ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Carnaval di Baglini incanta American Record Guide
26.02.2013

Carnaval di Baglini incanta American Record Guide

Uno Schumann "viscerale ed immediato con nessun impoverimento e per nulla incompleto" quello di Maurizio Baglini secondo American Record Guide, che recensisce l'ultimo disco del pianista pisano "Carnaval", uscito lo scorso ottobre per Decca. "La sua formidabile arte trasmette uno Schumann tutto d'un pezzo, .. al di sopra di molte delle registrazioni udite di recente", continua il magazine statunitense, per proseguire con un'accurata analisi del disco e concludere con una frase che celebra l'eccellenza del pianista: "Baglini rende giustizia alla ricchezza poetica di Schumann con questo disco davvero convincente".
 
Si è spento il Maestro Sawallisch
25.02.2013

Si è spento il Maestro Sawallisch

Ci ha lasciato pochi giorni fa il Maestro Wolfgang Sawallisch. Lo ha fatto con la consueta discrezione: la famiglia lo ha annunciato a esequie avvenute. Sempre piuttosto schivo, il Maestro ha sempre lasciato che per lui parlasse la musica: questa sì, con lui, parlava ad alta voce.Chi scrive ebbe la fortuna di vederlo dirigere per la prima volta nel 1974, in una Walkiria alla Scala per una Tetralogia wagneriana mai completata.Grande Maestro, ma perfino eccezionale nel repertorio tedesco e soprattutto wagneriano, tanto che già a 24 anni fu chiamato a Bayreuth per dirigere Tristan und Isolde, è stato molto amato anche in Italia. Nella nostra nazione ha lasciato tracce memorabili soprattutto a Roma, all'Accademia di S.Cecilia, dove ha diretto a lungo.Da alcuni anni aveva laasciato il podio, dal quale aveva guidato le più grandi orchestre. Gli appassionati lo ricordano però anche come pianista.Decca ha in programma un box celebrativo per ricordare la sua statura di interprete davvero con pochi eguali.
 
Ólafur Arnalds: due contest per il suo "For now I am winter"
22.02.2013

Ólafur Arnalds: due contest per il suo "For now I am winter"

Il cantautore islandese Ólafur Arnalds offre la possibilità di contribuire al suo ultimo album "For Now I am Winter", in uscita per Mercury Classics il 26 Febbraio prossimo, con due contests: - Manda il tuo artwork (disegni, foto, ...) ispirato dall'album "For now I am winter" su http://olafurarnaldsart.tumblr.com/ . Ólafur sceglierà i migliori per ogni brano e li raccoglierà in un art book in un'edizione speciale del suo nuovo album, che potrà essere ordinato su olafurarnalds.com/store. Manda "la tua arte" fino al 26 Febbraio 2013 al blog olafurarnaldsart.tumblr.com. - Partecipa al contest su Indabamusic.com: puoi scaricare la traccia di "Only the Winds" e dare il tuo contributo per un remix/rielaborazione del brano contenuto nell'album "For now I am winter". I migliori lavori saranno scelti direttamente da Ólafur e saranno resi disponibili su Spotify.
 
Successo di critica e di pubblico per il recital milanese di Alexander Romanovsky
22.02.2013

Successo di critica e di pubblico per il recital milanese di Alexander Romanovsky

Il Corriere Musicale (http://www.ilcorrieremusicale.it) commenta con entusiasmo il concerto di Alexander Romanovsky di mercoledì scorso 20 febbraio al Conservatorio di Milano per la Fondazione "La Società dei Concerti". Il programma, dedicato alle 33 "Variazioni su un valzer di Diabelli" op. 120 di Beethoven ed alle Variazioni su un tema di Paganini di Brahms, è stato così commentato da Luca Chierici: "Romanovsky ha spiazzato l’uditorio con una lettura di straordinario impatto della composizione beethoveniana, attenta forse più all’aspetto virtuosistico che a quello formale. A tratti ci ha ricordato l’impeto e la perentorietà del giovane Pollini." E sulla seconda metà del concerto "Ancora più impressionante è stata la sua esecuzione delle Variazioni Paganini". Al termine del concerto Romanovsky ha eseguito il Notturno in Do Diesis minore op. 20 di Chopin, definito come "un modello di severa espressività", e lo Studio in Re Diesis minore di Skrjabin, "miscela di slancio virtuosistico, pathos irrefrenabile e di strazianti memorie". Il talentuoso pianista ucraino tornerà ad esibirsi in Italia il 30 marzo al Teatro Carignano di Torino e a Milano l'11 aprile prossimo al Teatro Dal Verme.
 
Maurizio Baglini ambasciatore della musica in Francia
22.02.2013

Maurizio Baglini ambasciatore della musica in Francia

Con tre recentissimi appuntamenti parigini sabato 16 e domenica 17 febbraio scorso alla rassegna di Radio France "Viva Italia!" e martedì 19 al Musée d'Orsay, il pianista toscano ha omaggiato la "classica" tricolore in Francia. Sabato 16 febbraio, in occasione di "Viva Italia!", il weekend dedicato alla classica tricolore, Maurizio Baglini, è stato ospite nello studio Sacha Guitry di Radio France. Il pianista ha eseguito la Serenata su arie di "Anna Bolena" di Donizetti di Glinka, accompagnato per l'occasione dai Musiciens de l'Orchestre national de France. Domenica 17 febbraio, sempre in occasione della rassegna "Viva Italia!", l'interprete pisano è stato di nuovo ospite a Radio France, impegnato nell'accompagnamento al piano dei "Jeunes Solistes" de l'Atelier Lyrique de l'Opéra national de Paris in una selezione di arie e brani per pianoforte di Rossini e Verdi. Martedì 19 febbraio infine Baglini si è esibito in un intenso récital solistico presso l'Auditorium Niveau del Musée d'Orsay in omaggio alla musica italiana. L'artista ha suonato al pianoforte i brani di Domenico Scarlatti, Azio Corghi (Cinq chansons d'élite), Gioacchino Rossini (Péchés de Vieillesse, Album de château, Un Rêve!) e la celebre Partita pour violon no 2 di Jean-Sebastien Bach nella versione trascritta da Ferruccio Busoni. Maurizio Baglini ha interpretato recentemente le pagine più celebri di Robert Schumann, pubblicando ad Ottobre 2012 per Decca l'album CARNAVAL.
 
Daniel Barenboim "The Chopin I love": il secondo video
22.02.2013

Daniel Barenboim "The Chopin I love": il secondo video

Come preannunciato, ecco il secondo di una serie di video dedicati a Daniel Barenboim e al suo ultimo disco "The Chopin I love", un doppio CD con il meglio di Chopin scelto ed interpretato dal Maestro.
 
VIVA VERDI riceve cinque stelle su Classic Voice di marzo
21.02.2013

VIVA VERDI riceve cinque stelle su Classic Voice di marzo

Nei giorni del suo sessantesimo compleanno il Maestro Riccardo Chailly ottiene cinque stelle con il suo disco di omaggio a Giuseppe Verdi su Classic Voice: "Chailly si fa ammirare per la naturalezza della adesione ai diversi aspetti del linguaggio verdiano rivelati dalle partiture scelte.". In questo modo e con altre parole di grande elogio il magazine commenta l'esecuzione del celebre direttore alla guida della Filarmonica della Scala in questo disco realizzato la scorsa primavera per Decca. Ennesima recensione entusiasta per questo disco di omaggio al bicententenario verdiano. La registrazione è avvenuta presso l'Auditorium di Milano e raccoglie ouvertures e preludi tra i più famosi e conosciuti del compositore, oltre alle ouvertures da Alzira e Corsaro e ai ballabili da “Jerusalem” raramente eseguiti. Dopo la realizzazione di questo album, Riccardo Chailly ha diretto la Filarmonica della Scala l'11 Febbraio scorso in una serata interamente dedicata al compositore di Busseto al Teatro alla Scala di Milano.
 
Cinque stelle per il Prokofiev di Janine Jansen su Classic Voice
21.02.2013

Cinque stelle per il Prokofiev di Janine Jansen su Classic Voice

Ottima recensione per Janine Jansen, l'incredibile violinista olandese: su Classic Voice di Marzo ottiene 5 stelle per il suo ultimo album dedicato a Prokofiev, che contiene il Concerto n. 2 op. 63, la Sonata per due violini op. 56 e la Sonata per violino e pianoforte op. 80, eseguiti dalla Jansen con la London Philarmonic, diretta da Vladimir Jurowski, con Itamar Golan al pianoforte. "Janine Jansen si conferma interprete intelligente e duttile, una delle migliori tra le giovani violiniste oggi affermate."
 
Alexander Romanovsky in concerto stasera al Conservatorio di Milano
20.02.2013

Alexander Romanovsky in concerto stasera al Conservatorio di Milano

Alexander Romanovsky, giovane talento del pianoforte, sarà in concerto stasera a Milano al Conservatorio alle ore 21. In programma: L.van Beethoven, 33 Variazioni su un tema di Diabelli op.120 J.Brahms, Variazioni su un tema di Paganini op.35 per informazioni: www.soconcerti.i oppure www.romanovsky.it . Al termine del concerto l'artista sarà lieto di incontrare il pubblico e di autografare i suoi dischi nell'atrio d'ingresso.
 
Ludovico Einaudi, standing ovation per il concerto a Roma
20.02.2013

Ludovico Einaudi, standing ovation per il concerto a Roma

Incredibile successo per Ludovico Einaudi all'Auditorium Parco della Musica a Roma: standing ovation per lui e per i musicisti che l'hanno accompagnato in questa serata. Ennesimo successo per il pianista torinese e per il suo ultimo album IN A TIME LAPSE, che si può già considerare un bestseller globale. Guarda il video su Repubblica TV o cliccando sul seguente link: http://video.repubblica.it/eventi-einaudi/ludovico-einaudi-standing-ovation-per-il-concerto-a-roma/119472/117955
 
Buon compleanno Maestro !
20.02.2013

Buon compleanno Maestro !

Su Il Giornale di oggi, 20 febbraio 2013, Riccardo Chailly si racconta, parlando della sua carriera, che lo ha visto e lo vede a tutt'oggi dirigere regolarmente le maggiori compagini sinfoniche in tutto il mondo. Un articolo dedicato ai suoi sessant'anni, compiuti nella giornata di oggi e raggiunti proprio nell'anno del bicentenario verdiano, per cui Chailly ha recentemente inciso l'album VIVA VERDI per Decca con la Filarmonica della Scala. A celebrare la brillante carriera del celebre direttore milanese, ricordiamo l'incisione per Decca di alcune delle opere dei compositori più famosi, raccolte nel box "THE ART OF RICCARDO CHAILLY". Il compleanno del direttore milanese viene festeggiato anche su Radio 3: Primo Movimento gli dedica uno spazio speciale e Radio3suite lo festeggia con una lunga e interessante intervista realizzata da Oreste Bossini e che potrete ascoltare a partire dalle 22.10 circa fino alle 24 della giornata di oggi.
 
Daniel Barenboim "The Chopin I love": il primo video
20.02.2013

Daniel Barenboim "The Chopin I love": il primo video

Ecco a voi il primo di una serie di video dedicati a Daniel Barenboim e al suo ultimo disco "The Chopin I love", un doppio CD con il meglio di Chopin scelto ed interpretato dal Maestro.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca