ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Il box di Karajan è un must
25.06.2012

Il box di Karajan è un must

David Mellor, famoso giornalista del Mail on Sunday, non ha dubbi in proposito. Se Herbert von Karajan può essere considerato uno dei più significativi direttori d'orchestra del secondo dopo guerra, allora il box appena pubblicato della Deutsche Grammophon 1960's è un prodotto assolutamente da acquistare. 82 CD con le cover degli LP originali, un libro interno di 200 pagine a colori con foto inedite e una confezione nuova e accattivante. "Fatevi un favore,scommettete, rubate o fatevi prestare i soldi per acquistare questo box. E' una partnership tra un direttore di genio assoluto e un'orchestra dagli standard tuttora ineguagliati. Noi gli crediamo!
 
Il "Pelleas und Melisand" di Schoenberg diretto da Boulez è "Disco del mese" di Audioreview
25.06.2012

Il "Pelleas und Melisand" di Schoenberg diretto da Boulez è "Disco del mese" di Audioreview

Il mensile "Audioreview" ha eletto "Disco del Mese" la splendida registrazione di "Pelleas und Melisande" di Schoenberg diretto da Pierre Boulez alla guida della Gustav Mahler Jugendorchester. Il cririco Stefano Catucci tratteggia l'analisi di questa incisione partendo dalla considerazione che "Schoenberg è sempre stato un punto di riferimento per Boulez" entrando poi nel merito dell'interpretazione "...Boulez comunica l'impressione della scoperta, dell'approdo in un territorio nel quale persino ciò che è familiare - l'eredità wagneriana, l'esempio contemporaneo della musica di Richard Strauss - appare nuovo...Boulez è straordinario nell'usare l'orchestra come un evidenziatore delle strutture e delle linee fondamentali dell'idea compositiva". E ancora "Non c'è mai un calo di tensione e mai, da parte dell'orchestra, una perdita di concentrazione che faccia perdere il filo del discorso, sempre chiarissimo e affascinante. Boulez è unico nella capacità di rendere la musica così evidente e leggibile senza essere banale o didascalico, ma lavorando sulla forza dell'impatto emotivo. La Gustav Mahler Jugenorchester ne sembra ipnotizzata, al punto da rendere meglio del solito, cioè di alzarsi una spanna rispetto a una media già alta". Anche l'analisi tecnica sottolinea la qualità della registrazione: "Incisione che valorizza i dettagli, importantissimi, con ambienza ottimamente curata e dinamica ricca".
 
BEETHOVEN FOR ALL in vetta alla classifica classica iTunes
22.06.2012

BEETHOVEN FOR ALL in vetta alla classifica classica iTunes

“Beethoven for All" è il grandioso progetto intrepreso da Daniel Barenboim nella doppia veste di direttore e solista. Un’iniziativa monumentale che ha preso avvio questo mese con la pubblicazione una selezione in 2 CD al prezzo di 1 intitolata "Beethoven for All - Music For Power, Passion and Beauty” con brani tratti dall’intero progetto (Sinfonie, Concerti e Sonate per pianoforte). A pochi giorni dall'uscita questo doppio album è già in vetta alla classifica classica iTunes e al 34° posto della classifica pop del negozio digitale. Il progetto prosegue con l'uscita delle Sinfonie complete - street date: 26 giugno - ad un prezzo veramente speciale con la West-Eastern Divan Orchestra, l’orchestra di giovani musicisti egiziani, siriani, libanesi, giordani, turchi, israeliani e palestinesi qui riuniti in perfetta armonia nel nome di Beethoven. "Beethoven for All" si concluderà entro la fine del 2012 in occasione dei festeggiamenti per il 70° compleanno del grande Maestro argentino. Inolte, l'iniziative sarà supportata da un tour di Daniel Barenboim con la WEDO nel mese di luglio che toccherà le principali città europee: Monaco, Parigi, Londra, Berlino e Salisburgo.
 
Il debutto di Valentina Lisitsa alla Royal Alberto Hall ha già raggiunto 58.000 views!
22.06.2012

Il debutto di Valentina Lisitsa alla Royal Alberto Hall ha già raggiunto 58.000 views!

Martedì sera Valentina Lisitsa ha finalmente debuttato alla Royal Albert Hall, a Londra. • Due ore e mezza di concerto trasmesso in streaming su Youtube • Il video è ancora disponibile, clicca sulla cover per vederlo • Il concerto su Youtube è stato visto da 57,880 persone, e il gradimento non accenna a diminuire I suoi fan hanno viaggiato da tutto il mondo per assistere al concerto, e lo stesso entusiasmo c'è stato nel seguire il live in streamind. Infatti sul suo canale sono stati postati oltre 5500 commenti. La storia ha avuto risalto internazionale come si può capire dalle oltre 20 pubblicazioni uscite nel Regno Unito e in tutto il mondo, tra cui Sydney Herald, Yahoo News, Die Zeit, France 24, e tanti altri. Ecco alcune ottime recensioni del concerto: AFP News “Ukranian born Lisitsa dazzled a crowd of thousands at London’s Royal Albert Hall, her fingers flowing through a two-and-half hour virtuoso performance… It also made her accessible to her fans in a way many classical music artists are not - a concept illustrated by her interaction with two young, star-struck fans backstage after the concert.” (Click here to read the full article) Per le interviste con i seguenti canali televisivi clicca sui link più sotto. Digital Album – 25 Giugno 2012 CD - 2 Luglio 2012 DVD – 30 Luglio 2012 © Stephen Frak www.valentinalisitsa.com/ www.facebook.com/ValentinaLisitsa http://twitter.com/ValLisitsa http://www.youtube.com/valentinalisitsa www.deccaclassics.com
 
Latino, l'album di Milos Karadaglic, nella Top 100 pop
21.06.2012

Latino, l'album di Milos Karadaglic, nella Top 100 pop

Non si ricordava l'entrata di un chitarrista classico nella classifica dei dischi più venduti pop. A colmare il vuoto ci pensa ora Milos Karadaglic che, con il suo nuovo album Latino, entra al cinquantunesimo posto della graduatoria. Latino è il secondo recital del chitarrista, pubblicato da Deutsche Grammophon, e fa seguito a Mediterraneo pubblicato lo scorso anno.Milos, come ormai viene confidenzialmente chiamato dai numerosissimi fan, ha stupito l'Europa lo scorso anno, segnando record di vendite soprattutto nel Regno Unito. Con Mediterraneo, album dal repertorio che affianca celeberrimi brani classici a Piazzolla e Gardel, sembra destinato a sfondare definitivamente anche nel nostro Paese.
 
"Love and Longing" di Magdalena Kozena e' "Recording of the Month" di Gramopohone
21.06.2012

"Love and Longing" di Magdalena Kozena e' "Recording of the Month" di Gramopohone

"Magdalena Kozena interiorizza e trasmette tutti gli stati d'animo con un'inflessione vocale di straordinaria intelligenza". Così il critico Goffrey Norris esordisce nelle due pagine di recensione che dedica alla bellissima registrazione dei Magdalena Kozena sul nuovo numero di Gramophon (luglio 2012). Un'incisione che trova nei Berliner Philharmoniker diretti da
 
FIRST CHOICE
20.06.2012

FIRST CHOICE

Sono disponibili 10 nuovi titoli della serie a prezzo speciale “First Choice” realizzata selezionando i bestseller dell’etichetta gialla. La grafica in stile Polaroid con la riproduzione della cover originale caratterizza la serie e ogni CD è corredato da un esauriente libretto con ampi testi critici. Inoltre, “First Choice” offre in più materiali esclusivi: ogni CD dà la possibilità di scaricare contenuti digitali bonus dal sito Deutsche Grammophon – brani completi, videoclip, guide all'ascolto, ecc. - seguendo le istruzioni contenute nel booket.
 
E' online la nuova brochure grandOpera
19.06.2012

E' online la nuova brochure grandOpera

Clicca sulla cover! Potrai visualizzare la nuova brochure grandOpera aggiornata con le 6 novità pubblicate negli ultimi mesi. Un catalogo di 26 titoli ad un prezzo incredibile che sta riscontrando un grande successo di critica e di pubblico.
 
5 stelle su Musica per Behzod Abduraimov
18.06.2012

5 stelle su Musica per Behzod Abduraimov

Massima valutazione per il CD di debutto su Decca del giovane pianista uzbeco Behsod Abduraimov, classe 1990, che nel 2009 ha vinto il London International Piano Competition. Il critico Benedetto Ciranna premia con 5 stelle questa incisione sulla rivista MUSICA (giugno 2012) partendo dalla scelta del programma "...bellissimo, logico e suggestivo, denso di insidie non solo tecniche, ma anche interpretative...nei quali il rimando a illustrissimi del passato è addirittura cercato dal nostro giovane eroe" come ad esempio nella Danza Macabra di Saint-Saens qui presente nella versione di Horowitz: "Abduraimov in questo brano è una vera a propria macchina da guerra, sfoggiando un virtuosismo scintillante per un pezzo che gli sembra cucito addosso...". La recensione di conclude con un'affermazione molto significativa: "...si tratta di una delle personalità pianistiche più interessanti degli ultimi anni".
 
Recensione a 5 stelle su "Amadeus" per Mikhail Simonyan
14.06.2012

Recensione a 5 stelle su "Amadeus" per Mikhail Simonyan

Il debutto di Mikhail Simonyan su Deutsche Grammophon con "Two Souls" ha riscosso un grande successo di critica. Anche questo mese è arrivato l'ennesimo attestato di stima da parte della rivista Amadeus che ha attribuito la massima valutazione (5 stelle) Il critico Cesare Fertonani sottolinea che il significato del titolo "Two Souls" si riferisce alle dua anime, russo-armena e statunitense, del violinista e trova quindi una motivazione simbolica per l'atipico accostamento del repertorio che vede i Concerti per violino di Aram Khachaturian e Samuel Barber. "Simonyan è un violinista che sa unire alla tecnica sfolgorante qualità propriamente interpretative d'eccezione: rigore e senso di freschezza, fantasia d'invenzione, gusto per la cantabilità lirica non meno che per la drammatizzazione della resa esecutiva, sensibilità per le sfumature del fraseggio e per le dinamiche. Le interpretazioni che offre di entrambi i concerti sono di assoluto rilievo e si resta incantati dalla precisione con cui Simonyan, in ottima intesa va sottolineato con la direzione di Kristjan Jarvi, risolve la cifra espressamnte monumentale, etnica con accenti pseudobarbarici di Kachaturian e quella invece stilizzata e aristocratica di Barber."
 
Stefano Bollani in diretta su "Start" (Radiouno)
14.06.2012

Stefano Bollani in diretta su "Start" (Radiouno)

Stefano Bollani è ospite nella popolare trasmissione radiofonica "START" in onda oggi dalle 10.30 alle 11.30 su RADIOUNO. Il popolare pianista presenta "Sounds of the 30s", il CD di recente pubbblicazione registrato con Riccardo Chailly e la Gewandhausorchester di Lipsia che ha raggiunto il 20° posto nella classifica pop, ed eseguirà alcuni brani dal vivo.
 
Gustavo Dudamel dirige il "Summer Night Concert",  Schönbrun 2012
13.06.2012

Gustavo Dudamel dirige il "Summer Night Concert", Schönbrun 2012

Gustavo Dudamel, "Artist of the Year" 2011 per la rivista Gramophone e vincitore del Premio Grammy® 2012 ha diretto il concerto evento "The Summer Night Concert" che si è tenuto il 7 giugno presso i giardini del Palazzo di Schönbrunn a Vienna alla guida dei Wiener Philharmoniker. Il concerto, trasmesso in 62 Paesi, è intitolato "Dances and Waves" ed ha proposto celebri brani sinfonici. La registrazione sarà pubblicata da Deutsche Grammophon a tempo di record sia in audio sia in video il 29 giugno.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca