ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Pierre-Laurent Aimard interpreta Debussy.
03.09.2012

Pierre-Laurent Aimard interpreta Debussy.

Pierre-Laurent Aimard è uno dei più accreditati interpreti di Claude Debussy. In occasione del 150° anniversario della nascita del grande compositore il pianista francese ha affrontato i Preludi completi realizzando una registrazione superba disponibile in 1 SOLO CD! Guarda il video del preludio "La Cathédrale Engloutie" cliccando sulla cover dell’album. Inoltre, è in lavorazione un nuovo videoclip di questo celebre brano dove, oltre al pianista, sarà presente la ballerina Isabelle Rune che danzerà utilizzando una coreografia contemporanea.
 
CECILIA BARTOLI presenta "MISSION" sul "Venerdì di Repubblica"
27.08.2012

CECILIA BARTOLI presenta "MISSION" sul "Venerdì di Repubblica"

Sul “Venedì di Repubblica” in edicola il 24 agosto, Cecilia Bartoli ha svelato in anteprima al giornalista Giuseppe Viedetti il contenuto del suo nuovo album Mission che uscità in tutto il mondo il 25 settembre. Nel lungo articolo di 4 pagine corredato dalle belissime fotografie pensate dalla cantante romana per corredare il progetto, la Bartoli descrive la sua ultima fatica discografica che è interamente dedicata ad Agostino Steffani (1654–1728), autore quasi sconosciuto del primo Barocco che ha tuttavia impresso con il suo geniale stile un svolta stilistica fondamentale nell’evoluzione della musica di quel periodo. La quasi totalità dei brani contenuti nel CD sono PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI, frutto del consueto lavoro di ricerca durato 3 anni condotto dalla stessa Bartoli con un team di musicologi che hanno recuperato preziosi manoscritti di Steffani e hanno approfondito allo stesso tempo la storia di questo enigmatico compositore che, in virtù dalla sua posizione di alto prelato, è entrato in contatto con le più influenti personalità dell’epoca ricoprendo delicati incarichi diplomatici. L’alone di mistero che avvolge questo personaggio ha ispirato anche Donna Leon, scrittrice di gialli molto nota nel Nord Europa, a realizzare un romanzo intitolato I Gioielli del Paradiso che uscirà in contemporanea con la pubblicazione del CD solo in alcuni Paesi dando ancora più forza a questo straordinario progetto. Reduce dal sensazionale successo di Sacrificium che è valso al mezzosoprano romana il 5° Premio Grammy, con questo album Cecilia Bartoli affronta il repertorio del primo barocco, mai interpretato fino ad ora, e rinnova la sfida di portare ai vertici delle vendite classiche mondiali un autore pressochè sconosciuto. L’ensemble scelto per questa registrazione è quella de I Barocchisti diretti da Diego Fasolis. Da segnalare inoltre la presenza del celebre controtenore francese Philippe Jaroussky che collabora per la prima volta con Cecilia Bartoli in alcuni duetti.
 
Un'ottima recensione del nuovo disco di Michail Lifits
24.08.2012

Un'ottima recensione del nuovo disco di Michail Lifits

"Nessuno tra gli appassionati di Mozart vorrà negarsi la possiblità di avere questo straordinario debutto di Michail Lifits su etichetta Decca." Inizia così l'ottima recensione del portale web MUSIC WEB INTERNATIONAL sul nuovo disco di Michail Lifits. Il giovane talento, nonchè ultimo vincitore del Premio Busoni, ha scelto infatti Mozart per il suo primo CD. Un repertorio a lui congeniale, un’interpretazione intensa e coinvolgente. Fantasia in D minor, KV397 Nine Variations in D major, KV573, on a minuet by Duport Piano Sonata No.4 in E flat major, KV282 Rondo in A minor, KV511 Rondo in D major, KV485 Adagio in B minor, KV540 Piano Sonata No.9 in D major, KV311 CLICCA SULLA COVER PER LEGGERE LA RECENSIONE
 
"1612 Italian Vespres" dell'ensemble I Fagiolini sono "Recording of the Month" di Gramophone.
23.08.2012

"1612 Italian Vespres" dell'ensemble I Fagiolini sono "Recording of the Month" di Gramophone.

“Un eccezionale ed entusiasmante evento per questo genere che pochissimi ensemble di musica antica raggiungono nel corso della loro carriera”. Così il critico David Vickers commenta il nuovo album dei Fagiolini diretti da Robert Hollingworth che è stato eletto “Recording of the Month” dalla prestigiosa rivista inglese Gramophone (numero di settembre). Oltre a sottolineare l’importanza delle prime registrazioni mondiali presenti nel CD - i Salmi Vespriani di Viadana e il Magnificat di Gabrieli per 28 voci - questo straordinario album è stato apprezzato per la qualità dell’esecuzione, precisa e fresca allo stesso tempo, all’attenta costruzione della trackslit che alterna momenti strumentali a mottetti e altri brani polifonici, il tutto ampiamente spiegato e motivato all’interno del booklet del CD. Robert Hollingworth e i Fagliolini ottiengono così un altro importante attestato di stima dopo il successo del primo CD per Decca “Messa di Striggio in 40 Parti del 1566” che fu accolto con entusiasmo dalla critica musicale di tutto il mondo - un Diapason d’Oro, un Gramophone “Early Music Award” - coronato da da un notevole successo commerciale in Gran Bretagna.
 
Non perdere il settimo e ultimo indizio di MISSION, il nuovo album di Cecilia Bartoli
20.08.2012

Non perdere il settimo e ultimo indizio di MISSION, il nuovo album di Cecilia Bartoli

Clicca sulla cover e accedi al settimo e ultimo video episodio. Inserisci il codice che ti apparirà alla fine e scoprirai un eccezionale contenuto speciale!
 
Decca Opera: 19 nuovi titoli per la prestigiosa serie a medio prezzo
16.08.2012

Decca Opera: 19 nuovi titoli per la prestigiosa serie a medio prezzo

Saranno disponibili all'inizio di settembre numerose nuove pubblicazioni molto prestigiose che arricchiranno Decca Opera: dalla Carmen di Norman/Ozawa, al Faust di Kiri Te Kanawa, dal Barbiere rossiniano di Nucci/Bartoli all'Onegin di Solti, dal Ratto dal Serraglio di Gruberova/Solti al Fidelio di Jessye Norman.Fin dalle prime pubblicazioni la serie si è distinta per l'altissima qualità del repertorio proposto, con incisioni digitali o addirittura storiche dei cataloghi Decca e Deutsche Grammophon: c'è da essere certi che anche queste nuove pubblicazioni soddisferanno gli appassionati.
 
Il ritorno di Pepe Romero, con Spanish Nights, su Deutsche Grammophon
12.08.2012

Il ritorno di Pepe Romero, con Spanish Nights, su Deutsche Grammophon

E'bello riaccogliere un artista eccezionale come Pepe Romero, che approda all'etichetta gialla.Spanish Night, disponibile all'inizio di settembre, contiene una serie di musiche spagnole che hanno caratterizzato la sua carriera, insieme ad alcune eccezionali rarità fra cui un brano scritto dal padre.
 
A fine settembre nei negozi Romantique, il nuovo album di Elina Garanca
12.08.2012

A fine settembre nei negozi Romantique, il nuovo album di Elina Garanca

Un album straordinario, il primo dopo la maternità, interamente dedicato al repertorio romantico. Elina Garanča interpreta i ruoli a lei più congeniali, di grandi eroine quali Giovanna d'Arco di Tchaikovsky, Saffo di Gounod e Dalila di Saint-Saëns. L'interpretazione di Elina è destinata a diventare la versione moderna di riferimento di queste musiche operistiche. Un album imperdibile per chiunque ami l'opera.
 
Ramin Bahrami sempre più in alto: dopo le scalate alla classifiche pop con Bach un concerto a quota 3.000!
12.08.2012

Ramin Bahrami sempre più in alto: dopo le scalate alla classifiche pop con Bach un concerto a quota 3.000!

Nell’ambito di Ponte di Legno Classica 2012, oggi alle 11.30 si tiene un recital da brividi per il noto pianista Ramin Bahrami, che si esibisce su un pianoforte a coda trasportato in elicottero e posto su una piattaforma tra le rocce a 3.000 metri di altitudine al Passo Lagoscuro. In questo suggestivo scenario il pianista iraniano, che fino ad oggi è sicuramente più famoso per aver scalato le classifiche pop con le sue interpretazioni bachiane piuttosto che le montagne, accosterà al prediletto le pagine del genio tedesco a quelle di Domenico Scarlatti. Il concerto è promosso dal Comune di Ponte di Legno per i 100 anni della stazione invernale. Al Passo Lagoscuro si arriva attraverso il Sentiero dei fiori, uno degli itinerari alpinistici più spettacolari dell’Alta Val Camonica con tratti attrezzati per cui è indispensabile il kit da ferrata. Barahmi replicherà lunedì 13, insieme con Massimo Mercelli, all’Hotel Mirella in un concerto interamente dedicato alle Sonate per flauto di Johann Sebastian Bach.
 
Incudine il "cuntastorie" di Enna che dà voce alla questione meridionale
09.08.2012

Incudine il "cuntastorie" di Enna che dà voce alla questione meridionale

Mercoledì 8 agosto il quotidiano La Repubblica ha dedicato un'ampia intervista al cantautore siciliano Mario Incudine realizzata da Giuseppe Videtti in occasione del concerto di presentazione del nuovo album "Italia talìa" che ha avuto luogo poche settimane fa a Catania dove ottenendo un successo travolgente. Il cantautore siciliano, portabandiera nel mondo del sound siculo e autore di musiche per teatro e cinema, ancora una volta si affida alla lingua siciliana (non senza lasciare spazio anche a quella italiana) per rivolgersi al suo pubblico e raccontare – in un puzzle di luci e ombre – storie del nostro tempo. "I dialetti sono gli affluenti della lingua. Il bello del nostro paese è che ne siamo pieni. Il dialetto è una risorsa". I suoni sono quelli sbocciati e miscelati nel bacino del Mediterraneo associati a batterie e chitarre elettriche che iscrivono il disco nella più contemporanea world music. “Italia talìa” significa “Italia guarda” e Incudine sottolinea: "Basta con l'immagine stereotipata della Sicilia dipinta da cinema, TV e pessima letteratura; i giovani vogliono denunciare il pizzo, combattere le mafie, proporre al mondo l'immagine di una nuova Sicilia".
 
Straordinario successo su YouTube per la star mondiale Valentina Lisitsa
08.08.2012

Straordinario successo su YouTube per la star mondiale Valentina Lisitsa

Continuano ad aumentare le visualizzazioni del concerto di Valentina Lisitsa dello scorso 19 giugno alla Royal Albert Hall, sono arrivate ormai a quota 127mila. La sua pagina YouTube ha raggiunto un numero di visualizzazioni straordinario, 46 milioni ad oggi! I concerti di Valentina sono sold out in tutto il mondo, dal Messico all'Italia, Stati Uniti, Olanda, Germania. Un'artista dal talento incredibile, beniamina del pubblico che la segue fedelmente fin dai suoi esordi.
 
In uscita a inizio settembre un omaggio a Debussy da parte del grande pianista Pierre-Laurent Aimard
07.08.2012

In uscita a inizio settembre un omaggio a Debussy da parte del grande pianista Pierre-Laurent Aimard

Il 22 agosto ricorre il 150° anniversario dalla nascita di Claude Debussy. Deutsche Grammophon pubblica per l'occasione una nuova incisione di Pierre-Laurent Aimard, Préludes, interprete che con il precedente disco dedicato al compositore francese (Images - Etudes) aveva ottenuto uno straordinario successo. Questo aveva scritto Gramophone del suo precedente lavoro: "Una registrazione di Debussy di gran classe, stimolante, fresca come la pioggia primaverile...Strabiliante come Aimard, è la musica che ti corre incontro - ardente, magica, radicale, eternamente moderna."
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca