ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

GrandOpera: clamoroso successo a un mese dalla pubblicazione
02.03.2011

GrandOpera: clamoroso successo a un mese dalla pubblicazione

Si sta rivelando un successo ben superiore alle più rosee aspettative GrandOpera, la serie lanciata poco meno di un mese fa in anteprima mondiale. I quindici titoli pubblicati sono vicinissimi al traguardo dei 25.000 CD venduti, molto più di quanto ci si potesse aspettare. La collezione che, ricordiamo, si caratterizza per un prezzo consigliato al pubblico di soli 5,90 euro a CD e contiene alcune registrazioni di eccezionale importanza, si è subito imposta all’attenzione del pubblico. I cinque bestseller sono finora (in ordine di vendita) Cavalleria rusticana (Domingo,Baltsa,Sinopoli), Pagliacci (Pavarotti, Dessì, Muti), Tosca (Vaness, Giacomini, Muti), Il Trovatore (Carreras, Ricciarelli, Davis) e Macbeth (Bruson, Zampieri, Sinopoli).
 
David Garrett oggi su Grazia
01.03.2011

David Garrett oggi su Grazia

Sul numero di Grazia in edicola una fantastica intervista a David Garrett di Cristina Marinoni. In occasione dell'uscita del suo nuovo disco, ROCK SYMPOHONIES, in cui il violinista reinterpreta alcuni pezzi che hanno fatto la storia della musica, classica o no, dalla Toccata e Fuga di Bach a Wlak this way degli Aerosmith, David si racconta:
 
Rapsodia in Blue con Chailly e Bollani esce in tutto il mondo
28.02.2011

Rapsodia in Blue con Chailly e Bollani esce in tutto il mondo

Esce fra poche settimane in tutto il mondo l'incisione di Rapsodia in Blue effettuata da Riccardo Chailly e Stefano Bollani, e il successo sembra destinato a ripetersi. A seguito della pubblicazione inglese su itunes, il disco è balzato immediatamente al terzo posto della graduatoria classica dopo pochi giorni di vendita. Intanto in Italia il CD è giunto alla ventriquattresima settimana di presenza nella classifica Top 100 GFK/FIMI dei dischi più venduti.
 
"Bahrami piano-star": La Repubblica dedica una pagina intera a Ramin Bahrami, il pianista che ha votato la sua vita artistica a Bach.
28.02.2011

"Bahrami piano-star": La Repubblica dedica una pagina intera a Ramin Bahrami, il pianista che ha votato la sua vita artistica a Bach.

Su La Repubblica di oggi, lunedì 28 febbraio, è apparsa un’intervista di una pagina intera dedicata a Ramin Bahrami: “Bahrami piano-star. Suonerò sempre e solo Bach perché sono vivo grazie a lui”. L’intervista realizzata da Giuseppe Videtti traccia un ritratto del pianista iraniano come uomo e come artista: la fuga da Teheran, la cattura e l’assassinio del padre, la dedizione a Bach, i valori della cultura persiana e l’ultima fatica discografica realizzata con Riccardo Chailly a Lipsia. “La musica di Bach mi ha insegnato umiltà e dignità. Mi ha salvato dal suicidio” dichiara Bahrami che sulle lettere del padre scritte dal carcere leggeva “Frequenta Bach, non ti lascerà mai solo”. Un cosiglio prezioso che ha reso questo artista uno dei più accreditati interpreti bachiani al mondo. La nuova incisione dei Concerti per pianoforte di Bach è in uscita il 22 marzo e si preannuncia come una delle più interessanti edizioni disponibili.
 
"Il Discorso del Re" trionfa nella notte degli Oscar®
28.02.2011

"Il Discorso del Re" trionfa nella notte degli Oscar®

Il film “Il Discorso del Re” riceve 4 Premi Oscar® confermando le aspettative che si erano create intorno a questa straordinaria pellicola: Miglior film, miglior regia (Tom Hooper), Miglior attore protagonista (Colin Firth), Miglior sceneggiatura originale (David Seidler). La colonna sonora originale contiene le bellissime musiche di Alexandre Desplat (Twilight: New Moon, Il curioso caso di Benjamin Button, Il velo dipinto) e alcuni celebri brani del grande repertorio classico che sottolineano i momenti più emozionanti del film, tra cui proprio il discorso del re accompagnato dallo struggente secondo movimento della Sinfonia n. 7 di Beethoven. Il CD è già disponibile nei migliori negozi e in digitale. “Il Discorso del Re” è ispirato alla storia vera del Re d’Inghilterra Giorgio 'Bertie' VI. Dopo la rinuncia del fratello, Giorgio 'Bertie' VI sale riluttante al trono inglese. Minato da una grave forma di balbuzie e considerato inadatto a essere re, Bertie chiede aiuto a un poco ortodosso terapista del linguaggio di nome Lionel Logue il quale, grazie a una serie di tecniche inusuali e alla crescente amicizia tra i due, lo aiuterà a superare i suoi problemi. Bertie riuscirà così a risultare credibile e a conquistare la fiducia dei propri sudditi nella guida del paese nei drammatici momenti della Seconda Guerra Mondiale.
 
Tante novità discografiche per la nuova stagione dell'Orchestra Mozart
25.02.2011

Tante novità discografiche per la nuova stagione dell'Orchestra Mozart

"Dal punto di vista discografico sarà un anno ricco di uscite e nuove realizzazioni, tutte per Deutsche Grammophon. Verranno registrati nuovi dischi con Maria João Pires e Hélène Grimaud, dedicati a quattro fra i più bei concerti per pianoforte di Mozart. Dopo i lusinghieri successi di critica e di vendite dei Concerti Brandeburghesi di Bach ora editi in CD, sarà pubblicata a partire da maggio la collana con i Concerti per orchestra e strumenti a fiato di Mozart, interpretati da Alessio Allegrini, Jacques Zoon, Alessandro Carbonare, Guilhaume Santana, Lucas Macias Navarro. Nel 2012, dopo il primo disco del 2008 dedicato ad alcune Sinfonie di Mozart, che entrò nella classifica Pop, ne uscirà un secondo, con la n. 39 e la n. 40." Insomma, restiamo in trepida attesa!
 
Il nuovo CD di Gustavo Dudamel
25.02.2011

Il nuovo CD di Gustavo Dudamel

Gustavo Dudamel dedica il suo nuovo CD ai brani sinfonici ispirati alle opere di Shakespeare e tradotti in musica da Tchaikovsky. Oltre ai poemi sinfonici "Romeo e Giulietta" e "La Tempesta", il programma prevede anche la fantasia-overture "Amleto", opera affascinante ed enigmatica nella forma e nel carattere. Benchè l'attività del direttore sudamericano si svolga presso le maggiori orchestre internazionali, Dudamel realizza questa incisione con la Simon Bolivar Symphony Orchestra of Venezuela, orchestra profondamente legata alla sua formazione artistica con la quale ha sviluppato un affiatamento senza paragoni. Disponibile dal 22 marzo
 
E' online la nuova Campagna The Originals 2011
24.02.2011

E' online la nuova Campagna The Originals 2011

E' partita la campagna "The Originals 2011" che include 285 registrazioni leggendarie dai cataloghi Decca e Deutsche Grammophon tra cui 9 novità direttamente a prezzo di campagna: solo € 8,90 per singolo CD (prezzo suggerito al pubblico iva inclusa) L'offerta valida fino al 31 maggio 2011 presso tutti i negozi aderenti all'iniziativa. Clicca sulla copertina della brochure per scaricare l'elenco compreto dei titoli.
 
Alexander Romanovski presenta il nuovo CD delle Variazioni Diabelli alla Feltrinelli di Torino
24.02.2011

Alexander Romanovski presenta il nuovo CD delle Variazioni Diabelli alla Feltrinelli di Torino

Questa sera alle ore 18.30 presso La Feltrinelli della Stazione di Porta Nuova, C.so Vittorio Emanuele II 65, Torino, Alexander Romanovsky presenterà il suo nuovo CD dedicato alle Variazioni Diabelli di Beethoven. L'incontro, moderato da Benedetta Saglietti (Il Giornale della Musica), prevende l'esecuzione di alcuni brani dal vivo. Al termine, l'artista sarà lieto di autografare i suoi CD.
 
Alexander Romanovski alla Feltrinelli di Milano in per presentare il nuovo CD delle Variazioni Diabelli
23.02.2011

Alexander Romanovski alla Feltrinelli di Milano in per presentare il nuovo CD delle Variazioni Diabelli

Questa sera alle ore 18.30 presso La Feltrinelli di Milano, Piazza Piemonte, Alexander Romanovsky presenterà il suo nuovo CD dedicato alle Variazioni Diabelli di Beethoven. L'incontro, moderato dal giornalista del Corriere della Sera GianMario Benzing, prevende l'esecuzione di alcuni brani dal vivo. Al termine, l'artista sarà lieto di autografare i suoi CD.
 
Speciale Renée Fleming
22.02.2011

Speciale Renée Fleming

Un mese ricco di novità in audio e video per il soprano americano sempre alla ribalta sulle scene internazionali. Renée Fleming, soprannominata "la regina del MET", ci regala una memorabile interpretazione di un'opera poco frequentata ma di straordinaria bellezza, recentemente allestita dal teatro statunitense: L'ARMIDA di Rossini.
 
Il giovane pianista uzbeco Behzod Abduraimov entra nella scuderia Decca.
21.02.2011

Il giovane pianista uzbeco Behzod Abduraimov entra nella scuderia Decca.

Decca Classics ha annunciato la firma del contratto in esclusiva con il giovane pianist uzbeco Behzod Abduraimov, vincitore della London International Piano Competition nel 2009 grazie ad una strepitosa interpretazione del Concerto per pianoforte n. 3 di Prokofiev. Nato nel 1990 a Tashkent, Behzod Abduraimov inizia a studiare pianoforte all’età di 5 anni e, dopo soli 3 anni, debutta con la Uzbek State Symmphony Orchestra. Dopo gli studi con Tamara Popovich, vince il primo premio al Lennox Young Artist Competition ed al Corpus Christi International Competition negli Stati Uniti (2008). La vittoria ottenuta concorso di Londra nel 2009 gli consente di esibirsi in prestigiose stagioni concertistiche a livello internazionale. Attualmente si sta perfezionando presso l’International Center for Music at Park University, Kansas City, sotto la guida di Stanislav Ioudenitch, vincitore della Van Cliburn International Piano Competition nel 2001. L’album di debutto sarà un recital con musiche di Liszt, Prokofiev e Saint-Saëns e sarà registrato nel corso della prossima estate. La pubblicazione è prevista nel primi mesi del 2012.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca