ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Ramin Bahrami incontra il pubblico presso la Feltrinelli Express di Milano Centrale
13.05.2011

Ramin Bahrami incontra il pubblico presso la Feltrinelli Express di Milano Centrale

Oggi alle ore 13.30 presso la Feltrinelli Express in Stazione Centrale a Milano, Ramin Bahrami incontra il pubblico per autografare il suo nuovo CD dedicato ai Concerti di Bach. Un'occasione unica per tutti gli appassionati per conoscere da vicino uno degli artisti più interessanti del momento. L'album, pubblicato alla fine di marzo, è stato ininterrottamente presente nella Classifica Pop GfK per 7 settimane dove ha raggiunto il 17° posto, un risultato eccezione per un CD di musica classica.
 
5 stelle su Amadeus per Das Knaben Wunderhorn con Thomas Hampson
12.05.2011

5 stelle su Amadeus per Das Knaben Wunderhorn con Thomas Hampson

L’incisione della nuova edizione critica dei Lieder da “Das Knaben Wunderhorn” (1933) con protagonista Thomas Hampson e i Wiener Virtuosen (ovvero le prime parti dei Wiener Philharmoniker) ha ottenuto “5 stelle” sul numero di Amadeus in edicola questo mese. Cesare Fertonani firma l’articolo nel quale elogia la scelta di aver optato per un organico strumentale ridotto, tesi supportata da un’indagine delle fonti dell’epoca dove emerge che lo stesso Mahler preferiva per quest’opera una dimensione sonora più intima rispetto alle quella delle sinfonie. I Lieder appaiono così “in una nuova luce…e questa illuminazione è strettamente connessa con l’intonazione e la pronuncia della parole del testo che Hampson restituisce con aderenza mirata sino le più sensibili sfumature di suono e di senso” e conclude “Ma è soprattutto nell’articolare il fraseggio e nel decantare il timbro mahleriano che l’interpretazione di Hampson e dei Wiener Virtuosen riesce memorabile per intensità e pregnanza”.
 
Lisa Batiashvili: 5 stelle su musica per il suo primo CD Deutsche Grammophon
11.05.2011

Lisa Batiashvili: 5 stelle su musica per il suo primo CD Deutsche Grammophon

Si può preferire la severa pensosità di Oistrakh o il violinismo assoluto di Kogan ma il tempo passa e oggi la presa di distanza della Batiashvili ribadisce la classicità della pagina che i due artisti russi vivevano corpo a corpo. Lettura a cinque stelle. Così la rivista Musica recensisce il primo CD Deutsche Grammophon di Lisa Batiashvili, comprendente musiche di Shostakovich, Paert, Kancheli e Rachmaninov (DG 4779299).
 
Rolando Villazón conquista il Covent Garden con un "magnifico" Werther
11.05.2011

Rolando Villazón conquista il Covent Garden con un "magnifico" Werther

Il ritorno di Rolando Villazón al Covent Garden è stato un successo grandioso: pubblico entusiasta e critiche strepitose per un Werther definito “magnifico” dall’Express, mentre The Telegraph ha sottolineato quanto la sua esibizione abbia suscitato “un’emozione grande quanto quella provocata dalla sua apparizione sulle scene 7 anni fa”. Si unisce al coro di elogi l’Indipendent che definisce “perfetto” il ruolo di Werther per il tenore messicano. Un successo indiscutibile per Rolando Villazón che si riconferma come il tenore del momento. Grande apprezzamento anche per Antonio Pappano che "interpeta la palpitante partitura di Massenet con tutta la disinibita passione che richiede” (The Telegraph).
 
Disco del mese su Amadeus di maggio per il Rachmaninov di Yuja Wang e Claudio Abbado
10.05.2011

Disco del mese su Amadeus di maggio per il Rachmaninov di Yuja Wang e Claudio Abbado

Continuano le straordinarie recensioni di questo disco, uscito pochi mesi fa, ma che ha già conquistato il pubblico e la critica. Su Amadeus di Maggio Nicoletta Sguben, dandogli 5 stelle scrive: "La fanciulla entra nel mondo iperbolico della Rapsodia su un tema di Paganini e nel Secondo Concerto con un affascinante e conturbante mix di grazia e grinta regolati da una sensibilità non solo tattile. A farle dal lussuosa "spalla" la Mahler Chamber Orchestra che, guidata dal direttore milanese, sa tenere al laccio l'ego tastieristico della solista e trasformare i due brani in una sorta di poema sinfonico per orchestra e pianoforte, dove l'uno entra nell'altro, e ciò che conta è l'insieme: sovrano".
 
5 Stelle su Suonare News per i Concerti di Bach con Chailly e Bahrami
09.05.2011

5 Stelle su Suonare News per i Concerti di Bach con Chailly e Bahrami

Continua la serie di recensioni entusiaste dedicate ai Concerti di Bach con Ramin Bahrami e Riccardo Chailly. Sul numero di "Suonare News" in edicola questo mese il critico musicale Angelo Foletto attribuisce la massima valutazione (5 stelle) a questa splendida registrazione: "Chailly affronte Bach accettando la sfida d'una scrittura densa ma scheletrica...l'accompagnamento ha un ruolo dialogante minimo sul piano delle note da suonare quanto decisivo nell'equilibrio musicale e nella verosimiglianza stilistico-espressiva. Una dieta sonora ma non di mordente che Chailly e i suoi lipsiensi incarnano con eleganza e misurato fervore "galante", preparando un terreno accogliente per il solismo elitario e composto di Bahrami" e ancora "nell'arco dei 5 Concerti (dopo sole due settimane dall'uscita il disco era 17° nella classifica pop Gfk), il passo stilisticamente calibrato, felpato e colloquiale del solista ci conduca a riflettere su un'immagine bachiana di forza e attualità intatte".
 
Maurizio Baglini celebra Franz Liszt
06.05.2011

Maurizio Baglini celebra Franz Liszt

Il nuovo album di Maurizio Baglini è un omaggio a Franz Liszt per celebrare il bicentenario dalla nascita. Rêves raccoglie i brani più celebri del compositore ungherese: dalla trascrizione della "Campanella" di Paganini al "Sogno d'amore", da Mephisto Valse alla Rapsodia Ungherese. Un programma entusiasmante che tocca tutti gli aspetti della poetica lisztiana. Maurizio Baglini è internazionalmente riconosciuto come uno degli interpreti più accreditati del genio ungherese.
 
In autunno il grande debutto di Tori Amos con Deutsche Grammophon
05.05.2011

In autunno il grande debutto di Tori Amos con Deutsche Grammophon

La grande cantautrice di fama mondiale porta avanti il suo progetto innovativo con questo ciclo di canzoni del ventunesimo secolo ispirate a una selezione di brani di musica classica degli ultimi 400 anni. Con Night of Hunters Tori Amos porta avanti la tradizione classica di variazione su un tema: prendere ispirazione da forme classiche per creare un lavoro completamente nuovo pur rendendo omaggio alla composizione originale. Di Night of Hunters la Amos dice “Ho utilizzato la struttura del classico ciclo di canzoni per raccontare una storia moderna. La protagonista è una donna che si trova tra le braci morenti di una relazione. Una notte passa attraverso una iniziazione che la porta a reinventarsi permettendo all’ascoltatore di seguirla in un viaggio in esplorazione della complessa materia musicale e del soggetto emotivo. Uno dei temi principali esplorati in questo album è quello del cacciatore e della preda e di come entrambi coesistano in noi.” La pubblicazione di Night of Hunters sarà seguita da un tour in Europa e Stati Uniti.
 
Ramin Bahrami presenta il nuovo CD dei Concerti di Bach presso la Feltrinelli di Roma
04.05.2011

Ramin Bahrami presenta il nuovo CD dei Concerti di Bach presso la Feltrinelli di Roma

Ramin Bahrami sarà protagonista di un incontro con il pubblico per la presentazione del suo nuovo CD dei Concerti di Bach presso la Feltrinelli di Roma in Via Appia Nuova 427. L'appuntamento è per domani, giovedì 5 maggio alle ore 18.00. Durante l'incontro, moderato dal critico musicale Federico Capitoni, è prevista l'esecuzione di alcuni brani dal vivo. Al termine Ramin Bahrami sarà lieto di autografare i suoi CD.
 
La registrazione dal vivo del concerto del 14 giugno 1964
03.05.2011

La registrazione dal vivo del concerto del 14 giugno 1964

Il 18 Maggio 2011 cade l'anniversario della morte di Mahler e Deutsche Grammophon ha voluto ricordarlo pubblicando questo "tesoro" musicale prelevato dagli archivi: la registrazione dal vivo del concerto tenuto al Musikverein di Vienna il 14 giugno del 1964. In programma Das Lied von der Erde interpretato dalla superlativa coppia Wunderlich/Fischer-Dieskau accompagnati dai Wiener Symphoniker diretti da Joseph Krips. Un documento unico, recuperato grazie agli eredi della famiglia Krips, meticolosamente restaurato e riportato al suo massimo splendore dagli ingengneri Deutsche Grammophon. Il booklet contiene un articolo di Thomas Voigt con le testimonianze di Fischer-Dieskau e Harrietta Krips, vedova del grande direttore, oltre a numerose illustrazioni tra cui la riproduzione del programma di sala originale del concerto e numerose critiche tratte dai quotidiani del tempo.
 
Il nuovo CD di Andrea Marcon è dedicato alle Ouvertures di Mozart
02.05.2011

Il nuovo CD di Andrea Marcon è dedicato alle Ouvertures di Mozart

E' uscitoil nuovo CD di Andrea Marcon con le Ouvertures di Mozart alla guida dell’Orchestra Barocca La Cetra di Basilea, ensemble svizzero che dirige stabilmente e con il quale ha ottenuto entusiastici consensi internazionali. L’approccio di Marcon è quello di rivisitare l’interpretazione delle Ouvertures più note con la cura filologica che da sempre contraddistingue il suo approccio musicale ma anche quello di riscoprire pagine meno eseguite tratte da opere minori che, grazie a questa nuova lettura, acquisiscono un rinnovato vigore.
 
The Royal Wedding: tra pochi giorni sarà pubblicato l'album ufficiale del matrimonio del secolo!
29.04.2011

The Royal Wedding: tra pochi giorni sarà pubblicato l'album ufficiale del matrimonio del secolo!

"The Royal Wedding", la registrazione ufficiale del più importante evento mondano dell’anno seguito da oltre 2 miliardi di persone sarà pubblicato in esclusiva mondiale da Decca il 10 maggio. Il matrimonio del Principe William e Catherine Middleton conclusosi poche ora fa presso la Cattedrale di Westminster è senza dubbio quello che i media hanno definito il matrimonio del secolo. La parte musicale è stata eseguita da The London Chamber Orchestra, The Choir of Westminster Abbey, The Chapel Royal Choir, The London Chamber Orchestra and The Fanfare Team from the Central Band of the Royal Air Force diretti da Christopher Warren-Green (orchestra) e da James O’Donnell (cori). La produzione à stata affidata ad Anna Barry, nota per aver curato la maggior parte delle registrazioni di Andrew Lloyd Webber, Valery Gergiev, José Carreras e Zubin Mehta.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca