ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Virtuoso: 10 nuovi titoli per la serie a basso prezzo di grande successo
16.07.2013

Virtuoso: 10 nuovi titoli per la serie a basso prezzo di grande successo

Da oggi al catalogo della Virtuoso, si aggiungono 10 nuovi titoli al suo catalogo raggiungendo il ragguardevole totale di 135 album disponibili! Questa serie a basso prezzo sta ottenendo un successo crescente grazie al suo straordinario rapporto qualità-prezzo: solo € 5,90 per CD (prezzo suggerito, iva inclusa).
 
Lang Lang: It's Me - The Piano Concertos
15.07.2013

Lang Lang: It's Me - The Piano Concertos

Un elegante confanetto con tutti i Concerti per pianoforte e orchestra registrati da Lang Lang per Deutsche Grammophon offerti ad in prezzo incredibile! All’interno 4 mini-digipack con le cover originali accompagnati da un booklet di 16 pagine. Un’edizione speciale per celebrare uno dei più straordinari talenti del pianismo mondiale.
 
Renèe Fleming riceve la National Medal of Arts da Barack Obama
13.07.2013

Renèe Fleming riceve la National Medal of Arts da Barack Obama

President Barack Obama ha premiato la soprano Renée Fleming con la 2012 National Medal of Arts “per il suo contributo alla musica negli U.S." La Casa Bianca riporta: "Conosciuta come la diva della gente, Renée Fleming ha catturato il pubblico di tutto il mondo con un repertorio vasto dall'opera classica tradizionale al mondo jazz e contemporaneo." Nella foto, Renée Fleming con il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama.
 
DUDAMEL: doppio disco di platino per "Fiesta" e disco d'oro per le Sinfonie di Beethoven n. 5 e 7
12.07.2013

DUDAMEL: doppio disco di platino per "Fiesta" e disco d'oro per le Sinfonie di Beethoven n. 5 e 7

Gustavo Dudamel e la Simon Bolivar Symphony Orchestra ottengono il disco d'oro per le Sinfonie n. 5 e n. 7 di Beethoven e il doppio disco di platino per "Fiesta". Il prossimo disco Deutsche Grammophon di Gustavo Dudamel sarà un'incisione con i leggendari Berliner Philharmoniker e presenterà una selezione eccezionale di opere di Richard Strauss: Also sprach Zarathustra, Don Juan e Till Eulenspiegel.
 
"Nino Rota Orchestral Works vol. 2": La recensione su Colonnesonore.net
12.07.2013

"Nino Rota Orchestral Works vol. 2": La recensione su Colonnesonore.net

La recensione di "Nino Rota Orchestral Works Vol. 2" su Colonnesonore.net. Clicca sul link a fondo pagina per leggerla. Secondo appuntamento con il progetto dedicato a Nino Rota che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra. Oltre alle celebri musiche da film, troviamo rarità ed inediti di grande valore artistico. Le incisioni sono state realizzate in studio dall'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Giuseppe Grazioli, autentico specialista dei questo repertorio. Contiene 4 prime registrazioni mondiali.
 
Giuseppe Grazioli a "Ritratti" di Radio 2
10.07.2013

Giuseppe Grazioli a "Ritratti" di Radio 2

il 14 luglio alle ore 17.00 per Ritratti, il programma di Radio 2, John Vignola e Silvia Boschero intervistano Giuseppe Grazioli. E' da poco uscito infatti il secondo volume del progetto dedicato a Nino Rota, che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra. Oltre alle celebri musiche da film, vi troviamo rarità e inediti di grande valore artistico. Le incisioni sono state realizzate in studio dall’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Giuseppe Grazioli, autentico specialista di questo repertorio. L'album contiene inoltre 5 prime registrazioni mondiali. Il primo volume è stato pubblicato a febbraio scorso. Clicca sul link a fondo pagina per ascoltare RITRATTI su Radio 2!
 
The Philharmonics: "Oblivion"
09.07.2013

The Philharmonics: "Oblivion"

The Philharmonics sono la felice unione dei migliori musicisti provenienti dai Wiener e dai Berliner Philharmoniker con l'aggiunta di due jazzisti. Un esperimento ben riuscito, dato che il loro primo album pubblicato in Austria ha ottenuto il Disco d'Oro. I Philharmonics esplorano nuovi percorsi musicali, dalla classica alla musica popolare, utilizzando arrangiamenti originali influenzati da elementi gitani, klezmer, jazz, particolarmente evidenti in "Oblivion". Guarda il video a fondo pagina ed entra nello straordinario mondo dei Philharmonics!
 
La fisarmonica di Martynas conquista il primo posto nella classifica UK
09.07.2013

La fisarmonica di Martynas conquista il primo posto nella classifica UK

Martynas, il talento che proviene dalla Lituania, ha raggiunto il primo posto della classifica classica con il suo album di debutto (Decca), un traguardo davvero significativo nel suo percorso di "abbattimento dei confini" con la sua fisarmonica. Martynas raggiunge così un risultato storico, essendo il primo fisarmonicista a raggiungere la top della classifica classica UK. Martynas, vincitore del talent Lithuania’s Got Talent, ha studiato presso la Royal Academy of Music a Londra, realizzando il suo omonimo album per Decca lo scorso 1° luglio. L'album è una raccolta di numeri spettacolari, tra stili esotici, danze gitane, tango, temi da colonne sonore di film, ritmi latini americani, senza dimenticare brani di Bach e Vivaldi.
 
Il "Ring" diretto da Thielemann entra nelle classifiche pop
08.07.2013

Il "Ring" diretto da Thielemann entra nelle classifiche pop

Il "Ring" di Wagner diretto da Christian Thielemann è entrato nelle classifiche pop di Austria (#44) e Germania (#59). Il box, pubblicato da Deutsche Grammophon, ha inoltre raggiunto il primo posto della classifica dei dischi classici in Germania ed è entrata nella classifica classica al tredicesimo posto negli UK. Il cofanetto sta riscutendo ottimi risultati anche in Italia.
 
Karl Jenkins: "Adiemus Colores" , l'album dai suoni latino-americani
05.07.2013

Karl Jenkins: "Adiemus Colores" , l'album dai suoni latino-americani

Il nuovo album del compositore gallese Karl Jenkins si intitola "Adiemus Colores" e si ispira alle sonorità latino americane. Karl Jenkins raggiunse il successo con “Adiemus” nel 1995, divenendo in breve tempo un fenomeno discografico. “Adiemus: Songs of Sanctuary” ha venduto 1.5 milioni di copie in tutto il mondo. Per il debutto su Deutsche Grammophon Karl si è ispirato sia al suo passato musicale che ai suoni e ai colori dell'America Latina. Il risultato è “Adiemus Colores” – un viaggio musicale davvero speciale, ricco di fantasia.
 
Carlo Bergonzi sul Venerdì di oggi
05.07.2013

Carlo Bergonzi sul Venerdì di oggi

Esce oggi sul Venerdì di Repubblica l'intervista esclusiva al tenore dell'epoca d'oro Carlo Bergonzi, che nell'anno del bicententenario verdiano è protagonista della raccolta "Carlo Bergonzi - 31 Tenor Arias", la riproposta discografica di un box che, fin dal suo primo apparire in LP, destò la meraviglia degli appassionati, poichè rappresenta una vera e propria legacy di colui che moltissimi ritengono il tenore verdiano per eccellenza. Il box è disponibile in un'edizione speciale: corredato dalle note illustrative originali di Rodolfo Cellettio, rimpianto critico musicale, è arricchito da 23 brevi omaggi di artisti e critici musicali che, a tanti anni di distanza, hanno voluto testimoniare la grandezza di Carlo Bergonzi interprete verdiano. Citiamo i nomi un po' alla rinfusa: Leo Nucci, Mirella Freni, Raina Kabaivanska, Fabio Armiliato, Daniela Dessì, Richard Bonynge, Luciana Serra, Susanna Franchi, Alberto Cantù, Giancarlo Landini, Lorenzo Arruga, Giancarlo Cerisola, Elvio Giudici, Gian Paolo Minardi, Elvio Giudici, Stephen Hastings, Alberto Mattioli, Giangiorgio Satragni, Claudio Strinati, Giorgio Gualerzi, Nicola Cattò, Luigi Bellingardi, Giorgio Appolonia, Adua Veroni.
 
Goran Bregovic: a Villa Arconati questa sera con il suo ultimo disco
04.07.2013

Goran Bregovic: a Villa Arconati questa sera con il suo ultimo disco

Questa sera Goran Bregovic suonerà al Festival di Villa Arconati con la sua inseparabile Wedding & Funeral Bnad, presentando il suo ultimo disco "Champagne for Gipsies". “Champagne for Gypsies”, uscito il 24 settembre 2012, è un disco incentrato sulle sonorità gitane e balcaniche, con diversi pezzi dai ritmi veloci e ballabili. L'album è stato inciso con il supporto di numerosi ospiti, tra i quali spiccano Eugene Hutz dei Gogol Bordello (“Be that man” e “Quantum utopia”), i popolarissimi Gypsy Kings (“Presidente”, “Balkaneros”), la cantante irlandese Selena O'Leary ed il rumeno Florin Salam. Da segnalare anche un’inedita versione di “Bella ciao”, già proposta dal vivo da Bregovic accompagnato dalla sua Wedding and Funeral Band (presente anche in “Boogie unca woogie”). Appuntamento per stasera a Villa Arconati, Castellazzo di Bollate alle ore 21:30.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca