ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Eric Clapton : La leggenda del blues è tornata
13.03.2013

Eric Clapton : La leggenda del blues è tornata

Il grande Eric Clapton torna con un nuovo album in uscita a fine marzo dal titolo "Old Sock", disponibile in anteprima su iTunes. "Old sock" è il 21° album del celeberrimo chitarrista, registrato in studio, e vede la luce dopo 3 anni di assenza dal mercato discografico. L'album è un viaggio tra le canzoni preferite da Clapton, dalla sua infanzia fino ad oggi. Da Leadbelly a J.J. Cale, da Peter Tosh a George Gershwin a Taj Mahal, tutti brani che hanno ispirato la sua creatività nel corso degli anni e che Clapton reinterpreta con il suo inconfondibile stile. Il CD contiene inoltre 2 nuove splendide canzoni: "Every Little Thing" e "Gotta Get Over". "Old Sock" include collaborazioni con artisti del calibro di J.J. Cale, Paul McCartney, Chaka Khan, Steve Winwood, Taj Mahal e Jim Keltner. Ascolta ed ordina in anteprima "OLD SOCK" su iTune cliccando sul link sottostante!
 
Il disco di Saleem Abboud Ashkar oggi su Radio 3
13.03.2013

Il disco di Saleem Abboud Ashkar oggi su Radio 3

All'interno del programma PRIMO MOVIMENTO di Radio 3 verrà presentato oggi l'ultimo disco del pianista Saleem Abboud Ashkar, I concerti per pianoforte n. 1 e 4 di Beethoven. Saleem Abboud Ashkar debutta con questo disco su etichetta DECCA, con Ivor Bolton alla direzione della NDR Sinfonieorchester in una registrazione live realizzata ad Amburgo presso la Laeiszhalle tra il 26 e 28 settembre del 2012. Abboud Ashkar si è esisbito lo scorso febbraio al Teatro alla Scala per la prima volta con la Filarmonica della Scala diretta da Fabio Luisi. "Un musicista formidabile… che possiede un misto di calore e limpidezza, intensità e freschezza che semplicemente ti conquistano: puro spirito beethoveniano“ (Die Welt)
 
PIANO CON FUOCO SU MDR FIGARO
12.03.2013

PIANO CON FUOCO SU MDR FIGARO

"E' ammirevole come Prosseda riesca a mantenere questa enorme tensione musicale. Tuttavia il risultato sonoro non è per niente rabbioso, anzi è un suono giocoso ed intimo, a cui non manca davvero nessun ingrediente." così MDR FIGARO, la rivista della Mitteldeutscher Rundfunk (emittente radiotelevisiva pubblica tedesca), parla di Piano con Fuoco, il doppio CD di Roberto Prosseda dedicato a Mendelssohn. Ennesima recensione entusiasta per il disco, che contiene numerose rarità: tutte le Fantasie, Capricci e Sonate per pianoforte composte da Mendelssohn, con l’esclusione dei brani riscoperti pochi anni fa e già inclusi nei precedenti CD di Prosseda “Mendelssohn Discoveries” e “Mendelssohn Rarities”.
 
"Spheres" di Daniel Hope: un album già considerato "perfetto"
12.03.2013

"Spheres" di Daniel Hope: un album già considerato "perfetto"

"Quest'album è perfetto" secondo il Westdeutsche Zeitung, mentre per The Times "Daniel Hope raggiunge le stelle con Spheres e le afferra". Daniel Hope si distingue nel panorama discografico classico per la scelta di progetti alternativi di grande interesse, come questo suo ultimo album, "Spheres": un mix di musiche neobarocche, minimaliste e di colonne sonore che hanno come minimo comune denominatore l'idea pitagorica di "musica delle sfere celesti". Contiene celebri brani di Fauré, Bach, Arvo Pärt, Michael Nyman, Karl Jenkins, Max Richter, Ludovico Einaudi con una bellissima versione de "I Giorni" e 5 prime registrazioni mondiali realizzate da compositori della nuova scena contemporanea come Gabriel Prokofiev e Alex Baranowski. "Di particolare rilievo è il nuovo arrangiamento de I Giorni di Einaudi, per violino, piano e archi. Eseguito da Einaudi stesso, la delicata melodia del pianoforte è ancora più valorizzata da un brillante ensemble di archi e dal suono dolce del violino di Hope." afferma Classic fm.
 
Cinque stelle per il Paganini di Francesca Dego su Amadeus
11.03.2013

Cinque stelle per il Paganini di Francesca Dego su Amadeus

Su Amadeus di questo mese il disco d'esordio della giovane violinista Francesca Dego "24 Capricci di Paganini" riceve 5 stelle: "La bella e giovane violinista interpreta la serie con estrema naturalezza dialogica e sorprendente fluidità sonora.". Così Antonio Brena commenta questo disco Deutsche Grammophon, aggiungendo che "Francesca Dego affronta le pagine di Paganini con acume virtuosistico, solidità e assoluta eleganza: l'ascoltatore risulta assolutamente coinvolto nell'ascolto." Francesca Dego è una della più apprezzate interpreti della sua generazione: a soli 23 anni si è già esibita nei maggiori contesti internazionali suscitando l'unanime consenso della critica e del pubblico. Paganini è l'autore che l'ha lanciata nel mondo concertistico sia per aver vinto il "Premio Costa" riservato al più giovane finalista dell'omonimo concorso, sia per l'eredità interpretativa di Salvatore Accardo con il quale si è perfezionata per 9 anni presso la Fondazione Stauffer di Cremona.
 
Asaf Avidan a COOL TOUR su Rai 5
11.03.2013

Asaf Avidan a COOL TOUR su Rai 5

Asaf Avidan in un'intervista esclusiva su "Cool Tour", il programma di Rai 5: ecco il video della puntata andata in onda il 7 marzo 2013. Il momento dedicato al cantautore israeliano inizia intorno al minuto 11:35. Asaf Avidan che sta scalando tutte le classifiche con il suo ultimo album "Different Pulses", dopo il grande successo del remix della sua canzone "One Day/Reckoning Song", tornerà in Italia il 23 aprile per un concerto all'Alcatraz di Milano.
 
Ramin Bahrami, la cittadinanza tedesca e l'incredibile reazione della rete
08.03.2013

Ramin Bahrami, la cittadinanza tedesca e l'incredibile reazione della rete

Incredibile la reazione del pubblico alla comunicazione data tramite Facebook da Ramin Bahrami ieri. Il giovane pianista iraniano scrive sulla sua pagina ufficiale: "Da oggi sono ufficialmente cittadino tedesco, compatriota del grande Bach. Sono grato al governo tedesco che mi ha concesso questo onore. Avevo chiesto anni fa quella italiana, ma non era stato possibile per dei problemi burocratici che mi avevano davvero rattristato.". In pochissimi minuti le parole di Bahrami hanno attirato l'attenzione della rete, ricevendo numerosissimi commenti. Anche Adnkronos ha notato l'attenzione riservata a questa notizia dal pubblico già ieri, e il Corriere della Sera e Avvenire oggi non hanno mancato di darne anch'essi notizia. Nato a Teheran e costretto ad emigrare in Europa a 11 anni, Ramin si è formato musicalmente in Italia e da anni risiede in Germania, vicino Stoccarda. "Rimango comunque, come tanti tedeschi, un tedesco con l'Italia nel cuore " - conclude Ramin sempre su Facebook - "e continuerò a essere spessissimo nel vostro Paese che mi ha dato tanto." Ramin Bahrami è considerato uno tra i più interessanti interpreti bachiani viventi a livello internazionale. Il disco con i cinque concerti per tastiera di J. S. Bach, registrato a Lipsia con Riccardo Chailly alla guida della Gewandhausorchester e uscito per Decca nel marzo 2011, è rimasto per sette settimane nella classifica GFK/Fimi dei 100 dischi pop più venduti, ed è stato osannato da pubblico e critica di tutto il mondo. Nel 2012 ha pubblicato Amare Bach, sempre per Decca, un doppio CD che esprime un "viaggio" molto speciale tra i vari caratteri di Bach. Per seguire la PAGINA UFFICIALE di RAMIN BAHRAMI su Facebook è sufficiente cliccare sul link a fondo pagina o sulla seguente copertina del disco.
 
"Old Skin", il nuovo video di Ólafur Arnalds
06.03.2013

"Old Skin", il nuovo video di Ólafur Arnalds

Guarda il video di "Old Skin", il singolo di Ólafur Arnalds feat. Arnór Dan, tratto dall'album "For Now I Am Winter". Atmosfere minimaliste e affascinanti sonorità realizzate con l'ampio supporto dell'elettronica caratterizzano questo interessantissimo album del giovane compositore islandese Ólafur Arnals che vanta già una collaborazione con la celebre band dei Sigur Rós. “Old Skin”, il bellissimo singolo e videoclip, è cantato da Arnór Dan che ha collaborato anche in altre canzoni contenute nell’album.
 
Ludovico Einaudi torna in concerto a Milano il 9 aprile
06.03.2013

Ludovico Einaudi torna in concerto a Milano il 9 aprile

Continua lo straordinario successo dell'ultimo album di Ludovico Einaudi, "In A Time Lapse", con un tour che sta toccando le principali città europee. Dopo il successo dei concerti avvenuti in Italia lo scorso febbraio, è stata aggiunta a grande richiesta un'ulteriore data al Teatro degli Arcimboldi di Milano il 9 Aprile. Guarda il video di "Walk" cliccando sulla copertina del disco qui sotto!
 
Andreas Ottensamer firma una contratto in esclusiva con Mercury Classics/Deutsche Grammophon
05.03.2013

Andreas Ottensamer firma una contratto in esclusiva con Mercury Classics/Deutsche Grammophon

Andreas Ottensamer, acclamato clarinettista viennese ha firmato un accordo discografico esclusivo con Mercury Classics/Deutsche Grammophon. Ottensamer è il primo clarinetto solista a firmare un contratto con la celebre etichetta tedesca DG. Acclamato per la grande profondità delle sue esecuzioni, Ottensamer è riconosciuto come uno dei principali clarinettisti della sua generazione. Nato nel 1989, Ottensamer proviene da una famiglia di musicisti e si è avvicinato alla musica molto presto, ricevendo le sue prime lezioni di pianoforte a quattro anni. A dieci anni ha iniziato a studiare violoncello alla University of Music and Performing Arts di Vienna, per poi focalizzarsi sul clarinetto con il Maestro Johann Hindler nel 2003. Ottensamer ha suonato nell'orchestra del Wiener Staatsoper di Vienna, coi Wiener Philharmoniker ed è stato membro della Gustav Mahler Jugendorchester. Nel 2009 ha interrotto i suoi studi ad Harvard per studiare all'Accademia dei Berliner Philharmoniker. La bellezza del suono e la sua distinta musicalità in una gamma molto variegata di stili gli hanno valso il plauso della critica. Sybill Mahlke ha scritto per Der Tagesspiegel “una gamma dinamica senza limiti... suona con una vitalità che abbatte qualsiasi confine”; NRC Handelsblad ha dichiarato: “Andreas Ottensamer si fonde assieme al suo clarinetto...è un "Supersolista" e un fenomeno." . Come primo clarinetto Andreas Ottensamer ha suonato con la Deutsches Symphonie-Orchester di Berlino e con i Berliner Philharmoniker. Il suo disco di debutto "Portraits – The Clarinet Album" verrà pubblicato a Giugno 2013.
 
"OLD SKIN" DI ÓLAFUR ARNALDS GRATIS SU iTUNES QUESTA SETTIMANA
05.03.2013

"OLD SKIN" DI ÓLAFUR ARNALDS GRATIS SU iTUNES QUESTA SETTIMANA

Nonostante la sua giovane età, Ólafur Arnalds è uno dei più stimati compositori della scena contemporanea. Il suo singolo "Old Skin", tratto dal suo album "For Now I Am Winter", è disponibile in download gratuito questa settimana su iTunes. Atmosfere minimaliste e affascinanti sonorità realizzate con l'ampio supporto dell'elettronica caratterizzano questo interessantissimo album del giovane compositore islandese Ólafur Arnals che vanta già una collaborazione con la celebre band dei Sigur Rós. Il suo stile compositivo richiama i più importanti esponenti delle nuove musiche quali Glass, Einaudi, Nyman, Sakamoto mantenendo tuttavia una cifra stilistica e sperimentale molto personale. Clicca sulla copertina del disco sottostante e scarica gratuitamente "Old Skin" su iTunes !
 
"Piano con fuoco" su Gramophone di Marzo
05.03.2013

"Piano con fuoco" su Gramophone di Marzo

 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca