ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

"Fado/Tango", il nuovo album di Cristina Branco
30.01.2012

"Fado/Tango", il nuovo album di Cristina Branco

E’ uscito il nuovo, splendido album di Cristina Branco nel quale la cantante portoghese descrive la malinconia del Fado e del Tango attraverso i suoi ricordi e la sua straordinaria sensibilità artistica. “Quando un ricordo ci assale cerchiamo di trovarne la ragione. Questo CD è il risultato di memorie, viaggi e flashback…Gli ascolti dei vecchi LP di Gardel, le immagini di Buenos Aires, Parigi e Lisbona che porto nel cuore, una foto di Amália Rodriguez a Rio de Janeiro nel ’45…Il Fado è come il Tango: musica per persone povere e folli, ma con una grande anima!” Cristina Branco
 
Albrecht Mayer presenta in anteprima la sua nuova registrazione "Songs of the Reeds"
29.01.2012

Albrecht Mayer presenta in anteprima la sua nuova registrazione "Songs of the Reeds"

Il 21 febbraio sarà pubblicato "Songs of the Reeds", il nuovo CD di Albrecht Meyer. Prendendo spunto dalla 3 Romanze di Schumann, il celebre oboista propone alcuni gioielli cameristici per oboe, viola, corno e pianoforte di autori minori del tardo '800. Clicca sulla cover del CD per vedere il video di presentazione.
 
Prosegue la campagna "THE ORIGINALS"
28.01.2012

Prosegue la campagna "THE ORIGINALS"

Prosegue la CAMPAGNA "THE ORIGINALS": fino al 31 marzo 2012 oltre 270 registrazioni leggendarie dai cataloghi Decca e Deutsche Grammophon sono disponibile a soli € 8,90 (prezzo consigliato per singolo CD, iva inclusa). Clicca sull'immagine per scoprire l'elenco completo dei titoli.
 
Il Concerto di Brahms n. 1 con Maurizio Pollini è "Disco del Mese" su The Classic Voice
27.01.2012

Il Concerto di Brahms n. 1 con Maurizio Pollini è "Disco del Mese" su The Classic Voice

Il numero di gennaio della rivista musicale "The Classic Voice" dedica la cover story al celebre Maestro milanese che ha appena compiuto 70 anni oltre ad una splendida recensione dell'incisione dal vivo del Concerto di Brahms n. 1 selezionata come "Disco del Mese". "Non è un caso che Pollini abbia scelto oggi di fissare nuovamente su disco la sua lettura avvalendosi del direttore che più si avvicina come gusto e gestualità all'esempio di Fürtwängler" afferma il critico Luca Chierici "in un certo senso la nuova incisione va a rappresentare un completamento moderno a uno dei luoghi mitici della storia del disco, quell'incontro tra Fürtwängler e Edwin Fischer che produsse una impressionante esecuzione del brahmsiano secondo concerto. Qui l'intesa tra Thielemann e Pollini è totale e la ripresa dal vivo contribuisce a restituire quel clima elettrizzante e pieno di tensione che è la caratteristica non ultima di ogni recital del grande pianista"
 
Sono online le nuove campagne classiche
26.01.2012

Sono online le nuove campagne classiche

Un ventaglio di nuove offerte con le campagne Antiqua e Top to Mid: prezzi incredibili validi fino al 31 marzo 2012! Clicca sulle immagini per scaricare l'elenco completo delle offerte!
 
In uscita in questi giorni un cofanetto dedicato all'indimenticata Rosalyn Tureck
26.01.2012

In uscita in questi giorni un cofanetto dedicato all'indimenticata Rosalyn Tureck

La maestria della grande artista americana torna ad essere disponibile nei negozi grazie ad un cofanetto a lei dedicato in pubblicazione su Deutsche Grammophon a gennaio. Il cofanetto in 6 cd a prezzo speciale è un compendio della sua grande passione per la musica di Johann Sebastian Bach, con le Variazioni Goldberg e il Clavicembalo ben temperato. Il box è accompagnato da uno scritto di Ramin Bahrami, che fu suo allievo e condivide con lei la smisurata passione per il genio tedesco.
 
Pietro De Maria completa l'integrale chopiniana per pianoforte solo
24.01.2012

Pietro De Maria completa l'integrale chopiniana per pianoforte solo

Con questo CD si completa il monunmentale progetto dell'integrale per pianoforte solo di Chopin avviata 4 anni fa da Pietro De Maria. I precedenti volumi hanno ottenuto strepitose recensioni sia in Italia che all'estero. In questi ultimi 3 CD troviamo, oltre ad una serie di brani isolati, le Mazurche complete per le quali De Maria ha operato una precisa scelta interpretativa qui di seguito descritta: "Per le Mazurche op. 7 n. 1-2 e op. 24 n. 1-2 ho eseguito una serie di varianti autografe di Chopin, provenienti dalle edizioni appartenute ai suoi allievi. Le varianti consistono in fioriture di temi che sono stati ripetuti più volte nel corso della Mazurca e che Chopin variava in occasione della loro ultima apparizione. Oltre alle varianti ornamentali, Chopin ha corretto nelle edizioni dei suoi allievi diversi errori di stampa: naturalmente ho tenuto conto anche di queste correzioni."
 
Meravigliosa recensione sul Venerdì di Repubblica per il cofanetto di Arrau
20.01.2012

Meravigliosa recensione sul Venerdì di Repubblica per il cofanetto di Arrau

Una recensione meravigliosa premia la scelta di rendere nuovamente disponibili le Sonate di Beethoven nell'indimenticabile interpretazione di Claudio Arrau. Ecco un breve estratto del testo di Claudio Strinati: "La Decca pubblica, in nove cd, la ristampa dell'integrale delle Sonate per pianoforte di Beethoven di Claudio Arrau, pubblicazione indispensabile per tutti i cultori della materia. Che le sonate beethoveniane siano un monumento supremo della intera storia della cultura occidentale non è necessario rimarcarlo [...]. Altrettanto chiara è l'importanza dell'esecuzione che Arrau registrò tra il 1966 e il 1968, poco più che sessantenne. Piero Rattalino lo qualificò come una sorta di "filosofo" e lo si può ben capire riascoltandolo, tanto il Maestro appare, di fronte all'impervio universo delle trentadue Sonate, saggio, calmo, equilibrato. [..] E' mirabile come Arrau articoli le potenti sequenze beethoveniane tenendole sotto controllo, anche quando la tastiera sembra un campo di battaglia, anzi soprattutto in quel momento."
 
Christian Thielemann dirige "LEHÁR GALA FROM DRESDEN"
19.01.2012

Christian Thielemann dirige "LEHÁR GALA FROM DRESDEN"

Un’entusiasmante registrazione dal vivo in audio e video del Gala dedicato a Lehár che ha avuto luogo presso la Semperoper di Dresda il 31 dicembre 2012 con protagonisti la Staatskapelle diretta da Christian Thielemann e un cast di magnifiche voci: Angela Denoke, Ana Maria Labin e Piotr Beczala. Una bellissima sequenza di arie e musiche di scena da Il paese del sorriso, Giuditta, Eva, Paganini, Federica, Amore di zingaro e celebri valzer di J. Strauss I e II. L’evento è stato ripreso in diretta dalla TV tedesca ZDF e successivamente trasmesso in differita in numerosi Paesi tra cui anche l’Italia. Clicca sulla copertina del CD per vedere il trailer di presentazione.
 
Lionel Richie esplora le sue prime influenze musicali nel nuovo album di duetti Tuskegee
18.01.2012

Lionel Richie esplora le sue prime influenze musicali nel nuovo album di duetti Tuskegee

Come già anticipato, il 12 marzo 2012 la star internazionale Lionel Richie pubblicherà Tuskegee, un nuovo album di duetti. Tuskegee è la città in Alabama dove Lionel Richie è cresciuto. Le sue prime influenze musicali provengono da quella terra, che vanta una grande tradizione gospel, R&B e country. Questo album esplora queste influenze in 14 nuove versioni delle sue hit più amate, un viaggio musicale a cui partecipano alcuni tra i suoi artisti preferiti. Richie è infatti accompagnato da grandi artisti quali Shania Twain, Kenny Rogers e Willie Nelson oltre a protagonisti delle scena contemporanea come Pixie Lott e Jennifer Nettles (Sugarland). Tuskegee è un entusiasmante percorso attraverso una carriera musicale che ha totalizzato oltre 100 milioni di dischi venduti, 22 Top 10, 5 Grammy Awards, 1 Academy Award come Miglior Canzone Originale, 1 Golden Globe oltre a molti altri premi ricevuti dalle più importanti istituzioni nel campo dello spettacolo. Dopo aver oltrepassato limiti e rotto barriere durante la sua mitica carriera, anche Tuskegee raggiungerà il livello dei suoi lavori senza tempo amati da persone di qualunque età in tutto il mondo. “Con l’evolversi della scrittura, ho realizzato che le mie canzoni traducevano perfettamente il genere country” dichiara la leggenda vivente mentre preme i tasti del pianoforte nel suo modernissimo studio di registrazione. Fu quando Conway Twitty interpretò “Three Times a Lady” oltre a canzoni quali “Lady” e "Deep River Women” che Richie realizzò che il country era chiaramente onnipresente nei suoi testi. “Sono nato e cresciuto a Tuskegee, Alabama. Sono un ragazzo di campagna e ne sono fiero. E’ stato assolutamente naturale quindi realizzare questo progetto” dice Richie. “Oltre al pop, sono cresciuto con la musica country, R&B, gospel e classica grazie a mia nonna. Tuskegee è stato un perfetto crogiolo per le mie influenze come autore” commenta “e il titolo, Tuskegee, è la conferma di essere cresciuto là, il luogo che chiamo casa”. Concepire Tuskegee con così tanta ispirazione e passione è stato gratificante e rivelatorio per Richie. “Ciò che era iniziato come una collaborazione di grandi talenti si è infine rivelato essere un gruppo di amici riuniti per realizzare della grande musica” afferma Richie. “Tuskegee è uno stato d’animo ed è un luogo” aggiunge ”..un luogo di speranza, di promessa, di sviluppo personale dove i sogni si avverano”
 
Daniel Hope e Deutsche Grammophon decidono di far proseguire il loro rapporto esclusivo
18.01.2012

Daniel Hope e Deutsche Grammophon decidono di far proseguire il loro rapporto esclusivo

Daniel Hope si conferma artista esclusivo Deutsche Grammophon per i prossimi progetti. Gli porgiamo i nostri migliori auguri per una fruttuosa collaborazione artistica!
 
E' uscita la raccolta "THE ART OF MAURIZIO POLLINI"
17.01.2012

E' uscita la raccolta "THE ART OF MAURIZIO POLLINI"

Esce oggi nei migliori negozi e in digitale “The Art of Maurizio Pollini”, il meglio di uno dei più grandi interpreti del nostro tempo in 3 CD a prezzo speciale! Un’elegante raccolta in edizione limitata realizzata per festeggiare il 70° compleanno del grande Maestro che comprende le sue più celebri intepretazioni. Sempre nell’ambito dei festeggiamenti, il 19 gennaio Maurizio Pollini sarà protagonista di un attesissimo concerto straordinario a scopo benefico presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma con l’Orchestra di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano. In programma in Concerto per pianoforte K488 di Mozart.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca