ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Asaf Avidan a COOL TOUR su Rai 5
11.03.2013

Asaf Avidan a COOL TOUR su Rai 5

Asaf Avidan in un'intervista esclusiva su "Cool Tour", il programma di Rai 5: ecco il video della puntata andata in onda il 7 marzo 2013. Il momento dedicato al cantautore israeliano inizia intorno al minuto 11:35. Asaf Avidan che sta scalando tutte le classifiche con il suo ultimo album "Different Pulses", dopo il grande successo del remix della sua canzone "One Day/Reckoning Song", tornerà in Italia il 23 aprile per un concerto all'Alcatraz di Milano.
 
Ramin Bahrami, la cittadinanza tedesca e l'incredibile reazione della rete
08.03.2013

Ramin Bahrami, la cittadinanza tedesca e l'incredibile reazione della rete

Incredibile la reazione del pubblico alla comunicazione data tramite Facebook da Ramin Bahrami ieri. Il giovane pianista iraniano scrive sulla sua pagina ufficiale: "Da oggi sono ufficialmente cittadino tedesco, compatriota del grande Bach. Sono grato al governo tedesco che mi ha concesso questo onore. Avevo chiesto anni fa quella italiana, ma non era stato possibile per dei problemi burocratici che mi avevano davvero rattristato.". In pochissimi minuti le parole di Bahrami hanno attirato l'attenzione della rete, ricevendo numerosissimi commenti. Anche Adnkronos ha notato l'attenzione riservata a questa notizia dal pubblico già ieri, e il Corriere della Sera e Avvenire oggi non hanno mancato di darne anch'essi notizia. Nato a Teheran e costretto ad emigrare in Europa a 11 anni, Ramin si è formato musicalmente in Italia e da anni risiede in Germania, vicino Stoccarda. "Rimango comunque, come tanti tedeschi, un tedesco con l'Italia nel cuore " - conclude Ramin sempre su Facebook - "e continuerò a essere spessissimo nel vostro Paese che mi ha dato tanto." Ramin Bahrami è considerato uno tra i più interessanti interpreti bachiani viventi a livello internazionale. Il disco con i cinque concerti per tastiera di J. S. Bach, registrato a Lipsia con Riccardo Chailly alla guida della Gewandhausorchester e uscito per Decca nel marzo 2011, è rimasto per sette settimane nella classifica GFK/Fimi dei 100 dischi pop più venduti, ed è stato osannato da pubblico e critica di tutto il mondo. Nel 2012 ha pubblicato Amare Bach, sempre per Decca, un doppio CD che esprime un "viaggio" molto speciale tra i vari caratteri di Bach. Per seguire la PAGINA UFFICIALE di RAMIN BAHRAMI su Facebook è sufficiente cliccare sul link a fondo pagina o sulla seguente copertina del disco.
 
"Old Skin", il nuovo video di Ólafur Arnalds
06.03.2013

"Old Skin", il nuovo video di Ólafur Arnalds

Guarda il video di "Old Skin", il singolo di Ólafur Arnalds feat. Arnór Dan, tratto dall'album "For Now I Am Winter". Atmosfere minimaliste e affascinanti sonorità realizzate con l'ampio supporto dell'elettronica caratterizzano questo interessantissimo album del giovane compositore islandese Ólafur Arnals che vanta già una collaborazione con la celebre band dei Sigur Rós. “Old Skin”, il bellissimo singolo e videoclip, è cantato da Arnór Dan che ha collaborato anche in altre canzoni contenute nell’album.
 
Ludovico Einaudi torna in concerto a Milano il 9 aprile
06.03.2013

Ludovico Einaudi torna in concerto a Milano il 9 aprile

Continua lo straordinario successo dell'ultimo album di Ludovico Einaudi, "In A Time Lapse", con un tour che sta toccando le principali città europee. Dopo il successo dei concerti avvenuti in Italia lo scorso febbraio, è stata aggiunta a grande richiesta un'ulteriore data al Teatro degli Arcimboldi di Milano il 9 Aprile. Guarda il video di "Walk" cliccando sulla copertina del disco qui sotto!
 
Andreas Ottensamer firma una contratto in esclusiva con Mercury Classics/Deutsche Grammophon
05.03.2013

Andreas Ottensamer firma una contratto in esclusiva con Mercury Classics/Deutsche Grammophon

Andreas Ottensamer, acclamato clarinettista viennese ha firmato un accordo discografico esclusivo con Mercury Classics/Deutsche Grammophon. Ottensamer è il primo clarinetto solista a firmare un contratto con la celebre etichetta tedesca DG. Acclamato per la grande profondità delle sue esecuzioni, Ottensamer è riconosciuto come uno dei principali clarinettisti della sua generazione. Nato nel 1989, Ottensamer proviene da una famiglia di musicisti e si è avvicinato alla musica molto presto, ricevendo le sue prime lezioni di pianoforte a quattro anni. A dieci anni ha iniziato a studiare violoncello alla University of Music and Performing Arts di Vienna, per poi focalizzarsi sul clarinetto con il Maestro Johann Hindler nel 2003. Ottensamer ha suonato nell'orchestra del Wiener Staatsoper di Vienna, coi Wiener Philharmoniker ed è stato membro della Gustav Mahler Jugendorchester. Nel 2009 ha interrotto i suoi studi ad Harvard per studiare all'Accademia dei Berliner Philharmoniker. La bellezza del suono e la sua distinta musicalità in una gamma molto variegata di stili gli hanno valso il plauso della critica. Sybill Mahlke ha scritto per Der Tagesspiegel “una gamma dinamica senza limiti... suona con una vitalità che abbatte qualsiasi confine”; NRC Handelsblad ha dichiarato: “Andreas Ottensamer si fonde assieme al suo clarinetto...è un "Supersolista" e un fenomeno." . Come primo clarinetto Andreas Ottensamer ha suonato con la Deutsches Symphonie-Orchester di Berlino e con i Berliner Philharmoniker. Il suo disco di debutto "Portraits – The Clarinet Album" verrà pubblicato a Giugno 2013.
 
"OLD SKIN" DI ÓLAFUR ARNALDS GRATIS SU iTUNES QUESTA SETTIMANA
05.03.2013

"OLD SKIN" DI ÓLAFUR ARNALDS GRATIS SU iTUNES QUESTA SETTIMANA

Nonostante la sua giovane età, Ólafur Arnalds è uno dei più stimati compositori della scena contemporanea. Il suo singolo "Old Skin", tratto dal suo album "For Now I Am Winter", è disponibile in download gratuito questa settimana su iTunes. Atmosfere minimaliste e affascinanti sonorità realizzate con l'ampio supporto dell'elettronica caratterizzano questo interessantissimo album del giovane compositore islandese Ólafur Arnals che vanta già una collaborazione con la celebre band dei Sigur Rós. Il suo stile compositivo richiama i più importanti esponenti delle nuove musiche quali Glass, Einaudi, Nyman, Sakamoto mantenendo tuttavia una cifra stilistica e sperimentale molto personale. Clicca sulla copertina del disco sottostante e scarica gratuitamente "Old Skin" su iTunes !
 
"Piano con fuoco" su Gramophone di Marzo
05.03.2013

"Piano con fuoco" su Gramophone di Marzo

 
Daniel Barenboim "The Chopin I love": il quarto video
05.03.2013

Daniel Barenboim "The Chopin I love": il quarto video

Con il quarto ed ultimo video dedicato a Daniel Barenboim e al suo ultimo disco "The Chopin I love", si conclude la serie di 4 episodi che vedono il Maestro raccontare: - il suo incontro con la musica di Chopin (Episodio 1) - l'interpretazione chopiniana (Episodio 2) - lo stile compositivo di Chopin (Episodio 3) - l'importanza di Chopin nella storia della musica (Episodio 4) "The Chopin I love" è un doppio CD con il meglio di Chopin scelto ed interpretato da Daniel Barenboim.
 
Bryn Terfel alla Scala con "L'Olandese Volante"
04.03.2013

Bryn Terfel alla Scala con "L'Olandese Volante"

Dal 28 febbraio al 15 marzo, va in scena alla Scala “Der fliegende Holländer (L’Olandese volante)” di Wagner, in un nuovo allestimento realizzato in coproduzione con l’Opernhaus di Zurigo e la Norske Opera & Ballett di Oslo. Il Teatro alla Scala, dopo il “Lohengrin” inaugurale, torna così a celebrare il bicentenario della nascita di Wagner. Il famoso baritono Bryn Terfel ricopre il ruolo dell’olandese fantasma, affiancato da altri cantanti internazionali come Ain Anger, Anja Kampe, Klaus Florian Vogt, Michael König, Rosalind Plowright e Dominik Worti.
 
Tutto esaurito per la prova aperta di Gergiev e Kavakos alla Scala
04.03.2013

Tutto esaurito per la prova aperta di Gergiev e Kavakos alla Scala

Tutto esaurito per la Prova Aperta di domenica 17 marzo, alle ore 19.30, a favore del Centro Francescano Maria della Passione Onlus, con La Filarmonica della Scala e Leonidas Kavakos guidati dal Maestro Valery Gergiev. Il programma della serata è interamente dedicato a due dei più grandi compositori russi: Čajkovskij (Sinfonia n. 1 in sol min. op. 13 Sogni d’Inverno) e Šostakovič (Concerto per violino e orchestra n. 1 in la min. op. 77). Il programma verrà presentato all'inizio della prova in una breve introduzione del direttore, assieme a uno dei violoncellisti dell'orchestra, Marcello Sirotti. Le Prove Aperte della Filarmonica della Scala, realizzate grazie al Main Partner UniCredit e al contributo di UniCredit Foundation, in collaborazione con il Teatro alla Scala e con i media partner Corriere della Sera-ViviMilano e LifeGate Radio, rapprentano un'opportunità per assistere a prezzi contenuti e in anteprima alla messa a punto di un grande concerto, divenendo inoltre una concreta occasione di solidarietà. È ancora possibile acquistare i biglietti per la Prova Aperta di domenica 19 maggio con il Maestro Ottavio Dantone che guiderà la Filarmonica della Scala a sostegno di Pane Quotidiano. Per info: www.aragorn.it
 
Ólafur Arnalds: Ascolta "For now I am Winter"
01.03.2013

Ólafur Arnalds: Ascolta "For now I am Winter"

Ascolta alcuni estratti dal nuovo album "For now I am winter" del cantautore islandese Ólafur Arnalds: atmosfere minimaliste e affascinanti sonorità realizzate con l'ampio supporto dell'elettronica caratterizzano questo interessantissimo album del giovane compositore che vanta già una collaborazione con la celebre band dei Sigur Rós. Il suo stile compositivo richiama i più importanti esponenti delle nuove musiche, quali Glass, Einaudi, Nyman, Sakamoto, mantenendo tuttavia una cifra stilistica e sperimentale molto personale. "For Now I Am Winter" è disponibile anche in formato LP con download code per scaricare i brani in mp3.
 
Leonidas Kavakos esegue la Sonata n. 5 per violino di Beethoven in 3 video
28.02.2013

Leonidas Kavakos esegue la Sonata n. 5 per violino di Beethoven in 3 video

Qui di seguito il primo video che vede il talentuosissimo violinista greco eseguire la Sonata n. 5 di Beethoven, tratta dal suo ultimo disco sulle Sonate per violino di Beethoven. Clicca sulla copertina del CD per acquistarlo su iTunes e sul link a fondo pagina per vedere il video!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca