ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Il tenore americano Bryan Hymel entra a far parte delle scuderia Universal Music Classic Management & Productions
28.04.2011

Il tenore americano Bryan Hymel entra a far parte delle scuderia Universal Music Classic Management & Productions

Nuova acquisizione della Universal Music Classic Management & Productions che si assicura la rappresentanza artistica mondiale del tenore americano Bryan Hymel. Recentemente apprezzato come Don José sia al Teatro alla Scala sia alla Bayerische Staatsoper, Hymel è anche protagonista del film “Carmen” in 3D realizzato in occasione delle rappresentazioni alla Royal Opera House, Covent Garden, pellicola presentata al Santa Barbara International Film Festival. Tra le ultime interpretazioni di Bryan Hymel si segnalano Ismaele in “Nabucco” (Bayerische Staatsoper) e Faust (Sante Fe), Énée nella produzioni di Pierre Audi de “Les Troyens” (Netherlands Opera), Pinkerton in “Madama Butterfly” (Canadian Opera Company), e le rappresentazioni in forma di concerto della Carmen con la Simon Bolivar Orchestra diretta da Sir Simon Rattle. I futuri impegni lo vedono protagonista alla Dallas Opera come Edgardo nella “Lucia di Lammermoor” ed altre numerose presenze nei principali teatri d’opera internazionali.
 
Da oggi nei negozi di dischi quattro nuove uscite di Daniel Barenboim
27.04.2011

Da oggi nei negozi di dischi quattro nuove uscite di Daniel Barenboim

Il Maestro Daniel Barenboim ha recentemente firmato un contratto di esclusiva con Deutsche Grammophon e Decca: per celebrare questo importante momento vengono pubblicati ad aprile quattro dischi che lo vedono protagonista. 4782719 Tchaikovsky: Sinfonia n. 6 "Patetica" Schoenberg: Variazioni per orchestra West-Eastern Divan Orchestra Daniel Barenboim 4779520 Chopin: Concerti per pianoforte n. 1 e 2 Daniel Barenboim Berlin Staatskapelle Andris Nelsons
 
Il violino di Julia Fischer da domani nei negozi di dischi e in digitale
26.04.2011

Il violino di Julia Fischer da domani nei negozi di dischi e in digitale

Dopo la nomination al premio Grammy per il CD dei 24 Capricci di Paganini, Julia Fischer dedica il suo album ad un repertorio completamente diverso: una raccolta di brani dai colori impresssionisti per violino e orchestra. "POEME" prende il nome dal celebre brano di Chausson che apre questa nuova registrazione, seguito poi da dalla Fantasia di Suk, lirica e virtuosistica, e il suggestivo The Lark Ascending di Williams. Completa l'album il Poema Autunnale di Respighi una rarità discografica imperdibile.
 
Il Gershwin di Riccardo Chailly: "Compralo, ascoltalo e tienilo a portata di mano sui tuoi scaffali"
20.04.2011

Il Gershwin di Riccardo Chailly: "Compralo, ascoltalo e tienilo a portata di mano sui tuoi scaffali"

Il disco di Riccardo Chailly e Stefano Bollani, Rhapsody in Blue di George Gershwin, sta raggiungendo risultati straordinari. Da oltre 25 settimane in classifica è ora al 58° posto, destinato a risalire ancora. Ora la recensione dei Gramophone lo incorona “Registrazione del mese” e lo descrive come una delle produzioni più strepitose degli ultimi tempi. “La performance del Concerto è la migliore che abbia mai sentito” “Chi dice che solo gli americani sanno suonare Gershwin? Ormai probabilmente nessuno. Ma nel caso in cui qualcuno ancora fosse di quell’idea, ecco arrivare due illustri italiani e un’orchestra tedesca a passare il confine dove si incontrano classica e jazz. E lo fanno in maniera superba”
 
Campagna DVD e Blu Ray 2011
20.04.2011

Campagna DVD e Blu Ray 2011

E' partita la nuova "Campagna DVD e BLU RAY 2011". 335 titoli tratti dai cataloghi Deutsche Grammophone e Decca per un’offerta incredibile che comprende PER LA PRIMA VOLTA i BLU-RAY e 4 box in SUPEROFFERTA con prezzi a partire da soli € 15,90 (prezzo suggerito iva inclusa)! La campagna è valida fino al 30/06/2011. Per visualizzare l’elenco completo dei titoli clicca sull’immagine qui sotto.
 
Nelson Freire - Harmonie du Soir
19.04.2011

Nelson Freire - Harmonie du Soir

Nelson Freire, uno dei più interessanti e raffinati pianisti in attività, rende omaggio con il suo nuovo disco a Franz Liszt nel 200° anniversario della nascita. Il disco prende il nome dallo studio trascendentale S. 139 che lo avede accompagnato a Sonetto 104 del Petrarca, Au Lac de Wallenstadt, 2 Etude de Concert S. 145, Ballade n. 2 in si minore, Rapsodia ungherese, valse Oubliée, Consolation 1-6. Da oggi nei negozi di dischi e in digitale.
 
Il arrivo "Gioia!", il nuovo CD del soprano Aleksandra Kurzak
18.04.2011

Il arrivo "Gioia!", il nuovo CD del soprano Aleksandra Kurzak

Grande attesa per l’album di debutto per Decca Classics del giovane soprano polacco Aleksandra Kurzak, uno dei talenti emergenti della lirica mondiale. Aleksandra Kurzak si è messa in evidenza in ambito internazionale nelle principali stagioni tra cui il MET di New York e la Royal Opera House di Londra dove ha recentemente trionfato come Rosina nel Barbiere di Siviglia. Il programma di questo primo CD intitolato “Gioia!” contiene sia arie liriche sia di coloratura che spaziano da Puccini (La Bohème, Gianni Schicchi) a Bellini (I Puritani), da Donizetti (Lucia di Lammermoor) a Verdi (La Traviata). La pubblicazione è prevista nella prima decade di maggio. Inoltre Aleksandra Kurzak sarà presto in Italia per le seguenti rappresentazioni: TEATRO REGIO DI TORINO “La Traviata” (Violetta) dal 22 aprile al 3 maggio ARENA DI VERONA “Il Barbiere di Siviglia” dal 25 giugno al 14 luglio
 
Salvatore Accardo ospite a "Che tempo che fa" domenica 17 aprile
16.04.2011

Salvatore Accardo ospite a "Che tempo che fa" domenica 17 aprile

Salvatore Accardo sarà uno dei due ospiti principali della puntata di "Che tempo che fa" in onda domenica 17 aprile. La sua presenza coincide con l'uscita del nuovo box antologico "L'Arte di Salvatore Accardo - Una vita per il violino" che rappresenta una sintesi discografica in 8 CD a prezzo speciale della sua straordinaria carriera. Da Bach a Ciaikovski, da Vivaldi a Paganini, questo box raccoglie una selezione delle più celebri pagine della letteratura violinistica nell'interpretazione di un artista ineguagliabile. Clicca sulla cover del cofanetto presente qui sotto per visualizzare il contenuto completo. Il Maestro si esibirà dal vivo accompagnato dall'Orchestra da Camera Italiana.
 
La Deutsche Grammophon firma un contratto di esclusiva con l'Orchestra Filarmonica di Seoul e con il suo Direttore Myung-Whun Chung
13.04.2011

La Deutsche Grammophon firma un contratto di esclusiva con l'Orchestra Filarmonica di Seoul e con il suo Direttore Myung-Whun Chung

Lo scorso 7 aprile è stato firmato il contratto che lega in esclusiva l’Orchestra Filarmonica di Seoul e il suo Direttore Myung-Whum Chung all’etichetta Deutsche Grammophon. Il repertorio previsto comprende un disco di Debussy e Ravel, le sinfonie di Mahler 1, 2 e 9, la sinfonia n. 6 di Tchaikovsky, i Quadri di un’esposizione di Mussorgsky e il Requiem di Mozart. La prima incisione di musiche francesi è prevista nell’agosto 2011, in concomitanza con il tour dell’orchestra. Il producer di queste incisioni sarà Michael Fine, che fu Vice presidente A&R Deutsche Grammophon e vinctore del premio Grammy.
 
Il nuovo disco di René Pape, dirige Daniel Barenboim
12.04.2011

Il nuovo disco di René Pape, dirige Daniel Barenboim

Le più celebri arie wagneriane interpretate da René Pape, il più accreditato basso in attività per i ruoli wagneriani accompagnato da Daniel Barenboim alla guida della Staatskapelle Berlin. In uscita il 27 aprile 2011
 
"Bach e Bahrami, che magia"
11.04.2011

"Bach e Bahrami, che magia"

Oltre a scalare le classfiche di vendita, il Bach della premiata ditta Chailly-Bahrami continua a mietere entusiastici consensi di critica. Null'ultimo numero del mensile Panorama il pianista Nazzareno Carusi estalta questa registrazione sottolineando la qualità dell'interpretazione. "Decenni d'inutile filologia hanno allontanato da noi questa musica sublime, isonaldola nella noia. Colpa delle mode, che non solo solo d'immagine, ma anche d'arte e di sostanza...Evviva dunque quest'integrale dei Concerti per clavier e orchestra così vitalmente moderna e così energicamente mediterranea". Lodi incondizionate agli interpreti: "L'Orchestra del Gewandhaus di Lipsia è quanto di meglio oggi circoli in Europa e non solo...suono di velluto e acciaio insieme, amalgama superbo, calore, intonazione e libertà nel rispetto assoluto della parte...Merito anche della grandezza di Riccardo Chailly, il maggiore direttore non solo italiano della generazione post Abbado...non è usuale sentire un pianoforte così be nemsso dentra la trama d'orchestra" e conclude "non si più certo negare che l'intuizione del maestro iraniano Ramin Bahrami fili che è un piacere. E' un'altra idea di Bach. Ed è bellissima."
 
Fabio Vacchi questa sera ospite nel programma di Fabio Fazio
09.04.2011

Fabio Vacchi questa sera ospite nel programma di Fabio Fazio

E' un vero e proprio evento quello che questa sera apre il programma Che tempo che fa di Fabio Fazio.Il celebre programma ospita il compositore Fabio Vacchi per presentare l'album Quartetti (Decca), pubblicato questa settimana. Sarà presente anche il Quartetto di Cremona che eseguirà dal vivo un brano dal Movimento di Quartetto (Quartetto n.2). E' la prima volta che un programma di primaria importanza come questo propone musica classica contemporanea nel cosiddetto prime time: un plauso a Fabio Fazio, nella speranza che altri seguano il suo esempio in futuro.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca