ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

David Garrett Superstar - Il Giornale lo incorona
13.07.2011

David Garrett Superstar - Il Giornale lo incorona

David Garrett, che con il suo cd "Rock Symphonies" è campione d'incassi in Europa, oltre un milione di copie vendute in Germania e Austria, ha rilasciato un'intervista a Il Giornale, che titola: Divi si nasce - E il violinista sexy Garrett mescola Beethoven con il rock "Il violinista David Garrett, tedesco, 30 anni, è prepotentemente bravo, bello e sexy, sa stare in palcoscenico a meraviglia, e ancor prima, al mondo".
 
Premio del disco Amadeus 2011
12.07.2011

Premio del disco Amadeus 2011

Il premio, alla sua 15a edizione, mira a segnalare le più interessanti tra le nuove registrazionie discografiche scegliendo tra quelle recensite nei dodici numeri pubblicati nel corso dell'anno precedente. Amadeus sceglie 6 pubblicazioni Decca e Deutsche Grammophon nelle diverse categorie considerate. Cameristica: Schumann - Fantasia; Roberto Prosseda DECCA CD 476 3962 Sinfonica: The Farewell Concert - Alfred Brendel; DECCA 2CD 478 2116 Gershwin - Rhapsody in Blue, Concerto in F; DECCA CD 476 3922 Haydn - Concertos for Harpsichord & Violin; L'OISEAU LYRE CD 478 2243 Lirica: Jonas Kaufmann Tenor - Abbado; DECCA CD 478 1463 Gluck - Florez; DECCA 2CD 478 2197
 
Il grande pianista cubano Jorge Luis Prats torna sulle scene internazionali
11.07.2011

Il grande pianista cubano Jorge Luis Prats torna sulle scene internazionali

Il virtuoso cubano Jorge Luis Prats torna sulle scene internazionali dopo un lungo periodo di silenzio e lo fa debuttando su etichetta Decca con un bellissimo recital dal vivo in uscita in settembre. La storia di questo interprete non potrà che destare grande interesse: nei primi anni ’70 fu subito individuato come un talento prodigioso e fu indirizzato nelle migliori scuole di Mosca, Parigi e Vienna. Nel 1977 vinse in Marguerite Long Prize e registrò un recital per Deutsche Grammophon. Ma a quel punto il giovane pianista decise di non lasciare il suo Paese e la sua famiglia rinunciando così ad intraprendere una brillante la carriera. Da quel momento, ad eccezione di rarissime occasioni, Prats di fatto scomparse dalle scene internazionali. Nel 2008 si esibì in Europa con un recital alla Concertgebouw di Amsterdam e fu subito riconosciuto come uno dei massimi interpreti della grande tradizione virtuosistica. Da quel momento le sua apparizioni nelle principali città europee si susseguirono con una certa regolarità. Il CD di debutto su Decca è un recital registrato dal vivo nel nuovo Centro delle Arti a Saragozza il 2 marzo 2011. In programma il repertorio per il quale Prats è stato riconosciuto sublime interprete: Granados/Goyescas, Villa-Lobos/Bachiana Brasileira No.4, Farinas/Alta Gracia, Cervantes/Danzas Cubanas e Lecuona/Malagueña
 
In arrivo il nuovo disco di Alice Sara Ott
08.07.2011

In arrivo il nuovo disco di Alice Sara Ott

Dopo i brillanti risultati delle registrazioni dedicate e Chopin, Ciaikovski e Liszt, Alice Sara Ott affronta due Sonate per pianoforte di Beethoven, autentiche pietre miliari dell'interpretazione pianistica. Completano il programma l'altettanto celebre Andante Favori - originariamente pensato da Beethoven come movimento lento della "Waldstein" - e il Rondo a capriccio op. 129 scritto nello stesso periodo della Sonata n. 3.
 
Ludovico Einaudi questa sera in concerto all'Arena Civica di Milano
07.07.2011

Ludovico Einaudi questa sera in concerto all'Arena Civica di Milano

Ludovico Einaudi sarà in concerto questa sera alle ore 21.00 presso l’Arena Civica di Milano. L’evento rientra nel ricco cartellone del Milano Jazzin’ Festival 2011 e rappresenta un’ulteriore possibilità di ascoltare il pianista e compositore torinese ancora impegnato nei concerti estivi del “The Nightbook Tour”. Intanto la raccolta "Islands - Essential Einaudi" uscita la scorsa settimana è stabilmente in vetta alle classifiche classifiche iTunes: 1° posto nella classica e 9° in quella pop. Un grande risultato per la prima raccolta con tutti i più grandi successi di Ludovico Einaudi. Da “Le Onde” a “Divenire”, da “I Giorni” a “Nightbook” questa compilation racchiude lo straordinario percorso in continua evoluzione di uno dei compositori più amati del pubblico. “Islands – Essential Einaudi” è disponibile in due versioni: - 1 CD standard con 1 BRANO INEDITO (The Earth Prelude, brano utilizzato nello spot TV ENI) e 3 NUOVE REGISTRAZIONI - 2 CD deluxe con 2 BRANI INEDITI (The Earth Prelude e High Heels), 3 NUOVE REGISTRAZIONI e 2 NUOVI REMIX
 
5 stelle Amadeus per i Concerti per pianoforte di Chailly e Bahrami
06.07.2011

5 stelle Amadeus per i Concerti per pianoforte di Chailly e Bahrami

"...Il "professor" Chailly, allenato a fare cose azzardate con la Gewandhausorchester [...] esige da Ramin abbellimenti oggettivi e ne stuzzica la fresca vitalità fino a evocare quella dell'uomo Bach: ricca di "swing" barocco, di tempi in genere coraggiosamente accelerati e anche di curiosi richiami che forse non sarebbero emersi se a sedere al piano non ci fosse un musicista del Medioriente che, nel Presto del BWV 1056, riconosce tracce di una lontana canzone che nel suo paese ascoltava da bambino. E la riconosce perché c'è un'orchestra tedesca con Bach nel proprio dna che sa cosa siano ritmi e armonie klezmer. E c'è un direttore da sempre convinto (il suo Mahler insegna) che la grande musica è in grado di rimandi e dialoghi ben oltre un'unica area culturale". da Amadeus - luglio 2011
 
Milos Karadaglic si racconta a Giuseppe Videtti su Repubblica
05.07.2011

Milos Karadaglic si racconta a Giuseppe Videtti su Repubblica

Oggi, a pagina 58 di Repubblica, troverete un meraviglioso ritratto dell'ultimo astro della Deutsche Grammophon: il chitarrista Milos Karadaglic. "Montenegrino, 28 anni, diplomato alla Royal Academy, Karadaglic è la nuova star della chitarra classica. Ha da poco pubblicato un album (Mediterraneo) che è schizzato in testa alle classifiche europee". Così Milos si racconta in questa estesa intervista con Giuseppe Videtti: " La prima volta che presi in mano una chitarra sentii che quello era il mio destino e mi esaltai: sarò una rockstar...Mio padre faticava a starmi dietro, mi trovò un vecchio LP di Segovia,la cosa più bella che avessi mai ascoltato." Milos sarà a Cortona per il Tuscan Sun Festival i primi di agosto. Un data imperdibile!
 
Il Sole 24 Ore elogia il CD di Daniil Trifonov
04.07.2011

Il Sole 24 Ore elogia il CD di Daniil Trifonov

Poche parole ma cariche di significato quelle espresse da Carla Moreni nella recensione del CD "Daniil Trifonov Plays Chopin" apparsa domenica 3 luglio nell'inserto culturale de Il Sole 24 Ore. "Alla Decca hanno avuto naso, registrando dal vivo il suo tutto Chopin un anno fa alla Fenice. Ora Trifonov è fresco n. 1 al Ciaikovsky. Ma aveva già vinto il Rubinstein e il San Marino. Ascoltatelo. ha il magnetismo dei giganti".
 
CD Amadeus per i Quintetti di Brahms e Schumann con Paolo Restani e il Quartetto della Scala
04.07.2011

CD Amadeus per i Quintetti di Brahms e Schumann con Paolo Restani e il Quartetto della Scala

Massima valutazione su Amadeus di luglio per il CD di Paolo Restani con il Quartetto d’archi della Scala dedicato i Quintetti di Brahms e Schumann. Nicoletta Sguben definisce questo album “bello e di grande impatto emotivo” sottolineando poi come “l’interpretazione è qui cameristica nel senso più nobile del termine: forgiano la musica insieme i cinque strumentisti, con una comune tensione collettiva e un’impressionante avvolgenza polifonica che li rende un corpo sonoro unico ora spiritato, ora dialettico, ora misterioso e arcano. Bravissimi”
 
Daniil Trifonov trionfa al 14° Concorso Internazionale Tchaikovsky di Mosca
30.06.2011

Daniil Trifonov trionfa al 14° Concorso Internazionale Tchaikovsky di Mosca

Il giovane pianista russo Daniil Trifonov si aggiudica il Primo Premio al 14° Concorso Internazionale Tchaikovsky di Mosca, una delle più importanti competizioni internazionali. A soli 20 anni Trifonov raggiunge questo prestigioso traguardo dopo aver ottenuto negli ultimi mesi una serie entusiasmante di successi: nel 2010 si aggiudica il 3° posto al Concorso Internazionale Chopin oltre al Premio per la migliore esecuzione delle Mazurke mentre nello scorso mese di maggio ottiene il 1° Premio al Concorso Internazionale Arthur Rubinstein di Tel Aviv. La vittoria al Tchaikovksy proietta definitivamente questo giovane talento nell’olimpo delle star mondiali come accadde nel 1958 ad un altro giovane pianista americano fino ad allora sconosciuto alla gran parte del pubblico internazionale: Van Cliburn. Da poche settimane è disponibile il suo nuovo CD pubblicato da Universal Music Italia su etichetta Decca, un recital chopiniano registrato dal vivo che comprende Rondo “à la Mazur” in fa maggiore op. 5, Grande Valse Brillante in mi bemolle maggiore op. 18, Studio in fa maggiore op. 10 n. 8, Andante Spianato et Grande Polonaise Brillante op. 22, Mazurche n. 33, 34, 35, Sonata n. 3 in si minore op. 58.
 
Deutsche Grammophon: contratto in esclusiva con la Seoul Philharmonic Orchestra e il direttore Myung-Whun Chung
30.06.2011

Deutsche Grammophon: contratto in esclusiva con la Seoul Philharmonic Orchestra e il direttore Myung-Whun Chung

La Universal Music South Korea a firmato in contratto mondiale in esclusiva con la Seoul Philharmonic Orchestra e il suo direttore Myung-Whun Chung per una serie di registrazioni che saranno pubblicate da Deutsche Grammophon. Myung-Whun Chung, che ha già al suo attivo numerose incisioni con l’etichetta gialla, torna così a registrare per la casa tedesca con un piano molto vasto ed interessante: Debussy, Ravel, Mahler (Sinfonie 1, 2 e 9), Ciaikovski (Sinfonia n. 6 “Patetica”), Mussorgsky (Quadri di un’esposizione) e Mozart (Requiem). Tutte le registrazioni saranno curate dal celebre producer Michael Fine, vincitore del premio Grammy nonché Vice President of Artists & Repertoire Deutsche Grammophon. Il primo CD sarà pubblicato in settembre e comprende “La mer” di Debussy e le registrazioni del vivo di “Ma mère l'oye” e "La Valse" di Maurice Ravel.
 
STRAORDINARIO SUCCESSO A BERLINO PER YUJA WANG E DANIEL BARENBOIM
29.06.2011

STRAORDINARIO SUCCESSO A BERLINO PER YUJA WANG E DANIEL BARENBOIM

Durante l’estate a Berlino si tiene un Festival con concerti all’aperto durante il quale si esibiscono artisti di grande calibro nella grande piazza accanto all’Opera. Domenica scorsa la giovane e talentuosa violinista Yuja Wang si è unita alla Berlin Staatskapelle diretta da Daniel Barenboim per uno splendido concerto interamente beethoveniano. Il pubblico di oltre 25 mila persone si è entusiasmato per il concerto “L’imperatore” e ha acclamato i musicisti. Medesimo entusiasmo da parte della critica, che ha definito il concerto “un trionfo con pianoforte” e hanno proclamato Yuja “una superba pianista”. Barenboim e la Staatskapelle hanno magistralmente interpretato la Quinta Sinfonia, in questo “concerto di straordinario successo” (Berliner Zeitung).
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca