ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

ASAF AVIDAN su RADIO DEEJAY e DEEJAY TV
20.02.2013

ASAF AVIDAN su RADIO DEEJAY e DEEJAY TV

Oggi pomeriggio Asaf Avidan sarà ospite di OCCUPYDeejay su Deejay TV alle ore 15.30 e subito dopo asrà possibile ascoltarlo su Radio Deejay, ospite di Nikki a TROPICAL PIZZA. Asaf Avidan ha sfoggiato tutta la sua bravura interpretando una versione voce e pianoforte di "Reckoning Song" al Festival di Sanremo la sera del 13 febbraio scorso. Una performance entusiasmate che ha conquistato critica e pubblico ed ha proiettato il suo nuovo CD "Different Pulses" nella Top Ten della classifica iTunes. A partire dal mese di marzo 2013 Asaf Avidan inizierà un tour che toccherà diverse città europee, tra cui anche Milano dove si esibirà il 23 aprile all'Alcatraz.
 
VERDI GOLD: il meglio di Verdi ora entra anche in classifica iTunes
19.02.2013

VERDI GOLD: il meglio di Verdi ora entra anche in classifica iTunes

In occasione del bicententenario verdiano Deutsche Grammophon pubblica VERDI GOLD, il meglio di Verdi in 3 CD al prezzo di uno. Verdi Gold rientra nella fortunatissima SERIE GOLD e va a celebrare con oltre 50 brani del compositore di Busseto l'anno verdiano, interpretati dai più grandi artisti: Pavarotti, Domingo, Carreras, Del Monaco, Bergonzi, Nucci, Villazon, Netrebko, Freni, Gheorghiu, Tebaldi, Abbado, Chailly, Karajan, e molti altri. Da pochi giorni VERDI GOLD è anche entrato nella classifica degli album più venduti su iTunes.
 
Alisa Weilerstein su Gramophone
18.02.2013

Alisa Weilerstein su Gramophone

Dopo essere stato definito da The Guardian "la più straordinaria interpretazione del Concerto di Elgar mai sentita dal vivo", il disco di Alisa Weilerstein riceve anche dal magazine inglese Gramophone un'eccelente recensione: "la sua esecuzione di Elgar è davvero impressionante", tanto da poterla paragonare a quella di Jacqueline du Pré, celeberrima violoncellista britannica. La "sfida" del Concerto di Carter non è meno straordinaria, e Alisa Weilerstein sa ancora una volta avere un "controllo immacolato del suono". "I suoi fans, sempre più numerosi, divoreranno questo CD".
 
Daniel Harding ospite stasera al Festival di Sanremo
16.02.2013

Daniel Harding ospite stasera al Festival di Sanremo

Questa sera Daniel Harding, il celebre e talentuoso direttore d'orchestra inglese, sarà ospite al Festival di Sanremo. Harding dirige abitualmente alcune tra le più importanti orchestre al mondo, tra cui la London Symphony Orchestra, la Mahler Chamber Orchestra, i Wiener Philarmoniker, i Berliner Philarmoniker, oltre all' Orchestra Staatskapelle di Dresda, al Gewandhausorchester di Lipsia e all' Orchestra Filarmonica della Scala. Proprio nello scorso mese ha diretto Flastaff al Teatro alla Scala di Milano, che lo ospita regolarmente in qualità di direttore sia per il repertorio operistico che per quello sinfonico. Stasera il direttore di Oxford è atteso alla serata finale del Festival e non mancherà di stupirci.
 
Guido Rimonda e Richard Galliano con l'Orchestra Camerata Ducale  a Roma
15.02.2013

Guido Rimonda e Richard Galliano con l'Orchestra Camerata Ducale a Roma

Domani 16 Febbraio il violino di Guido Rimonda incontra la fisarmonica e il bandoneon di Richard Galliano, accompagnati dall'Orchestra Camerata Ducale. Il concerto si svolge nell'Aula Magna dell'Università La Sapienza di Roma e prevede, al termine, un incontro con il pubblico per poter autografare i propri dischi. Guido Rimonda e la Camerata Ducale hanno recentemente pubblicato per Decca l’integrale delle composizioni per violino e orchestra con numerosi inediti e prime registrazioni mondiali di Giovan Battista Viotti. La musica del grande compositore torna a vivere in un nuovo, imponente progetto discografico: 15 CD in programmazione a partire dalla fine di ottobre 2012 con l’integrale delle composizioni per violino e orchestra. Ideatori ed interpreti di quest’opera colossale sono appunto Guido Rimonda e la Camerata Ducale, indiscutibilmente i più accreditati rappresentanti del repertorio viottiano nel nuovo millennio. La conclusione del progetto è prevista per l’inizio del 2018. L'appuntamento è per domani alle ore 17.30.
 
Ramin Bahrami all'Auditorium Parco della Musica
15.02.2013

Ramin Bahrami all'Auditorium Parco della Musica

Sabato 16, lunedì 18 e martedì 19 Febbraio Ramin Bahrami si esibirà con la Suite per orchestra n.3 BWV 1068, il Concerto in fa minore BWV 1056 ed il Concerto in re minore BWV 1052 di Bach e con Quadri di una esposizione di Musorgskij all' Auditorium Parco della Musica di Roma. Tre serate che vanno a celebrare ulteriormente la passione del pianista iraniano per Bach: con il suo ultimo album "Amare Bach" Bahrami esprime la sua idea sulla musica del genio tedesco: quanto sia un potente strumento per migliorare se stessi e, di conseguenza, in mondo in cui vivamo. “Spesso dico che Bach sceglie i suoi interpreti ed è stato proprio così per me: mi ha preso per mano, mi ha insegnato ad amare, ad avere dignità, a dialogare, ad essere uomo forte e sensibile, pazzo, razionale, paziente e ansioso e capriccioso. Bach è tutto questo.” Ramin Bahrami Al termine del concerto di sabato sera e di martedì sera Ramin Bahrami sarà lieto di incontrare il pubblico nel bookstore dell'auditorium per autografare i suoi dischi. Sabato 16 febbraio 2013 - Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia ore 18.00 Lunedì 18 febbraio 2013 - Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia ore 21.00 Martedì 19 febbraio 2013 - Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia ore 19.30
 
Francesca Dego a "Piazza Verdi"
15.02.2013

Francesca Dego a "Piazza Verdi"

“Francesca Dego è uno dei talenti più straordinari che io abbia incontrato. Possiede una tecnica infallibile e brillante, un suono bello, caldo e affascinante, la sua musicalità è al tempo stesso fantasiosa e rispettosa del testo” Salvatore Accardo Francesca Dego è una della più apprezzate interpreti della sua generazione: a soli 23 anni si è già esibita nei maggiori contesti internazionali suscitando l'unanime consenso della critica e del pubblico. Lo scorso ottobre è uscito il suo disco di debutto per Deutsche Grammophon con i 24 Capricci di Paganini incisi su un violino Guarneri del Gesù appartenuto a Ruggiero Ricci. Paganini è l'autore che l'ha lanciata nel mondo concertistico sia per aver vinto il "Premio Costa" riservato al più giovane finalista dell'omonimo concorso, sia per l'eredità interpretativa di Salvatore Accardo con il quale si è perfezionata per 9 anni presso la Fondazione Stauffer di Cremona. Domani alle ore 15.00 Francesca Dego sarà ospite della trasmissione "Piazza Verdi" di Radio 3. Un'appuntamento imperdibile per conoscere meglio la talentuosissima giovane violinista e per poterla ascoltare dal vivo.
 
MARIA JOÃO PIRES torna ad interpretare SCHUBERT
14.02.2013

MARIA JOÃO PIRES torna ad interpretare SCHUBERT

Maria João Pires torna ad interpretare Schubert, uno dei suoi autori prediletti, registrando per la prima volta in assoluto la Sonata D845 di Schubert. Completa il CD la Sonata D960 per pianoforte, per portare la pianista portoghese a dimostrare ancora una volta la sua straordinaria affinità e la sua comprensione verso le melodie di Schubert. Affiancando queste due opere tra loro contrastanti, la Pires esplora completamente l'impressionante ampiezza delle emozioni regalate dalla musica del compositore viennese: la tempestuosa Sonata per pianoforte D845, contrapposta alla più eterea Sonata D 960. Un disco in cui sarà possibile apprezzare "l'austera, intensa magia pianistica" (Bloomberg) della talentuosa artista portoghese, in uscita per Deutsche Grammophoh il 19 febbraio prossimo.
 
Ludovico Einaudi incontra il pubblico alla Feltrinelli a Roma
14.02.2013

Ludovico Einaudi incontra il pubblico alla Feltrinelli a Roma

Nel giorno di San Valentino Ludovico Einaudi presenta il suo ultimo album In a Time Lapse ed incontra il pubblico alla Feltrinelli di Via Appia Nuova a Roma con la partecipazione di John Vignola. Dopo il suo attesissimo concerto di ieri sera all'Auditorium Parco della Musica, il pianista sarà a Firenze, Ancona e Bari nelle prossime serate, per poi continuare il suo tour all'estero. "In a Time Lapse" continua a occupare i posti più alti delle classifiche italiane ed internazionali, un risultato eccezionale che sottolinea la straordinaria performace di uno splendido album che si può già considerare un bestseller globale. Guarda il videoclip di WALK cliccando sul link a fondo pagina!
 
ASAF AVIDAN stasera ospite al FESTIVAL DI SANREMO
13.02.2013

ASAF AVIDAN stasera ospite al FESTIVAL DI SANREMO

Il cantautore israeliano Asaf Avidan è balzato alla ribalta internazionale grazie all’incredibile successo del singolo “Reckoning Song”, autentico tormentone degli ultimi mesi. La sua voce è stata definita un mix tra Janis Joplin, Robert Plant e Jeff Buckley ed ha suscita l’entusiasmo dei critici che l’hanno definito “il nuovo Messia”, “un forza della natura” e “il figlio naturale di Dylan e Joplin”. “Different Pulses” è il nuovo album che suggella le sue straordinarie doti che lo rendono unico nel panorama musicale attuale. Il suo nuovo singolo DIFFERENT PULSES tratto dall'omonimo album esce in contemporanea al Festival di Sanremo, a cui Avidan partecipa questa sera in qualità di ospite internazionale. Guarda il video del nuovo singolo DIFFERENT PULSES cliccando a fondo pagina!
 
Ludovico Einaudi in concerto stasera a Roma
13.02.2013

Ludovico Einaudi in concerto stasera a Roma

All'Auditorium Parco della Musica di Roma stasera si terrà il concerto di Ludovico Einaudi, che sarà trasmesso anche in diretta streaming su Repubblica.it . "In a Time Lapse" continua a occupare i posti più alti delle classifiche italiane ed internazionali, un risultato eccezionale che sottolinea la straordinaria performace di uno splendido album che si può già considerare un bestseller globale. Al termine del concerto di stasera il maestro sarà lieto di incontrare il pubblico nel bookstore dell'auditorium per autografare i suoi dischi.
 
"THE CHOPIN I LOVE", il meglio di Chopin scelto ed interpretato da DANIEL BARENBOIM
12.02.2013

"THE CHOPIN I LOVE", il meglio di Chopin scelto ed interpretato da DANIEL BARENBOIM

Uno splendido doppio CD con il meglio di Chopin scelto e interpretato da Daniel Barenboim è disponibile da oggi in CD e digitale per Deutsche Grammophon. Le note di copertina sono ricavate da un'esclusiva intervista appositamente realizzata da Barenboim con il critico musicale Enrico Girardi (Il Corriere della Sera). "Il genio chopiniano si esprime tanto nell'ampia dimensione quanto nella dimensione contenuta. Dove non c'è la forma c'è l'intimità, c'è la danza, c'è la delicatezza, c'è il sentimento. Pochi altri compositori sanno ridere e piangere allo stesso tempo come lui, nei grandi come nei piccoli pezzi." Daniel Barenboim
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca