ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Enrico Dindo presenta il nuovo CD delle Suites di Bach alla Feltrinelli di Torino
18.02.2011

Enrico Dindo presenta il nuovo CD delle Suites di Bach alla Feltrinelli di Torino

Lunedì sera alle ore 18.00 presso La Feltrinelli Libri e Musica in Piazza CLN 251 a Torino (tel 011 5620830), Enrico Dindo presenterà il suo nuovo CD dedicato alle Suites per violoncello solo di Bach. L'incontro, moderato dal critico musicale Daniele Martino (Il Giornale della Musica), prevede l'esecuzione di alcuni brani dal vivo. Al termine, l'artista sarà lieto di autografare i suoi CD.
 
Il nuovo album di Albrecht Mayer
17.02.2011

Il nuovo album di Albrecht Mayer

Il nuovo album dell'oboista Albrecht Mayer ci trasporta nella capitale francese con una raccolta dei più celebri temi di Satie, Debussy, Fauré, Ravel trascritti per oboe e orchestra Da segnalare la presenza di una PRIMA REGISTRAZIONE MONDIALE: il brano "Été" di Odermatt dedicato proprio ad Albrecht Mayer.
 
I Concerti di Ravel con Pierre-Laurent Aimard  e Pierre Boluez premiati ai Victoires de la Musique Classique 2011 come "Best Recording of the Year"
16.02.2011

I Concerti di Ravel con Pierre-Laurent Aimard e Pierre Boluez premiati ai Victoires de la Musique Classique 2011 come "Best Recording of the Year"

Un’altra “vittoria” per Pierre-Laurent Aimard e Pierre Boluez ottenuta domenica scorsa nel corso della cerimonia dei Victoires de la Musique Classique 2011 tenutasi a Nantes (Francia) dove hanno visto la loro registrazione dei Concerti per pianoforte di Ravel premiata come “Best Recording of the Year”. Questo premio musicale, il più prestigioso in Francia, è assegnato da una giuria di 350 persone di 300 operatori nel campo musicale e 50 membri del pubblico. Fin dal momento della pubblicazione avvenuta nell’autunno 2010, questa registrazione ha ottenuto critiche strepitose sulle principali riviste specializzate internazionali che l'hanno posta come nuova incisione di riferimento.
 
Enrico Dindo presenta il nuovo CD delle Suites di Bach alla Feltrinelli di Roma
16.02.2011

Enrico Dindo presenta il nuovo CD delle Suites di Bach alla Feltrinelli di Roma

Domani sera alle ore 18.00 presso La Feltrinelli Libri e Musica in Via Appia 427 a Roma (tel.0668663365), Enrico Dindo presenterà il suo nuovo CD dedicato alle Suites per violoncello solo di Bach. L'incontro, moderato dal critico musicale Federico Capitoni, prevende l'esecuzione di alcuni brani dal vivo. Al termine, l'artista sarà lieto di autografare i suoi CD.
 
Lisa Batiashvili per la prima volta su Deutsche Grammophon
15.02.2011

Lisa Batiashvili per la prima volta su Deutsche Grammophon

Lisa Batiashvili raccoglie nell'album Echoes of Time, in uscita il 22 febbraio, le opere dei compositori oppressi dal regime sovietico. La celebre violinista, emigrata dalla Georgia nel 1991, ha voluto testimoniare con la scelta di questo repertorio la straordinaria forza della musica come espressione trionfale della bellezza sopra ogni avversità. Echoes of Time avvicina Rachmaninov a Shostakovich, il georgiano Kancheli e l'estone Arvo Part. Hélène Grimaud accompagna Lisa in "Spiegel im Spiegel" di Part e "Vocalise" di Rachmaninov
 
Grammy Award 2011: straordinaria affermazione di Cecilia Bartoli con "Sacrificium" e di Mitsuko Uchida con i Concerti di Mozart.
14.02.2011

Grammy Award 2011: straordinaria affermazione di Cecilia Bartoli con "Sacrificium" e di Mitsuko Uchida con i Concerti di Mozart.

Questa notte allo Staples Center di Los Angeles sono stati consegnati i Grammy® Awards 2011, da sempre considerati l’Oscar® della musica. La 53° edizione ha visto la vittoria di due straordinarie artiste della scuderia Decca: Cecilia Bartoli e Mitsuko Uchida. La cantante romana si è imposta con Sacrificium nella categoria Best Classical Vocal Performance, l’album che ha fatto riscoprire il mondo dei castrati castrati in tutta la sua complessità (bellezza, fascino, glamour, controversie e crudeltà) raccogliendo arie che appartengono al più virtuosistico repertorio mai scritto per voce, da brani di coloratura ad arie lente meravigliose, composte per mostrare la straordinaria tecnica del fiato della maggior parte dei castrati. L’album si focalizza sulla scuola Napoletana, che produsse delle vere e proprie superstar nel mondo dei castrati come Farinelli e Caffarelli. Per la prima volta dopo la registrazione dell’album di Vivaldi, Cecilia Bartoli si è riunita con Il Giardino Armonico diretto da Giovanni Antonini
 
La "Clara Haskil Edition" riceve 5 stelle su Amadeus di febbraio
14.02.2011

La "Clara Haskil Edition" riceve 5 stelle su Amadeus di febbraio

L’articolo sia apre con una citazione del celebre Charlie Chaplin: “Nella mia vita ho incontrato tre geni: il professor Einstein, Wiston Churchill e Clara Haskil. Non sono musicista professionista, possono soltanto dire che il suo tocco era squisito, l’espressione meravigliosa, la tecnica straordinaria”. Il critico musicale Giovanni Gavazzeni sulle colonne del mensile Amadeus di questo mese sottolinea quanto la figura di Clara Haskil abbia impressionato gli intellettuali dell’epoca grazie alle suo straordinarie doti tecniche ed interpretative: “A mezzo secolo dalla morte, l’edizione integrale delle incisioni ufficiali (straordinario lascito inciso per Philips, Westminster e Deutsche Grammophon), oggi pubblicata da Decca, consente di apprezzare la personalità unica, fragile e umanissima, dell’angelica pianista rumena nel suo repertorio prediletto: i concerti e le sonate mozartiane con accompagnatori degli della pianista (Ferenc Fricsay, Igor Markevitch, il grand gentiluomo, critico e direttore Bernard Paumgartner), Terzo e Quarto di Beethoven, Scarlatti e Schumann, le sublimi incursioni nel Novecento (Noces en los Jardines de España di Falla e Sonatine di Ravel)”.
 
Gustavo Dudamel mecenate della musica e della cultura
11.02.2011

Gustavo Dudamel mecenate della musica e della cultura

Il violinista e direttore d'orchestra venezuelano Gustavo Dudamel, artista esclusivo per DG, ha donato le royalty dal suo ultimo CD Discoveries per finanziare i programmi musicali per i giovani in Venezuela, Scozia e Stati Uniti. A febbraio durante una presentazione ufficiale, Gustavo Dudamel ha distribuito queste cheque ai beneficiari. La donazione aiuterà El Sistema in Caracas, che annualmente distribuisce a quasi un quarto di milione di bambini strumenti musicali e l'istruzione necessaria a suonarli in modo che possano diventare professionisti e suonare nelle orchestre venenzuelane. Aiuterà anche The Youth Orchestra of Los Angeles negli Stati Uniti e Big Noise in Raploch, Scozia, che allo stesso modo si occupano di fornire strumenti musicali e istruzione.
 
Il nuovo disco di Yuja Wang, diretta da Claudio Abbado nel famoso Rac 2 e la Rapsodia su un tema di Paganini
11.02.2011

Il nuovo disco di Yuja Wang, diretta da Claudio Abbado nel famoso Rac 2 e la Rapsodia su un tema di Paganini

Claudio Abbado dirige la prima incisione per orchestra della giovanissima pianista cinese Yuja Wang: una collaborazione artistica incredibile tra il leggendario Maestro milanese e l’astro nascente del pianismo mondiale (“Young Artist of the Year 2009” per la rivista Gramophone) che ha già surclassato i suoi più diretti concorrenti nel giro di pochissimo tempo. Per questo “debutto” discografico con orchestra, la Wang ha scelto Rachmaninov ovvero l’impegativo Concerto n. 2 e la celebre Rapsodia su un Tema di Paganini. Le straordinarie doti della interpretative di Yuja Wang unite all’ineguagliabile ispirazione artistica di Claudio Abbado alla guida delle Mahler Chamber Orchestra hanno reso questo album qualcosa di veramente magico.
 
Nuova rivoluzionaria integrale beethoveniana in ottobre
10.02.2011

Nuova rivoluzionaria integrale beethoveniana in ottobre

Si annuncia per il prossimo ottobre la pubblicazione di una nuova edizione integrale delle Sinfonie di Beethoven nell'interpretazione di Riccardo Chailly e della Gewandhausorchester di Lipsia. L'edizione, che comprende anche alcune celebri Ouvertures, si annuncia per molti versi rivoluzionaria in quanto il celebre direttore ha adottato i tempi metronomici indicati dal compositore, da sempre giudicati "impossibili". Riccardo Chailly e la celebre orchestra eseguiranno le nove sinfonie dal vivo a Lipsia, Parigi, Vienna e altre città europee nel corso del 2011. La pubblicazione delle sinfonie va ad aggiungersi a quella dei Concerti per pianoforte di Johann Sebastian Bach, annunciata per la fine di marzo, con Ramin Bahrami nel ruolo di solista.
 
Julia Fischer dedica il nuovo album al repertorio impressionista
10.02.2011

Julia Fischer dedica il nuovo album al repertorio impressionista

Dopo i 24 Capricci di Paganini, CD con il quale ha ottenuto la nomination al premio Grammy®, Julia Fischer dedica il suo nuovo album al repertorio impressionista con quattro interessanti composizioni per violino e orchestra. “Poème”, questo è il titolo, parte proprio dal celebre brano di Chausson per proseguire con la Fantasia di Suk, lirica e virtuosistica allo stesso tempo, e il suggestivo The Lark Ascending di Vaughan Williams. Completa l’album il Poema Autunnale di Respighi, una vera e propria rarità a livello discografico. “Poème” sarà pubblicato il 19 aprile 2011.
 
Benvenuto Mikhail Simonyan!
09.02.2011

Benvenuto Mikhail Simonyan!

Il CD di debutto con Deutsche Grammophon del talentuoso violinista russo, tra i più promettenti artisti dei nostri giorni, sarà pubblicato nel 2012 e lo vedrà interpretare i concerti per violino di Khachaturian e Barber, con Kristjan Järvi sul podio della London Symphony Orchestra. Simonyan descrive così la personale natura di questo progetto: “La scelta di questi due concerti per la mia prima registrazione su DG ha una connotazione strettamente biografica – oltre al fatto che adoro entrambe queste composizioni. Mio padre è armeno e mia madre russa, tuttavia ho vissuto a New York fino al 1999. La mia anima è armena al 100%, mentre la mia vita è radicata negli Stati Uniti. I concerti di Khachaturian e Barber rappresentano le due culture che più mi hanno influenzato”.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca