ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Il box delle Opere di Strauss dirette da Solti è "CD Amadeus 5 stelle"
14.01.2013

Il box delle Opere di Strauss dirette da Solti è "CD Amadeus 5 stelle"

Sul numero di gennaio della rivista Amadeus il box delle opere di Richard Strauss dirette da Sir Georg Solti ha ottenuto la valutazione di “CD Amadeus 5 stelle”. Pubblicato da Decca insieme a quelli di Verdi, Wagner e Mozart per celebrare il 100° anniversario dalla nascita del direttore magiaro, il box in 15 CD a prezzo speciale delle opere di Richard Strauss si distingue a partire dalla “masse artistiche che pochi direttori hanno avuto e distribuzioni vocali quali in teatro si possono solo sognare”. Il critico Giovanni Gavazzeni continua la recensione sottolineando la “qualità raggiunta dalle registrazioni in studio che consentiva di esplorare le partiture al microscopio, facendo udire quella che dal vivo era inudibile. E quando il producer era un autentico fuoriclasse come John Culshaw si spiegano i risultati formidabili di incisioni come Salome, Elektra e Arabella…”
 
Francesca Dego presenta i Capricci di Paganini in un concerto straordinario
11.01.2013

Francesca Dego presenta i Capricci di Paganini in un concerto straordinario

FRANCESCA DEGO PAGANINI 24 Capricci DEBUT RECORDING ON DEUTSCHE GRAMMOPHON CONCERTO STRAORDINARIO 14 GENNAIO ORE 20.30 – AUDITORIUM DI MILANO Tartini: Il trillo del diavolo Paganini: Capricci N. 1-2-5-6-9-10 Paganini: Capricci N. 13-14-15-16-17-23 Szymanowski: 3 Capricci di Paganini per violino e pianoforte (N. 20-21-24) Francesca Dego, violino Francesca Leonardi, pianoforte “Francesca Dego è uno dei talenti più straordinari che io abbia incontrato. Possiede una tecnica infallibile e brillante, un suono bello, caldo e affascinante, la sua musicalità è al tempo stesso fantasiosa e rispettosa del testo” Salvatore Accardo Francesca Dego è una della più apprezzate interpreti della sua generazione: a soli 23 anni si è già esibita nei maggiori contesti internazionali suscitando l'unanime consenso della critica e del pubblico. Paganini è l'autore che l'ha lanciata nel mondo concertistico sia per aver vinto il "Premio Costa" riservato al più giovane finalista dell'omonimo concorso, sia per l'eredità interpretativa di Salvatore Accardo con il quale si è perfezionata per 9 anni presso la Fondazione Stauffer di Cremona. L'uscita di questa incisione su etichetta Deutsche Grammophon assume un significato particolare e si ricollega alla celebre esecuzione di Accardo che rappresenta tutt'ora un bestseller della casa di Amburgo. Francesca Dego suona un prezioso violino Giuseppe Guarneri del Gesu’ (Cremona 1734), tra i cui passati proprietari c’è il grande Ruggiero Ricci il primo nella storia ad incidere i Capricci di Paganini, nel 1947, con questo stesso violino.
 
Maurizio Baglini presenta "Carnaval" alla Feltrinelli di Roma
10.01.2013

Maurizio Baglini presenta "Carnaval" alla Feltrinelli di Roma

Domani, venerdì 11 gennaio alle ore 18.30 presso la Feltrinelli Libri e Musica di via Appia Nuova 427, Roma , (ingresso libero - tel. 06-7804545 ) Maurizio Baglini presenterà a Milano il suo nuovo album "Carnaval" (Decca) con i capolavori per pianoforte solo di Schumann. Durante l'incontro moderato da Claudia Fayenz (GR RAI) saranno eseguiti alcuni brani. Al termine della presentazione l'artista sarà lieto di autografare i suoi CD.
 
Quattro stelle da Classic Voice per Francesca Dego
10.01.2013

Quattro stelle da Classic Voice per Francesca Dego

Ottima valutazione per l'incisione dei Capricci dalla prestigiosa rivista Classic Voice nel numero di gennaio. Il critico segnala come la ricchezza e la varietà dei caratteri, la rara concisione formale sono colte felicemente dalla giovane violinista (1989), che domina con impeccabile sicurezza e sensibile intelligenza le difficoltà di questa raccolta. Ricordiamo che l'incisione dei Capricci di Paganini segna il debutto di Francesca Dego per Deutsche Grammophon
 
Nicola Benedetti nominata "Member of the most  excellent order of the British Empire" (MBE)
09.01.2013

Nicola Benedetti nominata "Member of the most excellent order of the British Empire" (MBE)

L'artista, reduce dallo strepitoso successo registrato nel concerto di chiusura delle Proms 2012, ha ricevuto la prestigiosa onoreficenza per i suoi "servizi alla musica e a progetti di beneficenza".Da parte sua Nicola Benedetti ha commentato: "Questa onoreficenza è per me una vera sorpresa e ne sono onorata. Confido che questa carica mi stimolerà ancora di più a destare attenzione sulla musica classica e sulle arti in genere presso il pubblico inglese".L'artista si è segnalata ripetutamente per la sua capacità di portare musica classica al grande pubblico. Il suo ultimo album, The silver violin, è arrivato al 40° posto della classifica pop inglese, il più alto raggiunto da un solista classico dall'epoca di Nigel Kennedy.L'album è stato il best seller classico inglese del 2012 ed è stato dichiarato da itunes in Inghilterra "l'album classico più bello dell'anno"
 
Maurizio Baglini presenta "Carnaval" alla Feltrinelli di Milano
07.01.2013

Maurizio Baglini presenta "Carnaval" alla Feltrinelli di Milano

Domani, martedì 8 gennaio alle ore 18.30 presso la Feltrinelli Musica e Libri di Piazza Piemonte (MM1 Wagner - ingresso libero - tel. 02.433541) Maurizio Baglini presenterà a Milano il suo nuovo album "Carnaval" (Decca) con i capolavori per pianoforte solo di Schumann. Durante l'incontro moderato da Silvia Corbetta (Classica TV) saranno eseguiti alcuni brani. Al termine della presentazione l'artista sarà lieto di autografare i suoi CD.
 
LUDOVICO EINAUDI intervistato su "Il Venerdì" di Repubblica parla del suo nuovo CD "In A Time Lapse" in uscita il 22 gennaio.
04.01.2013

LUDOVICO EINAUDI intervistato su "Il Venerdì" di Repubblica parla del suo nuovo CD "In A Time Lapse" in uscita il 22 gennaio.

“Il Venerdì” di Repubblica in edicola oggi dedica un'ampia intervista a Ludovico Einaudi: un ritratto nel quale il compositore parla della sua musica, dei suoi straordinari successi discografici, dei suoi concerti e del suo nuovo album in uscita il 22 gennaio. Si intitola In a Time Lapse e rappresenta la naturale evoluzione di Divenire (con il quale ha ottenuto l’ambito Disco d’oro) e Nightbook. 14 splendidi brani, con una strumentazione che comprende pianoforte, archi, percussioni ed elettronica e, come nei precedenti lavori del compositore, si sviluppa come una suite con un idea che rimanda alla forma di un romanzo diviso in vari capitoli. In a Time Lapse si spinge oltre Divenire e Nightbook, esplorando nuove tessiture sonore e arrangiamenti che fondono mondi musicali diversi in un linguaggio stratificato, coerente e preciso. Nell’album si segnala la presenza del grande violinista
 
Ramin Bahrami
04.01.2013

Ramin Bahrami

Segui Ramin Bahrami ospite alla trasmissione di Corrado Augias LE STORIE.
 
Loreena McKennitt riceve la nomination al Premio Grammy per "TROUBADOURS ON THE RHINE"
03.01.2013

Loreena McKennitt riceve la nomination al Premio Grammy per "TROUBADOURS ON THE RHINE"

Loreena McKennitt ha ricevuto la nomination al Premio Grammy nella categoria New Age per il suo ultimo album "Troubadores on the Rhine", la bellissima registrazione del vivo pubblicata nel marzo dello scorso anno. Registrato negli studi della radio SWR1 a Magonza nella primavera del 2010, questo album ha rappresentato un’esperienza speciale dove la regina della musica celtica ha suonato di fronte a 300 fans in una formazione inedita con l’intento di creare un “house concert” unico ed esclusivo. Accompagnata dai suoi collaboratori storici, Brian Hughes (chitarra) e Caroline Lavelle (violoncello), questo Loreena McKennitt ha riproposto alcune delle sue canzoni recenti e alcuni dei suoi più celebri successi che regalando un’interpretazione unica, intima, magica, quasi fosse una momento musicale interpretato da trovatori medioevali – da qui l’originale titolo dell’album.
 
Rolando Villazón canta Verdi
26.12.2012

Rolando Villazón canta Verdi

Rolando Villazón torna in sala d’incisione per rendere omaggio al grande Verdi in occasione del bicentenario accompagnato dall'Orchestra del Teatro Regio di Torino diretta da Gianandrea Noseda. Una selezione di celebri arie che partono dalla prima composizione (Oberto 1838) per concludersi con l’ultima scritta per tenore “Dal labbro il canto" (Falstaff 1893). Oltre a “La donna e mobile”, “Questa o quella” e altre famosissime arie troviamo anche “Brindisi”, “L’Esule” e “In solitaria stanza” orchestrate da Luciano Berio.
 
Tre settimane in classifica per "Viva Verdi".
24.12.2012

Tre settimane in classifica per "Viva Verdi".

 
FRATE ALESSANDRO OGGI POMERIGGIO OSPITE A "VERISSIMO" SU CANALE 5
22.12.2012

FRATE ALESSANDRO OGGI POMERIGGIO OSPITE A "VERISSIMO" SU CANALE 5

Frate Alessandro sarà ospite oggi pomeriggio nel salotto di Silvia Toffanin per la puntata natalizia di "Verissimo" in onda su Canale 5. Il tenore umbro interpreterà "Fratello Sole, Sorella Luna" tratto dal suo CD "La voce di Assisi" che sta ottenendo uno strepitoso successo con 9 settimane consecutive nella classifica pop de dischi più venduto (Gfk Top 100) oltre che essere al primo posto della classifica classica di Amazon. L'album, pubblicato il 16 ottobre scorso, si sta già avviando al disco d'oro.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca