ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Chailly e Bollani in concerto gratuito sabato 1° giugno in Piazza Duomo a Milano
31.05.2013

Chailly e Bollani in concerto gratuito sabato 1° giugno in Piazza Duomo a Milano

Domani sera alle ore 21:30 in Piazza Duomo a Milano Riccardo Chailly dirige la Filarmonica della Scala con Stefano Bollani, sulle note di George Gershwin. Un grande concerto gratuito in Piazza del Duomo a Milano il primo giugno 2013 per la conclusione degli Expo Days 2013. Il concerto sarà realizzato in collaborazione con il Comune di Milano e Expo 2015, con il sostegno di Allianz ed UniCredit. Al termine del concerto gli artisti saranno lieti di incontrare il pubblico presso Feltrinelli-RicordiMediaStore in Galleria Vittorio Emanuele II e di firmare il DVD "Riccardo Chailly & Stefano Bollani - Live at La Scala" e i loro CD. Il DVD "Chailly&Bollani Live at La Scala" è pubblicato da Decca e ripropone il trionfale concerto gershwiniano tenutosi al Teatro alla Scala il 21 aprile 2012. Clicca sul link a fondo pagina e guarda il video con alcuni estratti dal DVD "Live at La Scala"!
 
Rinviato il recital di Jonas Kaufmann alla Scala
31.05.2013

Rinviato il recital di Jonas Kaufmann alla Scala

Come riportato sul sito del Teatro alla Scala, "La Direzione del Teatro alla Scala è spiacente di comunicare che, per una improvvisa indisposizione, il tenore Jonas Kaufmann è costretto a rinviare il recital di canto previsto alla Scala sabato 1 giugno. L’appuntamento con il pubblico, cui il tenore tiene moltissimo, è posposto al 21 ottobre prossimo, al pianoforte Helmut Deutsch." Kaufmann ha pubblicato lo scorso febbraio il suo quinto album solistico per Decca, dedicato all'anniversario wagneriano. Un CD che rappresenta una bellissima selezione di grandi arie e scene da Lohengrin, Tannhäuser, La Walkiria, Sigfrido e i Maestri Cantori oltre ai Wesendonck Lieder completi.
 
DIEGO EL CIGALA: "ROMANCE DE LA LUNA TUCUMANA"
30.05.2013

DIEGO EL CIGALA: "ROMANCE DE LA LUNA TUCUMANA"

Ascolta il nuovo CD di Diego El Cigala “Romance de la Luna Tucumana”: l'album mixa la tradizione popolare Latino Americana, il tango e il flamenco con il graffiante suono della chitarra elettrica creando effetti di grande fascino ed intensità. La personalità di Diego El Cigala è ben nota internazionalmente: a soli 12 anni ha vinto il suo primo premio come cantante di flamenco. Da quel momento il suo successo è stato inarrestabile fino alla conquista di ben 3 Latin Grammys® nel 2004, 2006 e 2011 tanto da meritarsi il soprannome di “Sinatra del Flamenco”. Clicca sul link a fondo pagina per ascoltare l'album-sampler su youtube
 
Ludovico Einaudi: "Underwood", il secondo brano estratto da "In a time lapse"
29.05.2013

Ludovico Einaudi: "Underwood", il secondo brano estratto da "In a time lapse"

"Una forma particolare, all'inizio le note si muovono in una riflessione introspettiva, poi entra il violino e la melodia svela la sua identità". Così Ludovico Einaudi spiega il nuovo brano "Underwood" estratto dal suo ultimo album "In a time lapse". "In a time lapse", pubblicato lo scorso gennaio, è già considerato un bestseller globale, essendo rimasto per lungo tempo nella Top Ten della classifica, al 9° posto degli album più venduti in Italia (Gfk). Il tour, iniziato a febbraio, prosegue attualmente negli Stati Uniti, in Asia e nel resto d'Europa, per poi tornare a toccare l'Italia durante l'estate. Guarda il video in cui Ludovico Einaudi racconta il brano "Underwood" estratto dal suo ultimo disco "In a Time Lapse" cliccando sul link a fondo pagina!
 
Diapason d'oro per Piotr Beczala e il suo "Heart's delight"
29.05.2013

Diapason d'oro per Piotr Beczala e il suo "Heart's delight"

"Heart's delight", l'album-tributo a Richard Tauber di Piotr Beczala, si aggiudica il Diapason d'or, assegnato dal magazine francese Diapason, che lo ha recensito con una review eccezionale. Nel CD troviamo le più famose arie scritte da Lehár, Kálmán, Robert Stolz, Johann Strauss II, tra cui spicca “My heart’s delight” (Tu che m’hai preso il cuor). L’album è impreziosito dalla presenza di Anna Netrebko oltre che dai Berlin Comedian Harmonists e da Avi Avital.
 
E' online la nuova Campagna Crossover e Colonne Sonore 2013
28.05.2013

E' online la nuova Campagna Crossover e Colonne Sonore 2013

E' partita la nuova Campagna Crossover e Colonne Sonore 2013 con oltre 100 titoli in offerta fino al 31 luglio. Da Sting a Lionel Richie, dal Gladiatore a Braveheart, da Ludovico Einaudi a Goran Bregovich, da Sakamoto a Einaudi, una bellissima carrellata di grande musica ad un prezzo incredibile. Clicca sull'immagine per vedere l'elenco completo dei CD in offerta.
 
Frate Alessandro e il disco d'oro negato
27.05.2013

Frate Alessandro e il disco d'oro negato

La voce da Assisi, il disco di Frate Alessandro, pubblicato da Decca Records lo scorso ottobre, ha ormai raggiunto le 30mila copie vendute, traguardo stabilito dalla Fimi (Federazione Industria Musicale Italiana) per assegnare il disco d'oro. Ciò nonostante, come segnalato oggi in un dettagliato articolo dal quotidiano Avvenire, il prestigioso premio non potrà ufficialmente essere consegnato a Frate Alessandro, poiché per un problema tecnico le vendite reali non coincidono con la cifra calcolata dalla Gfk retail and technology, organismo esterno utilizzato dalle case discografiche per dichiarare le vendite degli albums. Il campione di negozi esaminato per stabilire il numero di copie vendute non include infatti le librerie cattoliche, dove il CD ha avuto un enorme successo. Il CD di Frate Alessandro, il primo frate nella storia della musica ad avere firmato un contratto con una major discografica, in Italia è stato presente nella classifica pop degli album più venduti (GfK Top 100) per diverse settimane (anche qui peraltro la posizione è risultata sottostimata, in quanto il campione per le rilevazioni è lo stesso) e contiene alcuni dei più celebri temi di sempre: dal celebre “Fratello Sole, Sorella Luna” del film di Zeffirelli dedicato a San Francesco, all’ ”Ave Maria” di Schubert, da “Panis Angelicus “al Kyrie della Misa Criolla, da “Sancta Maria” (sulle note della Cavalleria Rusticana) alla “Le Lodi di Dio Altissimo” su testo di una preghiera scritta da San Francesco. Il 4 giugno 2013 sarà pubblicata la versione CD+DVD Deluxe che contiene l’esclusivo documentario “Frate Alessandro: la fede, la fama e il frate”. In attesa di poter presto consegnare l’ambito riconoscimento a Frate Alessandro, che se lo è già guadagnato per così dire “sul campo”, Universal desidera porgergli i più vivi complimenti.
 
Enrico Pace: questa sera in un'esclusiva intervista su Radio 3 Suite
27.05.2013

Enrico Pace: questa sera in un'esclusiva intervista su Radio 3 Suite

Radio 3 Suite stasera alle ore 22:15 intervista in esclusiva Enrico Pace, talentuoso pianista che ha accompagnato Leonidas Kavakos nell'ultimo disco del violinista greco, dedicato alle Sonate per violino di Beethoven. Durante la serata verrà infatti presentato anche il disco, pubblicato lo scorso gennaio per Decca. APPUNTAMENTO STASERA ALLE 22:15 SU RADIO 3 !
 
Domani mattina su Radio 3 Guido Rimonda e la Camerata Ducale suonano Viotti
27.05.2013

Domani mattina su Radio 3 Guido Rimonda e la Camerata Ducale suonano Viotti

Prosegue il “Progetto Viotti” con il violinista Guido Rimonda e la Camerata Ducale su etichetta Decca: l’integrale delle composizioni per violino e orchestra con numerosi inediti e prime registrazioni mondiali. Il primo CD pubblicato nell’ottobre 2012 ha ottenuto entusiastici consensi di pubblico e critica. Il secondo CD, oltre alle PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI dei Concerti n. 12 e n. 25 con le cadenze originali di Viotti, contiene un autentico “scoop” musicale e storico, ovvero la PRIMA REGISTRAZIONE MONDIALE del “Tema e variazioni per orchestra” che attribuisce a Viotti il celebre tema della “Marsigliese”, diventato poi l’inno nazionale francese. CD N° 1 “Violin Concertos” Meditazione in preghiera per violino e orchestra Concerti per violino e orchestra - n. 22 in la minore con l’orchestrazione originale di G.B. Viotti – Prima registrazione mondiale - n. 24 in si minore con cadenza originale di G.B. Viotti – Prima registrazione mondiale Guido Rimonda, violino solista e direttore CAMERATA DUCALE CD N° 2 "Violin Concertos" Tema e variazioni per violino e orchestra “La Marsigliese”(PRIMA REGISTRAZIONE ASSOLUTA) Concerto n° 12 e in si bem. maggiore │Concerto n° 25 in la minore (PRIME REGISTRAZIONI ASSOLUTE con cadenze originali di Viotti) Guido Rimonda, violino solista e direttore (violino: Antonio Stradivari "J. M. Leclair" 1721) CAMERATA DUCALE Non perdete Primo Movimento domani mattina in onda dalle ore 9:30 su Radio 3 in cui verrà presentato il secondo CD del progetto. Clicca sul link a fondo pagina per ascoltare la diretta su Radio 3 !
 
Il DVD di Parsifal" di Richard Wagner, diretto da Christian Thielemann
24.05.2013

Il DVD di Parsifal" di Richard Wagner, diretto da Christian Thielemann

Guarda il trailer dedicato al DVD e Blu-ray del "Parsifal" di Richard Wagner, diretto da Christian Thielemann su etichetta Deutsche Grammophon. L'opera è stata registrata al Salzburg Easter Festival agli inizi del 2013, anno del bicentenario wagneriano. Il cast include Johan Botha, Michaela Schuster, Stephen Milling e Wolfgang Koch. Clicca sul link sottostante per vedere il trailer!
 
Addio ad Henri Dutilleux. il compositore francese erede della scuola di Debussy
23.05.2013

Addio ad Henri Dutilleux. il compositore francese erede della scuola di Debussy

All'età di 97 anni ci ha lasciato ieri Henri Dutilleux, uno dei più conosciuti compositori francesi del secolo scorso. Ispirato da sempre dalla musica di Debussy, in particolare nelle sue opere orchestrali, quali "Metaboles", "Tout un monde lointain", "Timbres, espace, mouvement", come commentato anche da Guido Barbieri sulla Repubblica di oggi, "l'universo sonoro dell'autore de "La mer" è la fonte costante dei timbri, dei colori che attraversano tali opere". In occasione del suo compleanno, lo scorso Gennaio Deutsche Grammophon ha pubblicato "Correspondances", dedicato a tre opere di Dutilleux, dirette dal Maestro Esa-Pekka Salonen, con l'Orchestre Philharmonique de Radio France, Barbara Hannigan e Anssi Karttunen. Dutilleux: Correspondances - Track Listing Correspondances for Soprano and Orchestra (2003) I. Gong 1 II. Danse cosmique, Interlude III. À Slava et Galina IV. Gong 2 V. De Vincent à Théo Tout un monde lointain for Cello and Orchestra (1970) I. Énigme (Très libre et flexible) II. Regard (Extrêmement calme) III. Houles (Large et ample) IV. Miroirs (Lent et extatique) V. Hymne (Allegro) The Shadows of Time for Orchestra (1997) I. Les Heures II. Ariel maléfique III. Mémoire des ombres, Interlude IV. Vagues de lumière V. Dominante bleue ?
 
Due cd dedicati a due maestri della musica contemporanea: Riccardo Chailly e Stefano Bollani
23.05.2013

Due cd dedicati a due maestri della musica contemporanea: Riccardo Chailly e Stefano Bollani

Dal 25 maggio in edicola con Repubblica o l'Espresso due sorprendenti CD di Stefano Bollani e Riccardo Chailly, accompagnati dalla famosa orchestra Gewandhaus di Lipsia: - Sounds of the ’30s Una esaltante quanto imprevedibile panoramica della musica classica degli anni '30: da Ravel a Stravinsky, da Weill a De Sabata - George Gerswhin Rhapsody in blue L'album best seller, dal 1 giugno 2013 in edicola.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca