ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Fabio Armiliato, rivelazione del nuovo film di Woody Allen, nei negozi con "Recitar!"
02.05.2012

Fabio Armiliato, rivelazione del nuovo film di Woody Allen, nei negozi con "Recitar!"

Fabio Armiliato è la rivelazione del nuovo film di Woody Allen "To Rome With Love": è co-protagonista con Allen nell'episodio più spassoso del film e le sue doti vocali sono parte integrante della trama. In occasione di questa sua nuova avventura sta uscendo nei negozi su etichetta Decca "Recitar!", raccolta di celebri brani d'opera da lui interpretati che contiene anche la versione di "Recitar!...Vesti la giubba" incisa con la Rome Film Orchestra per il film.
 
ERIC WHITACRE: WATER NIGHT
30.04.2012

ERIC WHITACRE: WATER NIGHT

Eric Whitacre è un giovane e dinamico compositore che rappresenta uno dei fenomeni musicali più interessati del momento. Dopo aver ottenuto una notevole esposizione sui media internazionale grazie al suo “coro virtuale” su YouTube coinvolgendo 185 cantanti ed ottenendo oltre 3 milioni di visualizzazioni, il compositore inglese ha ottenuto una strepiosa vittoria del Grammy® Awards 2012 con il suo primo CD Decca “Light and Gold”. Il 22 maggio sarà pubblicato “Water Night”, un nuovo album con brani sia per coro sia per orchestra con 7 prime registrazioni mondiali, che sottolinea la grande creatività di un talento in costante ascesa. Questo nuovo CD vede anche la partecipazione del violoncellista Julian Lloyd Webber, del soprano Hila Plitmann e dalla London Symphony Orchestra. “Water Night” è stato pubblicato in anteprima negli Stati Uniti all’inizio di aprile ed ha immediatamente raggiunto il 1° posto nella Classifica Classica Billboard. “Whitacre è un fenomeno raro, un compositore contemporaneo popolare ed originale allo stesso tempo” The Daily Telegraph
 
"Gramophone" esalta i Concerti per violino di Haydn eseguiti da Carmignola
29.04.2012

"Gramophone" esalta i Concerti per violino di Haydn eseguiti da Carmignola

Sul nuovo numero della prestigiosa rivista musicale inglese “Gramophone” il critico David Threasher commenta molto positivamente l’incisione dei 3 Concerti per violino di Haydn eseguiti da Giuliano Carmignola in veste di solista e direttore accompagnato dall’Orchestre des Champs-Elysées. “I 3 Concerti per violino autentici presentati in questo CD sono incantevoli e finemente realizzati…questa registrazione ha qualità considerevoli: Carmignola li interpreta come se fossero stati scritti per lui, con tutte le sfumature, i colori e i virtuosismi richiesti e un grande accuratezza d’intonazione mentre l’ensemble parigino asseconda perfettamente la sua vivacità e il suo carisma”
 
Prendete Nota: Il Venerdì di Repubblica celebra il ricordo dedicato a Giuseppe Sinopoli
27.04.2012

Prendete Nota: Il Venerdì di Repubblica celebra il ricordo dedicato a Giuseppe Sinopoli

Sul Venerdì di Repubblica in edicola oggi Claudio Strinati scrive del cofanetto Deutsche Grammophon dedicato al Maestro Sinopoli. Dalla pagina: "La magnificenza di Sinopoli è nella elementare e dettagliata precisione con cui rende il testo, scegliendo sempre la linea della semplificazione. [...] E' commovente sentire come Sinopoli dirige, ad esempio, la Quarta Sinfonia di Anton Bruckner, detta Romantica. Il pur ammirevole guazzabuglio generato dalla sublime e confusionaria mente del sommo compositore austriaco sembra precisarsi e giustificarsi in una dimensione di ordine, armonia, consequenzialità. E' sul serio l'essenza del Romanticismo scevra da ogni compromesso con la finzione e la retorica. [...] Sinopoli ci vedeva bene e il suo pensiero musicale, che rifulge nelle due Suites che egli stesso trasse, qui registrate, dalla sua opera lirica Lou Salomé, capolavoro assolutamente da riscoprire, è degno di Ludwig Wittgenstein: "se per eternità s'intende non infinita durata nel tempo, ma intemporalità, vive eterno colui che vive nel presente". Ciò spetta a Sinopoli. La raccolta è venduta a prezzo speciale e si compone di 16 CD.
 
"Sounds of the 30s" anche oggi in classifica al 25° posto!
27.04.2012

"Sounds of the 30s" anche oggi in classifica al 25° posto!

"Sounds of the 30s" continua la sua marcia trionfale nelle classifiche di vendita: a quasi un mese dall'uscita del disco si mantiene oggi al 25° posto della classifica dei dischi pop più venduti(Top 100 GfK). La bellezza e la potenzialità di questo nuovo progetto dove dal Concerto in sol di Ravel a Stravinsky, De Sabata e Weill, i grandi capolavori classici e magiche atmosfere jazz si fondono nei mitici anni ‘30, è stato testimoniato anche dal successo di pubblico che Chailly e Bollani hanno avuto nelle loro 4 serate alla Scala, l'ultima delle quali è stata trasmessa anche in più di 100 sale cinematografiche in tutto il mondo.
 
Sono online le nuove campagne classiche e crossover
26.04.2012

Sono online le nuove campagne classiche e crossover

Questo mese parte una nuova ondata di offerte classiche straordinarie: dalla serie Double Decca alle Colonne sonore, dal 150° anniversario di Debussy ai titoli crossover come Einaudi, Sakamoto e Jamie Cullum solo per dare alcuni esempi. Clicca sull'immagine per accedere alla sezione dedicata all'interno del nostro sito dove potrai scaricare l'elenco completo dei titoli in offerta.
 
Il CD di Rafal Blechacz dedicato a Debussy e Szymanowski è "Recording of the Month" di Gramophone
26.04.2012

Il CD di Rafal Blechacz dedicato a Debussy e Szymanowski è "Recording of the Month" di Gramophone

Con una recensione di ben due pagine intere la prestigiosa rivista Gramophone elegge il nuovo CD di Rafal Blechacz dedicato a Debussy e Szymanowski “Recording of the Month” sul numero di maggio. Un grande attestato di stima che, attraverso il circostanziato commento del critico Jeremy Nicholas, sottolinea la piena maturità del giovane interprete polacco balzato ai vertici del concertismo internazionale dopo la vittoria al Concorso Chopin nel 2005. In “Pour le Piano” di Debussy Blechacz ”…non è incline all’immergere i passaggi nella foschia impressionistica come molti fanno, scegliendo ed enfatizzando il virtuosismo della scrittura ricordando quanto Debussy imparò da Liszt”. In “Estampes” si apprezza “la calda sensualità – in particolare ne “La Soirée dans Grenade” – preferibile alla fredda oggettività di Michelangeli, paradossalmente uno degli idoli di Blechacz” mentre con “L’isle joyeuse” “ci conduce naturalmente al mondo sonoro di Szymanowski”. E’ proprio nella "Sonata n. 1", ricca di influenze chopiniane e straussiane, che Blechacz stupisce nuovamente per la capacità di sviscerare la complessa struttura: “la musica di Szymanowski non ha mai goduto di grande popolarità ed ha bisogno di un pianista del calibro di Blechacz per poter essere valorizzata ed esser e inserita con più frequenza nel repertorio concertistico”. La critica si conclude con un apprezzamento a Deutsche Grammophon “promossa a pieni voti per aver puntato su questa giovane star”.
 
DEBUSSY EDITION
25.04.2012

DEBUSSY EDITION

Un bellissimo cofanetto firmato Deutsche Grammophon di 18 CD ad un prezzo incredibile con i capolavori del grande compositore francese nell'interpretazione dei più celebri artisti. Il piano dell’opera è a dir poco entusiasmante: - Pierre Boulez dirige i lavori orchestrali (CD 1 – 3) - Krystian Zimerman, Arturo Benedetti Michelangeli, Mitsuko Uchida e Zoltán Kocsis interpretano il repertorio per pianoforte solo (CD 4 – 9) - La cameristica è affidata al Quartetto Melos, Augustin Dumay, Maria João Pires, Mischa Maisky e Martha Argerich (CD 10) - Le Melodies complete sono cantata da Véronique Dietschy (CD 11 - 14) - Il Pelléas et Mélisande è presente nella celebre edizione diretta da Claudio Abbado (CD 15–16) - Le Martyre de Saint-Sébastien è interpretata da Ernest Ansermet mentre le Trois Chansons de Charles d’Orléans, lavori corali di rara reperibilità, sono affidate al Monteverdi Choir guidato da John Eliot Gardiner (CD 17) -L’ultimo CD raccoglie numerose registrazioni storiche (CD 18) Il cofanetto è già disponibile nei migliori negozi e in digitale.
 
Leonidas Kavakos firma in esclusiva per Decca.
24.04.2012

Leonidas Kavakos firma in esclusiva per Decca.

Decca annuncia la firma di un contratto esclusivo con uno dei più raffinati violinisti al mondo, Leonidas Kavakos. Affermatosi come un artista dalle eccezionali qualità, Kavakos è conosciuto ai più alti livelli per il suo virtuosismo, la sua abilità di musicista e l'integrità del suo modo di suonare. La prima registrazione Decca di Leonidas Kavakos sarà dedicata alle sonate per violino di Beethoven, incise con il pianista Enrico Pace, e saranno pubblicate in tempo per l'esecuzione al Festival di Salisburgo di quest'anno. Kavakos eseguirà il repertorio beethoveniano anche al Vienna Musikverein, ad Atene, Milano, Amsterdam e Firenze.
 
GUSTAVO DUDAMEL: DISCOVERIES
23.04.2012

GUSTAVO DUDAMEL: DISCOVERIES

Discoveries è il primo “best of” dedicato a Gustavo Dudamel, il fenomenale direttore venezuelano cresciuto nello straordinario “Sistema Abreu”, che ha recentemente vinto il prestigioso Premio Grammy®. Una bellissima raccolta con i brani più significativi della sua brillante carriera, da Beethoven a Bernstein, da Ciaikovski a Mahler eseguite con le maggiori orchestre: la Simón Bolívar Symphony Orchestra, i Wiener Philharmoniker, la Gothenburg Symphony e i Berliner Philharmoniker. L'album contiene inoltre alcune REGISTRAZIONI INEDITE tra cui il “ Vivace non troppo” dalla Sinfonia n. 3 “Scozzese” di Mendelssohn e il “Baccanale” dal Sansone e Dalila di Saint-Saëns. Discoveries è disponibile in 2 versioni: CD standarde CD + DVD Deluxe che include il documentario biografico “The Promise of Music”.
 
Stefano Bollani presenta "Sounds of the 30s" alla Feltrinelli di Milano
19.04.2012

Stefano Bollani presenta "Sounds of the 30s" alla Feltrinelli di Milano

Domani, 20 aprile, alle ore 18.00 Stefano Bollani presenta il suo nuovo CD Sounds of the 30s, presso la Feltrinelli Libri e Musica in P.zza Piemonte 2, Milano. L'album, disponibile dall'inizio di aprile, è subito entrato al 20° posto della classifica pop TOp 100 Gfk confermado il successo già ottenuto con la celebre registrazione della "Rhapsody in Blue" sempre realizzato con Riccardo Chailly e la Gewanhausorchester di Lipsia. L'incontro, moderato dallo scrittore e giornalista Alberto Riva, prevede l'esecuzione di alcuni dal vivo. Al termine l'artista sarà lieto di autografare il nuovo CD.
 
Eric Whitacre celebra l'uscita del suo prossimo album con un concerto speciale su YouTube
18.04.2012

Eric Whitacre celebra l'uscita del suo prossimo album con un concerto speciale su YouTube

Questa sera alle 21.30 (20.30 UK) andrà in onda in anteprima assoluta su YouTube uno speciale concerto di Eric Whitacre, che celebrerà l'uscita del suo nuovo album "Water Night" di prossima pubblicazione (fine maggio). Eric Whitacre è un giovane e dinamico compositore che rappresenta uno dei fenomeni musicali più interessati del momento. Ha ottenuto una notevole esposizione sui media internazionali grazie al suo “coro virtuale” su YouTube che ha coinvolto 185 cantanti e ha avuto oltre 3 milioni di visualizzazioni. Per il suo precedente CD "Light and Gold" ha vinto un Grammy® Award (2012) sia come compositore che come direttore. “Whitacre è un fenomeno raro,un compositore contemporaneo popolare ed originale allo stesso tempo” The Daily Telegraph
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca