ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Oggi sull'Espresso due pagine interamente dedicate a Ramin Bahrami
26.08.2011

Oggi sull'Espresso due pagine interamente dedicate a Ramin Bahrami

Sull'Espresso di questa settimana, disponibile da oggi in edicola, trovate un ampio articolo di Riccardo Lenzi che intervista Ramin Bahrami. Il pianista iraniano, reduce da quasi due mesi di presenza nella classifica POP con il disco dei concerti per tastiera di Bach, diretto da Riccardo Chailly, concluderà a fine Agosto il suo tour italiano. - Perchè Bach piace così tanto ai giovani? - "Suppongo per la sua forza nell'unire mondi differenti, rendendo il cosmo migliore. Bach ha capito questo importante concetto duecento anni prima della cosiddetta globalizzazione. La sua musica è un dialogo continuo, in cui l'Oriene e L'Occidente coesistono, convivono e non smettono mai di cercarsi l'uno l'altro, un dialogo nel quale una seconda eccedente e una terza maggiore si incontrano senza distruggersi." Ramin ha anche una proposta: - Ma quali possono essere i modi per far conoscere la musica classica ai giovani?- " ...La mia proposta è una sinergia tra questi grandi maesti (ndr Chailly, Abbado, Muti, Pollini e Pappano) e le scuole dove potrebbero fare apparizioni più frequenti..." Così conclude questo intenso e ricco articolo: "In generale posso affermare con tranquillità che nell'arte o nella cultura si trovano elementi estetici che hanno anche un valore etico e indicano la via da seguire."
 
Archiv pubblica la più completa raccolta di musica sacra dedicata al compositore spagnolo Tomás Luis de Victoria nel  400° anniversario della morte
25.08.2011

Archiv pubblica la più completa raccolta di musica sacra dedicata al compositore spagnolo Tomás Luis de Victoria nel 400° anniversario della morte

Tomás Luis de Victoria fu il più celebre compositore spagnolo del tardo Rinascimento e tra i più importanti compositori di musica sacra in Europa. In occasione del 400° anniversario dalla morte che cade il 27 agosto, Archiv ha realizzato il cofanetto “Victoria: Sacred Works”, la più completa raccolta di musica sacra mai dedicata al grande compositore spagnolo. ll box di 10 CD a prezzo speciale contiene i più grandi capolavori ed è commentato da un booklet di 80 pagine con i testi dei brani oltre a un'introduzione scritta da Michael Noone, direttore del raffinato Ensemble Plus Ultra che ha interpretato tutti i brani presenti di questa monumentale raccolta
 
Il Fidelio diretto da Claudio Abbado è "Recording of the Month" di Gramophone
24.08.2011

Il Fidelio diretto da Claudio Abbado è "Recording of the Month" di Gramophone

“Questo è lo spettacolo di Abbado. Lo è sempre stato. Ecco perché comprerete il box e sarete felicissimi di averlo fatto”. Così James Inverne, direttore di Gramophone, commenta il Fidelio diretto da Abbado nelle pagine di apertura del nuovo numero di settembre aggiungendo come l'intensità dell'interpretazione "è allo stesso livello di Toscanini o, ancora più appropriato per questo lavoro, di Otto Kemplerer”. L’entusiasmo di Inverne si estende a tutto il cast e all’orchestra plasmata alla perfezione da un Abbado grandioso ed invita a leggere la recensione più dettagliata di Richard Osborne che ribadisce le qualità di questa registrazione straordinaria: “Abbado è la vera star del Fidelio di Lucerna con un entusiasmante cast...Questa è la migliore direzione del Fidelio dai tempi di Furtwängler; una gioia ascoltarla, un privilegio possederla”
 
In arrivo il nuovo album di Anna Netrebko
22.08.2011

In arrivo il nuovo album di Anna Netrebko

Il nuovo album di Anna Netrebko celebra il 10° anniversario di debutto al MET e rappresenta una momento particolarmente significativo nella carriera del soprano russo. Per realizzarlo sono stati raccolti i momenti più significativi delle 10 stagioni passate, ovvero REGISTRAZIONI INEDITE DAL VIVO o mai pubblicate prima d’ora su CD. Tra i ruoli dove la Netrebko ha letteralmente trionfato al MET ricordiamo “Guerra e Pace”, “Don Pasquale”, Don Giovanni”, ” I Puritani”, “Rigoletto”, “Romeo e Giulietta”, “Les Contes d'Hoffmann”, “Lucia di Lammermoor” e “La Bohème”, tutti presenti nell'album. La selezione comprende anche brani con Roberto Alagna, Joseph Calleja e Juan Diego Flórez. Anna Netrebko è il soprano più richiesto del momento: con le sue prime tre registrazioni (Sempre libera, Opra Arias e La Traviata) hanno venduto più di 1 milione di copie. "Live at the Met", oltre a tracciare un ritratto musicale di rara intensità, rappresenta un vero evento per tutti i fans di questa straordinaria artista.
 
Dopo Grand Opera arriva Gran Concerto
20.08.2011

Dopo Grand Opera arriva Gran Concerto

Nasce a fine settembre la serie parallela sinfonico/cameristica di Grand Opera.Come questa, anche Gran Concerto si propone di riportare alcune celeberrime integrali, spesso non più reperibili, all’attenzione del pubblico.I primi due cofanetti, disponibili a fine mese, contengono la storica integrale dei Concerti per pianoforte di Beethoven, nell’interpretazione di Backhaus e dei Wiener Philharmoniker, e i Quartetti per archi di Mozart eseguiti miticamente dal Quartetto Italiano.Anche questa serie è destinata ad arricchirsi presto di nuovi capolavori: seguiteci e, se volete essere informati in anteprima, abbonatevi alla nostra newsletter gratuita.
 
LA VIOLINISTA SCOZZESE NICOLA BENEDETTI DEBUTTA SU ETICHETA DECCA CON CD DEDICATO ALL'ITALIA
19.08.2011

LA VIOLINISTA SCOZZESE NICOLA BENEDETTI DEBUTTA SU ETICHETA DECCA CON CD DEDICATO ALL'ITALIA

La giovane violinista scozzese Nicola Benedetti (BBC’s “Young Musician Of The Year” 2004) debutta su etichetta Decca con la sua prima registrazione dedicata al repertorio barocco di autori italiani. In programma alcuni tra i più noti brani della letteratura violinistica dell’epoca: dai Concerti di Vivaldi “L’Inverno” (Le Quattro Stagioni) e “Grosso Mogul” alla Sonata “Il Trillo del diavolo” di Tartini, dallo struggente "Largo" di Veracini alla trascrizione per violino della Cantata “Nulla in mundo pax sincera”, tema reso celebre del film “Shine”. Il CD sarà disponibile ad un prezzo particolare a partire dal 27 settembre.
 
Diapason d'or per l'Anniversary Edition di Alfred Brendel
16.08.2011

Diapason d'or per l'Anniversary Edition di Alfred Brendel

Il CD Artist's Choice - Anniversary Edition ha conseguito la massima votazione della rivista francese. Il cofanetto (Decca - 4782638) raccoglie le registrazioni meglio riuscite della carriera a parere dello stesso artista, da poco ritiratosi dall'attività concertistica, e più di un capolavoro è citato nell'articolo del critico Alain Lompech. "La nuova scelta è molto significativa della sua libertà di pensiero. Chi avrebbe potuto immaginare che amasse a tal punto i Quadri per un'esposizione, che non avevano colpito la critica alla loro apparizione... ma che aveva in repertorio da tanto tempo?.. La nostra attenzione è attirata anche della fantasia Wanderer, che si è imposta come la migliore (in ogni caso la nostra preferita) insieme a quella di Edwin Fischer... Registrata dal vivo a Londra, la Hammerklavier del 1995 non delude certo. E' un grand cru brendeliano, irresistibile per fascino, costruzione, determinazione, determinazione, all'altezza della grande opera beethoveniana".
 
Cinque nuove pubblicazioni per Grand Opera
13.08.2011

Cinque nuove pubblicazioni per Grand Opera

Dopo il grande successo dei primi quindici titoli, pubblicati in primavera, il mese di settembre vedrà la pubblicazione altri cinque cofanetti.Grand Opera si è caratterizzata dalla nascita per aver riportato alla luce incisioni-capolavoro incredibilmente fuori catalogo (Pagliacci con Pavarotti e Muti, La Gioconda con Pavarotti e Caballé, Tosca con Muti, Guglielmo Tell con Muti), o per aver ripubblicato a basso prezzo cofanetti fino ad oggi a top price (Carmen con Domingo e Solti, Cavalleria rusticana con Domingo).Il prossimo mese saranno pubblicati Ernani (Pavarotti, Sutherland), I Lombardi alla prima Crociata (Domingo, Deutekom), La Traviata (Pavarotti, Studer), Rigoletto (Bruson, Gruberova, Shicoff) e Manon Lescaut (Muti, Cura).Un grazie a tutti per l’interesse dimostrato e anche per i suggerimenti che ci avete inviato, sempre graditi.
 
RADU LUPU: COMPLETE DECCA CONCERTO RECORDINGS
12.08.2011

RADU LUPU: COMPLETE DECCA CONCERTO RECORDINGS

Tutti i Concerti per pianoforte del mitico pianista rumeno sono finalmente disponibili in un unico cofanetto a prezzo speciale a partire dal 30 agosto. Da Beethoven a Mozart, da Brahms a Schumann, Radu Lupu è protagonista di interpretazioni leggendarie che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell’interpretazione pianistica.
 
CIGALA & TANGO: IN USCITA A FINE SETTEMBRE IL NUOVO CD DI DIEGO EL CIGALA
11.08.2011

CIGALA & TANGO: IN USCITA A FINE SETTEMBRE IL NUOVO CD DI DIEGO EL CIGALA

Registrato dal vivo al Teatro Gran Rex in Buenos Aires, il nuovo album del celebre cantante flamenco Diego El Cigala in uscita il 27 settembre è un bellissimo omaggio alla grande tradizione del tango. Accompagnato da una band composta da autentici fuoriclasse quali Jaime Calabuch "Jumitus" (piano), Diego del Morao e Juanjo Domínguez (chitarre), Yelsy Heredia (basso), Sabú Porrina (percussioni), Cigala reinterpreta alcuni celebri tango grazie alla sua straordinaria voce e alla sua inconfondibile personalità.
 
Liszt Collection: in arrivo a fine mese un elegante box in edizione limitata di 34 CD ad un prezzo incredibile!
10.08.2011

Liszt Collection: in arrivo a fine mese un elegante box in edizione limitata di 34 CD ad un prezzo incredibile!

Esce il 30 agosto la Liszt Collection, una raccolta veramente completa dedicata al compositore ungherese per celebrare i 200 anni dalla nascita. L’elegante box in edizione limitata si compone di 34 CD divisi per genere per offrire la più ampia panoramica possibile del repertorio di Franz Liszt: MUSICHE PER PIANO E ORCHESTRA (2CD) MUSICHE PER ORCHESTRA (7CD) MUSICHE PER PIANOFORTE SOLO (12CD) MUSICHE PER ORGANO (2CD) LIEDER (5CD) MUSICA SACRA E CORALE (6CD) Deutsche Grammophon e Decca hanno selezionato le migliori registrazioni sia dal punto di vista tecnico sia interpretativo inserendo le interpretazioni di riferimento di artisti quali Krystian Zimerman, Daniel Barenboim, Claudio Arrau, Nikita Magaloff, Wilhelm Kempff , Robert Szidon, Lazar Berman, Jorge Bolet, Giuseppe Sinopoli, Bernard Haitink, Sir Georg Solti, Iván Fischer, Dietrich Fischer-Dieskau e molti altri. L’eccellenza assoluta ad un prezzo incredibile: 34 CD a soli euro 65,90 (prezzo suggerito iva inclusa).
 
Hampson a cinque stelle
09.08.2011

Hampson a cinque stelle

La rivista francese Diapason ha decretato le cinque stelle per il CD mahleriano (4779289) il cui il celebre artista si cimenta nel doppio ruolo di baritono e direttore. "Immenso interprete mahleriano ai tempi del suo massimo splendore, e precisamente nei cicli registrati con Leonard Bernstein, Thomas Hampson risponde alla sfida di dirigere cantando il Knaben Wunderhorn in una versione da camera prevista e suggerita dal compositore"."Hampson sa ritrovare fraseggi espressivi alla Fischer-Dieskau, aggiungendoci i propri colori, spesso molto più scuri; L'ensemble offre una finezza e una varietà di colori che si ricorda solo, con orchestre ben più ampie, Prohaska, Szell, Bernstein, Chailly e Herreweghe"
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca