ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Fantasia, il nuovo album di Yuja Wang
05.03.2012

Fantasia, il nuovo album di Yuja Wang

Il 27 marzo esce “Fantasia”, il nuovo album di Yuja Wang all’insegna dell’alto virtuosismo. Da Rachmaninov a Scriabin, da Scarlatti e Chopin la giovane pianista cinese sfodera la sua tecnica formidabile senza rinunciare alla cantabilità e all’espressione. Clicca sulla cover del CD per vedere il videoclip di presentazione.
 
Filippo Gamba presenta il suo CD di debutto su Decca allo Showroom Fazioli di Milano OGGI alle 18.00
02.03.2012

Filippo Gamba presenta il suo CD di debutto su Decca allo Showroom Fazioli di Milano OGGI alle 18.00

Un repertorio poco visitato, le Bagatelle di Beethoven, per il disco di debutto di Filippo Gamba su etichetta Decca. Da pochi giorni nei negozi, sarà presentato dall'artista questo pomeriggio (2 marzo 2012) alle 18.00 a Milano, presso lo showroom Fazioli in via Conservatorio 17, ingresso libero. Un'introduzione da parte del musicologo Riccardo Risaliti precederà l'esibizione dell'artista, che suonerà dal vivo alcuni brani del repertorio del disco.
 
Riccardo Chailly e Stefano Bollani trionfano con Gershwin a Parigi
01.03.2012

Riccardo Chailly e Stefano Bollani trionfano con Gershwin a Parigi

Anche in Francia è ormai vera e propria "gershwinmania" con Riccardo Chailly e Stefano Bollani: i due sono stati protagonisti di una serata mitica nella Salle Pleyel di Parigi, accompagnati dall'Orchestre de Paris. Tutto gershwiniano il programma, con (nell'ordine) Catfish Row, Rapsodia in Blue e Concerto in fa.All'entusiasmo incredibile del pubblico, con un interminabile scroscio di applausi ritmati, Chailly e Bollani hanno replicato con quattro bis: Rialto Ripples, eseguito nella versione per piano e orchestra, e tre improvvisazioni di Bollani. Nell'intervallo del concerto il ministro della cultura Mitterrand ha conferito a Riccardo Chailly la carica di Cavaliere delle Arti e delle Lettere.Alla serata, con sala esaurita da mesi, era presente un vero e proprio Parterre de Roi: da segnalare, oltre a quella del Ministro della Cultura, la presenza del Maestro Daniele Gatti e dell'ambasciatore italiano. La replica di questa sera si può ascoltare via satellite e web su Radio Classique a partire dalle ore 20.00
 
Le Suites Inglesi di Ramin Bahrami entrano all'89° posto della classifica GKF TOP100
01.03.2012

Le Suites Inglesi di Ramin Bahrami entrano all'89° posto della classifica GKF TOP100

Ramin Bahrami si conferma un grande “scalatore” di classifiche pop. A pochi giorni dalla pubblicazione le Suite Inglesi di Bach entrano all’89° posto della classifica GKF TOP100. In pianista iraniano rinnova così una tradizione che lo ha visto portare più volte la musica di Bach nella classifica dei dischi più venduti in Italia: dall’incredibile exploit dell’Arte della Fuga (2007) a quello dei Concerti (2011) con Riccardo Chailly e l’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia. Inoltre che l’album è stabilmente presente nella Top Ten delle classifiche classiche iTunes e Amazon.it. Un risultato eccezionale per un interprete di grandissima personalità che conferma ad ogni registrazione la sua straordinaria statura artistica.
 
Il Concerto di Brahms n. 1 con Maurizio Pollini è "CD Amadeus"
01.03.2012

Il Concerto di Brahms n. 1 con Maurizio Pollini è "CD Amadeus"

Una nuova, bellissima recensione per la registrazione del vivo del Concerto n. 1 di Brahms con Maurizio Pollini e la Staatskapelle di Dresda diretta da Christian Thielemann è apparsa sul numero di marzo della rivista musicale "Amadeus". Il critico Nicoletta Sguben attribuisce la valutazione di 5 stelle "CD Amadeus" commentando la collaborazione tra Pollini e Thielemann interrotta da 25 anni "un ritrovarsi artisticamente felicissimo, sulla stessa lunghezza d'onda...Tastiera e orchestra sono avvinghiati come amanti, si compenetrano nel suono e nella potenza, e in molti punti è il pianoforte a dominare con forza impressionante". E prosegue "Pollini riesce nell'impresa con appassionata foga musicale, in assoluta intesa con Thielemann".
 
Ricorre oggi il 220° anniversario della nascita di Gioachino Rossini
29.02.2012

Ricorre oggi il 220° anniversario della nascita di Gioachino Rossini

Una delle incisioni di riferimento dell'opera di Gioachino Rossini, del quale ricorre oggi il 220° anniversario della nascita, è sicuramente La Cenerentola, nella scintillante versione diretta da Riccardo Chailly. Il cast è composto da interpreti di lingua italiana, che hanno effettuato la registrazione subito dopo la loro performance di grande successo al Teatro Comunale di Bologna, con il risultato di una registrazione che ha l'effervescenza di una performance live senza nessuno dei suoi svantaggi. Cecilia Bartoli ha saputo dar vita ad una Cenerentola stupenda, l'intero cast è di ottimo livello e l'offerta di Decca imperdibile. Il cast: Angiolina Cecilia Bartoli Don Ramiro William Matteuzzi Dandini Alessandro Corbelli Don Magnifico Enzo Dara Clorinda Fernanda Costa Tisbe Gloria Banditelli Alidoro Michele Pertusi Orchestra e coro del Teatro Communale di Bologna Riccardo Chailly
 
Rafal Blechacz in concerto in Italia
28.02.2012

Rafal Blechacz in concerto in Italia

►Dopo il successo dei primi due CD dedicati a Chopin (oltre 160.000 copie vendute), nel nuovo album Rafał Blechacz affronta un repertorio apparentemente lontano dall’autore che lo ha lanciato nell’olimpo del pianismo internazionale. ►La scelta di accostare Szymanowski (polacco anch’esso come Chopin) a Debussy (che deve molto al compositore di Varsavia) è in realtà fondata da molti punti di contatto che Blechacz ci rivela grazie alle sue straordinarie doti tecnico-intrpretative. RAFAL BLECHAZ sarà in Italia per i seguenti concerti MILANO, 6 marzo, Conservatorio Verdi - Programma del CD MILANO, 21 maggio, Filarmonica della Scala
 
L'ARTE DI SALVATORE ACCARDO - volume 2
27.02.2012

L'ARTE DI SALVATORE ACCARDO - volume 2

Esce domani, 28 febbraio, il secondo volume dell'Arte di Salvatore Accardo realizzato a seguito del successo ottenuto con il primo box pubblicato nell’aprile 2011. Questo nuovo cofanetto - sempre composto da 8 CD ed offerti ad un prezzo incredibile - completa la raccolta delle interpretazioni più significative del grande violinista italiano.
 
Esce il 3 aprile il nuovo disco della coppia Bollani Chailly
24.02.2012

Esce il 3 aprile il nuovo disco della coppia Bollani Chailly

SOUNDS OF THE 30’S Dopo Rhapsody in Blue, rimasto per oltre 30 settimane nella classifica “Top 100” GFK-Fimi dei CD più venduti e ormai disco di platino, nasce un nuovo progetto discografico della strana coppia. Se Rhapsody in Blue/i> era un progetto monografico dedicato a George Gershwin, Riccardo Chailly e Stefano Bollani ci sorprendono oggi con una esaltante quanto imprevedibile panoramica del sound classico degli anni ’30. Qual era il sound degli anni ’30? Quello di Benny Goodman che portava le big band jazz alla Carnegie Hall, o di Ionisation di Varèse? Delle sorelle Andrews o di Bartók? Di Moses und Aron o di “Over the rainbow”? Di Charles Ives o di Erich Korngold? “Sounds of the ’30s” affonda le sue radici tra Europa e America, tra l’arte colta e quella vernacolare, in un esaltante fermento culturale in cui alcuni mostri sacri della classica non esitarono a “contaminarsi” con il jazz, il tango e il fox-trot. Ecco quindi il Concerto in sol di Ravel , il Tango di Stravinsky (presente sia nella versione per pianoforte che in quella – in prima mondiale – per orchestra elaborata da Felix Guenther),il celeberrimo Valzer da L’Opera da tre soldi e Surabaya Johnny di Weill e la suite dalla sorprendente azione coreografica Le mille e una notte di De Sabata - un’altra prima mondiale. La critica ha battezzato l’inedita collaborazione fra Riccardo Chailly e Stefano Bollani come “la strana coppia”, ma forse sarebbe più giusto definirlo come “il magico trio”: non si può non menzionare la presenza della prestigiosissima orchestra del Gewandhaus di Lipsia, la compagine sinfonica più antica d’Europa, capace di garantire una qualità di suono davvero senza pari. Il programma del disco, eseguito dal vivo a Lipsia in un “Augustusplatz” stipato all’inverosimile da oltre 20.000 persone all’inizio di settembre del 2011, è stato registrato nella sala del Gewandhaus e sigilla una serata storica. Negli ultimi due anni Riccardo Chailly e Stefano Bollani hanno totalizzato con le loro incisioni oltre 70 settimane di permanenza nella classifica “Top 100” GFK-Fimi, polverizzando ogni record per artisti classici e jazz: tutto lascia prevedere che con Sounds of the ‘30 ci stupiranno ancora. www.universalmusic.it/classica www.facebook.com/UniversalMusicClassicsJazzItalia https://twitter.com/UMIClassJazz TRACKLIST Maurice Ravel (1875 – 1937) Concerto per pianoforte in sol maggiore 1 I Allegramente 8.18 2 II Adagio assai 8.33 3 III Presto 4.05 Igor Stravinsky (1882 – 1971) 4 Tango (Piano version) 3.15 Kurt Weill (1900 – 1950) 5 Surabaya Johnny 5.56 6 Zuhalterballade 4.24 Igor Stravinsky (1882 – 1971) 7 Tango 3.51 (Versione orchestrale di Felix Guenther) Victor de Sabata (1892 – 1967) 8 Suite from Le mille e una notte 27.53 TOUR 29 febbraio 2012 Gershwin: "Catfish row", "Rhapsody in blue", "Concerto in Fa", "Rialto ripples" Orchestre de Paris Riccardo Chailly Stefano Bollani Salle Pleyel, Paris 1 marzo 2012 Gershwin: "Catfish row", "Rhapsody in blue", "Concerto in Fa", "Rialto ripples" Orchestre de Paris Riccardo Chailly Stefano Bollani Salle Pleyel, Paris 3 marzo 2012 Gershwin: "Catfish row", "Rhapsody in blue", "Concerto in Fa", "Rialto ripples" Orchestre de Paris Riccardo Chailly Stefano Bollani Philharmonie, Luxembourg 15 aprile 2012 Ravel, Gershwin Filarmonica della Scala Stefano Bollani Riccardo Chailly Teatro alla Scala, Milano 16 aprile 2012 Ravel, Gershwin Filarmonica della Scala Stefano Bollani Riccardo Chailly Teatro alla Scala, Milano 18 aprile 2012 Ravel, Gershwin Filarmonica della Scala Stefano Bollani Riccardo Chailly Teatro alla Scala, Milano 21 aprile 2012 Gershwin: “ An American in Paris”, “Catfish Row”, “Concerto in Fa” Filarmonica della Scala Stefano Bollani Riccardo Chailly Teatro alla Scala, Milano
 
Ramin Bahrami al primo posto nelle classifiche classiche di iTunes e Amazon.it con le Suites Inglesi
23.02.2012

Ramin Bahrami al primo posto nelle classifiche classiche di iTunes e Amazon.it con le Suites Inglesi

Ramin Bahrami, che ha portato più volte la musica di Bach nella classifica GKF TOP100 della musica italiana più venduta - dall’incredibile exploit dell’Arte della Fuga (2007) a quello dei Concerti (2011) – si conferma un grande “scalatore” anche con il suo nuovo album dedicato alle Suites Inglesi. A soli due giorni dalla pubblicazione è già al primo posto delle classifiche classiche di iTunes e Amazon.it, un risultato eccezionale per un interprete di grandissima personalità che conferma ad ogni registrazione la sua straordinaria statura artistica.
 
Rafal Blechacz esplora Debussy e Szymanowski
23.02.2012

Rafal Blechacz esplora Debussy e Szymanowski

Dopo il successo dei primi due CD dedicati a Chopin (oltre 160.000 copie vendute), nel nuovo album Rafał Blechacz affronta un repertorio apparentemente lontano dall’autore che lo ha lanciato nell’olimpo del pianismo internazionale. La scelta di accostare Szymanowski (polacco anch’esso come Chopin) a Debussy (che deve molto al compositore di Varsavia) è in realtà fondata da molti punti di contatto che Blechacz ci rivela grazie alle sue straordinarie doti tecnico-intrpretative. Rafał Blechacz sarà presente in Italia nelle seguenti date: ROMA: 25-26-27 febbraio, Auditorium Parco della Musica MILANO: 6 marzo, Conservatorio G. Verdi MILANO: 21 maggio, Teatro alla Scala
 
Ramin Bahrami oggi pomeriggio alla Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano
21.02.2012

Ramin Bahrami oggi pomeriggio alla Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano

FELTRINELLI di Piazza Piemonte, Milano Oggi Martedi' 21 Febbraio alle ore 18.30 Ramin Bahrami presentera' le Suites Inglesi di Bach, eseguendo alcuni pezzi dal vivo. La nuova registrazione discografica e' finalmente disponibile nei negozi di dischi e in digitale. Modera l'incontro Mario Conti di Oggi.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca