ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Progetto Viotti: Guido Rimonda e la Camerata Ducale presentano il Progetto Viotti in un video
20.05.2013

Progetto Viotti: Guido Rimonda e la Camerata Ducale presentano il Progetto Viotti in un video

In concomitanza con la pubblicazione del secondo volume dedicato alle musiche di Giovan Battista Viotti, ecco il video di presentazione del Progetto Viotti, con un'esclusiva intervista a Guido Rimonda. La musica di Giovan Battista Viotti torna a vivere in un nuovo, imponente progetto discografico: ben 15 CD in programmazione a partire dalla fine di ottobre 2012 con l’integrale delle composizioni per violino e orchestra. Ideatori ed interpreti di quest’opera colossale sono Guido Rimonda e la Camerata Ducale, indiscutibilmente i più accreditati rappresentanti del repertorio viottiano nel nuovo millennio. La conclusione del progetto è prevista per l’inizio del 2018. Il primo disco è uscito lo scorso ottobre ed include il seguente programma: CD N° 1 “Violin Concertos” Uscita: 30 ottobre 2012 Meditazione in preghiera per violino e orchestra Concerti per violino e orchestra - n. 22 in la minore con l’orchestrazione originale di G.B. Viotti – Prima registrazione mondiale - n. 24 in si minore con cadenza originale di G.B. Viotti – Prima registrazione mondiale Il secondo disco è uscito lo scorso mese ed include: Tema e variazioni per violino e orchestra “La Marsigliese” (PRIMA REGISTRAZIONE ASSOLUTA) Concerto n° 12 e in si bem. maggiore │Concerto n° 25 in la minore (PRIME REGISTRAZIONI ASSOLUTE con cadenze originali di Viotti) Clicca a fondo pagina per vedere il video!
 
Beethoven 9 al primo posto della Free iPad Music apps charts in Italia, Canada, USA e Germania
17.05.2013

Beethoven 9 al primo posto della Free iPad Music apps charts in Italia, Canada, USA e Germania

L'app Beethoven 9, sviluppata da DG, in soli 24 ore ha raggiunto il primo posto della classifica delle app scaricabili gratis su iPad in Canada, Stati Uniti, Italia e Germania, superando Angry Birds, Facebook e Spotify. Un successo incredibile per la prima app interamente dedicata alla musica classica.
 
Jan Lisiecki incanta la Germania con il suo Chopin
17.05.2013

Jan Lisiecki incanta la Germania con il suo Chopin

Definito come “un artista dalla maturità e profondità sbalorditiva” dal Seattle Times,il formidabile giovanissimo pianista canadese Jan Lisiecki raggiunge il primo posto nella classifica iTunes Classics in Germania, ed entra in classifica pop al 36° posto con il suo album dedicato agli Studi completi di Chopin. Questo suo secondo CD Deutsche Grammophon rappresenta la sua prima registrazione in studio ed ha raggiunto anche la Top 50 dell'Amazon Pop Chart (#43) ed è attualmente al terzo posto dell'Amazon Classical chart. REVIEWS "Suona il piano in modo talmente brillante, che si arrischia ad interpretare due pezzi di Chopin tecnicamente molto delicati ed impegnativi." Spiegel online, 22.4.13 "Quel che lascia senza fiato non è tanto la sua bravura nell'esibirsi, quanto l'esperienza di percepire davvero la presenza della musica di Chopin, non solamente come note scritte su una partitura. Forse lo stile di Jan cambierà nel corso della sua carriera, ma adesso la qualità più affascinante e tenera di questo giovane artista canadese è la sua presenza velata, ed il suo impegno a far sì che la musica prenda il centro della scena. " Musical Toronto, 3.3.13 Jan Lisiecki ha intrapreso un tour internazionale che toccherà anche l’Italia nelle seguenti date: 21 maggio BERGAMO Teatro Donizetti - Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 22 maggio BRESCIA Teatro Grande - Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 23 maggio MESTRE Teatro Toniolo Non mancate!
 
Piotr Beczala: Heart's Delight, il nuovo album dedicato a Richard Tauber
16.05.2013

Piotr Beczala: Heart's Delight, il nuovo album dedicato a Richard Tauber

Il 16 maggio 1891 nasceva Richard Tauber, tenore austriaco, acclamato come uno dei più grandi cantanti del XX secolo. Il tenore polacco Piotr Beczala gli dedica il suo nuovo album, in uscita in questi giorni per Deutsche Grammophon, realizzato scegliendo un programma interamente ispirato all'artista austriaco (1891 - 1948). Nel CD troviamo le più famose arie scritte da Lehár, Kálmán, Robert Stolz, Johann Strauss II, tra cui spicca “My heart’s delight” (Tu che m’hai preso il cuor). L’album è impreziosito dalla presenza di Anna Netrebko oltre che dai Berlin Comedian Harmonists e da Avi Avital. Un chicca tecnologica è rappresentata dal duetto con Richard Tauber stesso realizzato con una sofisticata tecnica che ha interpolato un master del 1934 con la voce di Beczala. E' stata proprio la carismatica voce di Richard Tauber a colpire Beczala ancora durante la sua infanzia e a farlo innamorare dell'arte canora. "Credo che questa musica sia davvero magica" spiega Beczala. "Le melodie sono senza tempo, commoventi e vocalmente impegnative, una vera sfida ed allo stesso tempo un grande piacere." Le prime reviews dell'album affermano già che "Piotr Beczala è una guida praticamente perfetta per questo repertorio" . Guarda il video di tributo al compleanno di Richard Tauber cliccando sul link a fondo pagina !
 
Olafur Arnalds in tour in Italia: l'intervista su Repubblica.it
16.05.2013

Olafur Arnalds in tour in Italia: l'intervista su Repubblica.it

Il giovane compositore islandese è in concerto stasera a Ravenna e le prossime sere a Roma e Padova con il suo nuovo album "For now I am winter", da cui sono già stati estratti il video di "Old Skin" e di "Only the winds". Atmosfere minimaliste e affascinanti sonorità realizzate con l'ampio supporto dell'elettronica caratterizzano questo interessantissimo album del giovane compositore islandese Ólafur Arnals che vanta già una collaborazione con la celebre band dei Sigur Rós. Su Repubblica.it è possibile leggere un'esclusiva intervista con Olafur, cliccando sul link a fondo pagina. TOUR • 16 Maggio 2013 Ravenna Almagià • 17 Maggio 2013 Roma Chiesa Evangelica Metodista • 18 Maggio 2013 Padova Macello
 
Diego El Cigala - Romance de la luna tucumana
15.05.2013

Diego El Cigala - Romance de la luna tucumana

Il nuovo CD di Diego El Cigala “Romance de la Luna Tucumana” mixa la tradizione popolare Latino Americana, il tango e il flamenco con il graffiante suono della chitarra elettrica creando effetti di grande fascino ed intensità. La personalità di Diego El Cigala è ben nota internazionalmente: a soli 12 anni ha vinto il suo primo premio come cantante di flamenco. Da quel momento il suo successo è stato inarrestabile fino alla conquista di ben 3 Latin Grammys® nel 2004, 2006 e 2011 tanto da meritarsi il soprannome di “Sinatra del Flamenco”. TRACKLIST: 1. La canción de las simples cosas 2. Las cuarenta 3. Naranjo en flor 4. Los mareados 5. Milonga de Martin Fierro 6. Déjame que me vaya 7. Romance de la luna Tucumana 8. Siempre París 9. Por una cabeza 10. Balderrama 11. Nieblas del riachuelo 12. Canción para un niño en la calle In uscita per Deutsche Grammophon dal 14 maggio 2013. Guarda il video cliccando a fondo pagina!
 
Richard Galliano e Le Quattro Stagioni di Vivaldi: il video
15.05.2013

Richard Galliano e Le Quattro Stagioni di Vivaldi: il video

Dopo i successi ottenuti con i progetti dedicati a Johann Sebastian Bach e Nino Rota, Richard Galliano affronta Le Quattro Stagioni di Vivaldi, uno dei più popolari capolavori del repertorio classico, realizzando una nuova, geniale trascrizione per fisarmonica e quintetto d’archi. Completano il CD tre arie tratte da opere. Galliano sarà in tour in Italia nei prossimi mesi, consulta la sua pagina nella sezione artisti del sito per vedere le date! Clicca sul link a fondo pagina per vedere il VIDEO con una splendida intervista a Richard Galliano!
 
Esce oggi "THE SYMPHONY EDITION", il box per festeggiare il compleanno di Claudio Abbado
14.05.2013

Esce oggi "THE SYMPHONY EDITION", il box per festeggiare il compleanno di Claudio Abbado

Per festeggiare l'80° compleanno di Claudio Abbado Deutsche Grammophon ha realizzato uno splendido cofanetto di 41 CD in edizione limitata a prezzo speciale con i cicli sinfonici realizzati dal grande direttore milanese in 40 anni di collaborazione. Il repertorio include l'integrale delle Sinfonie di Beethoven, Schubert, Mendelssohn, Brahms e Mahler ed altre splendide esecuzioni con le Orchestre che hanno accompagnato la sua straordinaria carriera: Orchestra Mozart, Chamber Orchestra of Europe, London Symphony, Berliner Philharmoniker, Wiener Philharmoniker, Mahler Chamber Orchestra e Lucerne Festival Orchestra. Contiene l'inedita registrazione dal vivo della Sinfonia n. 1 di Bruckner con la Lucerne Festival Orchestra.
 
VERDI: 31 Tenor Arias di Carlo Bergonzi
14.05.2013

VERDI: 31 Tenor Arias di Carlo Bergonzi

Domani mattina Primo Movimento su Radio 3 presenta il box di Carlo Bergonzi in omaggio al bicentenario verdiano. Un cofanetto che, fin dal suo primo apparire in LP, destò la meraviglia degli appassionati, poichè rappresenta una vera e propria legacy di colui che moltissimi ritengono il tenore verdiano per eccellenza. E allora quale migliore omaggio a Verdi della ripubblicazione di questo monumento? Il box è disponibile in un'edizione speciale: corredato dalle note illustrative originali di Rodolfo Cellettio, rimpianto critico musicale, è arricchito da 23 brevi omaggi di artisti e critici musicali che, a tanti anni di distanza, hanno voluto testimoniare la grandezza di Carlo Bergonzi interprete verdiano. Citiamo i nomi un po' alla rinfusa: Leo Nucci, Mirella Freni, Raina Kabaivanska, Fabio Armiliato, Daniela Dessì, Richard Bonynge, Luciana Serra, Susanna Franchi, Alberto Cantù, Giancarlo Landini, Lorenzo Arruga, Giancarlo Cerisola, Elvio Giudici, Gian Paolo Minardi, Elvio Giudici, Stephen Hastings, Alberto Mattioli, Giangiorgio Satragni, Claudio Strinati, Giorgio Gualerzi, Nicola Cattò, Luigi Bellingardi, Giorgio Appolonia, Adua Veroni. Non perdere l'occasione di ascoltarlo domani!
 
Progetto Viotti: Guido Rimonda e la Camerata Ducale presentano il secondo volume dedicato ai concerti per violino di Viotti
13.05.2013

Progetto Viotti: Guido Rimonda e la Camerata Ducale presentano il secondo volume dedicato ai concerti per violino di Viotti

Prosegue il Progetto Viotti con l'integrale delle composizioni per violino e orchestra con Guido Rimonda e la Camerata Ducale. Il primo CD, pubblicato nell'Ottobre 2012, ha ottenuto consensi entusiastici. Questo secondo CD, oltre alle PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI dei Concerti n. 12 e n. 25 con le cadenze originali di Viotti, contiene un autentico "scoop" musicale e storico, ovvero la PRIMA REGISTRAZIONE MONDIALE del "Tema e variazioni per orchestra" che attribuisce a Viotti il celebre tema della "Marsigliese" diventato poi l'inno nazionale francese. L'articolo dell'Espresso di Riccardo Lenzi è dedicato proprio alla vicenda celata dietro l'origine del celeberrimo brano. Clicca sul link a fondo pagina per leggere l'articolo.
 
SINFINI MUSIC: Esplora tutta la musica classica che desideri
13.05.2013

SINFINI MUSIC: Esplora tutta la musica classica che desideri

Sinfini Music è una piattaforma pensata per portare la musica classica ad un pubblico sempre più vasto, presentando contentuti dei più differenti artisti ed etichette. Al suo interno, la possibilità di ascoltare i migliori album, guardare video e leggere numerosissime recensioni. Provare per credere! http://sinfinimusic.com
 
Abbado dirige Mozart: ascoltalo domani mattina su Radio 3
13.05.2013

Abbado dirige Mozart: ascoltalo domani mattina su Radio 3

Va in onda domani mattina dalle 9:30 alle 10:00 Primo Movimento, il programma di Radio 3 che presenterà l'ultimo disco dedicato a Mozart di Claudio Abbado con l'Orchestra Mozart. Il disco ha già ricevuto eccellenti riscontri: un'occasione imperdibile per ascoltarlo!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca