ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Grande successo per la prima data del tour europeo di Joseph Calleja a Londra
16.01.2013

Grande successo per la prima data del tour europeo di Joseph Calleja a Londra

Trionfo del tenore maltese alla prima serata dell’11 gennaio 2013 del tour europeo Be my love alla Royal Festival Hall di Londra, con la Philarmonia Orchestra diretta da Andrew Greenwood. Dopo l’uscita del suo CD Be my love in tributo a Mario Lanza per Decca, uno dei più popolari tenori di tutti i tempi, è iniziato l’omonimo tour europeo, accolto subito da entusiastici commenti da parte della stampa internazionale. Paragonato a Pavarotti da The Guardian, Calleja viene definito dal magazine una voce speciale , che ha saputo eseguire con grande naturalezza le due arie di Tosca per regalare in seguito momenti di grande emozione all’intero teatro con estratti dalla Cavalleria Rusticana e da Fedora (Amor ti vieta), per infine raggiungere il picco massimo di successo della serata con l’esecuzione del duetto dal primo atto della Bohème, in coppia con Indra Thomas nella parte di Mimì, a dimostrare come Calleja sia un tenore la cui voce è destinata ad essere ricordata nel tempo (da The Guardian). A terminare la serata, i tre pezzi dall’album di tributo a Mario Lanza Be my love, definiti piacevoli e toccanti dal Times, che non manca di elogiare le doti canore di Calleja, azzardando l’idea di un possibile nuovo trio dei Tre Tenori con Calleja, Flòrez e Kauffman per la loro abilità nell’unire carisma a doti tecniche supreme. Anche Jessica Duchen (The Independent) nel suo blog di musica classica elogia il tono potente e la forte tecnica del tenore maltese durante la serata, definendo la voce miracolosa. Joseph Calleja è atteso a Milano, con un concerto previsto l’11 febbraio presso la Scala di Milano, diretto da Riccardo Chailly. Il repertorio esclusivamente verdiano lo vede impegnato nella arie: "Odi il voto", "Oh, dolore", "Sì, lo sento", "Iddio mi chiama" e "A toi, que j’ai chérie". Il tour europeo Be my love di Joseph Calleja toccherà anche Parigi, Vienna, Amsterdam ed altre tra le principali città europee. www.josephcalleja.com www.facebook.com/JosephCalleja.tenor https://twitter.com/MalteseTenor www.deccaclassics.com/ www.facebook.com/deccaclassics www.twitter.com/deccaclassics www.youtube.com/DeccaMusicGroup
 
Il nuovo album di Leonidas Kavakos in uscita il 22 gennaio
15.01.2013

Il nuovo album di Leonidas Kavakos in uscita il 22 gennaio

E’ con le Sonate per violino e pianoforte complete che uno dei più importanti violinisti in attività, Leonidas Kavakos, approda su etichetta Decca accompagnato da Enrico Pace al pianoforte. Il cofanetto esce dopo una serie di impressionanti performances nelle principali capitali europee (Londra, Atene, Amsterdam, Vienna e Roma). Definito come il miglior Beethoven da The Classic Voice, il disco va ad arricchire una carriera già costellata di successi incredibili per il violinista greco, a partire dalle vittorie conseguite in giovanissima età nei Concorsi Sibelius (1985) e Paganini (1988), a cui sono seguite collaborazioni prestigiose con i più grandi artisti e con le maggiori orchestre mondiali. Un disco che invita a scoprire la verità che si nasconde dietro ai grandi capolavori (da The Classic Voice). CD 478 3523 RELEASE DATE: 22 GENNAIO 2013
 
VIVA VERDI SU Fedeltà del Suono
14.01.2013

VIVA VERDI SU Fedeltà del Suono

E' uscita su Fedeltà del Suono la recensione dell'ultima uscita discografica di Riccardo Chailly, Viva Verdi, alla direzione della Filarmonica della Scala per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. Dopo un'attenta analisi tecnica su alcuni dettagli dei capolavori romantici di Verdi, la rivista non manca di elogiare la direzione del Maestro Chailly, definendola vicina alla perfezione e abile nel riuscire a inserire le parti dei solisti con grande accuratezza all'interno di una nobile compostezza strutturale. Il bicentenario di Verdi ricorre assieme al bicentenario di Wagner, e FDS omaggia l'incisione verdiana con riferimenti anche al compositore tedesco, dai quali emerge e viene messa in risalto la componente emozionale ma sempre precisa della scrittura di Giuseppe Verdi.
 
Il box delle Opere di Strauss dirette da Solti è "CD Amadeus 5 stelle"
14.01.2013

Il box delle Opere di Strauss dirette da Solti è "CD Amadeus 5 stelle"

Sul numero di gennaio della rivista Amadeus il box delle opere di Richard Strauss dirette da Sir Georg Solti ha ottenuto la valutazione di “CD Amadeus 5 stelle”. Pubblicato da Decca insieme a quelli di Verdi, Wagner e Mozart per celebrare il 100° anniversario dalla nascita del direttore magiaro, il box in 15 CD a prezzo speciale delle opere di Richard Strauss si distingue a partire dalla “masse artistiche che pochi direttori hanno avuto e distribuzioni vocali quali in teatro si possono solo sognare”. Il critico Giovanni Gavazzeni continua la recensione sottolineando la “qualità raggiunta dalle registrazioni in studio che consentiva di esplorare le partiture al microscopio, facendo udire quella che dal vivo era inudibile. E quando il producer era un autentico fuoriclasse come John Culshaw si spiegano i risultati formidabili di incisioni come Salome, Elektra e Arabella…”
 
Francesca Dego presenta i Capricci di Paganini in un concerto straordinario
11.01.2013

Francesca Dego presenta i Capricci di Paganini in un concerto straordinario

FRANCESCA DEGO PAGANINI 24 Capricci DEBUT RECORDING ON DEUTSCHE GRAMMOPHON CONCERTO STRAORDINARIO 14 GENNAIO ORE 20.30 – AUDITORIUM DI MILANO Tartini: Il trillo del diavolo Paganini: Capricci N. 1-2-5-6-9-10 Paganini: Capricci N. 13-14-15-16-17-23 Szymanowski: 3 Capricci di Paganini per violino e pianoforte (N. 20-21-24) Francesca Dego, violino Francesca Leonardi, pianoforte “Francesca Dego è uno dei talenti più straordinari che io abbia incontrato. Possiede una tecnica infallibile e brillante, un suono bello, caldo e affascinante, la sua musicalità è al tempo stesso fantasiosa e rispettosa del testo” Salvatore Accardo Francesca Dego è una della più apprezzate interpreti della sua generazione: a soli 23 anni si è già esibita nei maggiori contesti internazionali suscitando l'unanime consenso della critica e del pubblico. Paganini è l'autore che l'ha lanciata nel mondo concertistico sia per aver vinto il "Premio Costa" riservato al più giovane finalista dell'omonimo concorso, sia per l'eredità interpretativa di Salvatore Accardo con il quale si è perfezionata per 9 anni presso la Fondazione Stauffer di Cremona. L'uscita di questa incisione su etichetta Deutsche Grammophon assume un significato particolare e si ricollega alla celebre esecuzione di Accardo che rappresenta tutt'ora un bestseller della casa di Amburgo. Francesca Dego suona un prezioso violino Giuseppe Guarneri del Gesu’ (Cremona 1734), tra i cui passati proprietari c’è il grande Ruggiero Ricci il primo nella storia ad incidere i Capricci di Paganini, nel 1947, con questo stesso violino.
 
Maurizio Baglini presenta "Carnaval" alla Feltrinelli di Roma
10.01.2013

Maurizio Baglini presenta "Carnaval" alla Feltrinelli di Roma

Domani, venerdì 11 gennaio alle ore 18.30 presso la Feltrinelli Libri e Musica di via Appia Nuova 427, Roma , (ingresso libero - tel. 06-7804545 ) Maurizio Baglini presenterà a Milano il suo nuovo album "Carnaval" (Decca) con i capolavori per pianoforte solo di Schumann. Durante l'incontro moderato da Claudia Fayenz (GR RAI) saranno eseguiti alcuni brani. Al termine della presentazione l'artista sarà lieto di autografare i suoi CD.
 
Quattro stelle da Classic Voice per Francesca Dego
10.01.2013

Quattro stelle da Classic Voice per Francesca Dego

Ottima valutazione per l'incisione dei Capricci dalla prestigiosa rivista Classic Voice nel numero di gennaio. Il critico segnala come la ricchezza e la varietà dei caratteri, la rara concisione formale sono colte felicemente dalla giovane violinista (1989), che domina con impeccabile sicurezza e sensibile intelligenza le difficoltà di questa raccolta. Ricordiamo che l'incisione dei Capricci di Paganini segna il debutto di Francesca Dego per Deutsche Grammophon
 
Nicola Benedetti nominata "Member of the most  excellent order of the British Empire" (MBE)
09.01.2013

Nicola Benedetti nominata "Member of the most excellent order of the British Empire" (MBE)

L'artista, reduce dallo strepitoso successo registrato nel concerto di chiusura delle Proms 2012, ha ricevuto la prestigiosa onoreficenza per i suoi "servizi alla musica e a progetti di beneficenza".Da parte sua Nicola Benedetti ha commentato: "Questa onoreficenza è per me una vera sorpresa e ne sono onorata. Confido che questa carica mi stimolerà ancora di più a destare attenzione sulla musica classica e sulle arti in genere presso il pubblico inglese".L'artista si è segnalata ripetutamente per la sua capacità di portare musica classica al grande pubblico. Il suo ultimo album, The silver violin, è arrivato al 40° posto della classifica pop inglese, il più alto raggiunto da un solista classico dall'epoca di Nigel Kennedy.L'album è stato il best seller classico inglese del 2012 ed è stato dichiarato da itunes in Inghilterra "l'album classico più bello dell'anno"
 
Maurizio Baglini presenta "Carnaval" alla Feltrinelli di Milano
07.01.2013

Maurizio Baglini presenta "Carnaval" alla Feltrinelli di Milano

Domani, martedì 8 gennaio alle ore 18.30 presso la Feltrinelli Musica e Libri di Piazza Piemonte (MM1 Wagner - ingresso libero - tel. 02.433541) Maurizio Baglini presenterà a Milano il suo nuovo album "Carnaval" (Decca) con i capolavori per pianoforte solo di Schumann. Durante l'incontro moderato da Silvia Corbetta (Classica TV) saranno eseguiti alcuni brani. Al termine della presentazione l'artista sarà lieto di autografare i suoi CD.
 
LUDOVICO EINAUDI intervistato su "Il Venerdì" di Repubblica parla del suo nuovo CD "In A Time Lapse" in uscita il 22 gennaio.
04.01.2013

LUDOVICO EINAUDI intervistato su "Il Venerdì" di Repubblica parla del suo nuovo CD "In A Time Lapse" in uscita il 22 gennaio.

“Il Venerdì” di Repubblica in edicola oggi dedica un'ampia intervista a Ludovico Einaudi: un ritratto nel quale il compositore parla della sua musica, dei suoi straordinari successi discografici, dei suoi concerti e del suo nuovo album in uscita il 22 gennaio. Si intitola In a Time Lapse e rappresenta la naturale evoluzione di Divenire (con il quale ha ottenuto l’ambito Disco d’oro) e Nightbook. 14 splendidi brani, con una strumentazione che comprende pianoforte, archi, percussioni ed elettronica e, come nei precedenti lavori del compositore, si sviluppa come una suite con un idea che rimanda alla forma di un romanzo diviso in vari capitoli. In a Time Lapse si spinge oltre Divenire e Nightbook, esplorando nuove tessiture sonore e arrangiamenti che fondono mondi musicali diversi in un linguaggio stratificato, coerente e preciso. Nell’album si segnala la presenza del grande violinista
 
Ramin Bahrami
04.01.2013

Ramin Bahrami

Segui Ramin Bahrami ospite alla trasmissione di Corrado Augias LE STORIE.
 
Loreena McKennitt riceve la nomination al Premio Grammy per "TROUBADOURS ON THE RHINE"
03.01.2013

Loreena McKennitt riceve la nomination al Premio Grammy per "TROUBADOURS ON THE RHINE"

Loreena McKennitt ha ricevuto la nomination al Premio Grammy nella categoria New Age per il suo ultimo album "Troubadores on the Rhine", la bellissima registrazione del vivo pubblicata nel marzo dello scorso anno. Registrato negli studi della radio SWR1 a Magonza nella primavera del 2010, questo album ha rappresentato un’esperienza speciale dove la regina della musica celtica ha suonato di fronte a 300 fans in una formazione inedita con l’intento di creare un “house concert” unico ed esclusivo. Accompagnata dai suoi collaboratori storici, Brian Hughes (chitarra) e Caroline Lavelle (violoncello), questo Loreena McKennitt ha riproposto alcune delle sue canzoni recenti e alcuni dei suoi più celebri successi che regalando un’interpretazione unica, intima, magica, quasi fosse una momento musicale interpretato da trovatori medioevali – da qui l’originale titolo dell’album.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca