ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Simon Bolivar String Quartet: domani mattina su Radio 3
02.04.2013

Simon Bolivar String Quartet: domani mattina su Radio 3

Domani mattina dalle 9:30 alle 10:00 su Radio 3 va in onda Primo Movimento, all'interno del quale verrà presentato l'ultimo disco del Simon Bolivar String Quartet dedicato a Ginastera, Dvorak, Sostakovic. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati!
 
"Piano con fuoco" di Prosseda su il Venerdì di Repubblica
02.04.2013

"Piano con fuoco" di Prosseda su il Venerdì di Repubblica

In esclusiva sul Venerdì di Repubblica un'ottima recensione del disco di Roberto Prosseda, "Piano con fuoco". Claudio Strinati definisce il doppio cd dedicato a Mendelssohn come "un contributo cospicuo alla conoscenza di un momento saliente del Romanticismo tedesco." Per il Venerdì si tratta di "una produzione bellissima". Il doppio CD, che ci avvicina a un’integrale davvero importante, contiene numerose rarità: tutte le Fantasie, Capricci e Sonate per pianoforte composte da Mendelssohn, con l’esclusione dei brani riscoperti pochi anni fa e già inclusi nei precedenti CD “Mendelssohn Discoveries” e “Mendelssohn Rarities”. Tuttavia si può quasi parlare di “discoveries” anche nel caso di molti dei presenti brani, visto che, pur pubblicati oltre un secolo fa, sono ancora oggi praticamente assenti dal repertorio concertistico e discografico. Prosseda si esibirà in concerto il 14 Aprile prossimo al Teatro Alighieri di Ravenna ed il 29 Aprile 2013 all'Accademia Filarmonica di Rovereto.
 
Giuliano Carmignola: Vivaldi con moto
01.04.2013

Giuliano Carmignola: Vivaldi con moto

In uscita per Archiv una straordinaria produzione con la registrazione dei Concerti per violino di Vivaldi nell'interpretazione di un autentico "Dream Team" della musica barocca: Giuliano Carmignola accompagnato dell'Accademia Bizantina diretta da Ottavio Dantone. L'album contiene i Concerti RV 187 e 281 basati sul manoscritto originale e il Concerto RV 283 con l'inedita cadenza ritrovata nel diario di Anna Maria, la protetta di Vivaldi.
 
Ashkenazy e Rachmaninov domani mattina su Radio 3
31.03.2013

Ashkenazy e Rachmaninov domani mattina su Radio 3

Domani mattina dalle 9:30 alle 10:00 il programma di Radio 3 "Primo Movimento" presenterà l'album "Rachmaninov Rarities" di Vladimir Ashkenazy. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati!
 
L'integrale dei concerti di Rachmaninov con Valentina Lisitsa
30.03.2013

L'integrale dei concerti di Rachmaninov con Valentina Lisitsa

Valentina Lisitsa si è assicurata un vasto pubblico globale grazie all'utilizzo dei social media, diventando rapidamente una delle pianiste più cliccate su Youtube con oltre 50 milioni di visitatori per i suoi video. Il debutto su Decca con "Live at the Royal Albert Hall", pubblicato nel luglio 2012 su CD e DVD, ha ottenuto entusiastici consensi. Lo streaming del concerto ha totalizzato 100.000 visualizzazioni in aolo una settimana. Questo nuovo progetto della pianista ucraina risale alla primavera del 2012 e vede la Lisitsa protagonista dei 4 Concerti per pianoforte di Rachmaninov oltre alla Rapsodia Paganini accompagnata dalla London Symphony Orchestra diretta da Michael Francis. "E' senza dubbio il più ambizioso progetto con orchestra che un pianista può intraprendere nella vita. La varietà di emozioni e stili è incredibilmente vasto" - Valentina Lisitsa
 
Il ritorno di Yundi Li
29.03.2013

Il ritorno di Yundi Li

Yundi Li ritorna ad incidere per Deutsche Grammophon con la sua prima registrazione dedicata a Beethoven affrontando le Sonate "Chiaro di Luna", "Patetica" e "Appassionata". Dopo aver vinto il Concorso Chopin di Varsavia 2000 Yundi Li si è affermato tra i migliori pianisti della sua generazione. Autentica star in Cina, Yundi ha una frenetica attività concertistica nelle più importanti stagioni internazionali.
 
Milos Karadaglic: Latino Gold
28.03.2013

Milos Karadaglic: Latino Gold

Deutsche Grammophon pubblica la nuova versione in CD e DVD dell'album bestseller mondiale che ha trasformato l'astro nascente della chitarra mondiale in un'autentica star. Il CD, oltre a contenere tutti i brani presenti nel precedente album, ha in più 30 minuti di nuove registrazioni di celebri canzoni quali Besame Mucho, La Ragazza di Ipanema, Mas Que Nada, Somos Novios tutte arrangiate per chitarra solista da Sergio Assad. E ancora De Ushuaia a la Quaica di Gustavo Santaolalla, brano tratto dalla colonna sonora del film "I Diari della Motocicletta", una nuova versione del Bolero di Ravel per chitarra e orchestra e un nuovo arrangiamento del celebre Libertango di Piazzolla. Il DVD include un documentario di 30 minuti, i videoclip di Libertango, Quizas e l'inedito Preludio n.1 di Villa Lobos. Clicca sul link a fondo pagina e guarda il video!
 
Thielemann trionfa con "Parsifal" al Festival di Salisburgo
27.03.2013

Thielemann trionfa con "Parsifal" al Festival di Salisburgo

Christian Thielemann, descritto dal Daily Telegraph come "il direttore tedesco più ricercato", ha lasciato il segno al Festival pasquale di Salisburgo con una serata d'apertura di grande successo. Nel suo primo anno da direttore artistico ha saputo dirigere in modo esemplare il Parsifal di Wagner che ha aperto il Festival il 23 marzo. Il Financial Times ha commentato: "...il suo Parsifal è stato definitivo. Ogni dettaglio è controllato in modo superlativo, sobrio e trasparente. Ogni parola del testo è perfettamente udibile. ..è bello e il più vicino alla perfezione che si possa raggiungere.” La produzione è stata registrata su DVD da Deutsche Grammophon e la sua pubblicazione alla fine di Maggio sarà seguita a giugno 2013 dalle registrazioni di Thielemann del ciclo completo dell'Anello del Nibelungo, a conferma della sua incontestabile reputazione di più autorevole specialista alla direzione di Wagner.
 
Mario Incudine su L' Unità di oggi
27.03.2013

Mario Incudine su L' Unità di oggi

In esclusiva sull'Unità di oggi l'intervista a Mario Incudine, cantautore siciliano, portabandiera nel mondo del sound siculo e autore di musiche per teatro e cinema, che ha recentemente ITALIA TALÌA, l'album di debutto su etichetta EmArcy (Universal Music). “Italia talìa” significa “Italia guarda” e in quest'album i suoni sono quelli sbocciati e miscelati nel bacino del Mediterraneo associati a batterie e chitarre elettriche che iscrivono il disco nella più contemporanea world music.
 
Aiman Mussakhajayeva in concerto a Milano stasera in occasione del Kazakhstan Gala
26.03.2013

Aiman Mussakhajayeva in concerto a Milano stasera in occasione del Kazakhstan Gala

Vincitrice dei più prestigiosi concorsi internazionali (Belgrado, “Paganini” di Genova , Tokio, “Sibelius” di Helsinki e “Ciaikovski” di Mosca ) Aiman Mussakhajayeva è dotata di una tecnica magistrale e una profondità interpretativa che richiama i grandi violinisti della scuola russa. In occasione del Kazakhstan Gala, questa sera al Teatro Dal Verme di Milano per la prima volta in Italia si esibiranno l'orchestra sinfonica, l'orchestra tradizionale, il coro e il balletto dell'Università delle Arti del Kazakhstan e la violinista kazaka Aiman Mussakhajayeva: uno spettacolo con ben 200 artisti che si alterneranno sul palco. Nella registrazione di debutto su Deutsche Grammophon - realizzata dal vivo nel 2009 a Vienna - Aiman Mussakhajayeva affronta il Concerto per violino di Ciaikovski e il Primo di Prokofiev con un’intensità ed una bravura sbalorditivi. Sarà possibile vedere ed ascoltare lo straordinario talento di Aiman Mussakhajayeva anche in altre due date italiane: • 28 Marzo 2013 FIRENZE Teatro Verdi • 30 Marzo 2013 ROMA Auditorium della Conciliazione
 
Leonidas Kavakos in concerto a Milano lunedì 25 marzo
22.03.2013

Leonidas Kavakos in concerto a Milano lunedì 25 marzo

Dopo aver appena pubblicato per DECCA l'album dedicato alle Sonate per violino di Beethoven, Leonidas Kavakos si esibisce al Conservatorio di Milano lunedì 25 marzo in trio con il violoncellista PATRICK DEMENGA ed il pianista DENIS KOZHUKHIN. La serata prevede il seguente programma: Ciclo Brahms II J. BRAHMS Trio n. 3 in do minore op. 101 Trio n. 2 in do maggiore op. 87 Trio n. 1 in si maggiore op. 8 Al termine della serata il violinista greco sarà lieto di incontrare il pubblico per autografare i suoi dischi.
 
"Una voce di una bellezza angelica" (The New York Times): L'album di debutto su Decca di Julia Lezhneva
21.03.2013

"Una voce di una bellezza angelica" (The New York Times): L'album di debutto su Decca di Julia Lezhneva

Definita dal New York Times "una voce di una bellezza angelica", la soprano Julia Lezhneva debutta su Decca con "Alleluia", un album che include 4 mottetti sacri di Haendel, Vivaldi, Porpora e Mozart. Poco più che ventenne, Julia Lezhneva stupisce il pubblico ovunque canti. Con il suo "tono puro" (Opernwelt) e con la sua "tecnica impeccabile" (The Guardian)“ è apparsa ai Classical Birts 2010 a Londra su invito di Kiri Te Kanawa, suscitando grande ammirazione di pubblico e critica. Oltre al celebre "Exsultate jubilate" di Mozart, il CD contiene la prima registrazione mondiale di "In caelo stelle clare" di Porpora. CD Tracklist: ANTONIO VIVALDI, In furore iustissimae irae, RV 626 GEORGE FRIDERIC HAENDEL, Saeviat tellus inter rigores, HWV 240 NICOLA PORPORA, In caelo stelle clare WOLFGANG AMADEUS MOZART, Exsultate, jubilate, K165
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca