ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Il nuovo disco di René Pape, dirige Daniel Barenboim
12.04.2011

Il nuovo disco di René Pape, dirige Daniel Barenboim

Le più celebri arie wagneriane interpretate da René Pape, il più accreditato basso in attività per i ruoli wagneriani accompagnato da Daniel Barenboim alla guida della Staatskapelle Berlin. In uscita il 27 aprile 2011
 
"Bach e Bahrami, che magia"
11.04.2011

"Bach e Bahrami, che magia"

Oltre a scalare le classfiche di vendita, il Bach della premiata ditta Chailly-Bahrami continua a mietere entusiastici consensi di critica. Null'ultimo numero del mensile Panorama il pianista Nazzareno Carusi estalta questa registrazione sottolineando la qualità dell'interpretazione. "Decenni d'inutile filologia hanno allontanato da noi questa musica sublime, isonaldola nella noia. Colpa delle mode, che non solo solo d'immagine, ma anche d'arte e di sostanza...Evviva dunque quest'integrale dei Concerti per clavier e orchestra così vitalmente moderna e così energicamente mediterranea". Lodi incondizionate agli interpreti: "L'Orchestra del Gewandhaus di Lipsia è quanto di meglio oggi circoli in Europa e non solo...suono di velluto e acciaio insieme, amalgama superbo, calore, intonazione e libertà nel rispetto assoluto della parte...Merito anche della grandezza di Riccardo Chailly, il maggiore direttore non solo italiano della generazione post Abbado...non è usuale sentire un pianoforte così be nemsso dentra la trama d'orchestra" e conclude "non si più certo negare che l'intuizione del maestro iraniano Ramin Bahrami fili che è un piacere. E' un'altra idea di Bach. Ed è bellissima."
 
Fabio Vacchi questa sera ospite nel programma di Fabio Fazio
09.04.2011

Fabio Vacchi questa sera ospite nel programma di Fabio Fazio

E' un vero e proprio evento quello che questa sera apre il programma Che tempo che fa di Fabio Fazio.Il celebre programma ospita il compositore Fabio Vacchi per presentare l'album Quartetti (Decca), pubblicato questa settimana. Sarà presente anche il Quartetto di Cremona che eseguirà dal vivo un brano dal Movimento di Quartetto (Quartetto n.2). E' la prima volta che un programma di primaria importanza come questo propone musica classica contemporanea nel cosiddetto prime time: un plauso a Fabio Fazio, nella speranza che altri seguano il suo esempio in futuro.
 
David Garrett entra dei Top 100 della classifica pop con "Rock Symphonies"
08.04.2011

David Garrett entra dei Top 100 della classifica pop con "Rock Symphonies"

Rock Symphonies, l'atteso disco di David Garrett, entra nei Top 100 della classifica pop GfK. Dopo aver venduto oltre 1 milione e mezzo di dischi nel mondo, il violinista tedesco suscita vivo interesse anche in Italia con il suo mix tra classica e rock. Infatti, in questo disco Garrett reinterpreta alcuni pezzi che hanno fatto la storia della musica, classica o no, dalla Toccata e Fuga di Bach a Walk this way degli Aerosmith, David ha racchiuso inoltre il suo sogno di attrarre tipi di pubblico diversi, perchè la musica diventi un fil rouge tra le cultura dei nostri giorni. "...è un'operazione crossover tra rock e classica...con il physique du role di un idolo moderno" Matteo Cruccu, Corriere della Sera
 
Il Bach di Chailly e Bahrami è un successo straordinario
08.04.2011

Il Bach di Chailly e Bahrami è un successo straordinario

SUCCESSO STRAORDINARIO! 17° POSTO NELLA CLASSIFICA POP GFK , dopo sole due settimane dall’uscita del disco. Nella città di Lipsia poco meno di un anno fa, venivano registrati dal vivo i cinque concerti per tastiera di Johann Sebastian Bach. Protagonisti di questa iniziativa due bachiani d’eccellenza riconosciuta: Riccardo Chailly con l’Orchestra del Gewandhaus e Ramin Bahrami, pianista iraniano che ha dedicato tutta la sua vita artistica al compositore. LA CORNICE La cittadina tedesca è il contorno perfetto per questa registrazione: proprio qui Bach eseguì per la prima volta questi capolavori, presso il Caffè Zimermann. In questa cornice conviviale il compositore raggiunse un altissimo vertice di spiritualità, dicotomia che oggi lo fa descrivere dai due artisti come «il compositore più universale, più cosmopolita che oggi abbiamo perché il suo è un pensiero senza limiti e senza barriere». LA REGISTRAZIONE Un Bach sinfonico ma essenziale, senza l’uso del pedale ma con strumenti moderni, non un semplice dialogo tra pianoforte e orchestra ma piuttosto un unicum, l’uno è fonte dell’altro ed entrambi concorrono a costruire una polifonia globale perfetta. Questa visione delle partiture e delle sonorità dà origine ad una registrazione unica, che contiene una forza interpretativa e sonora finora inesplorata che si percepisce fin dalle prime battute. I PROTAGONISTI Riccardo Chailly è reduce dello strepitoso successo della Rapsodia in Blu ►Oltre 20 settimane ininterrotte (22 nel momento in cui scriviamo) nella classifica pop di cui 3 nella Top Ten ►Disco d’oro, oltre 55.000 copie vendute ►Il 2010 è stato per lui anche l’anno delle registrazioni bachiane con tre uscite discografiche d’eccellenza: i Concerti Brandeburghesi, la Passione secondo Matteo e l’Oratorio di Natale Ramin Bahrami è considerato uno dei più importanti interpreti bachiani in attività ►Ha già conquistato le vette della classifica pop con l’Arte della Fuga ► Bach è diventata la sua missione artistica per un’incredibile serie di coincidenze familiari e politiche che l’hanno portato a lasciare l’Iran e trasferirsi prima in Italia e poi in Germania. ► “Un mago del suono, un poeta della tastiera… artista straordinario che ha il coraggio di affrontare Bach su una via veramente personale…”(Leipziger Volkszeitung, dai concerti tenuti a Lipsia nel 2009).
 
Trio Broz: cover story sulla rivista "Suonare News"
07.04.2011

Trio Broz: cover story sulla rivista "Suonare News"

Il mensile musicale Suonare News (numero di aprile 2011) dedica la copertina e un’intervista di 5 pagine al Trio Broz, la formazione cameristica composta da tre fratelli di Rovereto che sta avendo sempre maggiore successo sulla scena sia nazionale sia internazionale. Oltre a tratteggiare la loro carriera, il Trio Broz commenta ampiamente il nuovo CD pubblicato per Universal intitolato Divertimento che include il Divertimento K563 di Mozart e il Trio in re di Süssmayr, una vera rarità a livello discografico in quanto non era mai stato registrato prima d’ora. Il CD è stato pubblicato alla fine di marzo ed è disponibile nei migliori negozi di dischi.
 
Anna Netrebko, Elina Garanca e Ildebrando d'Arcangelo straordinari interpreti di Donizetti a Vienna
07.04.2011

Anna Netrebko, Elina Garanca e Ildebrando d'Arcangelo straordinari interpreti di Donizetti a Vienna

E’ stata una serata di prime per l’Opera di Vienna: la prima assoluta dell’opera belcantistica di Donizetti Anna Bolena e la prima volta che due tra le più celebri star liriche del momento sono apparse insieme sul palco del Teatro sulla Ringstrasse: Anna Netrebko, nel tragico ruolo della regina inglese Anna Bolena ed Elina Garanca come Jane Seymour, che le è rivale nel cercare di ottenere i favori di Enrico VIII. La loro performance ha suscitato, come scrive la stampa austriaca “la più grande eccitazione, serie di applausi, evviva, bravo e ovazioni degli spettacoli della Staatsoper da molti anni a questa parte. Ci si attendeva questo trionfo: con le loro voci straordinarie, l’eccezionale tecnica vocale e la loro profonda espressività Anna Netrebko ed Elina Garanca hanno ridato vita a questi personaggi storici. Che duo eccezionale!” Ildebrando d’Arcangelo, che interpreta Enrico VIII in questa straordinaria performance, è un altro importante artista Deutsche Grammophon. La DG ha appena pubblicato una versione dello Stabat Mater di Pergolesi con Anna Netrebko che sta ottenendo grande consenso di pubblico e critica e l’attesissimo nuovo album di Ildebrando d’Arcangelo di arie italiane di Mozart sarà pubblicato a breve.
 
Classics for Japan
05.04.2011

Classics for Japan

Deutsche Grammophon e Decca uniscono il meglio dei loro repertori in un album di beneficenza che vede la presenza di grandissime star della classica, tra gli altri: Daniel Barenboim, Anne-Sophie Mutter, Mitsuko Uchida,Vladimir Ashkenazy e Seiji Ozawa. Tra le varie iniziative volte a sostenere la ripresa e la ricostruzione in Giappone, dopo il terremoto e lo tsunami che l’hanno sconvolto lo scorso mese, alcuni tra i più grandi nomi del panorama della musica classica si sono uniti in Classics for Japan – Music for healing, un album esclusivamente digitale disponibile in tutto il mondo dal 6 aprile. Universal Music e gli artisti coinvolti devolveranno rispettivamente l’introito e le royalties provenienti da questo disco alla società Japanese Red Cross.
 
Campagna Collectors Edition 2011
04.04.2011

Campagna Collectors Edition 2011

E' online la brochure della nuova Campagna Collectors Edition. Oltre 120 box Decca e Deutsche Grammophon in offerta con in più 5 Novità direttamente a prezzo di campagna L'iniziativa è valida presso i rivenditori aderenti all'iniziativa fino al 31 maggio 2011.
 
Quattro Quartetti di Fabio Vacchi in prima registrazione mondiale
04.04.2011

Quattro Quartetti di Fabio Vacchi in prima registrazione mondiale

Vengono finalmente pubblicati su etichetta Decca i Quartetti n.1, 3 e 4 e il Movimento di Quartetto (cosiddetto Quartetto n.2) di Fabio Vacchi, eseguiti dal Quartetto di Cremona. Il CD è arricchito da un esauriente saggio critico di Jean-Jacques Nattiez e da una copertina riproducente l'opera Continuum di Arnaldo Pomodoro. Ogni incisione di musica contemporanea è sempre più un avvenimento, ma la notizia sensazionale è che Fabio Vacchi sarà ospite della puntata di Che tempo che fa sabato 9 aprile, nel corso della quale il Quartetto di Cremona eseguirà un brano dal CD. Con Fabio Vacchi possiamo dire che per la prima volta la musica classica contemporanea approda, oltre che in CD, nel prime time televisivo!
 
I Concerti Brandeburghesi diretti da Claudio Abbado sono "Disco del mese" di Audioreview
04.04.2011

I Concerti Brandeburghesi diretti da Claudio Abbado sono "Disco del mese" di Audioreview

I Concerti Brandeburghesi di Bach diretti da Claudio Abbado continuano ad ottenere le lodi della critica. Anche la rivista di Hi-Fi Audioreview dedica a questa registrazione la vetrina più importante del settore delle recensioni eleggendola "Disco del Mese". Il critico Stefano Catucci elogia in particolare "la notevole qualità tecnica di tutti gli esecutori, molto brio interpretativo, uno spirito competitivo tra le parti solistiche che ricorda il clima di una jam session" oltre ad una "registrazione impeccabile, con suono molto presente ed equilibrato, ottima ambienza".
 
Il Trio Broz nella loro prima pubblicazione per Universal Music Italia
01.04.2011

Il Trio Broz nella loro prima pubblicazione per Universal Music Italia

Disponible da questo mese il primo disco del Trio Broz. Un repertorio accattivante che unisce il maestro e l'allievo nello stesso CD: dal Divertimento K563 di Mozart al Trio in re di Sussmayr, una vera rarità a livello discografico, nella coinvolgente esecuzione di un giovane ma affiatatissimo trio.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca