ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Maurizio Baglini oggi alla Feltrinelli di Piazza Piemonte
07.06.2011

Maurizio Baglini oggi alla Feltrinelli di Piazza Piemonte

Il tema dell'incontro di oggi alla Feltrinelli è il nuovo album di Maurizio Baglini, un omaggio a Franz Liszt per celebrare il bicentenario dalla nascita. “Rêves” raccoglie i brani più celebri del compositore ungherese: dalla trascrizione della “Campanella” di Paganini al “Sogno d’amore”, da Mephisto Valse alla Rapsodia Ungherese. Un programma entusiasmante che tocca tutti gli aspetti della poetica lisztiana. Mario Raffaele Conti di "Oggi" modererà l'incontro. Vi aspettiamo oggi pomeriggio alle 18.30 presso la Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano.
 
Nuovo contratto in esclusiva per Anna Netrebko con Deutsche Grammophon
06.06.2011

Nuovo contratto in esclusiva per Anna Netrebko con Deutsche Grammophon

Deutsche Grammophon ha siglato un nuovo contratto in esclusiva con Anna Netrebko, battezzata da “Opera News” Diva assoluta, che prevede numerose registrazioni audio e video. La discografia di questa versatile artista, universalmente acclamata in tutto il mondo, annovera registrazioni insieme a Claudio Abbado, Valery Gergiev, Gianandrea Noseda, Antonio Pappano e Daniel Barenboim. L’ultima registrazione, da poco pubblicata, l’ha vista splendida protagonista in DVD nel Don Pasquale del Teatro Metropolitan di New York: un ruolo, quello della Norina di Donizetti, che l’ha resa “non solo una stella del Met, ma la stella del Met” (New York Observer)..Nel firmare il nuovo contratto, Anna Netrebko ha dichiarato: “Sono davvero felice di continuare a collaborare con Deutsche Grammophon – è una delle esperienze più gratificanti della mia carriera. Abbiamo un sacco di bellissime idee nuove, e non vedo l’ora di inziare a registrare. Grazie, DG! A tanti anni ancora insieme!”.
 
Fabio Vacchi presenta il CD dei Quartetti d'archi alla Feltrinelli di Bologna
06.06.2011

Fabio Vacchi presenta il CD dei Quartetti d'archi alla Feltrinelli di Bologna

Domani pomeriggio alle ore 18.00 presso il punto vendita Feltrinelli Libri e Musica in Piazza di Porta Ravegnana 1 a Bologna, il noto compositore Fabio Vacchi presenterà il CD dei suoi Quartetti d'archi, una prima registrazione mondiale recentemente pubblicata per Decca ed interpretata dal Quartetto di Cremona. L'incontro sarà moderato dal critico musicale Alessandro Taverna. Al termine il M° Vacchi sarà lieto di autografare i CD. "I quartetti – scritti nel 1992, 1999, 2001 hanno tutti la medesima struttura generale a testimonianza di un progetto perseguito con costanza. I quattro componimenti non sono costituiti da movimenti separati e questo effetto è stato raggiunto servendosi della strumentalità del quartetto: straordinario esperto di strumenti ad arco, il compositore ne combina in maniera sempre nuova tutte le risorse di timbro e di sonorità: sul ponticello, sul tasto, con legno (cioè con la parte posteriore dell’archetto), non vibrato, tremolo, saltellato, staccato, i pizzicati, i crescendo-decrescendo su una stessa nota, senza dimenticare le doppie corde picchettate, i portamenti e gli armonici". Tratto dal testo del booklet a cura di Jean-Jacques Nattiez
 
5 stelle a Daniel Barenboim su Musica di giugno.
06.06.2011

5 stelle a Daniel Barenboim su Musica di giugno.

La registrazione del vivo della “Patetica” di Ciaikovski e delle “Variazioni op. 31” di Schoenberg con protagonista Daniel Barenboim alla guida della West Eastern Divan Orchestra recentemente pubblicata da Decca ha ottenuto le 5 stelle sulla rivista Musica (giugno). Il critico Giuseppe Rossi si sofferma sulla lettura delle Variazioni dove Barenboim “ punta a sottolineare i legami della partitura di Schoenberg con il passato, non solo Bach naturalmente, ma anche Brahms, Mahler e Strauss. La ricerca di una estrema chiarezza formale non comporta quindi l’atteggiamento distaccato e impersonale di tanti “specialisti” dello stile dodecafonico ma si accompagna a una ricchezza di colori, un lirismo e una intensità espressiva capaci di far godere lo splendido lavoro e di emozionare” e continua “Dopo una lettura così insolitamente partecipata del capolavoro di Schoenberg l’accostamento tardo romantico dell’ultima Sinfonia di Ciaikovski non appare in fin dei conti così stridente…”. E sulla Patetica conclude evidenziando che “anche qui l’orchestra mediorientale suona superbamente e il risultato complessivo è di fortissimo impatto emotivo a coronare uno dei migliori dischi recenti del Barenboim direttore”
 
"Yuja Wang fenomeno del piano"
03.06.2011

"Yuja Wang fenomeno del piano"

L'ultimo disco della giovane Yuja Wang diretta da Claudio Abbado continua la conquista dei critici italiani. Questa è la recensione uscita oggi su Il Giornale a opera di Giovanni Gavazzeni: " Quando l'ascolto è puro godimento, soprattutto affrontando Rachmaninov che è una vetta fuori categoria anche per i virtuosi di lungo corso. Ci vogliono musicalità in gran copia e tecnica pianistica sulla punta delle dita. La ventiduenne cinese Yuja Wang affronta le diaboliche ventiquattro Variazioni su un tema di Paganini e il secondo concerto con qualità doviziose. Per avvicinarsi a qualcosa di simile nel passato si deve risalire a più di mezzo secolo fa quando comparve l'astro dell'americano William Kapell.Claudio Abbado accompagna la fenomenale Wang da par suo, affilando l'Orchestra Mahler, per dirla con Falstaff, come una lama di Toledo. Risultato: alta definizione con un "naturale" meraviglioso." Imperdibile!
 
Campagne "I 100 Bestseller Duo" e "Colonne Sonore 2011"
03.06.2011

Campagne "I 100 Bestseller Duo" e "Colonne Sonore 2011"

"I 100 Bestseller Duo" comprende i titoli più belli della celebre serie "2 CD al prezzo di 1" Decca e Deutsche Grammophon che a partire da oggi sono in offerta a soli € 11,90 (prezzo consigliato iva inclusa). Per chi vuole rivivere le emozioni del grande cinema troverà nella campagna "Colonne Sonore 2011", 30 titoli in offerta ad un prezzo eccezionale. Entrambe le campagne sono valide fino al 31 luglio 2011
 
Oggi al Teatro Manzoni di Bologna Claudio Abbado con l'Orchestra Mozart ed Hélène Grimaud
01.06.2011

Oggi al Teatro Manzoni di Bologna Claudio Abbado con l'Orchestra Mozart ed Hélène Grimaud

Tra qualche ora l'Orchestra Mozart riprenderà la sua attività all'insegna di un incontro di eccezionale profilo, fra Claudio Abbado e la celebre pianista francese Hélène Grimaud. Abbado e la Grimaud hanno collaborato diverse volte in passato, mentre è la prima volta che la pianista si esibisce con un'orchestra a Bologna, avendovi interpretato in passato soltanto programmi di tipo cameristico. Hélène Grimaud eseguirà il Concerto n. 19 in Fa maggiore K 459 e il Concerto n. 23 in La maggiore K 488 di Mozart. Nella seconda parte del programma, Claudio Abbado dirigerà la Sinfonia n. 8 in Fa maggiore op. 93 di Ludwig van Beethoven. I concerti per pianoforte saranno registrati dalla Deutsche Grammophon. Questo rappresenta l'unico progetto discografico di Claudio Abbado per il 2011, che proseguirà poi a settembre con la registrazione di altri due concerti per pianoforte di Mozart (K 466 e K 595) con Maria João Pires.
 
Cecilia Bartoli annuncia il programma del Festival Whitsun di Salisburgo
31.05.2011

Cecilia Bartoli annuncia il programma del Festival Whitsun di Salisburgo

Cecilia Bartoli e Alexander Pereira annunceranno il programma del Festival Whitsun Di Salisburgo, il 6 giugno a Monaco. La conferenza stampa avrà luogo alle ore 14.30 presso l'Hotel Vier Jahreszeiten Kempinski.
 
Lo Stabat Mater con Anna Netrebko è il "Disco del Mese" di The Classic Voice
30.05.2011

Lo Stabat Mater con Anna Netrebko è il "Disco del Mese" di The Classic Voice

"Anna Netrebko è artista tra le massime del nostro tempo": così recita il titolo che introduce alla recensione dello Stabat Mater di Pergolesi redatta da Elvio Giudici sulla rivista The Classic Voice di maggio. Dopo aver elogiato la direzione di Antonio Pappano, il noto critico musicale sottolinea la sensazionale prova di Anna Netrebko: "C'è soprattutto quella sorta di sensuale radiosità, anzi di esultanza vera e propria (mirabilmente valorizzata da un accompagnamento da indicare come esemplare), che a un canto comunque magnifico per qualità timbrica e morbidezza d'emissione mette espressivamente le ali, rendendolo di personalità inconfondibile" e prosegue "Magnifico, poi, il contrasto del suo timbro pieno e luminoso con quello più vellutato e fondo di Marianna Pizzolato, che si conferma cantatrice di gran vaglia".
 
Daniil Trifonov vince il Primo Premio al Concorso Rubinstein
27.05.2011

Daniil Trifonov vince il Primo Premio al Concorso Rubinstein

Daniil Trifonov, dopo il terzo posto al Concorso Chopin, vince il Primo Premio al concorso internazionale pianistico Arthur Rubinstein. Il giovane pianista ha appena inciso per Decca un fantastico recital chopiniano dal titolo Daniil trifonov plays Chopin, disponibile nei negozi di dischi e in digitale. "Cari amici, ringrazio sinceramente tutti quelli che mi hanno ascoltato e supportato al concorso Rubinstein. Sono rimasto molto toccato dal vostro apprezzamento, e ancora grazie per avermi votato su Facebook." "Dear friends, I want to sincerely thank all of you who listened to me and supported me at Rubinstein Competition. I am very touched by your appreciation and thank you for voting on Facebook for audience favorite."
 
THE ART OF MARTHA ARGERICH
26.05.2011

THE ART OF MARTHA ARGERICH

Una bellissima raccolta antologica in 3 CD a TIRATURA LIMITATA per quasi 4 ore di musica con le interpretazioni più significative della sua carriera. La raccolta è impreziosita da DUE BONUS TRACKS inedite registrate nel 1960 a Colonia. Tutte le tracce più belle, dal repertorio per piano solo ai Concerti, dalle collaborazioni cameristiche ai brani a 4 mani con i suoi abituali partner musicali: Kremer, Freire Maisky, Kovacevich, Abbado e tanti altri. La confezione è un elegante digipack brossurato con all'interno un libretto di 120 pagine a colori ricco di foto e un lungo articolo realizzato da Olivier Bellamy, il biografo ufficiale di Martha Argerich.
 
Daniel Harding sarà al Teatro alla Scala di Milano domenica 29 maggio
25.05.2011

Daniel Harding sarà al Teatro alla Scala di Milano domenica 29 maggio

Il giovane direttore inglese torna sul podio del Teatro alla Scala di Milano per un concerto a favore del Progetto Itaca, per la raccolta fondi in aiuto di persone con disturbi mentali. Il programma scelto da Harding vede Brahms farla da padrone: nella prima parte il Concerto per violino op. 77, violino solista la tedesca Isabelle Faust. Nella seconda parte Harding guiderà la Mahler Chamber Orchestra sulle note della Sinfonia n. 2, che Brahms descrisse come "una piccola sinfonia, teneramente gaia, assolutamente innocente".
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca