ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Deutsche Grammophon presenta Ingolf Wunder
15.06.2011

Deutsche Grammophon presenta Ingolf Wunder

Entro la fine di giugno sarà in tutti i negozi il cd che segna il debutto di un grande talento del pianoforte, Ingolf Wunder, vincitore dell'ultimo Concorso Chopin di Varsavia. Il giovane artista tedesco è già entrato nel cuore del pubblico e dei media in giro per il mondo, grazie al suo innato carisma e alla sua grande personalità nell'interpretazione dei brani musicali. Gramophone ne loda la splendida combinazione di "moderazione perfettamente equilibrata, elegante, aristocratica con una crescente e potente passione". Il cd è naturalmente un recital chopiniano, in cui Wunder interpreta la Sonata per pianoforte n.3, la Polacca-Fantasia n.7, la Ballata n.4 e l'Andante spianato e Grande Polacca n.22.
 
5 stelle su Suonare News di Giugno per Barenboim
14.06.2011

5 stelle su Suonare News di Giugno per Barenboim

Nel numero di Giugno di Suonare News troverete come CD del mese le ultime due uscite discografiche di Daniel Barenboim: i Concerti per pianoforte e orchestra di Chopin e il recital di Varsavia anch'esso tutto chopiniano. Angelo Foletto intitola la lunga e dettagliata recensione così: "Barenboim, il coraggio di ricominciare da capo" e continua dicendo: Siamo certi che questo Chopin così poco compiacente e anche abbastanza irregolare dividerà più che mettere d'accordo gli ascoltatori...Ma come rimanere indifferenti- e questo è il primo merito di Barenboim pianista- di fronte alla caparbietà di un musicista che da circa 60 anni lo suona, e che ha il coraggio di ricominciare da capo. Ad esempio cedendo la bachetta nei Concerti ad un giovane collega proprio per evitare il rischio di fare del camerismo allargato e spiegare come il dialogo tra solista e orchestra sia vitale anche in queste partiture...Tutto suona nuovo, ma nulla è forzato perchè la logica costruttiva dell'interprete non è fine a se stessa: mira ad accostarsi quanto più possibile a quella dell'autore..." Descrizioni davvero intense, che non posso che invogliare i fedeli ascoltatori all'ascolto!
 
Oggi pomeriggio Maurizio Baglini presenta "Rêves" alla Feltrinelli di Torino
13.06.2011

Oggi pomeriggio Maurizio Baglini presenta "Rêves" alla Feltrinelli di Torino

Proseguono le presentazioni di "Rêves", il nuovo album di Maurizio Baglini, nei punti vendita Feltrinelli. Oggi pomeriggio alle ore 18.30 il pianista toscano incontrerà il pubblico presso il punto vendita nella Stazione di Porta Nuova a Torino. “Rêves” è stato realizzato per celebrare il bicentenario della nascita di Franz Liszt e raccoglie i brani più celebri del compositore ungherese: dalla trascrizione della “Campanella” di Paganini al “Sogno d’amore”, da Mephisto Valse alla Rapsodia Ungherese. Un programma entusiasmante che tocca tutti gli aspetti della poetica lisztiana. L'incontro sarà moderato da Daniele Martino, direttore de “Il Giornale della Musica”. Al termine l’artista sarà lieto di autografare i CD.
 
"Gramophone recommends" il Rachmaninov di Yuja Wang
09.06.2011

"Gramophone recommends" il Rachmaninov di Yuja Wang

Sul numero di giugno della rivista Gramophone l’autorevole critico Jeremy Nicholas dedica una bellissima recensione - sottolineata dalla segnalazione speciale Gramophone recommends - all’ultimo CD di Yuja Wang dedicato a Rachmaninov con la Mahler Chamber Orchestra diretta da Claudio Abbado. La Wang impressiona per la sua “squisita limpidezza del fraseggio” e da una tecnica prodigiosa che nemmeno la difficoltà della Rapsodia riesce a turbare. Ma ad esaltare la bravura della Wang è la sua “abilità di emozionare senza ricorrere al sentimentalismo, come magnificamente dimostrato dall’interpretazione della celebre Variazione 23”.
 
Janine Jansen questa sera in concerto al Teatro Donizetti di Bergamo
08.06.2011

Janine Jansen questa sera in concerto al Teatro Donizetti di Bergamo

Il giovane prodigio del violino Janine Jansen si esibirà questa sera alle 21.00 al Teatro Donizetti di Bergamo, nell'ambito del 48° Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo. Sul podio Paavo Järvi, giovane direttore tra i più richiesti del momento, alla guida della Frankfurt Radio Symphony Orchestra. In programma il Concerto n.2 per violino e orchestra di Šostakovič e la Sinfonia n.5 di Mahler.
 
Maurizio Baglini oggi alla Feltrinelli di Piazza Piemonte
07.06.2011

Maurizio Baglini oggi alla Feltrinelli di Piazza Piemonte

Il tema dell'incontro di oggi alla Feltrinelli è il nuovo album di Maurizio Baglini, un omaggio a Franz Liszt per celebrare il bicentenario dalla nascita. “Rêves” raccoglie i brani più celebri del compositore ungherese: dalla trascrizione della “Campanella” di Paganini al “Sogno d’amore”, da Mephisto Valse alla Rapsodia Ungherese. Un programma entusiasmante che tocca tutti gli aspetti della poetica lisztiana. Mario Raffaele Conti di "Oggi" modererà l'incontro. Vi aspettiamo oggi pomeriggio alle 18.30 presso la Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano.
 
Nuovo contratto in esclusiva per Anna Netrebko con Deutsche Grammophon
06.06.2011

Nuovo contratto in esclusiva per Anna Netrebko con Deutsche Grammophon

Deutsche Grammophon ha siglato un nuovo contratto in esclusiva con Anna Netrebko, battezzata da “Opera News” Diva assoluta, che prevede numerose registrazioni audio e video. La discografia di questa versatile artista, universalmente acclamata in tutto il mondo, annovera registrazioni insieme a Claudio Abbado, Valery Gergiev, Gianandrea Noseda, Antonio Pappano e Daniel Barenboim. L’ultima registrazione, da poco pubblicata, l’ha vista splendida protagonista in DVD nel Don Pasquale del Teatro Metropolitan di New York: un ruolo, quello della Norina di Donizetti, che l’ha resa “non solo una stella del Met, ma la stella del Met” (New York Observer)..Nel firmare il nuovo contratto, Anna Netrebko ha dichiarato: “Sono davvero felice di continuare a collaborare con Deutsche Grammophon – è una delle esperienze più gratificanti della mia carriera. Abbiamo un sacco di bellissime idee nuove, e non vedo l’ora di inziare a registrare. Grazie, DG! A tanti anni ancora insieme!”.
 
Fabio Vacchi presenta il CD dei Quartetti d'archi alla Feltrinelli di Bologna
06.06.2011

Fabio Vacchi presenta il CD dei Quartetti d'archi alla Feltrinelli di Bologna

Domani pomeriggio alle ore 18.00 presso il punto vendita Feltrinelli Libri e Musica in Piazza di Porta Ravegnana 1 a Bologna, il noto compositore Fabio Vacchi presenterà il CD dei suoi Quartetti d'archi, una prima registrazione mondiale recentemente pubblicata per Decca ed interpretata dal Quartetto di Cremona. L'incontro sarà moderato dal critico musicale Alessandro Taverna. Al termine il M° Vacchi sarà lieto di autografare i CD. "I quartetti – scritti nel 1992, 1999, 2001 hanno tutti la medesima struttura generale a testimonianza di un progetto perseguito con costanza. I quattro componimenti non sono costituiti da movimenti separati e questo effetto è stato raggiunto servendosi della strumentalità del quartetto: straordinario esperto di strumenti ad arco, il compositore ne combina in maniera sempre nuova tutte le risorse di timbro e di sonorità: sul ponticello, sul tasto, con legno (cioè con la parte posteriore dell’archetto), non vibrato, tremolo, saltellato, staccato, i pizzicati, i crescendo-decrescendo su una stessa nota, senza dimenticare le doppie corde picchettate, i portamenti e gli armonici". Tratto dal testo del booklet a cura di Jean-Jacques Nattiez
 
5 stelle a Daniel Barenboim su Musica di giugno.
06.06.2011

5 stelle a Daniel Barenboim su Musica di giugno.

La registrazione del vivo della “Patetica” di Ciaikovski e delle “Variazioni op. 31” di Schoenberg con protagonista Daniel Barenboim alla guida della West Eastern Divan Orchestra recentemente pubblicata da Decca ha ottenuto le 5 stelle sulla rivista Musica (giugno). Il critico Giuseppe Rossi si sofferma sulla lettura delle Variazioni dove Barenboim “ punta a sottolineare i legami della partitura di Schoenberg con il passato, non solo Bach naturalmente, ma anche Brahms, Mahler e Strauss. La ricerca di una estrema chiarezza formale non comporta quindi l’atteggiamento distaccato e impersonale di tanti “specialisti” dello stile dodecafonico ma si accompagna a una ricchezza di colori, un lirismo e una intensità espressiva capaci di far godere lo splendido lavoro e di emozionare” e continua “Dopo una lettura così insolitamente partecipata del capolavoro di Schoenberg l’accostamento tardo romantico dell’ultima Sinfonia di Ciaikovski non appare in fin dei conti così stridente…”. E sulla Patetica conclude evidenziando che “anche qui l’orchestra mediorientale suona superbamente e il risultato complessivo è di fortissimo impatto emotivo a coronare uno dei migliori dischi recenti del Barenboim direttore”
 
"Yuja Wang fenomeno del piano"
03.06.2011

"Yuja Wang fenomeno del piano"

L'ultimo disco della giovane Yuja Wang diretta da Claudio Abbado continua la conquista dei critici italiani. Questa è la recensione uscita oggi su Il Giornale a opera di Giovanni Gavazzeni: " Quando l'ascolto è puro godimento, soprattutto affrontando Rachmaninov che è una vetta fuori categoria anche per i virtuosi di lungo corso. Ci vogliono musicalità in gran copia e tecnica pianistica sulla punta delle dita. La ventiduenne cinese Yuja Wang affronta le diaboliche ventiquattro Variazioni su un tema di Paganini e il secondo concerto con qualità doviziose. Per avvicinarsi a qualcosa di simile nel passato si deve risalire a più di mezzo secolo fa quando comparve l'astro dell'americano William Kapell.Claudio Abbado accompagna la fenomenale Wang da par suo, affilando l'Orchestra Mahler, per dirla con Falstaff, come una lama di Toledo. Risultato: alta definizione con un "naturale" meraviglioso." Imperdibile!
 
Campagne "I 100 Bestseller Duo" e "Colonne Sonore 2011"
03.06.2011

Campagne "I 100 Bestseller Duo" e "Colonne Sonore 2011"

"I 100 Bestseller Duo" comprende i titoli più belli della celebre serie "2 CD al prezzo di 1" Decca e Deutsche Grammophon che a partire da oggi sono in offerta a soli € 11,90 (prezzo consigliato iva inclusa). Per chi vuole rivivere le emozioni del grande cinema troverà nella campagna "Colonne Sonore 2011", 30 titoli in offerta ad un prezzo eccezionale. Entrambe le campagne sono valide fino al 31 luglio 2011
 
Oggi al Teatro Manzoni di Bologna Claudio Abbado con l'Orchestra Mozart ed Hélène Grimaud
01.06.2011

Oggi al Teatro Manzoni di Bologna Claudio Abbado con l'Orchestra Mozart ed Hélène Grimaud

Tra qualche ora l'Orchestra Mozart riprenderà la sua attività all'insegna di un incontro di eccezionale profilo, fra Claudio Abbado e la celebre pianista francese Hélène Grimaud. Abbado e la Grimaud hanno collaborato diverse volte in passato, mentre è la prima volta che la pianista si esibisce con un'orchestra a Bologna, avendovi interpretato in passato soltanto programmi di tipo cameristico. Hélène Grimaud eseguirà il Concerto n. 19 in Fa maggiore K 459 e il Concerto n. 23 in La maggiore K 488 di Mozart. Nella seconda parte del programma, Claudio Abbado dirigerà la Sinfonia n. 8 in Fa maggiore op. 93 di Ludwig van Beethoven. I concerti per pianoforte saranno registrati dalla Deutsche Grammophon. Questo rappresenta l'unico progetto discografico di Claudio Abbado per il 2011, che proseguirà poi a settembre con la registrazione di altri due concerti per pianoforte di Mozart (K 466 e K 595) con Maria João Pires.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca