ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

LE SINFONIE DI FLORENCE PRICE DIRETTE DA YANNICK NÉZET-SÉGUIN
03.01.2022

LE SINFONIE DI FLORENCE PRICE DIRETTE DA YANNICK NÉZET-SÉGUIN

Con la pubblicazione delle Sinfonie n. 1 e 3, Deutsche Grammophon è orgogliosa di annunciare l’inizio del ciclo sinfonico integrale di Florence Price con la Philadelphia Orchestra diretta da Yannick Nézet-Séguin. Nel 1933, la Sinfonia n. 1 di Florence Price fu la prima opera sinfonica di una donna di colore ad essere suonata da una grande orchestra americana. Profondamente influenzato da musica folk americana, spirituals e inni religiosi, il celebre lavoro di Price riflette la sua esperienza di donna nera cresciuta nel sud post-guerra civile. Dietro commissione del Federal Music Project al culmine della Grande Depressione, Florence Price compose la sua Terza Sinfonia nel bel mezzo del Rinascimento di Chicago, un potente sfondo per scrittori e artisti e riflette la sua crescita, aggiungendo tecniche moderne ed espandendo elementi emotivi più complessi rispetto alle sue precedenti produzioni. Le 2 sinfonie sono state registrate nella Verizon Hall del Kimmel Center for the Performing Arts di Philadelphia all'inizio del 2021. Il CD uscirà il 14 gennaio mentre la versione digitale è già disponibile.
 
LA REPUBBLICA: IL BACH DI TRIFONOV TRA I 10 DISCHI DA REGALARE A NATALE
21.12.2021

LA REPUBBLICA: IL BACH DI TRIFONOV TRA I 10 DISCHI DA REGALARE A NATALE

Una buona notizia per tutti coloro che sono ancora alla ricerca di un bel regalo di Natale. Angelo Foletto, critico musicale de La Repubblica, suggerisce Bach: The Art of Life di Daniil Trifonov tra i 10 dischi da mettere sotto l’albero. Partendo dalla monumentale Arte della Fuga “Trifonov non ci racconta solo severità e sapienza. E ci fa scoprire piccoli gioielli barocchi” ovvero brani e piccoli pezzi composti dai figli del grande genio di Eisenach.
 
JOHN ELIOT GARDINER DIRIGE BERLIOZ IN STREAMING SU DG STAGE
17.12.2021

JOHN ELIOT GARDINER DIRIGE BERLIOZ IN STREAMING SU DG STAGE

DG Stage presenta Sir John Eliot Gardiner alla guida del Monteverdi Choir e dell'Orchestre Révolutionnaire et Romantique nell’oratorio L'Enfance du Christ, uno dei capolavori di Berlioz. Questo concerto rappresenta l'inizio di una nuova collaborazione tra il Monteverdi Choir & Orchestra con la storica chiesa di St Martin-in-the-Fields a Londra. Un appuntamento in streaming da non perdere su DG Stage a partire dal 22 dicembre, ore 20.00 e disponibile fino al 29 dicembre.
 
CESARE PICCO INTERVISTATO DA YOGA JOURNAL PARLA DI "THE LAST GATE"
15.12.2021

CESARE PICCO INTERVISTATO DA YOGA JOURNAL PARLA DI "THE LAST GATE"

Per chi ha già ascoltato The Last Gate, il nuovo album di Cesare Picco, questo articolo aiuta a comprendere più a fondo un progetto straordinario. A coloro che non l'hanno ancora fatto susciterà la curiosità di ascoltarlo. La bellissima intervista realizzata da Mario Raffaele Conti e Elia Perboni per Yoga Journal tratteggia il viaggio interiore che permea il pensiero e l'opera del pianista e compositore piemontese. Picco "trova nel suono, nei tasti del pianoforte per la precisione, un potente alleato" e pratica una meditazione "personalissima che si ritrova nella sua musica...".
 
"ATMOS" È IL SINGOLO LUDOVICO EINAUDI TRATTO DAL NUOVO ALBUM "UNDERWATER" IN USCITA A GENNAIO
03.12.2021

"ATMOS" È IL SINGOLO LUDOVICO EINAUDI TRATTO DAL NUOVO ALBUM "UNDERWATER" IN USCITA A GENNAIO

Alla vigilia dei 15 concerti che Ludovico Einaudi terrà presso il Teatro dal Verme di Milano nel corso del mese di dicembre, il celebre pianista e compositore pubblica "Atmos", un nuovo brano che rappresenta un'anticipazione dell'album "Underwater" in uscita il 21 gennaio 2022. "Underwater è un luogo che non è la nostra quotidianità" dichiara Einaudi "È uno spazio per fluttuare senza confini, per riflettere liberamente". 
 
CESARE PICCO PARLA DI "THE LAST GATE" CON FAMIGLIA CRISTIANA
02.12.2021

CESARE PICCO PARLA DI "THE LAST GATE" CON FAMIGLIA CRISTIANA

Famiglia Cristiana ha dedicato una bellissima intervista a Cesare Picco nella quale il pianista e compositore ci accompagna nel percorso creativo del suo nuovo album The Last Gate registrato per Decca Records. “Una meditazione profonda sui temi dell’ambiente, il nostro posto del mondo, l’interiorità, in cui il pianoforte dialoga con il violoncello, una misurata componente elettronica e l’armonium” che Picco ha riscoperto lavorando nella Casa degli Artisti di Milano “..l’incontro con questo strumento mi ha sconvolto, perché si avvale dell’elemento dell’aria, estraneo al linguaggio del pianista. Ha la capacità di dipingere il suono, di modularlo, con un crescendo che può durare a lungo, aprendo così nuovi spazi alla creatività».
 
RIMONDA-BAHRAMI: LA MERAVIGLIOSA INTESA ARTISTICA NEL NOME DI BACH
29.11.2021

RIMONDA-BAHRAMI: LA MERAVIGLIOSA INTESA ARTISTICA NEL NOME DI BACH

Bellissima recensione apparsa sul Corriere della Sera dedicata al primo volume delle Sonate per violino e pianoforte di Bach con Guido Rimonda e Ramin Bahrami.“I due si intendono a meraviglia” afferma il critico Enrico Girardi “nel dipanare la matassa lasciando emergere i molteplici “affetti” dall’interno dell’ispirato arabesco”. Per chi volesse ascoltarli dal vivo presso la Società dei Concerti di Milano, nel doppio appuntamento di mercoledì 1 dicembre (17.30 e 20.45), accompagnati dalla Camerata Ducale (info: https://www.soconcerti.it)
 
MICHEL LEGRAND: NOËL! NOËL!! NOËL!!!
24.11.2021

MICHEL LEGRAND: NOËL! NOËL!! NOËL!!!

Disponibile per la prima volta in vinile l’album con le più belle canzoni di Natale riorchestrate e dirette dal mitico Michel Legrand. "Let it snow", "Sweet night", "Jolis sapins", "Vive le vent" e molte altre interpretate da Iggy Pop, Jamie Cullum, Madeleine Peyroux, Coeur de Pirate, Mika, Ayo, Rufus Wainwright, Carla Bruni... Se il Natale è una festa, Michel Legrand è sicuramente il suo direttore d'orchestra e vi accompagnerà durante questo periodo di fine anno.
 
TORI AMOS: OCEAN TO OCEAN. EDIZIONE SPECIALE IN VINILE COLORATO DAL 28 FEBBRAIO.
23.11.2021

TORI AMOS: OCEAN TO OCEAN. EDIZIONE SPECIALE IN VINILE COLORATO DAL 28 FEBBRAIO.

A partire dal 28 gennaio 2022, per celebrare il successo di Ocean to Ocean, sarà disponibile per tutti i fan di Tori Amos una versione speciale dell’album in vinile celeste.Poiché l’edizione sarà disponibile in tiratura limitatissima, solo attraverso i siti Universal, consigliamo caldamente di prenotarlo da subito cliccando "scopri".
 
BRUCE LIU: ESCE OGGI L'ALBUM DEL VINCITORE DEL CONCORSO CHOPIN 2021
19.11.2021

BRUCE LIU: ESCE OGGI L'ALBUM DEL VINCITORE DEL CONCORSO CHOPIN 2021

Deutsche Grammophon pubblica le registrazioni dal vivo realizzate durante le varie fasi del 18° Concorso Pianistico Internazionale Chopin da Bruce Liu, il neo-incoronato vincitore del più prestigioso concorso mondiale per pianoforte. La giuria ha assegnato il primo premio al 24enne pianista canadese: l'uscita di queste registrazioni segna la rinnovata collaborazione tra Deutsche Grammophon e il Fryderyk Chopin Institute. Il programma dell'album comprende l'Andante spianato e Grande Polacca brillante, Op. 22, 4 Mazurke, Op. 33, lo Studio n. 4 Op. 10, lo Studio n. 4 Op. 25 "Paganini", il Notturno n. 1 Op. 27, il Valzer Op. 42, lo Scherzo n. 4 Op. 54 e le Variazioni su "Là ci darem la mano” dal “Don Giovanni” di Mozart Op. 2.Bruce Liu, nato l'8 maggio 1997 a Parigi, si è diplomato al Conservatorio di Montreal con Richard Raymond ed è attualmente allievo di Dang Thai Son. Si è esibito con importanti ensemble tra cui la Cleveland Orchestra, la Israel Philharmonic Orchestra, la Montreal Symphony Orchestra e l'Orchestra of the Americas, ed è stato in tournée con la China NCPA Orchestra in Nord America. Le ultime stagioni hanno portato due successive tournée in Cina con la National Symphony Orchestra of Ukraine e la Lviv National Philharmonic Orchestra e un concerto con l'Orchestre Lamoureux alla Salle Gaveau di Parigi. Ha vinto premi in concorsi pianistici internazionali a Sendai, Montreal, Tel Aviv e Viseu.
 
The Lumineers: disponibile da oggi il nuovo singolo "A.M. Radio"
17.11.2021

The Lumineers: disponibile da oggi il nuovo singolo "A.M. Radio"

The Lumineers annunciano l'uscita del terzo singolo A.M. Radio tratto dal loro attesissimo nuovo album BRIGHTSIDE in uscita venerdì 14 gennaio 2022 su Decca Records. "'A.M. Radio contiene il ritornello più ampio che abbiamo mai registrato, mentre si scontra con una strofa intima", afferma il cantante-chitarrista e co-fondatore dei Lumineers Wesley Schultz, "Per me e Jeremiah, questa canzone è un inno sull'attrazione soprannaturale della propria vocazione nella vita”, The Lumineers saranno in concerto in Italia il 14 febbraio presso il Lorenzini District di Milano.
 
Cecilia Bartoli si racconta a QN: carriera, nuovo album e concerto a Rimini.
15.11.2021

Cecilia Bartoli si racconta a QN: carriera, nuovo album e concerto a Rimini.

QN dedica un’ampia intervista a Cecilia Bartoli in occasione del concerto che la star terrà al Teatro Galli di Rimini il 17 novembre e dell’uscita del suo nuovo album “Unreleased” il 29 novembre. Un progetto discografico realizzato nel 2013 che e stato finalizzato dalla Bartoli nel corso del lockdown e contiene arie da concerto virtuosistiche di Mozart, Beethoven, Haydn e Mysliveček al quale ha collaborato anche il celebre violinista Maxim Vengerov. Inoltre l’intervista ripercorre la straordinaria carriera della star, dall’esordio televisivo alle direzioni del Festival di Pentecoste di Salisburgo e, prossimamente, dell’Opera di Monte Carlo.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca