ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Pierre Boulez: "The complete works" e l'estensione del contratto con Deutsche Grammophon
05.06.2013

Pierre Boulez: "The complete works" e l'estensione del contratto con Deutsche Grammophon

Al Café Pleyel di Parigi si è tenuta ieri la conferenza dedicata al compositore francese, che ha da poco pubblicato "The complete works", una raccolta dedicata alle migliori opere della sua carriera, per la prima volta pubblicate tutte assieme in un solo box. Boulez ha presentato questo album definendolo "una retrospettiva istantanea", ed una "testimonianza della storia delle sue opere". In seguito Mark Wilkinson, presidente Deutsche Grammophon, ha annunciato l'estensione del contratto tra Pierre Boulez e Deutsche Grammophon, che continua la lunga e proficua collaborazione e che celebra la sua incredibile carriera.
 
Jan Lisiecki domani mattina su Radio 3 con gli Studi di Chopin
04.06.2013

Jan Lisiecki domani mattina su Radio 3 con gli Studi di Chopin

Jan Lisiecki interpreta gli Studi completi di Chopin (Studi op.10 e 25) per il suo secondo CD Deutsche Grammophon che rappresenta anche la sua prima registrazione in studio. Dopo la celebre edizione di Maurizio Pollini realizzata nel 1972, nessun altro pianista ha mai inciso questo repertorio per l’etichetta gialla. Canadese, diciassettenne, Jan Lisiecki ha recentemente sostituito Martha Argerich nel concerto di inaugurazione della stagione 2013 (14 marzo 2013) dell’Orchestra Mozart diretta dal Claudio Abbado; il celebre direttore milanese lo ha definito “un talento straordinario”. “Forse il pianista più completo della sua generazione” - BBC Music Magazine “Un pianista che dá valore ad ogni nota” – The New York Times “Un artista dalla maturità e profondità sbalorditiva” The Seattle Times Domani mattina Primo Movimento, il programma di Radio 3, presenterà l'album dalle ore 9:30 alle 10:10. Chopin/ Studi op.10 e 25/ Jan Lisiecki, piano
 
Chailly e Bollani in Piazza Duomo a Milano: un successo straordinario
03.06.2013

Chailly e Bollani in Piazza Duomo a Milano: un successo straordinario

"Una piazza del Duomo gremita da un pubblico quanto mai eterogeneo ha salutato l'exploit dell'Orchestra Filarmonica della Scala che, lasciati gli stucchi dorati del Piermarini, si è offerta a tutta la città, in un concerto en plein air e a ingresso gratuito. Diretto da Riccardo Chailly, con Stefano Bollani al pianoforte, protagonisti di un programma brillantissimo, tutto americano, dedicato per lo più ai ritmi jazz (ma anche ai ricordi caraibici) di George Gershwin, con le sue pagine più famose, "Rhapsody in blue", "Concerto in fa" e "Cuban Ouverture".Per concludere con un trascinante ragtime "Rialto ripples". " Così Gian Mario Benzing scrive sul Corriere della Sera domenica 2 giugno, commentando il grande concerto avvenuto sabato 1° giugno, in cui Chailly e Bollani hanno portato la grande musica in Piazza Duomo a Milano. Un evento che ha riunito un pubblico di circa 50.000 persone, silenzioso, attento e partecipe, ed al contempo capace di esplodere in applausi entusiasti al termine di ogni brano. Un concerto che già inizia ad essere considerato memorabile per la città di Milano e per tutti gli appassionati e non solo. Il repertorio di George Gershwin ascoltato durante la serata di sabato può essere riascoltato e rivisto nel DVD di Chailly e Bollani "Live at La Scala", che ritrae il concerto avvenuto al Teatro lo scorso anno, in vendita nei migliori negozi e online.
 
Grande successo per la Norma di Cecilia Bartoli al Festival di Salisburgo
03.06.2013

Grande successo per la Norma di Cecilia Bartoli al Festival di Salisburgo

Enorme successo per la mezzosoprano Cecilia Bartoli per la sua performance al Festival di Salisburgo il 17 e il 19 maggio, in cui ha portato in scena la NORMA di Bellini. Cecilia Bartoli è protagonista della PRIMA REGISTRAZIONE IN STUDIO DELLA VERSIONE ORIGINALE DELLA “NORMA” CON STRUMENTI D’EPOCA basata su una nuova edizione critica realizzata attingendo dalla partitura manoscritta e da numerose fonti autografe, un album pubblicato in questi giorni da Decca. L'orchestra La Scintilla diretta da Giovanni Antonini, è dotata di strumenti originali utilizzati all’epoca di Bellini per ricreare la massima fedeltà storica dell’esecuzione. Di seguito alcune delle reviews sullo spettacolo: “… un trionfo…” The New York Times, 21.05.2013 “Il Festival di Salisburgo è ora diventato il Festival di Cecilia Bartoli” International Herald Tribune, 21.05.2013 „Cecilia Bartoli brilla nei panni della Norma di Bellini“ Süddeutsche Zeitung, 21.05.2013 La Norma sarà nuovamente interpretata da Cecilia Bartoli al Festival di Salisburgo dal 17 al 30 agosto prossimo.
 
Ramin Bahrami in esclusiva a Radio Vaticana
02.06.2013

Ramin Bahrami in esclusiva a Radio Vaticana

Ramin Bahrami sarà ospite ai microfoni di Radio Vaticana oggi pomeriggio alle 14:20. Bahrami è considerato uno tra i più interessanti interpreti bachiani viventi a livello internazionale. Il disco con i cinque concerti per tastiera di J. S. Bach, registrato a Lipsia con Riccardo Chailly alla guida della Gewandhausorchester e uscito per Decca nel marzo 2011, è rimasto per sette settimane nella classifica GFK/Fimi dei 100 dischi pop più venduti, ed è stato osannato da pubblico e critica di tutto il mondo. Nel 2012 ha pubblicato Amare Bach, sempre per Decca, un doppio CD che esprime un "viaggio" molto speciale tra i vari caratteri di Bach.
 
Chailly e Bollani in concerto gratuito sabato 1° giugno in Piazza Duomo a Milano
31.05.2013

Chailly e Bollani in concerto gratuito sabato 1° giugno in Piazza Duomo a Milano

Domani sera alle ore 21:30 in Piazza Duomo a Milano Riccardo Chailly dirige la Filarmonica della Scala con Stefano Bollani, sulle note di George Gershwin. Un grande concerto gratuito in Piazza del Duomo a Milano il primo giugno 2013 per la conclusione degli Expo Days 2013. Il concerto sarà realizzato in collaborazione con il Comune di Milano e Expo 2015, con il sostegno di Allianz ed UniCredit. Al termine del concerto gli artisti saranno lieti di incontrare il pubblico presso Feltrinelli-RicordiMediaStore in Galleria Vittorio Emanuele II e di firmare il DVD "Riccardo Chailly & Stefano Bollani - Live at La Scala" e i loro CD. Il DVD "Chailly&Bollani Live at La Scala" è pubblicato da Decca e ripropone il trionfale concerto gershwiniano tenutosi al Teatro alla Scala il 21 aprile 2012. Clicca sul link a fondo pagina e guarda il video con alcuni estratti dal DVD "Live at La Scala"!
 
Rinviato il recital di Jonas Kaufmann alla Scala
31.05.2013

Rinviato il recital di Jonas Kaufmann alla Scala

Come riportato sul sito del Teatro alla Scala, "La Direzione del Teatro alla Scala è spiacente di comunicare che, per una improvvisa indisposizione, il tenore Jonas Kaufmann è costretto a rinviare il recital di canto previsto alla Scala sabato 1 giugno. L’appuntamento con il pubblico, cui il tenore tiene moltissimo, è posposto al 21 ottobre prossimo, al pianoforte Helmut Deutsch." Kaufmann ha pubblicato lo scorso febbraio il suo quinto album solistico per Decca, dedicato all'anniversario wagneriano. Un CD che rappresenta una bellissima selezione di grandi arie e scene da Lohengrin, Tannhäuser, La Walkiria, Sigfrido e i Maestri Cantori oltre ai Wesendonck Lieder completi.
 
DIEGO EL CIGALA: "ROMANCE DE LA LUNA TUCUMANA"
30.05.2013

DIEGO EL CIGALA: "ROMANCE DE LA LUNA TUCUMANA"

Ascolta il nuovo CD di Diego El Cigala “Romance de la Luna Tucumana”: l'album mixa la tradizione popolare Latino Americana, il tango e il flamenco con il graffiante suono della chitarra elettrica creando effetti di grande fascino ed intensità. La personalità di Diego El Cigala è ben nota internazionalmente: a soli 12 anni ha vinto il suo primo premio come cantante di flamenco. Da quel momento il suo successo è stato inarrestabile fino alla conquista di ben 3 Latin Grammys® nel 2004, 2006 e 2011 tanto da meritarsi il soprannome di “Sinatra del Flamenco”. Clicca sul link a fondo pagina per ascoltare l'album-sampler su youtube
 
Ludovico Einaudi: "Underwood", il secondo brano estratto da "In a time lapse"
29.05.2013

Ludovico Einaudi: "Underwood", il secondo brano estratto da "In a time lapse"

"Una forma particolare, all'inizio le note si muovono in una riflessione introspettiva, poi entra il violino e la melodia svela la sua identità". Così Ludovico Einaudi spiega il nuovo brano "Underwood" estratto dal suo ultimo album "In a time lapse". "In a time lapse", pubblicato lo scorso gennaio, è già considerato un bestseller globale, essendo rimasto per lungo tempo nella Top Ten della classifica, al 9° posto degli album più venduti in Italia (Gfk). Il tour, iniziato a febbraio, prosegue attualmente negli Stati Uniti, in Asia e nel resto d'Europa, per poi tornare a toccare l'Italia durante l'estate. Guarda il video in cui Ludovico Einaudi racconta il brano "Underwood" estratto dal suo ultimo disco "In a Time Lapse" cliccando sul link a fondo pagina!
 
Diapason d'oro per Piotr Beczala e il suo "Heart's delight"
29.05.2013

Diapason d'oro per Piotr Beczala e il suo "Heart's delight"

"Heart's delight", l'album-tributo a Richard Tauber di Piotr Beczala, si aggiudica il Diapason d'or, assegnato dal magazine francese Diapason, che lo ha recensito con una review eccezionale. Nel CD troviamo le più famose arie scritte da Lehár, Kálmán, Robert Stolz, Johann Strauss II, tra cui spicca “My heart’s delight” (Tu che m’hai preso il cuor). L’album è impreziosito dalla presenza di Anna Netrebko oltre che dai Berlin Comedian Harmonists e da Avi Avital.
 
E' online la nuova Campagna Crossover e Colonne Sonore 2013
28.05.2013

E' online la nuova Campagna Crossover e Colonne Sonore 2013

E' partita la nuova Campagna Crossover e Colonne Sonore 2013 con oltre 100 titoli in offerta fino al 31 luglio. Da Sting a Lionel Richie, dal Gladiatore a Braveheart, da Ludovico Einaudi a Goran Bregovich, da Sakamoto a Einaudi, una bellissima carrellata di grande musica ad un prezzo incredibile. Clicca sull'immagine per vedere l'elenco completo dei CD in offerta.
 
Frate Alessandro e il disco d'oro negato
27.05.2013

Frate Alessandro e il disco d'oro negato

La voce da Assisi, il disco di Frate Alessandro, pubblicato da Decca Records lo scorso ottobre, ha ormai raggiunto le 30mila copie vendute, traguardo stabilito dalla Fimi (Federazione Industria Musicale Italiana) per assegnare il disco d'oro. Ciò nonostante, come segnalato oggi in un dettagliato articolo dal quotidiano Avvenire, il prestigioso premio non potrà ufficialmente essere consegnato a Frate Alessandro, poiché per un problema tecnico le vendite reali non coincidono con la cifra calcolata dalla Gfk retail and technology, organismo esterno utilizzato dalle case discografiche per dichiarare le vendite degli albums. Il campione di negozi esaminato per stabilire il numero di copie vendute non include infatti le librerie cattoliche, dove il CD ha avuto un enorme successo. Il CD di Frate Alessandro, il primo frate nella storia della musica ad avere firmato un contratto con una major discografica, in Italia è stato presente nella classifica pop degli album più venduti (GfK Top 100) per diverse settimane (anche qui peraltro la posizione è risultata sottostimata, in quanto il campione per le rilevazioni è lo stesso) e contiene alcuni dei più celebri temi di sempre: dal celebre “Fratello Sole, Sorella Luna” del film di Zeffirelli dedicato a San Francesco, all’ ”Ave Maria” di Schubert, da “Panis Angelicus “al Kyrie della Misa Criolla, da “Sancta Maria” (sulle note della Cavalleria Rusticana) alla “Le Lodi di Dio Altissimo” su testo di una preghiera scritta da San Francesco. Il 4 giugno 2013 sarà pubblicata la versione CD+DVD Deluxe che contiene l’esclusivo documentario “Frate Alessandro: la fede, la fama e il frate”. In attesa di poter presto consegnare l’ambito riconoscimento a Frate Alessandro, che se lo è già guadagnato per così dire “sul campo”, Universal desidera porgergli i più vivi complimenti.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca