ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Il CD di Ciaikovski e Schoenberg con Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra è DISCO DEL MESE di Audioreview
07.08.2011

Il CD di Ciaikovski e Schoenberg con Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra è DISCO DEL MESE di Audioreview

La registrazione del vivo della “Patetica” di Ciaikovski e delle “Variazioni op. 31” di Schoenberg con protagonista Daniel Barenboim alla guida della West Eastern Divan Orchestra recentemente pubblicata da Decca sono Il Disco del mese dalla rivista Audioreview (luglio-agosto). Stefano Catucci, oltre a lodare l’impegno di Barenboim per aver dato vita a questa straordinaria orchestra multiculturale, sottolinea quanto il celebre maestro “negli ultimi anni sta regalandoci momenti musicali altissimi, affrontando con una libertà oggi totalmente rara da appartenere, purtroppo, solo a un nugolo molto ristretto di “grandi vecchi”: Abbado, l’ultimo Boulez, Barenboim appunto, a volte Harnoncourt” e continua commentando la registrazione “Grande intensità in entrambi i brani, notevolissimo livello tecnico dell’orchestra” molto apprezzata anche per la qualità sonora.
 
Ramin Bahrami in concerto questa sera al Camerino Festival con la Variazioni Goldberg
06.08.2011

Ramin Bahrami in concerto questa sera al Camerino Festival con la Variazioni Goldberg

Questa sera alle ore 21.30 presso il Teatro Marchetti di Camerino, il noto pianista iraninano Ramin Bahrami eseguirà le Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach. Il capolavoro del genio tedesco è uno dei cavalli di battaglia che hanno permesso al noto pianista iraniano mettersi in evidenza a livello internazionale come uno dei più grandi interpreti bachiani. La registrazione disponibile su CD Decca ha ottenuto uno straordinario successo di critica e di pubblico. Nel corso del mese di agosto Ramin Bahrami sarà presente in Italia per altri due concerti: il 15 agosto a Cortina D'Ampezzo e il 31 agosto a Città di Castello nell’ambito del Festival delle Nazioni.
 
Domani, 6 agosto, Milos Karadaglic in concerto a Cortona per il Tuscan Sun Festival
05.08.2011

Domani, 6 agosto, Milos Karadaglic in concerto a Cortona per il Tuscan Sun Festival

Milos Karadaglic, nuova star della chitarra classica, sarà in concerto domani sera presso il Teatro Signorelli di Cortona nell’ambito del Tuscan Sun Festival dove eseguirà il celebre Concierto de Aranjuez di Rodrigo. In giovane artista montenegrino è schizzato in testa alle classifiche europee con il suo CD Mediterraneo, album di debutto su Deutsche Grammophon, ottenendo l’attenzione della stampa mondiale. Un risultato che premia la bravura di questo giovane talento. Nato in Montenegro 28 anni fa, Miloš a debutta in pubblico a 9 anni, a 11 vince due concorsi nazionali diventando una star nazionale, si trasferisce a Belgrado per studiare in Conservatorio e successivamente alla Royal Academy of Music di Londra dove viene subito notato per le sue straordinarie doti. Mediterraneo contiene alcuni di brani più celebri del repertorio chitarristico, da Asturias a Requerdos de la Alhambra, ai quali si aggiungono due pezzi di Theodorakis (mitico autore della colonna sonora di “Zorba in greco”) e uno di Domeniconi. L’album contiene inoltre BONUS DVD con un documentario di 30 minuti con riprese effettuate in Montenegro e a Londra per conoscere più a fondo la storia e l’arte di questo straordinario interprete.
 
I Concerti per pianoforte di Chopin con Daniel Barenboim sono "CD Amadeus"
04.08.2011

I Concerti per pianoforte di Chopin con Daniel Barenboim sono "CD Amadeus"

La registrazione del vivo dei Concerti per pianoforte di Chopin con Daniel Barenboim e la Staatskapelle di Berlino diretta da Andris Nelsons sono stati recensiti come "CD Amadeus" sull'ultimo numero della rivista. Nicoletta Sguben esalta l'intepretazione del celebre direttore che quando si siede al pianoforte "sfoggia sì un tocco pianistico, ma con un respiro musicale che si slancia del tutto oltre i tasti: il respiro di chi pensa il pianoforte con la partitura orchestrale negli occhi". Perfetta anche l'intesa con l'orchestra: "L'immaginifica tinta timbrica e il sapienzale colorismo di Barenboim fanno da volano...l'orchestra risponde con un bel dialogo, e la solida direzione di Nelsons ci ricorda che non c'è solo un magico pianoforte".
 
Danielle De Niese, star internazionale della lirica, intervistata a tutta pagina da Repubblica
03.08.2011

Danielle De Niese, star internazionale della lirica, intervistata a tutta pagina da Repubblica

Il giovane soprano australiano a 31 anni è già una star internazionale, acclamata nei maggiori teatri in giro per il mondo. In occasione della sua performance in programma il 7 agosto al Tuscan Sun Festival di Cortona, dove eseguirà un repertorio di arie classiche e barocche, è stata intervistata da Repubblica che ha titolato: "Danielle, voce e sex appeal tra barocco e Metropolitan". Dall'articolo a tutta pagina (30.07.2011): "Ha il sex appeal di una pop star, il carisma di una diva del cinema, il talento di un grande soprano." [...]
 
Ramin Bahrami su Radiotre con le Variazioni Goldberg
02.08.2011

Ramin Bahrami su Radiotre con le Variazioni Goldberg

Venerdì 5 agosto alle ore 22.30 RADIOTRE trasmetterà nell’ambito della serie “FESTIVAL DEI FESTIVAL” la registrazione del vivo del concerto tenuto da Ramin Bahrami il 6 maggio 2011 presso il Parco della Musica di Roma per la stagione da camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. In programma le celebri Variazioni Goldberg, capolavoro registrato per la Decca nel 2004 che ha lanciato il pianista iraniano nell’olimpo degli interpreti bachiani. Seguono, sempre di Bach, il Preludio n. 2 in do minore dal libro II del Clavicembalo ben temperato e la Giga dalla Partita n. 1. Ma c’è anche una sorpresa mozartiana: la famosissima Marcia alla turca.
 
Un CD che rende il mondo migliore
01.08.2011

Un CD che rende il mondo migliore

"Comprate questo CD. Rende il mondo migliore".Così il critico Geoff Brown conclude la splendida recensione del CD dei Concerti di Bach, nell'esecuzione di Ramin Bahrami, Riccardo Chailly e Gewandhausorchester di Lipsia sul prestigiosissimo Times di Londra. "Richiesto di indicare la panacea per tutti i mali... io menzionerei le registrazioni bachiane di Riccardo Chailly con l'Orchestra del Gewandhaus. Senza essere gravate da un'atteggiamento rigidamente scolastico o da un orgoglioso virtuosismo, sono così pulite, dirette, oneste." Una recensione che si aggiunge alle numerosissime finora pubblicate in Italia e nel mondo. Il CD dei Concerti per pianoforte di Bach ha venduto in italia 10.000 copie, rimanendo per sette settimane nella classifica GFK/Fimi dei 100 CD più venduti.
 
Roberto Prosseda a "Lezioni di Musica" su Radiotre.
29.07.2011

Roberto Prosseda a "Lezioni di Musica" su Radiotre.

Sabato 30 luglio e domenica 31 luglio alle 9.30 Radiotre trasmetterà la"Lezione di musica - il pianoforte e l'espressione musicale" tenuta da Roberto Prosseda, a colloquio con Giovanni Bietti. Registrata dal vivo al Parco della Musica, Sala Sinopoli, il 20 marzo 2011, questa Lezione è parte del ciclo ideato da Giovanni Bietti per l'Accademia di Santa Cecilia, che comprendeva nella presente stagione altre Lezioni tenute da Antonio Pappano, Franco Battiato, Alfred Brendel e Alexander Lonquich. Roberto Prosseda parla di aspetti basilari del far musica al pianoforte, introducendo al grande pubblico i concetti di direzione, prospettiva dinamica, tensione e distensione musicale, rubato. L'approccio è volto a spiegare con chiarezza questi elementi anche a chi non abbia alcun rudimento musicale, con l'aiuto di molti esempi al pianoforte e molti riferimenti a metafore extramusicali. Radiotre è anche ascoltabile in streming su internet: www.radio3.rai.it http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/PublishingBlock-4e02a2ec-4046-486f-b7b2-54b8a5ab86ab.html A seguito della felice esperienza di questa "Lezione", Prosseda sta proseguendo la sua attività di divulgazione scrivendo il libro "Lezioni private - Guida all'ascolto del repertorio pianistico", che sarà ultimato a breve e pubblicato dalle edizioni Curci. Ricordiamo infine che il 13 settembre Prosseda sarà protagonista di una nuova importante riscoperta: presenterà in prima esecuzione moderna il Concerto per Piano-Pédalier e orchestra di Charles Gounod, con l'Orchestra Toscanini di Parma diretta da Jan Latham Koenig presso il Duomo di Forlì, nell'ambito dell'Emilia Romagna Festival. Si allega il relativo comunicato. Il concerto presenterà la prima esecuzione moderna di questo inedito di Gounod e la prima esecuzione assoluta del Magnificat di Cristian Carrara (2011) per piano-pédalier e orchestra. Dopo la "Prima", Prosseda eseguirà il concerto di Gounod in numerose altre occasioni. Sono attualmente programmate altre 15 date, tra cui il 7 e 8 ottobre 2011 con l'Orchestra Sinfonica Siciliana diretta da Christian Arming e il 6 maggio 2012 con i Berliner Symphoniker alla Philharmonie di Berlino. Un piccolo saggio del piano-pédalier è visibile in questo video, in cui Prosseda suona la parte solistica del Terzo Movimento, Adagio ma non troppo, del Concerto di Gounod al piano-pédalier Doppio Borgato: http://www.youtube.com/watch?v=DSfWOGq0TME
 
Riccardo Chailly e Stefano Bollani
29.07.2011

Riccardo Chailly e Stefano Bollani

In un video su You Tube, Riccardo Chailly e Stefano Bollani raccontano la nascita e i segreti dell'incisione di Rapsodia in blue, l'album che ha polverizzato tutti i record della musica classica rimanendo per 37 settimane nella classifica Top 100 GFK/Fimi.Ricordiamo che i due artisti eseguiranno il capolavoro gershwiniano a Lipsia il 3 settembre nell'annuala Concerto in Piazza alla presenza di migliaia di appassionati. Vuoi vedere l'intervista s Riccardo Chailly e Stefano Bollani? Clicca qui
 
STING 25 YEARS IN USCITA IL 26 SETTEMBRE 2011
28.07.2011

STING 25 YEARS IN USCITA IL 26 SETTEMBRE 2011

The Definitive Box Set Collection Tre CD con 45 brani della carriera solistica di Sting rimasterizzati insieme a un DVD con immagini di un concerto mai pubblicato fino ad oggi. Inoltre: un libro con foto, testi delle canzoni e introduzione scritta da Sting. Pubblicazione: 26 settembre 2011 New York, 27 luglio 2011 – Cherrytree, A&M Records e Universal Music Group sono lieti di annunciare Sting: 25 Years, il box che sarà pubblicato in tutto il mondo il 26 settembre 2011. La confezione conterrà tre CD con 45 brani rimasterizzati e curati personalmente da Sting, un DVD di un concerto mai pubblicato finora e un libro fotografico. Il cofanetto quindi cattura in un’affascinante retrospettiva per la prima volta sia i momenti clou sia vere e proprie chicche della carriera solistica di Sting. I brani selezionati abbracciano l’intero catalogo da solista di Sting, dal 1985, anno del suo debutto con The Dream Of The Blue Turtles, al suo ultimo lavoro, Live in Berlin. Sono incluse hits mondiali così come brani vincitori di Grammy® , “Brand New Day,” “The Soul Cages,” “If I Ever Lose My Faith In You,” e “Whenever I Say Your Name” featuring Mary J. Blige.
 
Auguri Maestro
27.07.2011

Auguri Maestro

Universal si unisce nell'augurare buon compleanno al Maestro Riccardo Muti, che domani compie 70 anni. Il nostro gruppo vanta numerose incisioni effettuate dal celebre direttore, e proprio recentemente ha ripubblicato all'interno della serie GrandOpera le registrazioni di Guglielmo Tell, Tosca e Pagliacci. Prevista per settembre la ripubblicazione della Manon Lescaut realizzata al Teatro alla Scala e di un cofanetto sinfonico celebrativo. Auguri, Maestro!
 
Anne-Sophie Mutter: 35 anni di carriera
27.07.2011

Anne-Sophie Mutter: 35 anni di carriera

Il 23 agosto Anne-Sophie Mutter celebra 35 anni di carriera. La celebre violinista tedesca è un'autentica star: fin dal suo debutto ha impressionato per le straordinarie doti tecniche e per quelle interpretative. Le sue registrazioni, oltre ad aver entusiasmato il pubblico e la critica internazionale, hanno totalizzato oltre milioni di copie vendute! Scopri una meravigliosa edizione limitata e numerata con tutte le sue registrazioni, le immagini e le curiosità qui http://www.youtube.com/user/deutschegrammophon1#p/a/u/0/l95-nD3mRkA
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca