo dell’integrale beethoveniana, Riccardo Chailly affronta nuovamente le 4 Sinfonie di Brahms alla guida della Gewandhausorchester di Lipsia. Rispetto alla precedente registrazione realizzata oltre 25 anni fa con la Royal Concertgebouw Orchestra, il maestro milanese ha radicalmente cambiato il suo approccio riesaminando attentamente le partiture e le interpretazioni di artisti contemporanei a Brahms, in particolare Felix Weingartner, e di uno dei suoi predecessori alla Gewandhaus, Bruno Walter. Questa nuova integrale contiene molte rarità oltre a numerose prime registrazioni mondiali: 2 Intermezzi per pianoforte orchestrati da Paul Klengel, il Liebeslieder Walzer Op.52/65, la versione originale della prima esecuzione dell’Andante della Sinfonia n. 1 e l’ancor più rara edizione critica dell'inizio delle Singonia n. 4. Il cofanetto contiene inoltre l'Overture Tragica e l'Ouverture per una festa accademica, le Variazioni Haydn e 3 Danze Ungheresi nell’orchestrazione dello stesso Brahms. Clicca sulla cover del CD per vedere i primi 2 video di presentazione e sulla foto sotto per accedere agli altri due filmati con contenuti musicali.
 
Il Requiem di Verdi diretto da Daniel Barenboim: guarda il video di presentazione.
05.08.2013

Il Requiem di Verdi diretto da Daniel Barenboim: guarda il video di presentazione.

Grande attesa per la pubblicazione della registrazione audio e video del capolavoro verdiano realizzata al Teatro alla Scala nel 2012 con Daniel Barenboim alla guida di un cast spettacolare: Anja Harteros, Elina Garanča, Jonas Kaufman e René Pape. Disponibile in 2 CD al prezzo di 1, DVD e Blu-Ray, il Requiem sarà disponibile a partire dal 10 settembre. Clicca sulla cover del CD per vedere il video di presentazione.
 
Mercoledì  mattina, 7 agosto, su Radio 3 "Primo Movimento" presentazione del cofanetto "It's me" di Lang Lang
05.08.2013

Mercoledì mattina, 7 agosto, su Radio 3 "Primo Movimento" presentazione del cofanetto "It's me" di Lang Lang

Mercoledì 7 agosto dalla 9,30 alle 10,30 nella trasmissione "Primo movimento" (Radio 3) sarà presentato "It's me: The Piano Concertos", un elegante cofanetto con tutti i Concerti per pianoforte e orchestra registrati da Lang Lang per Deutsche Grammophon offerti ad in prezzo incredibile! All’interno 4 mini-digipack con le cover originali accompagnati da un booklet di 16 pagine. Un’edizione speciale per celebrare uno dei più straordinari talenti del pianismo mondiale.
 
Sven Helbig: Pocket Symphonies
02.08.2013

Sven Helbig: Pocket Symphonies

Producer e compostiore, Sven Helbig è una delle personalità più interessanti nel campo musicale attuale e vanta prestigiose collaborazioni con gruppi quali Rammstein, Pet Shop Boys, Polarkreis 18, Sido e Snoop Dogg. “Pocket Symphonies” è il suono nuovo album che costituito dal 12 piccole sinfonie per pianoforte e orchestra in forma di canzone . Brevi, contagiose, splendidamente melodie che hanno con la stessa immensità e profondità dei grandi lavori sinfonici ma caratterizzate da elementi stilistici innovativi che spaziano in varie direzione sia cronologiche sia geografiche.
 
La Norma con Cecilia Bartoli è "Disco del Mese" su Audioreview
01.08.2013

La Norma con Cecilia Bartoli è "Disco del Mese" su Audioreview

Un altro significativo riconoscimento della critica per la Norma con Cecilia Bartoli che, presentando per la prima volta il capolavoro belliniano con strumenti originali e con parti inedite, ha suscitato il vivo interesse del mondo musicale e degli appassionati. Filippo Gonnelli sottolinea il grande lavoro di recupero delle fonti originali, dello stile intepretativo e sui tempi d'esecuzione, differenze che si manifestano "sin dalla Sinfonia iniziale, che Giovanni Antonini esegue con vitalità e una proprietà di accenti che mette insieme il meglio della filologia con la grande tradizione delle orchestra italiane di teatro d'opera". La parte del melodramma "si svolge in modo serrato, con una capacità narrativa impressionante, e un sostegno ritmico alle voci che ricorda alcune grandi esecuzioni storiche...ma soprattutto si percepisce con chiarezza la riuscita di un'operazione consistente, progettata con serietà e partecipata in modo convinto da tutti i suoi protagonisti".
 
Premio del Disco Amadeus 2012 ai 24 Preludi di Chopin interpretati da Maurizio Pollini
31.07.2013

Premio del Disco Amadeus 2012 ai 24 Preludi di Chopin interpretati da Maurizio Pollini

La diciassettesima edizione del "Premio del Disco Amadeus" ha visto trionfare nella cameristica il CD dei 24 Preludi di Chopin intepretati da Maurizio Pollini . La motivazione scritta da Nicoletta Sguben sottolinea come "si rimane abbastanza sconcertati...perchè si crede di conoscere lo Chopin di Pollini...Poi ascolti un disco come questo e si rimane inchidati lì. Come se fosse la prima volta. Come se non te l'avesse mai fatta ascolare, Pollini, l'incredibile avanguardia del linguaggio chopiniano. Il pianista sotto questo punto di vista è implacabile..." e ancora "accostati all'incandescente serie dei 24 brani c'è il dittico dei Notturni op. 27 e le 4 Mazuche op. 30 e, davvero da applauso per la tensione compulsiva al limite del sostenibile, lo Scherzo n. 2. Febbre pura dell'intelletto. E una grande lezione"
 
Maurizio Baglini ospite al Festival pianistico internazionale "La Roque d'Anthéron"
31.07.2013

Maurizio Baglini ospite al Festival pianistico internazionale "La Roque d'Anthéron"

Lunedì 5 agosto Maurizio Baglini sarà ospite del Festival pianistico internazionale "La Roque d'Anthéron", dove presenterà un progetto speciale di "Web Piano" dedicato al Carnaval op. 9 di Schumann. L'interpretazione dal vivo del pianista sarà infatti accompagnata dalle proiezioni dell'artista multimediale Giuseppe Andrea l'Abbate: una libera trasposizione in chiave contemporanea del capolavoro di Schumann, per un cocktail di note, immagini e parole che esalta e attualizza la pungente satira sociale contenuta nel Carnaval. Il programma del concerto comprende altre celebri pagine di Schumann, che Baglini ha da poco inciso, insieme al Carnaval, in un cd pubblicato da Decca: Papillons op. 2 e Carnevale di Vienna op. 26. Clicca sulla cover del CD per vedere il trailer del progetto di "Web Piano" dedicato al Carnaval.
 
Rolando Villazón trionfa nel Lucio Silla di Mozart a Salisburgo
30.07.2013

Rolando Villazón trionfa nel Lucio Silla di Mozart a Salisburgo

Rolando Villazón ha ottenuto lo scorso sabato a Salisburgo un successo eclatante come protagonista nel Lucio Silla di Mozart. La critica ha definite il tenore messicano “la forza trainante della produzione” (Kurier) esprimendo “grande potenza espressiva e un sublime legato” (Badische Zeitung) che conferma il suo grante talento come “inteprete mozartiano ideale” (Tagesspiegel). Alla fine della recita si sono susseguite numerose standing ovations che hanno celebrato il suo trionfale ritorno al Festival di Salisburgo. Le recite proseguiranno il 2 e il 4 agosto sempre nella citta austriaca con repliche a Brema il 25 e 27 agosto. Grande attesa quindi per l’uscita il 3 settembre del Così fan tutte diretto da Yannick Nézet-Séguin con Villazón nel ruolo di Ferrando (3 CD 479 0641 - Deutsche Grammophon).
 
La Sinfonia Fantastia diretta da Barenboim è "Disco del Sole"
29.07.2013

La Sinfonia Fantastia diretta da Barenboim è "Disco del Sole"

Il CD con la Sinfonia Fantastica di Berlioz diretta da Daniel Barenboim alla guida della West-Eastern Divan Orchestra è stato segnalato come "Disco del Sole" nell'inserto culturale de Il Sole 24 Ore di domenica 28 luglio. Il critico musicale Carla Moreni ha commentato l'approccio "scopertamente romantico, di splendida tensione" e sottolineato come questa incisione dal vivo realizzata ai PROMS 2012 ha festeggiato il 10° anniversario dalla fondazione dell'orchestra che unisce ebrei e palestinesi.
 
A Renée Fleming la più importante onorificenza artistica statunitense
27.07.2013

A Renée Fleming la più importante onorificenza artistica statunitense

Lo scorso 10 luglio il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha conferito a Renée Fleming la National Medal of Arts 2012 “per il suo contributo alla musica Americana”. La Medaglia è il più alto onore che possa essere conferito ad un artista da parte del popolo americano. Il suo nuovo lavoro "Guilty Pleasures" è in uscita in tutto il mondo il prossimo settembre.
 
Il "Ring" di Thielemann al primo posto in Germania
26.07.2013

Il "Ring" di Thielemann al primo posto in Germania

Sta assumendo proporzioni inaspettate il successo dal nuovo Ring wagneriano inciso da Christian Thielamann per Deutsche Grammophon (479 1560).Il cofanetto è entrato nelle classifiche pop in Germania, Austria e Svizzera.In Germania, in particolare, è al n.1 nella classifica classica, in un mese storico per Universal che ha 8 dischi dei 10 più venduti nel mese di luglio. Oltre a Thielemann figurano in graduatoria Einaudi (2,3,6 ), Cecilia Bartoli (4), Garrett (8), Beczala (9) e Lisiecki (10).
 
La più importante Onorificenza per Renée Fleming
25.07.2013

La più importante Onorificenza per Renée Fleming

 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca