ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

FEDERICO ALBANESE PARLA SU "MUSICA" DEL SUO NUOVO ALBUM IN USCITA OGGI
25.02.2022

FEDERICO ALBANESE PARLA SU "MUSICA" DEL SUO NUOVO ALBUM IN USCITA OGGI

Esce oggi Before and Now Seems Infinite, l'album di debutto su Mercury KX di Federico Albanese. Il pianista e compositore ne parla in una lunga intervista con Davide Ielmini su nuovo numero di Musica che lo definisce "ipnotico e graffiante, apre le porte ai mondi paralleli che ci portiamo dentro".  "Before and Now Seems Infinite parla della mia memoria e dei miei ricordi passati" afferma Federico Albanese " è un indagare che ti permette di andare da un’altra parte con il pensiero. L’obiettivo di questa musica è quello di aiutare chi ascolta ad abbandonare per qualche minuto il mondo terreno e spostarsi altrove. E` la mia ambizione finale: scrivere musica nel modo più onesto possibile e comunicare qualcosa che possa rimanere". Da segnalare le collaborazioni con Marika Hackman in “Summerside” e Ghostpoet in “Feel Again”. Federico Albanese sarà in concerto a Milano il 22 aprile presso l'Auditorium San Fedele.
 
CYRANO: ESCE DOMANI LA COLONNA SONORA DEL FILM MUSICALE FIRMATA DA BRYCE E AARON DESSNER DEI THE NATIONAL
24.02.2022

CYRANO: ESCE DOMANI LA COLONNA SONORA DEL FILM MUSICALE FIRMATA DA BRYCE E AARON DESSNER DEI THE NATIONAL

Il 3 marzo uscirà Cyrano, il nuovo film di Joe Wright, un dramma musicale che ricrea la storia senza tempo dello straziante triangolo amoroso di Cyrano de Bergerac (interpretato da Peter Dinklage), Roxanne (Haley Bennett) e Christian (Kelvin Harrison Jr). Da domani, 25 febbraio, sarà disponibile in CD e Vinile la bellissima colonna sonora è firmata da Bryce e Aaron Dessner dei The National con testi di Matt Berninger e Carin Besser. Contiene canzoni interpretate dallo strepitoso cast, dalla London Contemporary Orchestra e al pianista Víkingur Ólafsson oltre al singolo Somebody Desperate dei The National.
 
HAVASI: IL PIANISTA, COMPOSITORE E SHOWMAN FIRMA CON UNIVERSAL MUSIC GROUP
23.02.2022

HAVASI: IL PIANISTA, COMPOSITORE E SHOWMAN FIRMA CON UNIVERSAL MUSIC GROUP

Il pluripremiato compositore, pianista e showman HAVASI ha annunciato oggi un accordo globale con Universal Music Group (UMG), leader mondiale dell’intrattenimento musicale. La firma segna l’inizio di un nuovo capitolo per questo artista, che grazie ai suoi “tutto esaurito” nelle arene mondiali e al suo carisma di rockstar si è guadagnato una fan base in vertiginosa crescita. Oltre a nuovi futuri progetti. la partnership vedrà il vastissimo catalogo di HAVASI, consistente in 13 album, disponibile per la prima volta in forma digitale in versioni sonore rimasterizzate. In più è prevista la pubblicazione di una nuova compilation, intitolata The World of HAVASI, in pubblicazione l’8 aprile, con alcune delle sue canzoni più amate insieme a un nuovo brano. Fra le hit dell’album ci saranno ‘The Road’, che ha avuto oltre 25 milioni di views su YouTube, ‘Prelude (Age of Heroes)’ con oltre 17 milioni, insieme ad altri notissimi titoli come ‘The Duel’, ‘Freedom’ e ‘The Storm’. L’album dà un’idea molto rappresentativa del mondo di HAVASI. HAVASI, con il suo approccio personalissimo alla composizione pianistica, si è caratterizzato ovunque come uno dei più dinamici perfomers dal vivo della nostra epoca, sbarcando in alcune fra le più importanti arene mondiali. Il suo nuovo accordo con UMG comprende registrazioni, ma anche merchandising e più in generale una brand partnership, e lo vedrà lavorare con Universal Music Austria, affiancata dall’etichetta Electrola label a supporto della sua creatività unica. Riguardo al nuovo accordo, HAVASI dichiara: “Sono certo che si possa raggiungere qualsiasi obiettivo se si lavora con un team che condivide la propria visione. La musica è una benedizione e ho sempre cercato di portare il pubblico lungo un viaggio insieme a me. Con l’aiuto di Universal, il viaggio sarà ancora più eccitante.” Descritto come “Il più grande successo di esportazione musicale ungherese dopo Bartók” (The New York Independent) e “fortemente seducente” (The Guardian), HAVASI ha dato concerti in alcune delle più iconiche sedi del mondo, dalla Carnegie Hall di New York alla Sydney Opera House, dal Vienna Konzerthaus alla Wembley Arena di Londra, dalla Mercedes-Benz Arena di Berlino alla Tauron Arena di Cracovia. Un vero showman che ha venduto più di mezzo milione di biglietti, con recenti show anche a Hollywood e Budapest. HAVASI è un pianista di istruzione classica, diplomato alla Franz Liszt Academy of Music, il conservatorio più prestigioso dell’Ungheria. Trae ispirazione dalle più disparate epoche e generi musicali: se le sue radici classiche sono Liszt e Chopin, si trova il respiro dei più moderni autori di colonne sonore, oltre a influenze del mondo rock, pop e altro. Nei suoi show HAVASI ha avuto modo di collaborare con artisti del livello di Leona Lewis, Ronan Keating, Lebo M., Sir Karl Jenkins, Youssou N'Dour e Lisa Gerrard, che lo ha descritto come un “tesoro nazionale”. In 30 anni di attività sul palcoscenico questo pianista ungherese, ormai trasferitosi in America, ha saputo unire l’arte di comporre musiche eccezionali a quella di ideare spettacoli leggendari, unendo piano, orchestra, coro, solisti vocali, scenografie, fuochi d’artificio, acrobati. I suoi video su YouTube hanno superato le 130 milioni di views in oltre 150 nazioni. Le sue future date includono Dubai, l’Europa e l’America. Con le sue caratteristiche uniche HAVASI è in procinto di iniziare una nuova fase di una straordinaria carriera. Le sue musiche innovative e I suoi spettacoli oltrepassano I limiti dei generi musicali. Combinando carisma personale e puro talento, per sfociare in un mondo musicale affascinante. Con questa nuova partnership la musica di HAVASI raggiungerà nuove fasce del pubblico mondiale.
 
ROKIA KONÉ E JACKNIFE LEE: BAMANAN, IL NUOVO ALBUM DELL’ETICHETTA REAL WORLD
22.02.2022

ROKIA KONÉ E JACKNIFE LEE: BAMANAN, IL NUOVO ALBUM DELL’ETICHETTA REAL WORLD

Real World, etichetta fondata da Peter Gabriel, entra nell’orbita Universal e propone una nuova, splendida registrazione di una delle artiste più amate e dinamiche del Mali, Rokia Koné soprannominata la Rosa di Bamako. Un debutto internazionale che la vede affiancata al produttore rock californiano di origine irlandese Jacknife Lee, geniale artista che ha reinventato il suono maliano. L’album Bamanan è una collaborazione che collega i grandi regni antichi del Mali e la vivace vita di strada moderna della sua capitale, Bamako, a un remoto studio di registrazione immerso nel Topanga Canyon della California dove tradizione profonda e innovazione si sono uniti. Nel 2016 Rokia Koné è entrata a far parte del supergruppo femminista Les Amazones d'Afrique e ha debuttato su un palcoscenico internazionale insieme a artisti del calibro di Oumou Sangaré, Angélique Kidjo e Kandia Kouyaté. Jacknife Lee è l'acclamato produttore di band tra cui U2, R.E.M e The Killers: ha ottenuto un Grammy per l’album Red di Taylor Swift. Nonostante sia specializzato in grandi produzioni in questo album sostiene la pura bellezza della voce di Rokia con intelligenza e sensibilità. Ogni sfumatura e respiro viene ascoltato, ogni inflessione e improvvisazione melismatica è accuratamente conservata in questo entusiasmante debutto.
 
THE CHOIR OF KING’S COLLEGE CAMBRIDGE: ESCE IL COFANETTO CON L’INTERGRALE DELLE REGISTRAZIONI ARGO DIRETTA DA STEPHEN CLEOBURY
21.02.2022

THE CHOIR OF KING’S COLLEGE CAMBRIDGE: ESCE IL COFANETTO CON L’INTERGRALE DELLE REGISTRAZIONI ARGO DIRETTA DA STEPHEN CLEOBURY

Il King's College Cambridge è con ogni probabilità il coro più famoso al mondo. In questo elegante cofanetto è raccolta l’integrale delle registrazioni Argo realizzate sotto la direzione musicale di Stephen Cleobury dal 1982 fino all'ultima incisione datata 1997. 20 CD in edizione limitata con le grafiche degli album originali corredati da un booklet con note scritte da Ronald Corp (compositore e direttore), Simon Eadon (Sound Engineer Decca) and Chris Hazell (Producer Decca).
 
ANDRIS NELSONS PROSEGUE L'INTEGRALE DELLA SINFONIE DI BRUCKNER
15.02.2022

ANDRIS NELSONS PROSEGUE L'INTEGRALE DELLA SINFONIE DI BRUCKNER

Nuovo capitolo dell’integrale di Bruckner con Andris Nelsons in qualità di ventunesimo Gewandhauskapellmeister della prestigiosa orchestra tedesca.Da venerdì 11 febbraio sono disponibili le Sinfonie n. 1 e 5 che il direttore lettone commenta come segue: “Anton Bruckner ha continuamente trasceso i confini della forma, dell'armonia e del contenuto spirituale all'interno delle sue opere. La sua prima e la quinta sinfonia sono notevoli e vanno oltre le convenzioni esistenti. Ispirato sia dall'esuberanza giovanile che da una difficile situazione esistenziale, Bruckner compose queste opere senza compromessi, coraggiosamente, come poche altre opere”. L'album è completato con il Preludio e Liebestod dal Tristano e Isotta di Wagner.
 
JOHN WILLIAMS AL #1 DELLA CLASSIFICA POP TEDESCA CON IL SUO NUOVO ALBUM DEUTSCHE GRAMMOPHON “THE BERLIN CONCERT”
11.02.2022

JOHN WILLIAMS AL #1 DELLA CLASSIFICA POP TEDESCA CON IL SUO NUOVO ALBUM DEUTSCHE GRAMMOPHON “THE BERLIN CONCERT”

A una settimana dall’uscita, John Williams · Berliner Philharmoniker – The Berlin Concert è andato direttamente al 1° posto nella classifica dei 100 migliori album della Germania. Il regalo perfetto per il leggendario compositore di film di Hollywood che ha festeggiato il suo 90° compleanno l'8 febbraio. Questo è uno primo posto storico in Germania sia per John Williams sia per i Berliner Philharmoniker. In particolare, è anche il primo album della Deutsche Grammophon in assoluto ad ottenere questo risultato costruito anche grazie al successo di John Williams in Vienna che è stato l'album orchestrale più venduto del 2020 ed ha raggiunto il #6 lo scorso anno.
 
"FEEL AGAIN" FEAT. GHOSTPOET: IL NUOVO SINGOLO DI FEDERICO ALBANESE
11.02.2022

"FEEL AGAIN" FEAT. GHOSTPOET: IL NUOVO SINGOLO DI FEDERICO ALBANESE

Feel Again è il nuovo singolo di Federico Albanese che anticipa la pubblicazione del nuovo album Before and Now Seems Infinite in uscita il 25 febbraio. Ghostpoet, di cui Albanese è sempre stato un grande fan, è la guest star del brano “Questo pezzo che avevo scritto, diventato 'Feel Again', sembrava inconsciamente fatto apposta per lui“ afferma Federico Albanese “…si era appena trasferito a Berlino, quindi ci siamo incontrati e gli ho mandato la musica…quello che ha scritto è stato strabiliante. Per me, le sue parole parlano di un cambiamento di vita, o di un tentativo di cambiare, che ho sperimentato molte volte io stesso”.
 
MAGDALENA HOFFMANN DEBUTTA SU DEUTSCHE GRAMMOPHON CON "NIGHTSCAPES"
11.02.2022

MAGDALENA HOFFMANN DEBUTTA SU DEUTSCHE GRAMMOPHON CON "NIGHTSCAPES"

Per il debutto su Deutsche Grammophon l’arpista tedesca Magdalena Hoffmann si immerge nel mondo intimo, misterioso e magico della musica notturna. La sua tracklist spazia dall'austera bellezza della Suite per arpa Op. 83 di Britten e il lirismo del Sogno di Pizzetti fino ai variopinti colori de La danse du moujik di Tournier. La registrazione comprende sia brani originali per arpa solista che composizioni per pianoforte trascritti dalla stessa Hoffmann che ritraggono una moltitudine di paesaggi notturni: “L'oscurità incoraggia uno sguardo interiore” afferma l’arpista. Magdalena Hoffmann ha studiato a Basilea, a Düsseldorf e alla Royal Academy of Music, prima di conseguire un master presso la Hochschule für Musik di Monaco. È salita alla ribalta vincendo due premi speciali all'ARD Music Competition 2016 a Monaco di Baviera dove è tornata due anni dopo come prima arpa della Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks.
 
JEAN-MICHEL BLAIS DEBUTTA SU MERCURY KX CON L'ALBUM "AUBADES"
10.02.2022

JEAN-MICHEL BLAIS DEBUTTA SU MERCURY KX CON L'ALBUM "AUBADES"

"Aubades" è l’album di debutto su etichetta Mercury KX del pianista e compositore canadese Jean-Michel Blais vincitore del Libera Award. Pur avendolo scritto durante la pandemia e dopo la fine di una relazione, Blais ha modellato il suo stile musicale creando un disco provocatoriamente luminoso, un affresco sonoro con tonalità calde e avvolgenti. Il titolo dell'album "aubade" definisce una poesia o canzone d'amore d’origine medioevale che accompagna gli innamorati che si separano all'alba. Questa forma ha ispirato molti poeti e musicisti nel corso dei secoli tra cui Ravel e i Radiohead. In aubades, Blais compone per la prima volta per un ensemble dove ogni strumento ha pari dignità, non è prevaricato da una voce principale. Questa idea musicale è ispirata dall'etica artistica socialdemocratica del poeta, designer e attivista inglese del XIX secolo William Morris e dal movimento Arts and Crafts.
 
DAVIDE CABASSI CONQUISTA LA CRITICA CON LA SUA ULTIMA INCISIONE BEETHOVENIANA
08.02.2022

DAVIDE CABASSI CONQUISTA LA CRITICA CON LA SUA ULTIMA INCISIONE BEETHOVENIANA

Se i precedenti volumi beethoveniani registrati da Davide Cabassi erano già stati ampiamente apprezzati, il quarto con le 3 Sonate op. 31 ottiene il massimo dei voti nelle recensioni apparse su Amadeus e Classic Voice. “Il pianista milanese giunge con questo quarto album beethoveniano a fondere mirabilmente Sense & Sensibility” commenta Luca Ciammarughi su Amadeus.Gli fa eco Giorgio Sanguinetti su Classic Voice con una lunghissima e circostanziata analisi nella quale conclude che “la capacità di Cabassi nel dipanare un percorso narrativo e retorico profondamente personale, una inesausta ricerca del senso pur nel rigoroso rispetto dei minimi dettagli testuali, è uno degli aspetti che rendono questo CD memorabile e che lo distingue in un panorama discografico estremamente affollato come quello beethoveniano, specie nell’anno di anniversario appena concluso".
 
ANDREA BOCELLI, LANG LANG & LEI JIA INSIEME PER "FOREVER YOU AND ME", LA NUOVA CANZONE ISPIRATA ALLE OLIMPIADI DI PECHINO
07.02.2022

ANDREA BOCELLI, LANG LANG & LEI JIA INSIEME PER "FOREVER YOU AND ME", LA NUOVA CANZONE ISPIRATA ALLE OLIMPIADI DI PECHINO

Il tenore italiano di fama mondiale Andrea Bocelli, il pianista cinese di fama internazionale Lang Lang e il celebre soprano cinese Lei Jia si sono uniti per interpretare la nuova canzone "Forever You and Me", un regalo musicale per i Giochi Olimpici e Paraolimpici invernali di Pechino. Il brano è stato pubblicato oggi in collaborazione con il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paraolimpici Invernali di Pechino 2022 e la Federazione dei Circoli Letterari e Artistici di Pechino ed è distribuito in tutto il mondo da Universal Music Group. Un regalo culturale presentato da illustri musicisti provenienti da Cina e Italia – Milano e Cortina d'Ampezzo ospiteranno i Giochi Olimpici Invernali nel 2026 – 'Forever You and Me' è cantato in cinese e inglese da Andrea Bocelli e Lei Jia, con Lang Lang al pianoforte. La canzone è composta da Shu Nan con testi di Zhang Heping. Andrea Bocelli afferma: “È una grande gioia per me collaborare con due straordinari artisti cinesi – il soprano Lei Jia (che per me è stata una felice sorpresa) e il pianista Lang Lang: un caro amico, con cui fare musica è sempre momento di grande valorizzazione artistica. Come artista, credo sia mia responsabilità poter parlare al cuore di tutti. È stato un onore poter dare il mio modesto contributo al più grande evento sportivo del mondo, che si svolge in un paese che amo e dove vive un terzo della popolazione mondiale; un paese straordinariamente ricco di una storia millenaria. La cultura e l'arte, ad ogni latitudine, sono uno strumento di comprensione reciproca e di prezioso sostegno per lo sviluppo e la pace del mondo che unisce le persone ed elimina immediatamente ogni possibile diffidenza”. Lang Lang aggiunge: “Questa canzone è scritta magnificamente e colpisce il mio cuore. Spero che unisca le persone in tutto il mondo attraverso le sue meravigliose armonie e il suo messaggio edificante. Andrea ed io abbiamo già lavorato insieme a molti lavori musicali e Lei Jia è una mia cara amica da molti anni. È un piacere lavorare con loro per presentare un regalo musicale ai Giochi Invernali”.Lei Jia commenta: “Per me 'Forever You and Me' è un'eco, un ricordo delle Olimpiadi estive di Pechino di 14 anni fa. Richiama anche l'immagine di Pechino come la prima città al mondo ad aver ospitato due Olimpiadi. La melodia è calda e toccante, i testi evocano la cultura cinese. Ci piacerebbe condividere la nostra passione per gli sport della neve e del ghiaccio con tutti nel mondo. Credo che la canzone rimarrà nei cuori delle persone in tutto il mondo". Il compositore Shu Nan dichiara: “La Cina è cambiata molto nell’ultimo decennio.. Pechino è diventata la prima città nella storia a ospitare i Giochi in due stagioni. Ho riflettuto su come svelare la nostra storia e abbracciare il mondo. La mia risposta è stata quella di combinare nazionale e internazionale nella mia composizione. Sono così entusiasta che questa canzone abbia riunito Lei Jia, Andrea Bocelli e Lang Lang per lavorare insieme, rendendolo un regalo musicale per le Olimpiadi invernali di Pechino. Ricordo che fu durante le vacanze di Capodanno quando i nostri artisti iniziarono a registrare le loro parti: ho lavorato con Lei Jia a Pechino e Andrea Bocelli ha registrato la sua parte da Milano, mentre Lang Lang era a Parigi per registrare il pianoforte. Non avrebbe potuto essere fatto senza la devozione e il duro lavoro questi tre straordinari artisti. La collaborazione è stata una testimonianza di ciò che la canzone rappresenta: restiamo insieme per un futuro condiviso, indipendentemente dall'est o dall'ovest, dal passato o dal presente, nazionale o internazionale”. Zhang Heping e Shu Nan, che collaborano insieme da molto tempo, credono che la nuova canzone rifletta la filosofia tradizionale cinese secondo cui "la verità ultima deve essere estremamente semplice". Con i suoi testi semplici ma significativi, brani teneri ma potenti, "Forever You and Me" è un'ode allo spirito olimpico: pace, amicizia e unità, che invita all'unione, alla cooperazione e alla speranza. ‘Forever You and Me’ è pubblicata da Universal Music Group ed è disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca