ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Daniel Barenboim "The Chopin I love": il quarto video
05.03.2013

Daniel Barenboim "The Chopin I love": il quarto video

Con il quarto ed ultimo video dedicato a Daniel Barenboim e al suo ultimo disco "The Chopin I love", si conclude la serie di 4 episodi che vedono il Maestro raccontare: - il suo incontro con la musica di Chopin (Episodio 1) - l'interpretazione chopiniana (Episodio 2) - lo stile compositivo di Chopin (Episodio 3) - l'importanza di Chopin nella storia della musica (Episodio 4) "The Chopin I love" è un doppio CD con il meglio di Chopin scelto ed interpretato da Daniel Barenboim.
 
Bryn Terfel alla Scala con "L'Olandese Volante"
04.03.2013

Bryn Terfel alla Scala con "L'Olandese Volante"

Dal 28 febbraio al 15 marzo, va in scena alla Scala “Der fliegende Holländer (L’Olandese volante)” di Wagner, in un nuovo allestimento realizzato in coproduzione con l’Opernhaus di Zurigo e la Norske Opera & Ballett di Oslo. Il Teatro alla Scala, dopo il “Lohengrin” inaugurale, torna così a celebrare il bicentenario della nascita di Wagner. Il famoso baritono Bryn Terfel ricopre il ruolo dell’olandese fantasma, affiancato da altri cantanti internazionali come Ain Anger, Anja Kampe, Klaus Florian Vogt, Michael König, Rosalind Plowright e Dominik Worti.
 
Tutto esaurito per la prova aperta di Gergiev e Kavakos alla Scala
04.03.2013

Tutto esaurito per la prova aperta di Gergiev e Kavakos alla Scala

Tutto esaurito per la Prova Aperta di domenica 17 marzo, alle ore 19.30, a favore del Centro Francescano Maria della Passione Onlus, con La Filarmonica della Scala e Leonidas Kavakos guidati dal Maestro Valery Gergiev. Il programma della serata è interamente dedicato a due dei più grandi compositori russi: Čajkovskij (Sinfonia n. 1 in sol min. op. 13 Sogni d’Inverno) e Šostakovič (Concerto per violino e orchestra n. 1 in la min. op. 77). Il programma verrà presentato all'inizio della prova in una breve introduzione del direttore, assieme a uno dei violoncellisti dell'orchestra, Marcello Sirotti. Le Prove Aperte della Filarmonica della Scala, realizzate grazie al Main Partner UniCredit e al contributo di UniCredit Foundation, in collaborazione con il Teatro alla Scala e con i media partner Corriere della Sera-ViviMilano e LifeGate Radio, rapprentano un'opportunità per assistere a prezzi contenuti e in anteprima alla messa a punto di un grande concerto, divenendo inoltre una concreta occasione di solidarietà. È ancora possibile acquistare i biglietti per la Prova Aperta di domenica 19 maggio con il Maestro Ottavio Dantone che guiderà la Filarmonica della Scala a sostegno di Pane Quotidiano. Per info: www.aragorn.it
 
Ólafur Arnalds: Ascolta "For now I am Winter"
01.03.2013

Ólafur Arnalds: Ascolta "For now I am Winter"

Ascolta alcuni estratti dal nuovo album "For now I am winter" del cantautore islandese Ólafur Arnalds: atmosfere minimaliste e affascinanti sonorità realizzate con l'ampio supporto dell'elettronica caratterizzano questo interessantissimo album del giovane compositore che vanta già una collaborazione con la celebre band dei Sigur Rós. Il suo stile compositivo richiama i più importanti esponenti delle nuove musiche, quali Glass, Einaudi, Nyman, Sakamoto, mantenendo tuttavia una cifra stilistica e sperimentale molto personale. "For Now I Am Winter" è disponibile anche in formato LP con download code per scaricare i brani in mp3.
 
Leonidas Kavakos esegue la Sonata n. 5 per violino di Beethoven in 3 video
28.02.2013

Leonidas Kavakos esegue la Sonata n. 5 per violino di Beethoven in 3 video

Qui di seguito il primo video che vede il talentuosissimo violinista greco eseguire la Sonata n. 5 di Beethoven, tratta dal suo ultimo disco sulle Sonate per violino di Beethoven. Clicca sulla copertina del CD per acquistarlo su iTunes e sul link a fondo pagina per vedere il video!
 
"PIANO CON FUOCO" VINCE IL PREMIO "SUPERSONIC"
28.02.2013

"PIANO CON FUOCO" VINCE IL PREMIO "SUPERSONIC"

"Piano con fuoco", il disco dedicato a Mendelssohn di Roberto Prosseda vince il Supersonic Award, conferito dal prestigioso magazine lussemburghese di musica classica "Pizzicato". Il doppio CD contiene numerose rarità: tutte le Fantasie, Capricci e Sonate per pianoforte composte da Mendelssohn, con l’esclusione dei brani riscoperti pochi anni fa e già inclusi nei precedenti CD di Prosseda “Mendelssohn Discoveries” e “Mendelssohn Rarities”. Pizzicato Magazine recensisce "Piano con fuoco" con le seguenti parole: "Roberto prosseda sa sempre affascinare" e inoltre elogia le sue straordinarie doti pianistiche arrivando a descrivere quanto il pianista "sappia emancipare la musica di Mendelssohn, conducendola attraverso la sua inconvenzionale ma sempre ineccepibile arte." "Tecnica brillante, interpretazione straordinaria e musicalità superiore alla norma: "Piano con fuoco" di Prosseda è un disco imperdibile per ogni appassionato di Mendelssohn"
 
"THE CHOPIN I LOVE" DI BARENBOIM entra nella classifica pop
28.02.2013

"THE CHOPIN I LOVE" DI BARENBOIM entra nella classifica pop

L'ultimo meraviglioso disco di Daniel Barenboim entra nella classifica pop degli album più venduti all'ottantesimo posto (GfK). "The Chopin I love" è un doppio CD con il meglio di Chopin scelto ed interpretato dal Maestro Barenboim. All'interno dell'album, è possibile leggere un'esclusiva intervista appositamente realizzata al Maestro dal critico musicale Enrico Girardi (Il Corriere della Sera). E' disponibile una serie di video in cui il Maestro racconta il suo rapporto con questo compositore da lui molto amato: clicca al link a fondo pagina per vedere i video!
 
NINO ROTA: l'opera omnia in sei dischi
27.02.2013

NINO ROTA: l'opera omnia in sei dischi

Per la prima volta viene pubblicata in cd l'opera omnia di Nino Rota, tra i più celebri compositori di colonne sonore di film, quali Il Padrino, Amarcord di Federico Fellini e Assassinio sul Nilo. Decca pubblica il primo doppio CD che comprende ben 4 PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI, registrato all'Auditorium di Milano, con Giuseppe Grazioli, autentico specialista di questo repertorio, alla guida dell'Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi. Il disco fa parte di un progetto dedicato a Nino Rota che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra che, oltre alle celebri musiche da film, includono rarità e inediti di grande valore artistico. Oltre a questo primo volume, verranno pubblicati altri due doppi CD entro la fine del 2013, tutti a prezzo speciale.
 
Maurizio Baglini in esclusiva su Musica
27.02.2013

Maurizio Baglini in esclusiva su Musica

 
Clayderman: il ritorno dopo 10 anni  con "Romantique"
27.02.2013

Clayderman: il ritorno dopo 10 anni con "Romantique"

 
Daniel Barenboim "The Chopin I love": il terzo video
26.02.2013

Daniel Barenboim "The Chopin I love": il terzo video

Arriva anche il terzo di una serie di video dedicati a Daniel Barenboim e al suo ultimo disco "The Chopin I love", un doppio CD con il meglio di Chopin scelto ed interpretato dal Maestro.
 
Grande successo per "300" di Ingolf Wunder in tutto il mondo
26.02.2013

Grande successo per "300" di Ingolf Wunder in tutto il mondo

Sono numerose ed entusiastiche le recensioni ed opinioni riguardo all'ultimo disco del talentuoso pianista austriaco Ingolf Wunder, "300", un album uscito lo scorso gennaio per Deutsche Grammophon. Di seguito alcuni dei principali commenti riguardo al disco: "L' interpretazione di Wunder mostra quel che un pianoforte è in grado di fare, attraverso una larga gamma di ere e stili musicali." Classic fm, 18 Febbraio 2013 "Wunder è un musicista dotato, la cui raffinatezza e delicatezza sono presenti in ogni aspetto delle sue esecuzioni, e sono equivalenti al suo virtuosismo e alla sua intensità, quindi questo CD è una dimostrazione della sua arte e della sua tecnica. […]" Allmusic, Febbraio 2013 "... Wunder è veramente un ottimo pianista .... il calore dell' incisione per Deutsche Grammophon sembra quasi portare Wunder nel tuo salotto a suonare per te. Una registrazione davvero bella, straordinaria per tutti gli appassionati di pianoforte." Readings (Australia), 10 Jan 2013 "Davvero piacevole da ascoltare, a partire da Scarlatti fino alla musica da film, arricchito da un'accurata e modesta Sonata di Mozart. Wundert non dimentica le sue radici, con Skrjabin e Moskzkowski." Die Presse, 17 Gennaio 2013
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca