ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

CHRONICLES: 60 YEARS OF THE CHIEFTAINS
05.10.2021

CHRONICLES: 60 YEARS OF THE CHIEFTAINS

The Chieftains hanno iniziato il loro viaggio in Irlanda nel 1962. Il fondatore e leader Paddy Moloney (Uilleann pipe, tin whistle), Matt Molloy (flauto) e Kevin Conneff (bodhrán, voce), hanno reso popolare la musica tradizionale irlandese in tutto il mondo nel corso della loro sorprendente carriera che, in 60 anni di attività, ha ottenuto sei Grammy Awards e un Academy Award. La loro capacità di varcare i confini musicali fondendo la tradizione con la contemporaneità li ha portati ed essere uno dei gruppi musicali più rinomati e venerati del panorama internazionale. Chronicles: 60 years of The Chieftains è una straordinaria retrospettiva che ripercorre i brani più significativi della loro straordinaria carriera, dal loro primo album Chieftains 1 fino al loro più recente lavoro in studio Voice of Ages. Contiene le prestigiose collaborazioni con The Rolling Stones, Paolo Nutini, Diana Krall, Alison Krauss, Van Morrison e Sinéad O'Connor. Include anche registrazioni inedite tratte da Live at The Royal Albert Hall, Live at The Cambridge Folk Festival, nonché filmati e registrazioni inediti provenienti dagli archivi della BBC e RTÉ. Chronicles: 60 anni di The Chieftains è disponibile in più formati: 2 CD, 2CD + DVD, 2 LP e digitale.
 
“THE STAUFFER COLLECTION”: IL PRIMO ALBUM CHE RACCOGLIE INCISIONI DEUTSCHE GRAMMOPHON  DI DOCENTI ED EX-ALLIEVI DELL’ACCADEMIA STAUFFER DI CREMONA
01.10.2021

“THE STAUFFER COLLECTION”: IL PRIMO ALBUM CHE RACCOGLIE INCISIONI DEUTSCHE GRAMMOPHON DI DOCENTI ED EX-ALLIEVI DELL’ACCADEMIA STAUFFER DI CREMONA

In occasione dell’apertura ufficiale avvenuta oggi, venerdì 1° ottobre a Cremona, dello Stauffer Center for Strings, primo centro musicale internazionale interamente dedicato agli strumenti ad arco e nuova sede dell’Accademia Stauffer, è stata annuncia l’uscita straordinaria di “The Stauffer Collection”, il primo album che celebra le eccellenze artistiche dell’Accademia Stauffer, con una raccolta inedita di alcune celebri incisioni Deutsche Grammophon dei suoi docenti e ex-allievi. L’album è disponibile digitalmente sulle principali piattaforme online e propone una selezione di splendide esecuzioni, dal repertorio classico fino alla musica contemporanea, incise dagli autorevoli Maestri dell’Accademia Stauffer Salvatore Accardo, Bruno Giuranna e Antonio Meneses, da alcuni dei migliori ex-allievi (oggi solisti particolarmente affermati) come Francesca Dego, Nemanja Radulovic e Sergej Krylov e da un gruppo selezionato di straordinari artisti che collaboreranno con la Stauffer a partire dal prossimo anno accademico 2021 -2022, fra questi: Lisa Batiashvili, Daniel Hope, Aleksey Igudesman, Gabriel Prokofiev, Peter Gregson, Roby Lakatos, Ödön Rácz, Maddalena Del Gobbo e Avi Avital. “The Stauffer Collection” si inserisce all’interno dell’ambizioso progetto, concepito da Paolo Petrocelli, Direttore Generale dello Stauffer Center e dell’Accademia Stauffer, per sostenere i migliori talenti delle future generazioni di musicisti.
 
007 NO TIME TO DIE: DA OGGI DISPONIBILE LA COLONNA SONORA FIRMATA DA HANS ZIMMER
01.10.2021

007 NO TIME TO DIE: DA OGGI DISPONIBILE LA COLONNA SONORA FIRMATA DA HANS ZIMMER

Esce oggi la colonna sonora originale di “No Time To Die”, il nuovo film di James Bond uscito ieri, 30 settembre, in tutto il mondo. La partitura è firmata da Hans Zimmer: è la prima volta che il celebre compositore (Il Re Leone, Il Gladiatore, Il Codice Da Vinci, Il Cavaliere oscuro) realizza le musiche per una pellicola del più noto agente segreto del mondo. Hanno collaborato alla colonna sonora anche il chitarrista Johnny Marr e il produttore Steve Mazzaro, entrambi già partner di Hans Zimmer in precedenti lavori per il cinema. Contiene inoltre il singolo “No Time To Die” cantato dalla superstar Billie Eilish. La pellicola è diretta da Cary Joji Fukunaga e vede protagonista Daniel Craig nella sua quinta apparizione come 007 a cui si uniscono Ralph Fiennes, Naomie Harris, Ben Whishaw, Rory Kinnear, Jeffrey Wright, Léa Seydoux, Christoph Waltz - che riprendono i loro ruoli nei film precedenti – oltre a Rami Malek, Lashana Lynch e Ana de Armas, nuove apparizioni nel cast.
 
TORI AMOS: esce oggi il singolo "Speaking With Trees" tratto dal nuovo album "OCEAN TO OCEAN" disponibile dal 29 ottobre
29.09.2021

TORI AMOS: esce oggi il singolo "Speaking With Trees" tratto dal nuovo album "OCEAN TO OCEAN" disponibile dal 29 ottobre

Tori Amos pubblicherà il suo attesissimo nuovo album Ocean to Ocean il 29 ottobre 2021 su Decca Records. Una raccolta di canzoni dalla forte carica emotiva che narrano una storia universale, quella di una crisi profonda per rinnovarsi di nuovo. Mentre le comunità di tutto il mondo hanno subito a seguito della pandemia la perdita di vite umane, di musica dal vivo, viaggi e molto altro, Tori Amos ha trascorso un momento difficile. La traccia principale dell'album, "Speaking With Trees", affronta con sincerità il dolore provato dagli artisti in un periodo in cui non c'era speranza in vista per la musica dal vivo. L'energia repressa di Tori Amos è tangibile nel suo pianoforte a moto perpetuo incorniciato dalla turbolenta batteria e percussioni di Matt Chamberlain. "Ho nascosto le tue ceneri sotto la casa sull'albero, non sorprenderti, non posso lasciarti andare".
 
GUSTAVO DUDAMEL E DANIIL TRIFONOV PREMIATI CON L'ABBIATI DEL DISCO 2021
28.09.2021

GUSTAVO DUDAMEL E DANIIL TRIFONOV PREMIATI CON L'ABBIATI DEL DISCO 2021

Sabato 25 settembre a Cremona Musica si è svolta la cerimonia di premiazione del III Premio Abbiati del Disco promosso dell'Associazione Nazionale Critici Musicali presieduta da Angelo Foletto. Sono due registrazioni, entrambe Deutsche Grammophon, ad essere state insignite del prestigioso riconoscimento: l’integrale delle Sinfonie di Charles Ives con la Los Angeles Philharmonic diretta da Gustavo Dudamel, Silver Age di Daniil Trifonov con la Mariinsky Orchestra diretta Valery Gergiev. Premiata anche la registrazione delle Sonate per clarinetto e pianoforte di Brahms con Jörg Widmann e Andras Schiff realizzata da ECM, etichetta distribuita digitalmente in Italia da Universal Music.
 
GUIDO RIMONDA E RAMIN BAHRAMI: ESCE OGGI IL PRIMO VOLUME DELL'INTEGRALE DELLE SONATE DI BACH
24.09.2021

GUIDO RIMONDA E RAMIN BAHRAMI: ESCE OGGI IL PRIMO VOLUME DELL'INTEGRALE DELLE SONATE DI BACH

Esce oggi il primo volume delle Sonate per violino e pianoforte di Bach registrato da Guido Rimonda e Ramin Bahrami, frutto di numerose esecuzioni dal vivo in Italia e all’estero che proseguiranno anche nel corso nei prossimi mesi. Un bellissimo progetto che sarà completato con l’uscita del secondo volume nel 2022 realizzato da due musicisti che nella loro vita artistica hanno badato solo alla musica, con missioni nobili e ben precise: per Bahrami portare a tutti la musica di Bach e per Rimonda quella di sottrare l’opera di Viotti dall’oblio. Un atteggiamento che non poteva che portarli a collaborare insieme. 
 
SERGEI BABAYAN: IL SUO OMAGGIO A RACHMANINOV E' DISCO DEL MESE DI CLASSIC VOICE
23.09.2021

SERGEI BABAYAN: IL SUO OMAGGIO A RACHMANINOV E' DISCO DEL MESE DI CLASSIC VOICE

Sergei Babayan ha scelto Rachmaninov per realizzare il suo primo album da solista realizzato per Deutsche Grammophon. Una selezione di brani dal carattere intimo, introspettivo e sentimentale - Preludi, Studi e Momenti Musicali - nei quali il pianista armeno "entra con autorità all'interno di una tradizione consacrata" commenta il critico Luca Chierici eleggendo a DISCO DEL MESE sulla rivista Classic Voice, ed aggiunge come questo CD rappresenti un "biglietto da visita di qualità eccezionale per ciò che riguarda l'arte squisitamente pianistica e la varietà inconsueta dei colori impiegati".
 
TORI AMOS ANNUNCIA IL NUOVO ALBUM "OCEAN TO OCEAN"
20.09.2021

TORI AMOS ANNUNCIA IL NUOVO ALBUM "OCEAN TO OCEAN"

Ocean to Ocean è il lavoro più personale di Tori Amos: un album profondo che affonda le radici nelle sue prime composizioni. Scritto tra marzo e l'estate di quest'anno in Cornovaglia circondata dai famigliari, Ocean to Ocean è una storia universale ovvero il percorso di quando si tocca il fondo per poi rinnovarsi. Per un disco scritto in un ambiente intimo stupiscono la ricca variazione stilistica, dal tango al romanticismo, e la forza espansiva delle canzoni che scorrono come una serie di lettere d'amore alle persone vicine sia presenti che assenti. Un senso di dislocazione, sia geografica che emotiva, è presente nella title track, il cui dramma si svolge sulle coste del Regno Unito e degli Stati Uniti: una canzone di unione e amore, sull'aggrapparsi l'uno all'altro in tempi difficili come quelli causati dalla perdita di una persona cara (sua madre) e la pandemia. Data di pubblicazione: 29 ottobre 2021.
 
CESARE PICCO: THE GIANT
17.09.2021

CESARE PICCO: THE GIANT

Esce oggi in formato digitale “The Giant”, il primo singolo tratto da “The Last Gate”, nuovo album di Cesare Picco disponibile dall’1 ottobre che lo vede per la prima volta su etichetta Decca Records. "The Giant è il pianoforte come lo sento ora, dopo un anno di suoni sospesi, messi da parte" afferma Picco "E' la voce dello strumento che dice: "Sono ancora qui, non me ne sono mai andato e la forza che posso donare ancora è pari a quella di un gigante". 
 
DANIIL TRIFONOV - BACH: THE ART OF LIFE
13.09.2021

DANIIL TRIFONOV - BACH: THE ART OF LIFE

“Questo album parla, in un certo senso, di amore: l'amore romantico tra Johann Sebastian e la sua prima e seconda moglie; l'amore familiare tra genitori e figli e amore per il Creatore”. Così da Daniil Trifonov commenta la sua nuova registrazione "Bach: The Art of Life" dedicata al genio tedesco in uscita l’8 ottobre. Un approccio nuovo, più umano e aperto, che partendo dalla monumentale Arte della Fuga si estende in brani tratti dal quaderno di Anna Magdalena, a composizioni realizzate dai suoi figli e da contemporanei. Ascolta in anteprima la Polonaise in re minore BWV Anh. 128.
 
ANDREA BOCELLI - CONCERTO: A NIGHT IN CENTRAL PARK - 10TH ANNIVERSARY EDITION 2011-2021
10.09.2021

ANDREA BOCELLI - CONCERTO: A NIGHT IN CENTRAL PARK - 10TH ANNIVERSARY EDITION 2011-2021

Esce oggi Concerto: One Night in Central Park, lo speciale album rimasterizzato con il quale Andrea Bocelli celebra a 10 anni di distanza l’indimenticabile evento registrato a New York il 15 settembre 2011 che ha siglato il successo globale e il suo percorso di superstar. Un concerto memorabile nel quale hanno partecipato star leggendarie come Celine Dion, Tony Bennett, David Foster e Chris Botti alla presenza di oltre 70.000 fan. Questa nuova versione è disponibile in vari formati audio/video e contiene una nuovissima registrazione di ‘O Sole Mio. "Central Park rappresenta l'apice o almeno il momento più emozionante di tutta la mia carriera” afferma Bocelli “Mi sono reso conto che i miei sogni erano stati superati dalla realtà. Che la realtà aveva superato i miei sogni".
 
MISCHA MAISKY: COMPLETE RECORDINGS ON DEUTSCHE GRAMMOPHON
09.09.2021

MISCHA MAISKY: COMPLETE RECORDINGS ON DEUTSCHE GRAMMOPHON

La rivista MUSICA assegna 5 stelle all’elegante box di 44 CD in edizione limitata che raccoglie tutte le registrazioni di Mischa Maisky realizzate per Deutsche Grammophon e Philips Classics. Un bellissimo ritratto del grande violoncellista attraverso le registrazioni solistiche, i concerti e la cameristica con molti dei più grandi musicisti del nostro tempo, tra cui: Martha Argerich, Gidon Kremer, Lang Lang, Leonard Bernstein e Zubin Mehta. Le registrazioni di Maisky hanno ottenuto il plauso della critica in tutto il mondo e hanno ricevuto 5 Record Academy Prize, 3 Echo Deutscher Schallplattenpreis oltre al Grand Prix du Disque e al Diapason d'Or.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca