27.04.2012
Prendete Nota: Il Venerdì di Repubblica celebra il ricordo dedicato a Giuseppe Sinopoli
Sul Venerdì di Repubblica in edicola oggi Claudio Strinati scrive del cofanetto Deutsche Grammophon dedicato al Maestro Sinopoli.
Dalla pagina: "La magnificenza di Sinopoli è nella elementare e dettagliata precisione con cui rende il testo, scegliendo sempre la linea della semplificazione. [...] E' commovente sentire come Sinopoli dirige, ad esempio, la Quarta Sinfonia di Anton Bruckner, detta Romantica. Il pur ammirevole guazzabuglio generato dalla sublime e confusionaria mente del sommo compositore austriaco sembra precisarsi e giustificarsi in una dimensione di ordine, armonia, consequenzialità. E' sul serio l'essenza del Romanticismo scevra da ogni compromesso con la finzione e la retorica. [...] Sinopoli ci vedeva bene e il suo pensiero musicale, che rifulge nelle due Suites che egli stesso trasse, qui registrate, dalla sua opera lirica Lou Salomé, capolavoro assolutamente da riscoprire, è degno di Ludwig Wittgenstein: "se per eternità s'intende non infinita durata nel tempo, ma intemporalità, vive eterno colui che vive nel presente". Ciò spetta a Sinopoli.
La raccolta è venduta a prezzo speciale e si compone di 16 CD.