01.02.2013
Forse la produzione migliore di Einaudi fino ad oggi (Il Fatto Quotidiano)
Oltre ad ottenere un grande successo di vendite, In a Time Lapse di Ludovico Einaudi ottiene anche riscontri molto positivi dalla critica: Guido Biondi su Il Fatto Quotidiano definisce questo disco incantevole, forse la produzione migliore di Einaudi fino ad oggi.
La title track è definita come un capolavoro di intensità, e nell’intero album Einaudi sceglie il rigore stilistico e realizza tutto in proprio regalando emozioni senza mai annoiare.
L’originalità dei suoni di questo disco è sottolineata da Biondi nel definire il pianoforte del maestro torinese come un pianoforte che respira, slegato da una forma asettica e sterile.
In a Time Lapse è balzato in cima alle classifiche in pochissimi giorni dall’uscita dell’album, guadagnandosi in pochi giorni il primo posto della classifica iTunes in Italia e in Grecia, il secondo posto in Germania, il terzo in Svizzera e Olanda e il quarto posto negli UK, in Austria, Belgio e Portogallo, oltre ad aver ottenuto ottimi risultati anche in Spagna (12° posto), Irlanda (15° posto) e Polonia (18° posto). Attualmente il CD è al quinto posto assoluto nella classifica pop Gfk.
Il 1° febbraio, data zero al Teatro Comunale di Cagli, partirà “In a time lapse tour” e attraverserà lo stivale, proseguendo sabato 2 febbraio all’Auditorium Santa Chiara di Trento, il 4 al Filarmonico di Verona, il 5 al Teatro Duse di Bologna, il 6 al Carlo Felice di Genova. A seguire sabato 9 febbraio Einaudi suonerà al Teatro Regio di Parma, poi l’11 febbraio sarà a Torino al Teatro Regio, il 12 agli Arcimboldi di Milano, il 13 all’Auditorium Parco della Musica di Roma, venerdì 15 al Teatro Verdi di Firenze, il 16 ad Ancona, al Teatro delle Muse e al Petruzzelli di Bari il 18.
Per info: www.einaudiwebsite.com