ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Cecilia Bartoli annuncia il programma del Festival Whitsun di Salisburgo
31.05.2011

Cecilia Bartoli annuncia il programma del Festival Whitsun di Salisburgo

Cecilia Bartoli e Alexander Pereira annunceranno il programma del Festival Whitsun Di Salisburgo, il 6 giugno a Monaco. La conferenza stampa avrà luogo alle ore 14.30 presso l'Hotel Vier Jahreszeiten Kempinski.
 
Lo Stabat Mater con Anna Netrebko è il "Disco del Mese" di The Classic Voice
30.05.2011

Lo Stabat Mater con Anna Netrebko è il "Disco del Mese" di The Classic Voice

"Anna Netrebko è artista tra le massime del nostro tempo": così recita il titolo che introduce alla recensione dello Stabat Mater di Pergolesi redatta da Elvio Giudici sulla rivista The Classic Voice di maggio. Dopo aver elogiato la direzione di Antonio Pappano, il noto critico musicale sottolinea la sensazionale prova di Anna Netrebko: "C'è soprattutto quella sorta di sensuale radiosità, anzi di esultanza vera e propria (mirabilmente valorizzata da un accompagnamento da indicare come esemplare), che a un canto comunque magnifico per qualità timbrica e morbidezza d'emissione mette espressivamente le ali, rendendolo di personalità inconfondibile" e prosegue "Magnifico, poi, il contrasto del suo timbro pieno e luminoso con quello più vellutato e fondo di Marianna Pizzolato, che si conferma cantatrice di gran vaglia".
 
Daniil Trifonov vince il Primo Premio al Concorso Rubinstein
27.05.2011

Daniil Trifonov vince il Primo Premio al Concorso Rubinstein

Daniil Trifonov, dopo il terzo posto al Concorso Chopin, vince il Primo Premio al concorso internazionale pianistico Arthur Rubinstein. Il giovane pianista ha appena inciso per Decca un fantastico recital chopiniano dal titolo Daniil trifonov plays Chopin, disponibile nei negozi di dischi e in digitale. "Cari amici, ringrazio sinceramente tutti quelli che mi hanno ascoltato e supportato al concorso Rubinstein. Sono rimasto molto toccato dal vostro apprezzamento, e ancora grazie per avermi votato su Facebook." "Dear friends, I want to sincerely thank all of you who listened to me and supported me at Rubinstein Competition. I am very touched by your appreciation and thank you for voting on Facebook for audience favorite."
 
THE ART OF MARTHA ARGERICH
26.05.2011

THE ART OF MARTHA ARGERICH

Una bellissima raccolta antologica in 3 CD a TIRATURA LIMITATA per quasi 4 ore di musica con le interpretazioni più significative della sua carriera. La raccolta è impreziosita da DUE BONUS TRACKS inedite registrate nel 1960 a Colonia. Tutte le tracce più belle, dal repertorio per piano solo ai Concerti, dalle collaborazioni cameristiche ai brani a 4 mani con i suoi abituali partner musicali: Kremer, Freire Maisky, Kovacevich, Abbado e tanti altri. La confezione è un elegante digipack brossurato con all'interno un libretto di 120 pagine a colori ricco di foto e un lungo articolo realizzato da Olivier Bellamy, il biografo ufficiale di Martha Argerich.
 
Daniel Harding sarà al Teatro alla Scala di Milano domenica 29 maggio
25.05.2011

Daniel Harding sarà al Teatro alla Scala di Milano domenica 29 maggio

Il giovane direttore inglese torna sul podio del Teatro alla Scala di Milano per un concerto a favore del Progetto Itaca, per la raccolta fondi in aiuto di persone con disturbi mentali. Il programma scelto da Harding vede Brahms farla da padrone: nella prima parte il Concerto per violino op. 77, violino solista la tedesca Isabelle Faust. Nella seconda parte Harding guiderà la Mahler Chamber Orchestra sulle note della Sinfonia n. 2, che Brahms descrisse come "una piccola sinfonia, teneramente gaia, assolutamente innocente".
 
Enrico Girardi sulle Variazioni Diabelli di Romanovsky
24.05.2011

Enrico Girardi sulle Variazioni Diabelli di Romanovsky

L'ultimo disco di Alexander Romanovksy, Variazioni Diabelli di Beethoven, si è imposto all'attenzione della critica italiana. Enrico Girardi lo recensisce così sul Corriere della Sera: "Sempre attento in via preliminare alla qualità del suono, Alexander Romanovksy ne è consapevole ma sta al gioco in modo puro e sincero. Non dimostra teoremi e, appena la materia lo permette, si abbandona al piacere del canto, registrando un disco easy (per chi ama i paradossi) ma tutt'altro che trascurabile."
 
Joseph Calleja: The Maltese Tenor
23.05.2011

Joseph Calleja: The Maltese Tenor

E’ disponibile il nuovo album del tenore Joseph Calleja, star affermata in tutto il mondo con presenze nelle stagioni liriche più prestigiose (Covent Garden, MET) che hanno suscitato entusiastici consensi di critica e di pubblico. Nato a Malta, Calleja è fortemente radicato nella sua terra d’origine dove vive tutt’ora con la famiglia. “The Maltese Tenor” è una bellissima raccolta delle più celebri arie per tenore: da Nessun Dorma a Quando le sere al placido, da Recondita armonia e Che gelida manina che Calleja interpreta magnificamente.
 
Braveheart: The Complete Collection
19.05.2011

Braveheart: The Complete Collection

Per la prima volta tutte le musiche del celebre film di Mel Gibson vincitore di 5 Premi Oscar e di un Golden Globe sono disponibili in un'unica raccolta. Realizzata per celebrare il raggiungimento del Disco di Platino, "Braveheart: The Complete Collection" è disponibile i 2 CD al prezzo di 1 in edizione limitata. Oltre alla splendide musiche di James Horner si potranno ascoltare numerosi dialoghi tra gli attori protagonisti di quello che è diventato un "cult" della cinematografia mondiale.
 
Straordinaria accoglienza per Anne-Sophie Mutter ai Classic Brit Awards 2011
18.05.2011

Straordinaria accoglienza per Anne-Sophie Mutter ai Classic Brit Awards 2011

La violinista Anne-Sophie Mutter ha ricevuto una straordinaria ed entusiastica accoglienza ai Classic Brit Awards, l'evento di musica classica più importante del Regno Unito. Il video dell'intera serata andrà in onda domenica 29 maggio su un canale inglese (ITV1), in concomitanza con il lancio mondiale delle celebrazioni per i 35 anni di carriera della Mutter. Il prossimo 23 agosto infatti sarà celebrato l'importante anniversario e Deutsche Grammophon per l'occasione pubblicherà una raccolta in 38 cd delle sue interpretazioni oltre a due altri cd bonus, con un package curatissimo e un libretto di oltre 250 pagine. I due bonus cd raccolgono registrazioni degli inizi della sua carriera, musica da camera con Lambert Orkis, il Memorial Concert di Lutoslawski e il Concerto che André Previn ha composto espressamente per lei. Queste e molte altre le celebrazioni per questo importante momento, per un'artista che semplicemente, nelle parole del Times: "Quando suona, la si ascolta".
 
Mercoledì 18 Maggio alla Feltrinelli Express di Milano
17.05.2011

Mercoledì 18 Maggio alla Feltrinelli Express di Milano

Salvatore Accardo vi aspetta domani alla Feltrinelli Express in Stazione Centrale Milano per presentare il suo box L'ARTE DI SALVATORE ACCARDO: una vita per il violino. Alberto Cantù, già autore delle note del booklet, sarà il moderatore dell'incontro. Al termine il M° Accardo sarà lieto di autografare i CD.
 
Fabio Vacchi presenta il CD dei Quartetti d'archi alla Feltrinelli di Milano
17.05.2011

Fabio Vacchi presenta il CD dei Quartetti d'archi alla Feltrinelli di Milano

Questo pomeriggio alle ore 18.30 presso il punto vendita Feltrinelli Libri e Musica in P.zza Piemonte 2, il noto compositore Fabio Vacchi presenterà il CD dei suoi Quartetti d'archi, una prima registrazione mondiale recentemente pubblicata per Decca ed interpretata dal Quartetto di Cremona. L'incontro sarà moderato da Carla Moreni, critico musicale del Sole 24 ore. Al termine il M° Vacchi sarà lieto di autografare i CD. "I quartetti – scritti nel 1992, 1999, 2001 hanno tutti la medesima struttura generale a testimonianza di un progetto perseguito con costanza. I quattro componimenti non sono costituiti da movimenti separati e questo effetto è stato raggiunto servendosi della strumentalità del quartetto: straordinario esperto di strumenti ad arco, il compositore ne combina in maniera sempre nuova tutte le risorse di timbro e di sonorità: sul ponticello, sul tasto, con legno (cioè con la parte posteriore dell’archetto), non vibrato, tremolo, saltellato, staccato, i pizzicati, i crescendo-decrescendo su una stessa nota, senza dimenticare le doppie corde picchettate, i portamenti e gli armonici". Tratto dal testo del booklet a cura di Jean-Jacques Nattiez
 
Hilary Hahn lunedì 16 maggio in concerto al Conservatorio di Milano
13.05.2011

Hilary Hahn lunedì 16 maggio in concerto al Conservatorio di Milano

Vincitrice di un Grammy Award nel 2004, a quattro anni comincia a suonare il violino. É Hilary Hahn giovane musicista statunitense ad esibirsi al Conservatorio Giuseppe Verdi. La violinista è accompagnata da Valentina Lisitsa, pianista ucraina, conosciuta per la sua padronanza tecnica e per il profondo senso musicale. Il concerto, all'interno della rassegna Serate Musicali, prevede un programma ricco che va dalla sonata per violino Primavera n.5 di Ludwig van Beethoven alle Variazioni su un tema di Corelli del compositore Giuseppe Tartini. La sua ultima uscita discografica la vede impegnata nella prima registrazione mondiale del Concerto per violino di Jennifer Higdon e nel Concerto per violino di Tchaikovsky.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca